Premio Lenin per la pace
Il Premio Lenin per la pace (per esteso in russo: Международная Ленинская премия «За укрепление мира между народами», Meždunarodnaja Leninskaja premija «Za ukreplenie mira meždu narodami», "Premio Lenin internazionale «per il consolidamento della pace tra i popoli»", chiamato Premio Stalin per la pace dalla nascita fino al 1956) era la risposta dell'Unione Sovietica ai premi Nobel per la pace. Veniva assegnato da un comitato internazionale scelto dal governo sovietico alle personalità che avessero "rinforzato la pace tra i popoli".
Premio Lenin per la pace | |
---|---|
Международная Ленинская премия «За укрепление мира между народами» | |
![]() | |
![]() Unione Sovietica | |
Status | cessato |
Istituzione | 21 dicembre 1949 |
Cessazione | 1990 |
Motivo della cessazione | dissoluzione dell'Unione Sovietica |
![]() Nastro del premio | |
A differenza del premio Nobel, il premio Lenin per la pace era generalmente assegnato a più personalità nel corso dello stesso anno. In seguito alla denuncia dello stalinismo da parte di Nikita Chruščёv nel corso del XX Congresso del Partito Comunista dell'Unione Sovietica del 1956, il premio fu ribattezzato premio Lenin per la pace fino al 1990.
Nel 1991, con la dissoluzione dell'Unione Sovietica, si smise di conferire il premio.
Elenco dei premiati
modificaPremio Stalin per la pace
modifica1950
modifica- Frédéric Joliot-Curie
- Soong Ching-ling (Madame Sun Yat-sen)
- Hewlett Johnson
- Eugénie Cotton
- Arthur Moulton (rifiutato)
- Pak Chong Ae
- Heriberto Jara Corona
- Pablo Picasso
1951
modifica- Guō Mòruò
- Monica Felton
- Oyama Ikuo
- Pietro Nenni che, nel 1956, a seguito dell'invasione militare sovietica in Ungheria, lo restituì devolvendo la somma ricevuta alla Croce Rossa Internazionale in favore delle vittime della rivoluzione ungherese e della crisi di Suez[1]
- Anna Seghers
- Jorge Amado
1952
modifica1953
modifica1954
modifica1955
modificaPremio Lenin per la pace
modifica1957
modifica1958
modifica1959
modifica1960
modifica1961
modifica1962
modifica1963
modifica1964
modifica1965
modifica1966
modifica1967
modifica1968-1969
modifica1970-1971
modifica1972
modifica1973-1974
modifica1975-1976
modifica1977-1978
modifica1979
modifica1980-1982
modifica1983-1984
modifica1985-1986
modifica1986-1987
modifica1988
modifica1990
modificaNote
modifica- ^ Costituenti Emiliano-Romagnoli, 2018, https://costituenti.900-er.it/pietro-nenni . URL consultato il 23 febbraio 2025.
- ^ Il premio venne assegnato quando Mandela era in carcere e non poté essere ritirato fino al 2002.
Voci correlate
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su premio Lenin per la pace
Collegamenti esterni
modifica- (RU) Articolo dell Pravda sulla creazione del premio (pdf), su oldgazette.ru. URL consultato il 23 settembre 2007 (archiviato dall'url originale il 22 marzo 2007).