Morti il 5 settembre
| Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
 L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie.  | 
- 307 - Settimio di Jesi, vescovo italiano
 - 536 - Ursicino di Ravenna, vescovo italiano
 - 550 - Genebaldo, vescovo e santo franco
 - 590 - Autari
 - 818 - ʿAlī al-Riḍā (n. 766)
 - 1128 - Rainulfo Flambard, vescovo cattolico francese
 - 1165 - Nijo, imperatore giapponese (n. 1143)
 - 1235 - Enrico I di Brabante (n. 1165)
 - 1304 - Rüdiger Manesse, politico svizzero
 - 1336 - Carlo d'Étampes, nobile (n. 1305)
 - 1433 - Lê Lợi, imperatore e generale vietnamita (n. 1385)
 - 1481 - Giovanni I di Kleve (n. 1419)
 - 1494 - Giacomo de Luciis, vescovo cattolico e letterato italiano
 - 1495 - Agamennone Arcipreti, condottiero italiano
 - 1505 - Raymond Pérault, cardinale e vescovo cattolico francese (n. 1435)
 - 1516 - Tommaso Inghirami, letterato e umanista italiano (n. 1470)
 - 1548 - Caterina Parr, sovrana (n. 1512)
 - 1551 - Giovan Giacomo Passeri, francescano italiano
 - 1561 - Giovanni Antonio Delfini, francescano e teologo italiano (n. 1506)
 - 1569
- Edmund Bonner, vescovo cattolico britannico
 - Pieter Bruegel il Vecchio, pittore olandese
 - Bernardo Tasso, poeta italiano (n. 1493)
 
 - 1570 - Giovanni da Cavino, medaglista italiano (n. 1500)
 - 1572 - Diego Espinosa Arévalo, cardinale e vescovo cattolico spagnolo (n. 1513)
 - 1575 - Federico Commandino, matematico italiano (n. 1509)
 - 1578 - Giovanni Battista Rossi, religioso italiano (n. 1507)
 - 1581 - Oberto Foglietta, storico italiano (n. 1518)
 - 1618 - Jacques du Perron, cardinale, arcivescovo cattolico e poeta francese (n. 1556)
 - 1623 - Ottavio d'Aragona Tagliavia, nobile, politico e militare italiano (n. 1565)
 - 1624 - Gregorio Carbonelli, vescovo cattolico e teologo italiano (n. 1561)
 - 1629 - Domenico Allegri, compositore e cantore italiano
 - 1654 - Niccolò Longobardi, gesuita italiano (n. 1565)
 - 1657 - Pieter van de Venne, pittore olandese (n. 1615)
 - 1677 - Henry Oldenburg, letterato e ambasciatore tedesco (n. 1618)
 - 1684 - Konrad Wilhelm von Wernau, vescovo cattolico tedesco
 - 1705 - Domenico Martire, prete e storico italiano (n. 1634)
 - 1707 - Maria Vittoria Gonzaga, nobile italiana (n. 1659)
 - 1728 - Antoine-François de Laval, cartografo e astronomo francese (n. 1664)
 - 1734 - Nicolas Bernier, compositore, clavicembalista e teorico della musica francese (n. 1644)
 - 1745 - Simon-Joseph Pellegrin, poeta, librettista e drammaturgo francese (n. 1663)
 - 1749 - John James Heidegger, impresario teatrale svizzero (n. 1666)
 - 1765 - Anne-Claude-Philippe de Tubières, conte di Caylus, archeologo, pittore e antiquario francese (n. 1692)
 - 1767 - Fabio Canal, pittore italiano (n. 1701)
 - 1779 - Giuseppe Cerini, letterato e giurista italiano (n. 1738)
 - 1787 - Francesco Griselini, naturalista e botanico italiano (n. 1717)
 - 1788 - Luisa di Lorena, nobile francese (n. 1718)
 - 1802 - Henry Fox-Strangways, II conte di Ilchester, nobile e politico inglese (n. 1747)
 - 1803
- François Devienne, compositore, flautista e fagottista francese (n. 1759)
 - Pierre-Ambroise-François Choderlos de Laclos, scrittore, generale e inventore francese (n. 1741)
 
