Utente:Yerul/Sandbox
Trama
Produzione
- Preproduzione, idee, soggetto, sceneggiatura e regia
- Cast
- Location, riprese
- Montaggio, scene eliminate
Le armi usate
- Inesattezze storiche
Colonna sonora
La colonna sonora del film fu scritta da Luis Enríquez Bacalov. Compositore per il cinema dal 1960, Django fu il primo western a cui lavorò, seguito pochi mesi dopo da Quién sabe?.
Fu composto da Bacalov anche il tema dei titoli di testa, ripreso anche alla fine del film, però con un testo scritto da Franco Migliacci. Nel film si può sentire il brano cantato da Rocky Roberts, ma la RCA pubblicò nella colonna sonora su vinile la versione incisa da Berto Fia.[1]
- La corsa
- Fango giallo
- Town of Silence
- Blue Dark Waltz
- La corsa (seconda versione)
- Fruscii notturni
- El Pajarito
- Espera Y Ataque
- Django (strumentale)
- Django
- Vamonos Muchachos
- Vamonos Muchachos (seconda versione)
- Vals De Juana Yimena
- Vamonos Muchachos (???)
- Town Of Silence (seconda versione)
- Corrido
- Preludio
- Duello nel fango
Distribuzione
Data di uscita
Censura/Divieti
Accoglienza
Incassi
Critica
In un'intervista per la trasmissione Stracult di Rai 2 Alejandro Jodorowsky lo ha citato come il suo film preferito.