Discussione:Football Club Internazionale Milano
![]() | Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. | ||||
|
![]() | La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo. Ha ottenuto una valutazione di livello completo (mese e anno). | |||||||||
| ||||||||||
Note: N.B.: Questa voce è stata segnalata come voce in vetrina. |
Campioni del mondo
Credo sia il caso di togliere il titolo.
Derby
Mettere i numeri di derby poi quelli vinti dall'Inter e quelli dal Milan e i pareggi il modulo sarebbe come quello sulla pagina del Barcellona
Aggiungere Diego Forlan alla Rosa Dell'inter!
Dovete aggiungere Diego Forlan alla Rosa Dell'inter e modificare il suo profilo e scrivere che è un'attaccante dell'inter!
Anche zarate
- Chi lo deve aggiungere ???? Puoi farlo anche tu !! --Christihan Mi dica 16:25, 1 set 2011 (CEST)
zarate e forlan?
perche nella rosa non ci sono loro due l'ufficialita c'e
- Ca dici !! ci sò !! (Firma!!) --Christihan Mi dica 12:42, 2 set 2011 (CEST)
Hockey
Nella sezione riguardante la polisportiva l'Hockey Club Milano viene indicato come il più glorioso club italiano di hockey su ghiaccio; dato che ci sono due squadre che hanno vinto più scudetti in Italia mi chiedo a cosa sia dovuto tale "titolo"?
- Credo che indicandolo come uno dei più gloriosi non si faccia torto a nessuno.--Dipralb (scrivimi) 14:12, 16 set 2011 (CEST)
Inno!
l'inno dell'Inter non e più "c'e solo l'Inter" ma il nuovo inno e "inno ufficiale f.c. Internazionale" cantato dai giocatori della squadra.L'inno e facilmente reperibile su youtube. — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 2.192.48.76 (discussioni · contributi) 18:06, 9 ott 2011 (CEST).
- Youtube non è una fonte "affidabile". Altro link utile? --Aleksander Šesták 23:27, 28 ott 2011 (CEST)
SecoloInter
Interessante speciale di Repubblica per i cento anni dell'Inter.--Dipralb (scrivimi) 20:06, 11 dic 2011 (CET)
Citazione Muggiani
La citazione iniziale di Muggiani, quella tratta dal libro di Grassia, Storia dell'Inter edito da SEP Editrice (di non immediata reperibilità), aveva subito tante piccole modifiche, dalla denominazione esatta del ristorante (che per alcuni era L'Orologio, per altri L'orologio, per altri ancora semplicemente Orologio) alla specificazione in Milano (che veniva frequentemente inserita e rimossa), le quali rendevano complicato verificarne la fedeltà alla fonte. Ho provveduto, per il momento, a sostituire la fonte con un'altra che ho potuto verificare io stesso. Se qualcuno è in possesso del titolo di Grassia si faccia pure avanti in modo da verificare la citazione, che, ribadisco, è necessario sia fedele in tutto e per tutto alla fonte.--Dipralb (scrivimi) 18:03, 12 dic 2011 (CET)
- Va bene ciò che hai fatto, la citazione deve essere fedele quindi per il momento va bene o sennò possiamo lasciarla così -- Utente:Snake90 00:03, 17 dic 2011 (CEST)
- Per quanto riguarda la posizione? Inizio pagina o sezioni Cenni storici?--Dipralb (scrivimi) 00:38, 17 dic 2011 (CET)
Template Maglie Inter
Che fine hanno fatto le divise dell' Inter? --Gea97 (msg) 14:26, 2 feb 2012 (CET)
- causa violazione di copyright le divise sono state rimosse.--Petrik
- Schleck 17:32, 2 feb 2012 (CET)
- Bhe sono passati più di due mesi, le hanno rimesse, ovvio che dopo un po' di tempo le discussioni diventano obsolete. --Gea97 16:49, 19 apr 2012 (CEST)
- Schleck 17:32, 2 feb 2012 (CET)
Foto sull'atto di fondazione dell'Inter
Ho le foto delle firme dell'atto di fondazione dell'Inter del 9 marzo 1908, si potrebbero pubblicare? --Akyil grande 15:47, 31 gen 2012 (CET)
- Interessante questione.... avrei la stessa domanda per molte foto di juventini dell'inizio del secolo --Erik91scrivimi 16:15, 31 gen 2012 (CET)
- Che domanda è? Se l'hai scattata tu sí che puoi pubblicarla; altrimenti vedi Template:PD-Italia. Se risale al 1908 e la foto è stata scattata prima del 1º gennaio 1992 puoi caricarla, altrimenti no. Questa domanda andava posta allo Sportello Informazioni, mica ci sono esperti di licenze qui. :-) --Triple 8 (sic) 17:19, 31 gen 2012 (CET)
- Io non intendevo quella foto, anche se mi avete dato un'interessante idea dato che posseggo anche quella. Infatti posseggo sia la foto dei soci fondatori che la foto delle firme, le pubblico entrambe? --Akyil grande 15:33, 1 feb 2012 (CET)
- Chiedi allo sportello informazioni se ti dicono che puoi ovviamente pubblicala --Erik91scrivimi 19:32, 1 feb 2012 (CET)
- Io non intendevo quella foto, anche se mi avete dato un'interessante idea dato che posseggo anche quella. Infatti posseggo sia la foto dei soci fondatori che la foto delle firme, le pubblico entrambe? --Akyil grande 15:33, 1 feb 2012 (CET)
- Che domanda è? Se l'hai scattata tu sí che puoi pubblicarla; altrimenti vedi Template:PD-Italia. Se risale al 1908 e la foto è stata scattata prima del 1º gennaio 1992 puoi caricarla, altrimenti no. Questa domanda andava posta allo Sportello Informazioni, mica ci sono esperti di licenze qui. :-) --Triple 8 (sic) 17:19, 31 gen 2012 (CET)
Maglie cancellate
– Il cambusiere Salvo da PALERMO
Vedendo Football Club Internazionale Milano e Discussione:Football Club Internazionale Milano mi chiedo:dove sono finite le maglie dell'Inter ? --Petrik Schleck 14:44, 2 feb 2012 (CET)
- Nel cestino (ossia sono state cancellate), ma se si vuole sapere perché bisogna chiedere su commons. --Simo82 (scrivimi) 16:30, 2 feb 2012 (CET)
- Ah ok, grazie, purtroppo ora non posso.--Petrik Schleck 16:34, 2 feb 2012 (CET)
- Simo mi indichi il luogo adatto per rivolgere il quesito? Grazie.--Dipralb (scrivimi) 22:59, 2 feb 2012 (CET)
- Qui o, se ti senti coraggioso, qui e scrivi in inglese. Andava bene anche se non sono Simo? :-) --Triple 8 (sic) 23:02, 2 feb 2012 (CET)
- no --Aleksander Šesták 23:03, 2 feb 2012 (CET)
- Grazie Triple!--Dipralb (scrivimi) 23:05, 2 feb 2012 (CET)
- no --Aleksander Šesták 23:03, 2 feb 2012 (CET)
- Qui o, se ti senti coraggioso, qui e scrivi in inglese. Andava bene anche se non sono Simo? :-) --Triple 8 (sic) 23:02, 2 feb 2012 (CET)
- Simo mi indichi il luogo adatto per rivolgere il quesito? Grazie.--Dipralb (scrivimi) 22:59, 2 feb 2012 (CET)
- Ah ok, grazie, purtroppo ora non posso.--Petrik Schleck 16:34, 2 feb 2012 (CET)
Ristorante Orologio
A Dipralb hanno citato una fonte ancora piu' attendibile che nomina il nome completo della società che cita il ristorante (visibile sul foglio formato dai soci fondatori dell'Inter, perché Vigoni il proprietario del ristorante gli dette la sua carta intestata e la capovolsero scrivendo dietro), disponibile sulla Guida Commerciale Savallo & Fontana presso la Biblioteca Nazionale Braidense di Milano. Ciò che è staro "ridotto" da fonti che riportano altri dati incompleti non è da prendere in considerazione.--79.14.57.79 (msg) 12:27, 8 feb 2012 (CET)
- Questa è stala la discussione: Discussioni_utente:Dipralb/Archivio_3#citazione_inter. Toh l'avevo anche letta male: la carta intestata era di Muggiani.--79.14.57.79 (msg) 14:34, 8 feb 2012 (CET)
- La denominazione L'Orologio compare in diverse fonti come le opere di Grassia e Lotito sulla storia dell'Inter ma non solo. Questa forma inoltre, appare sui siti di diverse testate autorevoli come laRepubblica e altri. Detto questo, ci andrei piano col modificare.--Dipralb (scrivimi) 13:38, 9 feb 2012 (CET)
- Correzione del famigerato "L'Orologio" [modifica]
Purtroppo non c'è niente da fare. A suo tempo qualcuno ha sputtanato il nome del ristorante sul libro del 75° dell'Associazione Italiana Arbitri (1986) e a quel nome tutti i giornalisti si sono rifatti. Grassia ed altri che hanno editato i libri dell'Inter hanno preso per buono quel nome e siccome nessuno ha mai pensato fosse sbagliato non sono mai andati a fare una verifica su testi che non hanno mai pensato fossero reperibili per verifica.