 - 1812 - Girolamo della Porta, cardinale italiano (n. 1746)
 - 1824 - Pierre Louis de Lacretelle, giurista francese (n. 1751)
 - 1829 - Charles Stanhope, III conte di Harrington, nobile e ufficiale inglese (n. 1753)
 - 1832
- John Ferguson, politico statunitense (n. 1777)
 - Johann Gottfried Langermann, psichiatra tedesco (n. 1768)
 
 - 1836
- Ferdinand Maria von Chotek, arcivescovo cattolico austriaco (n. 1781)
 - Ferdinand Raimund, drammaturgo austriaco (n. 1790)
 
 - 1838 - Charles Percier, architetto francese (n. 1764)
 - 1841 - Achille Pinelli, pittore italiano (n. 1809)
 - 1848 - Muhammad Shah Qajar (n. 1808)
 - 1857 - Auguste Comte, filosofo francese (n. 1798)
 - 1859 - Friedrich von Olivier, pittore tedesco (n. 1791)
 - 1863 - Giuseppe La Farina, patriota, scrittore e politico italiano (n. 1815)
 - 1866 - Jules Dupuit, ingegnere e economista francese (n. 1804)
 - 1867 - Guglielmo d'Assia-Kassel (n. 1787)
 - 1868 - Paolo Marzolo, medico e linguista italiano (n. 1811)
 - 1870 - William Holcombe, politico statunitense (n. 1804)
 - 1871 - Lorenzo Granetti, medico e scrittore italiano (n. 1801)
 - 1873 - Andreas Melczer von Kellemes, generale austriaco (n. 1800)
 - 1876 - Manuel Blanco Encalada, ammiraglio e politico argentino (n. 1790)
 - 1877 - Cavallo Pazzo
 - 1880
- Cesare Campori, poeta e storico italiano (n. 1814)
 - Elena di Hohenlohe-Langenburg, nobile tedesca (n. 1807)
 
 - 1883 - Gaspare Fossati, architetto svizzero (n. 1809)
 - 1884
- André Bastelica, operaio francese (n. 1845)
 - Raffaele De Nobili, politico italiano (n. 1827)
 
 - 1885 - Zuo Zongtang, generale e nobile cinese (n. 1812)
 - 1886 - Llewellyn Jewitt, illustratore, incisore e artista inglese (n. 1816)
 - 1887 - Francesco Glisenti, imprenditore, politico e patriota italiano (n. 1822)
 - 1889 - Moritz Manfroni von Manfort, ammiraglio austriaco (n. 1832)
 - 1890 - Ludwig Deppe, compositore, direttore d'orchestra e pianista tedesco (n. 1828)
 - 1891 - Jules-Élie Delaunay, pittore francese (n. 1828)
 - 1894 - George Stoneman, ufficiale e politico statunitense (n. 1822)
 - 1900 - Arthur Sewall, politico statunitense (n. 1835)
 - 1901 - Augusto Corbi, architetto e restauratore italiano (n. 1837)
 - 1902 - Rudolf Virchow, patologo, scienziato e antropologo tedesco (n. 1821)
 - 1906 - Ludwig Boltzmann, fisico, matematico e filosofo austriaco (n. 1844)
 - 1907 - Giuseppe Mirri, politico e generale italiano (n. 1834)
 - 1909 - Baldassarre Odescalchi, politico italiano (n. 1844)
 - 1910
- Cora Crane, giornalista statunitense (n. 1865)
 - Franz Xaver Haberl, scrittore, musicologo e organista tedesco (n. 1840)
 
 - 1912
- August Cramer, psichiatra tedesco (n. 1860)
 - Arthur MacArthur Junior, generale e politico statunitense (n. 1845)
 
 - 1913 - Willi Fick, calciatore tedesco (n. 1891)
 - 1914
- Cesira Pozzolini, scrittrice e filantropa italiana (n. 1839)
 - Charles Péguy, scrittore, poeta e saggista francese (n. 1873)
 
 - 1915
- Eugen von Albori, generale austriaco (n. 1838)
 - Stanisław Witkiewicz, pittore, architetto e scrittore polacco (n. 1851)
 
 - 1916 - Gaetano Tacconi, politico italiano (n. 1829)
 - 1917
- Walter Höhndorf, militare e aviatore tedesco (n. 1892)
 - Amilcare Paolucci, militare statunitense (n. 1893)
 - Nicolás Rey y Redondo, vescovo cattolico spagnolo (n. 1834)
 - Angelo Scandaliato, militare italiano (n. 1869)
 - Marian Smoluchowski, fisico e geofisico polacco (n. 1872)
 - Ernesto Umberto Testa Fochi, militare italiano (n. 1873)
 
 - 1919 - Frigyes Schulek, architetto ungherese (n. 1841)
 - 1920 - Robert Harron, attore statunitense (n. 1893)
 - 1921 - Alfonso Del Re, matematico italiano (n. 1859)
 - 1922
- Sarah Pardee Winchester, statunitense (n. 1839)
 - Marcel Sembat, giornalista e politico francese (n. 1862)
 
 - 1923 - Zhu Jiabao, politico cinese (n. 1860)
 - 1924 - Johan Axel Gustaf Acke, scultore, pittore e progettista svedese (n. 1859)
 - 1926
- Karl Harrer, giornalista e politico tedesco (n. 1890)
 - Alejandro Pérez Lugín, scrittore, giornalista e regista spagnolo (n. 1870)
 - Martin van Maële, artista e illustratore francese (n. 1863)
 
 - 1930
- Joseph Pinzolo, mafioso italiano (n. 1887)
 - Georges de Porto-Riche, scrittore e drammaturgo francese (n. 1849)
 
 - 1931
- Isabella von Croy (n. 1856)
 - John Thomson, calciatore scozzese (n. 1909)
 
 - 1932
- Paul Bern, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico tedesco (n. 1889)
 - Károly Kaszala, aviatore austro-ungarico (n. 1894)
 - Francisco Acebal, scrittore e drammaturgo spagnolo (n. 1866)
 
 - 1934 - Filippo Giacomo Novaro, chirurgo e accademico italiano (n. 1843)
 - 1936
- Federico Borrell García, anarchico spagnolo (n. 1912)
 - Gustave Kahn, scrittore, poeta e critico d'arte francese (n. 1859)
 - Edmondo Sanjust di Teulada, ingegnere e politico italiano (n. 1858)
 
 - 1937 - Edgard Blochet, orientalista francese (n. 1870)
 - 1938 - Rudolf Biebrach, attore e regista tedesco (n. 1886)
 - 1940
- Charles de Broqueville, politico belga (n. 1860)
 - Eugenie Forde, attrice statunitense (n. 1879)
 
 - 1941
- Ugo Da Como, politico italiano (n. 1869)
 - Kalle Jalkanen, fondista finlandese (n. 1907)
 
 - 1942 - Zsigmond Móricz, scrittore ungherese (n. 1879)
 - 1944
- Adolfo Carmine, collezionista d'arte svizzero (n. 1866)
 - Edoardo Cecere, militare e partigiano italiano (n. 1896)
 - Michele Arcangelo De Palo, partigiano italiano (n. 1915)
 - Nicolaas Moerloos, ginnasta belga (n. 1900)
 - Ernst Reckeweg, ginnasta e multiplista statunitense (n. 1873)
 - Maximilian Volke, aviatore tedesco (n. 1915)
 
 - 1945 - Benedict Lust, medico tedesco (n. 1872)
 - 1947 - Pedro Ochoa, calciatore argentino (n. 1900)
 - 1948
- Ernest Barberolle, canottiere francese (n. 1861)
 - Zenón Díaz, calciatore argentino (n. 1880)
 - Richard Chace Tolman, fisico, matematico e chimico statunitense (n. 1881)
 
 - 1951
- Milica del Montenegro (n. 1866)
 - Alexander McCulloch, canottiere britannico (n. 1887)
 
 - 1952 - Johannes Baptist Geisler, arcivescovo cattolico austriaco (n. 1882)
 - 1953
- Richard Walther Darré, politico e militare tedesco (n. 1895)
 - Francis Ford, attore, regista e sceneggiatore statunitense (n. 1881)
 
 - 1954 - Henry Folland, ingegnere britannico (n. 1890)
 - 1956
- Reginald Skelton, ingegnere, fotografo e esploratore britannico (n. 1872)
 - Antonio Vizzotto, aviatore italiano (n. 1909)
 
 - 1960
- Robert P. Kerr, regista, attore e sceneggiatore statunitense (n. 1892)
 - Rodolfo Ostromann, calciatore austriaco (n. 1903)
 
 - 1961 - Maria di Campello, religiosa italiana (n. 1875)
 - 1962 - Michele Abati, mafioso italiano (n. 1900)
 - 1963
- Hans Granfelt, schermidore e discobolo svedese (n. 1897)
 - Jules Isaac, storico francese (n. 1877)
 
 - 1964
- Velso Mucci, scrittore italiano (n. 1911)
 - Billy Sherring, maratoneta canadese (n. 1878)
 
 - 1965
- Carlos F. Borcosque, regista e sceneggiatore cileno (n. 1894)
 - Maria Fein, attrice austriaca (n. 1892)
 - C. Gardner Sullivan, sceneggiatore statunitense (n. 1884)
 
 - 1966
- Emilio Cecchi, critico letterario e critico d'arte italiano (n. 1884)
 - Alfred Roth, calciatore francese (n. 1890)
 
 - 1967
- Biagio Lammoglia, militare italiano (n. 1891)
 - Vilho Tuulos, triplista finlandese (n. 1895)
 
 - 1969
- Edward Anderson, scrittore statunitense (n. 1905)
 - Josh White, cantante, cantautore e chitarrista statunitense (n. 1914)
 
 - 1970
- Luigi Ingrassia, calciatore italiano (n. 1909)
 - Jesse Pennington, calciatore inglese (n. 1883)
 - Jochen Rindt, pilota automobilistico austriaco (n. 1942)
 
 - 1971
- Ed Gordon, lunghista statunitense (n. 1908)
 - Arrigo Tessari, aviatore e generale italiano (n. 1897)
 - George Trafton, giocatore di football americano e pugile statunitense (n. 1896)
 
 - 1972
- Juan Puig Elias, anarchico, pedagogista e politico spagnolo (n. 1898)
 - Yossef Romano, sollevatore israeliano (n. 1940)
 - Mark Slavin, lottatore israeliano (n. 1954)
 
 - 1973 - Valdemar Rautio, triplista finlandese (n. 1921)
 - 1974
- Luigi Faure, saltatore con gli sci italiano (n. 1901)
 - Leo Santifaller, storico italiano (n. 1890)
 
 - 1975
- Leonízio Fantoni, allenatore di calcio e calciatore brasiliano (n. 1912)
 - Antonietta Raphaël, pittrice e scultrice lituana (n. 1895)
 
 - 1977
- Claudia Dell, attrice statunitense (n. 1910)
 - Jan Maas, pistard olandese (n. 1900)
 - Mike O'Dowd, attore statunitense
 - Tatsuo Yoshida, fumettista giapponese (n. 1932)
 
 - 1978
- Nicodemo (n. 1929)
 - Max Décugis, tennista francese (n. 1882)
 - Mayo D. Hersey, ingegnere e fisico statunitense (n. 1886)
 - Joe Negroni, cantante portoricano (n. 1940)
 
