Utente:Paul Gascoigne/sandbox
- Letto fluido
Gli inceneritori a letto fluido sono una valida alternativa ai classici impianti di combustione a griglia. Normalmente un forno a letto fluido è costituito da un cilindro verticale d'acciaio rivestito con un materiale refrattario, con una griglia sul fondo che serve a proteggere una serie di ugelli per l'iniezione dell'aria necessaria per la fluidizzazione del letto. Il letto è solitamente di sabbia silicea, ma in alcuni casi può essere di polvere di calcare per ridurre le emissioni si SOx. quindi si solleva, mentre le particelle si mescolano e sono sotto continua agitazione. A questo punto vengono introdotti i rifiuti e il combustibile. Il sistema sabbia/rifiuto/combustibile viene mantenuto in sospensione sul flusso di aria pompata e sotto violento mescolamento e agitazione, assumendo in tale modo caratteristiche simil-fluide. Tutta la massa di rifiuti, combustibile e sabbia circola completamente all'interno della fornace.
Il letto fluido ha il vantaggio di richiedere poca manutenzione e ovviamente, data la particolare costituzione, non necessità di componenti in movimento. Possiede anche un rendimento leggermente superiore rispetto ai forni a griglia, ma richiede combustibile a granulometria piuttosto omogenea.