Al mercatino della filatelia in Via Armorari (di Milano) la domenica ho visto spesso le cartoline del "Ristorante Orologio" ma mai ho pensato di doverle comprare visti i prezzi: sta di fatto che Luigi La Rocca collezionista del Milan e acerrimo nemico dei "traditori" le ha comprate e me le ha rirodotte in scansione e garantisco che malgrado abbiano più di 7000 kb di peso sia davanti che dietro il nome è quello: "Ristorante Orologio". Tale nome + il nome del gestore (Vigoni & C.) risulta dalle Guide Commerciali Savallo & Fontana conservate dalla Biblioteca Nazionale Braidense, documento equiparabile alle attuali guide telefoniche.
Purtroppo i wikipediani che collaborano assiduamente non hanno anche la percezione che le informazioni che trascrivono sono sbagliate, ma soprattutto non hanno la capacità mentale di mettere in discussione ciò che gli viene ignobilmente propinato (per loro tutto è giusto ed è la sacra bibbia). E' così e così resterà visto che sono troppo limitati per pensare di dover mettere in discussione queste cose: Dio me l'ha data (l'informazione), guai a chi la tocca.--2.33.168.42 (msg) 00:22, 14 mar 2012 (CET)
- Wikipedia è una fonte secondaria e/o terziaria e riporta quanto scritto in fonti primarie e/o secondarie. Se queste sono errate non possiamo farci nulla. Se tu hai fonti più esatte mettile a disposizione ma non possiamo basarci su questo lo so io ed è così.--Triquetra(posta) 01:55, 14 mar 2012 (CET)
Riporto questo articolo apparso nel 2010 su Calcio 2000 (scritto da Davide Rota) in cui viene citato il nome del locale nella maniera corretta. http://www.postcardcult.com/articolo.asp?id=2548&sezione=26
Anche il sito 'Inter Emotional Site' (www.interfc.it) riporta Ristorante Orologio. http://www.interfc.it/Origini.asp
Primavera Inter
Creare una voce sulla primavera dell'inter, prendendo tutte le informazioni relative dal sito ufficiale,;questo sarebbe una cosa possibile? --Gea97 (Mi Dica) 22:59, 14 feb 2012 (CET)
- no perchè ad esempio già in passato la voce sulla primavera mi pare proprio dell'inter è stata cancellata. --Salvo da PALERMO 02:02, 14 mar 2012 (CET)
- Sì, lo so, ne ho gia discusso con Dipralb, e invece di una voce sulla primavera ho creato e inserito un paragrafo sul settore giovanile. --Gea97 (Mi Dica) 12:03, 14 mar 2012 (CET)
A proposito di giocatori della formazione Primavera. Che peccato... Aveva preparato la Voce in lingua italiana du Lorenzo Crisetig, ma purtroppo non la posso aggiungere, perchè non sono registrato. Uffa...--82.51.17.239 (msg) 18:04, 22 mar 2012 (CET)
Altri club:
Mi chiedo e soprattutto chiedo a chi contribuisce a questa enciclopedia da più tempo, se é opportuno o comuque in linea con una pagina come questa, introdurre un paragrafo in cui si faccia menzione delle (io ne conto almeno 6) squadre che in Europa si chiamano Inter ed essedo state fondate dopo l'Inter di Milano, esplicitamente (vedi Inter Turku Finlandese) o implicitamente si siano ispirate ad essa per il nome, i colori societari o quant'altro. Utente:Sports&Geographic
- inseribile, ma
- dev'essere vera l'ispirazione all'inter italiana di quelle squadre
- dev'essere un fatto verificabile e quindi con fonti
- --Salvo da PALERMO 02:03, 14 mar 2012 (CET)
Campioni del Mondo, d'Europa, d'America
Salve a tutti. Mi piacerebbe che nel paragrafo sui giocatori celebri fosse messo un elenco dei calciatori che durante la loro militanza nelle fila nerazzurre hanno conquistato la Coppa del Mondo e/o l'Europeo e/o la Coppa America. Per intenderci come riportato nel paragrafo dei [giocatori celebri del Barcellona]. Nel qualcaso la proposta fosse accolta dico già da ora che ho fatto una ricerca approfondita ed ho già l'elenco completo di tutti i calciatori titolati. Grazie a tutti coloro i quali approveranno la mia proposta. Saluti e sempre Forza Inter!