 - 1979
- John Bradburne, missionario inglese (n. 1921)
 - Roman Ghirshman, archeologo, iranista e accademico francese (n. 1895)
 - Nat Simon, compositore, pianista e paroliere statunitense (n. 1900)
 - Alberto di Jorio, cardinale italiano (n. 1884)
 - Hermann von Wissmann, geografo e esploratore austriaco (n. 1895)
 
 - 1980
- Barbara Loden, attrice, sceneggiatrice e regista statunitense (n. 1932)
 - Fulvio Suvich, politico e diplomatico italiano (n. 1887)
 
 - 1981 - Lydia Simoneschi, attrice e doppiatrice italiana (n. 1908)
 - 1982 - Douglas Bader, aviatore britannico (n. 1910)
 - 1983
- Carlo Rigotti, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1906)
 - Buddy Young, giocatore di football americano statunitense (n. 1926)
 
 - 1984
- Achille Dellarole, calciatore italiano (n. 1902)
 - Leonid Arkad'evič Kostandov, politico sovietico (n. 1915)
 - Jane Roberts, scrittrice e poetessa statunitense (n. 1929)
 - Arnulf Erich Stegmann, pittore tedesco (n. 1912)
 
 - 1985
- Gerald Dreyer, pugile sudafricano (n. 1929)
 - Philip M. Morse, fisico statunitense (n. 1903)
 
 - 1986
- Neerja Bhanot, modella indiana (n. 1963)
 - Alfredo Rossi Vezzani, pianista italiano (n. 1906)
 
 - 1987
- Quinn Martin, produttore televisivo e sceneggiatore statunitense (n. 1922)
 - Karl Politz, calciatore tedesco (n. 1903)
 - Renato Ruocco, compositore italiano (n. 1921)
 
 - 1988
- Lawrence Brown, trombonista statunitense (n. 1907)
 - Gert Fröbe, attore tedesco (n. 1913)
 - Giuseppe Garlato, politico italiano (n. 1896)
 - Vasco Lenzi, calciatore e allenatore di calcio italiano (n. 1909)
 - Giacomo Mosso, ingegnere aeronautico italiano (n. 1903)
 
 - 1989 - Umberto Folli, pittore italiano (n. 1919)
 - 1990
- Hugh Foot, barone Caradon, diplomatico inglese (n. 1907)
 - Luigi Fossati, giornalista italiano (n. 1927)
 - Roderic Alfred Gregory, fisiologo britannico (n. 1913)
 
 - 1991 - Italo Pietra, giornalista e scrittore italiano (n. 1911)
 - 1992
- Luigi Cipriani, politico, attivista e sindacalista italiano (n. 1940)
 - Philipp Hilbert, ciclista su strada tedesco (n. 1911)
 - Irving Allen Lee, attore statunitense (n. 1948)
 - Fritz Leiber, scrittore statunitense (n. 1910)
 - László Rajcsányi, schermidore ungherese (n. 1907)
 
 - 1993
- Baek Du-jin, politico sudcoreano (n. 1908)
 - Vladimiro Caminiti, giornalista, scrittore e poeta italiano (n. 1932)
 - Margaret Furse, costumista inglese (n. 1911)
 - Virgilio Mortari, compositore, docente e direttore artistico italiano (n. 1902)
 - Claude Renoir, direttore della fotografia francese (n. 1913)
 - John Truscott, attore, costumista e scenografo australiano (n. 1936)
 
 - 1994
- Rudolf Raftl, calciatore austriaco (n. 1911)
 - Ike Williams, pugile statunitense (n. 1923)
 
 - 1995
- Quinto Ferrari, cantautore italiano (n. 1907)
 - Vinko Golob, calciatore jugoslavo (n. 1921)
 - John Megna, attore statunitense (n. 1952)
 - Ante Nardelli, pallanuotista jugoslavo (n. 1937)
 - Bob O'Shaughnessy, cestista statunitense (n. 1921)
 - Karl Warner, velocista statunitense (n. 1908)
 
