Amphiprion clarkii

specie di pesce
Versione del 1 dic 2012 alle 20:50 di 93.42.14.79 (discussione) (Nuova pagina: {{Tassobox |nome=Amphiprion clarkii |immagine=230px |didascalia= <!-- CLASSIFICAZIONE: --> |dominio= Eukaryota |regno=Animal...)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Amphiprion clarkii è un di'acqua salata della famiglia dei Pomacentridae.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Amphiprion clarkii
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseActinopterygii
OrdinePerciformes
SottordineLabroidei
FamigliaPomacentridae
SottofamigliaAmphiprioninae
GenereAmphiprion
SpecieA. clarkii
Nomenclatura binomiale
Amphiprion clarkii
Bennet, 1830

Descrizione

Il suo corpo è di forma ovale. La sua livrea, come tutti gli altri pesci pagliaccio, è molto particolare. Infatti presenta due grosse bande bianche sullo sfondo giallo o arancione del dorso, con la parte superiore di colore nera. La pinna caudale può essere bianca o gialla, ma è sempre più chiara rispetto ai colori del corpo. Può raggiungere la lunghezza di 15 cm.

Habitat

È un abitatore dei reef corallini dell'Oceano Indiano, in particolare in una fascia che va dal Golfo Persico alle acque ad est dell'Australia. Vive in simbiosi con questi tipi di anemone: Cryptodendrum adhaesivum, Entacmaea quadricolor, Heteractis aurora, Heteractis crispa, Heteractis magnifica.

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci