Diade
pagina di disambiguazione di un progetto Wikimedia

A questo titolo corrispondono più voci, di seguito elencate.
Questa è una pagina di disambiguazione; se sei giunto qui cliccando un collegamento, puoi tornare indietro e correggerlo, indirizzandolo direttamente alla voce giusta. Vedi anche le voci che iniziano con o contengono il titolo.
- Diade, inventore tessalo del IV secolo a.C.
- Diade - Nel calcolo tensoriale, il prodotto esterno fra due tensori, che costruisce un tensore di rango pari alla somma dei ranghi dei tensori moltiplicati.
- Bicordo - Nella teoria musicale, anche detto diade, è l'insieme di due note (un accordo musicale talvolta è definito dalla combinazione di almeno tre note non distanziate da ottave).
Altri progetti
- Wikizionario contiene il lemma di dizionario «Diade»