 - 1996
- Giuseppe Cornara, calciatore e tennista italiano (n. 1908)
 - Carl Fallberg, fumettista statunitense (n. 1915)
 - John Pellegrini, criminale statunitense (n. 1946)
 - Ferruccio Trentini, politico e docente italiano (n. 1910)
 - Carlo Zamporlini, calciatore italiano (n. 1902)
 
 - 1997
- Johanne Kolstad, saltatrice con gli sci norvegese (n. 1913)
 - Heinz Luthringshauser, pilota motociclistico tedesco (n. 1931)
 - Manuel Martin, calciatore statunitense (n. 1917)
 - András Nagy, calciatore e allenatore di calcio rumeno (n. 1923)
 - Georg Solti, direttore d'orchestra ungherese (n. 1912)
 - Madre Teresa di Calcutta, religiosa albanese (n. 1910)
 
 - 1998
- Felix Morisseau-Leroy, scrittore haitiano (n. 1912)
 - Verner Panton, designer danese (n. 1926)
 - Leo Penn, attore e regista statunitense (n. 1921)
 - Billy Soose, pugile statunitense (n. 1915)
 
 - 1999
- Allen Funt, produttore televisivo, regista televisivo e sceneggiatore statunitense (n. 1914)
 - Michel Pinseau, architetto francese (n. 1924)
 - Leonid Sedov, fisico sovietico (n. 1907)
 - Geraldo de Proença Sigaud, arcivescovo cattolico brasiliano (n. 1909)
 
 - 2000
- Carlo M. Cipolla, storico e accademico italiano (n. 1922)
 - Mario Maurelli, arbitro di calcio italiano (n. 1914)
 - George Musso, giocatore di football americano statunitense (n. 1910)
 
 - 2001
- Robert Kessler, cestista statunitense (n. 1914)
 - Numa Monnard, calciatore svizzero (n. 1918)
 - Pietro Pintus, critico cinematografico italiano (n. 1920)
 - Tamara Michajlovna Smirnova, astronoma russa (n. 1918)
 
 - 2002
- Frankie Albert, allenatore di football americano e giocatore di football americano statunitense (n. 1920)
 - Guido Attardi, calciatore e allenatore di calcio italiano (n. 1937)
 - William Cooper, scrittore britannico (n. 1910)
 - Cliff Gorman, attore statunitense (n. 1936)
 - David Todd Wilkinson, astrofisico e cosmologo statunitense (n. 1935)
 
 - 2003
- Heinz Cramer, generale e aviatore tedesco (n. 1911)
 - Miloš Minić, politico serbo (n. 1914)
 - Marc Olden, scrittore statunitense (n. 1933)
 
 - 2004
- Madeleine Cator, cestista francese (n. 1934)
 - Gianfranco Gamba, attore e doppiatore italiano (n. 1949)
 - Alessio Perilli, pilota motociclistico italiano (n. 1983)
 
 - 2005 - Ottavio Cecchi, scrittore e giornalista italiano (n. 1924)
 - 2006
- Gösta Löfgren, calciatore svedese (n. 1923)
 - Ignacio Macaya, hockeista su prato spagnolo (n. 1933)
 - Hilary Mason, attrice britannica (n. 1917)
 
 - 2007
- Jennifer Dunn, politica statunitense (n. 1941)
 - Julieta Campos, scrittrice cubana (n. 1932)
 - Ferruccio Ferroni, fotografo italiano (n. 1920)
 - Paul Gillmor, politico statunitense (n. 1939)
 - Artemio Giovagnoni, scultore, medaglista e commediografo italiano (n. 1922)
 - Charlotte Zucker, attrice statunitense (n. 1921)
 - Nikos Nikolaidis, regista e sceneggiatore greco (n. 1939)
 