--Teo's89 (msg) 12:54, 19 mar 2012 (CET)
- Ma nessuno che ha letto la mia proposta??
--Teo's89 (msg) 20:54, 26 mar 2012 (CEST)
- Farlo solo con l'Inter mi pare localismo, e quant'altro, ma adesso vedo di farti ricevere altre risposte.--Petrik Schleck 20:57, 26 mar 2012 (CEST)
- Niente in contrario, però andrebbe fatto con tute le squadre forse...--VAN ZANT (msg) 21:10, 26 mar 2012 (CEST)
- La cosa è già stata fatta qui.--Dipralb (scrivimi) 21:25, 26 mar 2012 (CEST)
- Non è localismo tra l'altro mi pare che ci sia nel modello standard delle voci --Erik91900000 e oltre... 21:28, 26 mar 2012 (CEST)
- La cosa è già stata fatta qui.--Dipralb (scrivimi) 21:25, 26 mar 2012 (CEST)
- Perfetto, solo magari se si potesse spostare nella pagina principale sarebbe meglio.. Lo dico perchè io visito spessissimo la pagina Wikipedia dell'Inter e se ora Dipralb non mi avesse linkato la pagina di cui sopra, non ci sarei mai passato.. Se poi si deve lasciare così, fa niente.. Ciao e sempre Forza Inter!!
--Teo's89 (msg) 01:43, 27 mar 2012 (CEST)
- A quanto mi sembra la voce è nella voce principale. Per quanto mi riguarda non è assolutamente localismo, anzi - come scrive sopra Erik1991 - la sezione è prevista dal modello. --Aleksander Šesták 16:13, 27 mar 2012 (CEST)
- Si potrebbero anche inserire campioni del mondo che hanno vinto il mondiale ma hanno giocato o prima o dopo nell'Inter? --Akyil grande 14:42, 30 mar 2012 (CEST)
- A quanto mi sembra la voce è nella voce principale. Per quanto mi riguarda non è assolutamente localismo, anzi - come scrive sopra Erik1991 - la sezione è prevista dal modello. --Aleksander Šesták 16:13, 27 mar 2012 (CEST)
Primavera
Volevo solo sapere perché secondo voi fare una pagina della primavera dell'inter non è enciclopedico, quando comunque ci sono molte seconde squadre tipo il Barcellona B, Real Madrid Castilla, Real Madrid C. Poi Comunque il sito di wikipedia inglese ha la pagina della Primavera dell'Inter (vedi qui) --Gea97(Mi Dica) 12:50, 31 mar 2012 (CEST)
- Discutene in Tribuna.--Dipralb (scrivimi) 22:48, 31 mar 2012 (CEST)
Primavera Inter + Derby Milano.
Allora Ragazzi Manca La Pagina Della Primavera Dell'Inter. E Mettere Eventuali Premi Vinti Dalla Squadra Primavera Chi E Nato Nella Primavera Ecc. Poi Ho Notato Che Nella Pagina Del F.C Barcelona C'e Tipo Una Discussione Con Una Tabella Dove C'e Scritto Derby Barcellona. Non SI Potrebbe Fare Anche Con L'Inter ? Attendo Risposte Grazie Per La Vostra Attenzione.— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 93.44.67.115 (discussioni · contributi) 16:14, 19 apr 2012 (CEST).
