Albo d'oro del campionato francese di calcio
Di seguito viene riportato l’albo d'oro del campionato francese di calcio di prima divisione (denominata Division 1 fino al 2002, in seguito Ligue 1) dal 1932 ad oggi.
L'Olympique Lillois vinse la prima edizione del campionato nel 1932, battendo in finale il Cannes. Il Saint-Étienne vanta il maggior numero di titoli, dieci, conquistati tutti nell'arco di 25 anni. La maggior parte è arrivata nel corso degli anni '60 e '70, quando il club ne vinse quattro consecutivi a partire dal 1966. L'Olympique Marsiglia si trova al secondo posto in questa classifica, avendone vinti nove. Il Nantes è terzo con otto, ed è seguito dal Monaco e dall'Olympique Lione ciascuno con sette. Come il Saint-Étienne, anche l'Olympique Marsiglia può fregiarsi di una striscia di quattro affermazioni consecutive, ma il record spetta all'Olympique Lione con sette.
Il torneo fu sospeso dal 1939 al 1945 a causa della seconda guerra mondiale.
Albo d'oro
Division 1
Ligue 1
Statistiche
Titoli per squadra
Squadra | Titoli | Stagioni |
---|---|---|
Saint-Étienne | 10 | 1956-57, 1963-64, 1966-67, 1967-68, 1968-69, 1969-70, 1973-74, 1974-75, 1975-76, 1980-81 |
Olympique Marsiglia | 9 | 1936-37, 1947-48, 1970-71, 1971-72, 1988-89, 1989-90, 1990-91, 1991-92, 2009-10 |
Nantes | 8 | 1964-65, 1965-66, 1972-73, 1976-77, 1979-80, 1982-83, 1994-95, 2000-01 |
Monaco | 7 | 1960-61, 1962-63, 1977-78, 1981-82, 1987-88, 1996-97, 1999-00 |
Olympique Lione | 7 | 2001-02, 2002-03, 2003-04, 2004-05, 2005-06, 2006-07, 2007-08 |
Stade Reims | 6 | 1948-49, 1952-53, 1954-55, 1957-58, 1959-60, 1961-62 |
Bordeaux | 6 | 1949-50, 1983-84, 1984-85, 1986-87, 1998-99, 2008-09 |
Paris Saint-Germain | 6 | 1985-86, 1993-94, 2012-13, 2013-14, 2014-15, 2015-16 |
Nizza | 4 | 1950-51, 1951-52, 1955-56, 1958-59 |
Lilla | 3 | 1945-46, 1953-54, 2010-11 |
Sochaux | 2 | 1934-35, 1937-38 |
Sète | 2 | 1933-34, 1938-39 |
Olympique Lillois | 1 | 1932-33 |
RC France | 1 | 1935-36 |
Roubaix-Tourcoing | 1 | 1946-47 |
Strasburgo | 1 | 1978-79 |
Auxerre | 1 | 1995-96 |
Lens | 1 | 1997-98 |
Montpellier | 1 | 2011-12 |
Titoli per città
Città | Titoli | Squadre |
---|---|---|
Saint-Étienne | 10 | Saint-Étienne (10) |
Marsiglia | 9 | Olympique Marsiglia (9) |
Nantes | 8 | Nantes (8) |
Parigi | 7 | RC France (1), Paris Saint-Germain (6) |
Monaco | 7 | Monaco (7) |
Lione | 7 | Olympique Lione (7) |
Bordeaux | 6 | Bordeaux (6) |
Reims | 6 | Stade Reims (6) |
Nizza | 4 | Nizza (4) |
Lilla | 4 | Olympique Lillois (1), Lilla (3) |
Sète | 2 | Sète (2) |
Montbéliard | 2 | Sochaux (2) |
Roubaix | 1 | Roubaix-Tourcoing (1) |
Strasburgo | 1 | Strasburgo (1) |
Auxerre | 1 | Auxerre (1) |
Lens | 1 | Lens (1) |
Montpellier | 1 | Montpellier (1) |
Note
- ^ a b Les champions de France depuis 1932/1933
- ^ a b c France - List of Champions su rsssf.com
- ^ a b c d CHAMPIONNAT DE FRANCE: PALMARÈS su lequipe.fr
- ^ a b Classements
- ^ Titolo revocato all'Olympique Marsiglia in seguito all'Affaire VA-OM.
- ^ Nick Bidwell, Football: Scandal leaves a stain on the white shirt of Marseille, The Independent, 13 luglio 1993
- ^ Louise Baring, Un homme d'affaires: Bernard Tapie, 13 luglio 1993
Voci correlate
Collegamenti esterni
- (FR) Sito ufficiale della Ligue 1, su ligue1.com.
- (EN) Albo d'oro del campionato francese da RSSSF, su rsssf.com.
- (EN) Classifiche e statistiche da statto.com, su statto.com.