 - 2008
- Aureliano Brandolini, agronomo italiano (n. 1927)
 - Bob Cluggish, cestista statunitense (n. 1917)
 - Doyle Parrack, cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1921)
 - Luis Santibáñez, allenatore di calcio cileno (n. 1936)
 - Mila Schön, stilista italiana (n. 1916)
 - Evan Tanner, artista marziale misto statunitense (n. 1978)
 
 - 2009
- Andrea Manna, avvocato e politico italiano (n. 1929)
 - Moshe Wolman, medico israeliano (n. 1914)
 
 - 2010
- Guillaume Cornelis van Beverloo, pittore e scultore belga (n. 1922)
 - Jean-Louis Maubant, critico d'arte francese (n. 1943)
 - Mario Musiello, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1946)
 - Lewis Nkosi, scrittore sudafricano (n. 1936)
 - Jefferson Thomas, attivista statunitense (n. 1942)
 - Shōya Tomizawa, pilota motociclistico giapponese (n. 1990)
 - Angelo Vassallo, politico italiano (n. 1953)
 
 - 2011
- Seraphino Antao, velocista keniota (n. 1937)
 - Robert Ballaman, calciatore svizzero (n. 1926)
 - Francisco Caballer, hockeista su prato spagnolo (n. 1932)
 - Marcello Ciorciolini, sceneggiatore e regista italiano (n. 1922)
 - Angioletta Coradini, astrofisica italiana (n. 1946)
 - Salvatore Licitra, tenore italiano (n. 1968)
 - Vann Nath, disegnatore e scrittore cambogiano (n. 1946)
 - Bobby Rhine, calciatore statunitense (n. 1976)
 
 - 2012
- Enrico Alba, politico italiano (n. 1921)
 - Rosalba Archilletti, cantante italiana (n. 1947)
 - Ediz Bahtiyaroğlu, calciatore bosniaco (n. 1986)
 - Mario Maldesi, direttore del doppiaggio, dialoghista e attore italiano (n. 1922)
 - Christian Marin, attore francese (n. 1929)
 - Joe South, cantautore e chitarrista statunitense (n. 1940)
 
 - 2013 - Rochus Misch, militare tedesco (n. 1917)
 - 2014
- Simone Battle, cantante, ballerina e attrice statunitense (n. 1989)
 - Wolfgang Wruck, calciatore tedesco orientale (n. 1944)
 
 - 2015
- Patricia Canning Todd, tennista statunitense (n. 1922)
 - Antonio Dalmonte, calciatore italiano (n. 1919)
 - Bill Downey, cestista statunitense (n. 1923)
 - Setsuko Hara, attrice giapponese (n. 1920)
 - Yotaro Kobayashi, dirigente d'azienda giapponese (n. 1933)
 - José María Ortiz de Mendíbil, arbitro di calcio spagnolo (n. 1926)
 - Chen Sho Fa, cestista singaporiano
 - Alan Steel, attore e culturista italiano (n. 1931)
 
 - 2016
- Gilbert Chapron, pugile francese (n. 1933)
 - Carlo D'Angiò, musicista italiano (n. 1946)
 - Sergio Renda, cantante e attore italiano (n. 1926)
 - Hugh O'Brian, attore statunitense (n. 1925)
 - Phyllis Schlafly, scrittrice e politica statunitense (n. 1924)
 
 - 2017
- Nicolaas Bloembergen, fisico olandese (n. 1920)
 - Holger Czukay, compositore e bassista tedesco (n. 1938)
 - Gert Hatz, numismatico tedesco (n. 1928)
 - Enzo Pascolo, architetto italiano (n. 1927)
 - Osvaldo Verdi, dirigente sportivo, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1939)
 
 - 2018
- Dennis Green, canoista australiano (n. 1931)
 - Alan McGregor Peart, ufficiale e aviatore neozelandese (n. 1922)
 - Igea Sonni, attrice teatrale italiana (n. 1938)