- La pagina sul Derby di Milano esiste mentre quella della primavera dell'Inter non è enciclopedica, poi volevo ricordarti che per una buona lettura non evidenziare in maiuscolo la prima lettera di ogni parola, e firmati per vedere chi sei e riconoscerti. --Gea97 16:29, 19 apr 2012 (CEST)
- Per maggiori informazioni guarda questa discussione fatta nel progetto calcio.--Gea97 16:36, 19 apr 2012 (CEST)
S.p.A
L'inter non è una società per azioni!!!
in serie A lo sono solo Lazio, Juventus e Roma
Coppa dell'Amicizia italo-francese 1959 nel palmarès
– Il cambusiere Salvo da PALERMO
C'è un certo Utente:MarkArtistic che continua a inserire la vittoria della Coppa dell'Amicizia italo-francese 1959 nel palmarés della pagina principale dell' Inter, io già fatto il rollback 2 volte perchè IMO credo vada inserito solo nella pagina apposta del palmarés della squadra, anche perchè non credo sia un titolo così importante da inserirlo vicino agli altri trofei rilevanti come la Champions League ecc.ecc. Voi che ne dite lo inseriamo anche li? Volevo puntualizzare anche che il trofeo era un trofeo collettivo, non che amichevole vinto assieme al Milan, Fiorentina, Atalanta e Juventus. --Gea97 16:35, 25 apr 2012 (CEST)
- Essendo un trofeo assegnato alla Lega e non ai club, IMHO non ha senso inserirlo nella sezione del palmarès (e tantomeno conteggiarlo tra i trofei internazionali vinti dall'Inter ma non per di Milan e Juventus, che altrimenti non sarebbero 18 e 11), basta menzionarlo - come peraltro già fatto con le relative note - nell'apposita voce sul palmarès delle squadre. --Simo82 (scrivimi) 16:50, 25 apr 2012 (CEST)
- Ecco, come pensavo. Se continua a farlo bisogna quindi mettergli il template {{vandalismo}} ? --Gea97 17:00, 25 apr 2012 (CEST)
- Senza essere così drastici meglio segnalargli questa discussione ed invitarlo a parteciparvi. Ricordatevi che quello che alle volte sembra ostinazione è solo un comportamento da niubbo, se poi rimane write only si faranno altri passi. Grazie per l'attenzione. :-)--threecharlie (msg) 18:18, 25 apr 2012 (CEST)
- Ecco, come pensavo. Se continua a farlo bisogna quindi mettergli il template {{vandalismo}} ? --Gea97 17:00, 25 apr 2012 (CEST)
Foto squadra stagione 2009/10
Ho inserito foto squadra della stagione del triplete, in quanto la stagione in assoluto più rappresentativa della storia della squadra, prima nella sezione Palmares, poi in quella Cenni storici, ma secondo l'utente Dipralb "comprime eccessivamente il testo" e l'ha cancellata due volte. Non voglio fare edit war, ma mi pare una giustificazione poco convincente. --ḈḮṼẠ (msg) 23:22, 5 mag 2012 (CEST
- Mi ritengo Neutrale sul fatto che la foto comprima troppo il testo perchè può andare anche a punti di vista... invece la mia opinione sulla foto è che sono molto Contrario perchè non mi sembra la foto da mettere in questi casi, essa riporta giocatori come Toldo, Muntari, Materazzi, Quaresma e Suazo che sono stati assolutamente irrilevanti nel corso della stagione quando mancano pilastri come Thiago Motta, Esteban Cambiasso, Goran Pandev, Walter Samuel e Wesley Sneijder (non dico che per forza ci dovrebbero essere tutti)... --Gea97 23:43, 5 mag 2012 (CEST)
- Per quanto riguarda la foto credo che valga lo stesso anche per la voce della stagione 2009-2010, la foto ideale sarebbe infatti quella della formazione della finale di Champions League 2009-2010, ossia questa. --Gea97 23:49, 5 mag 2012 (CEST)
Nota su voce Lo stemma
Muggiani inserì nello stemma la M di Milano pur non apparendo quest'ultima nel primo nome della società (Foot-Ball Club Internazionale). Il capoluogo lombardo, infatti, verrà aggiunto ufficialmente alla denominazione solo nel 1967.
Aggiungere questa nota alla voce Lo stemma come fatto già in Colori e simboli del Football Club Internazionale Milano.