Capromys
Capromys (Desmarest, 1822) è un genere di roditori della famiglia dei Capromiidi comunemente noti come hutia.
| Capromys | |
|---|---|
| Classificazione scientifica | |
| Dominio | Eukaryota | 
| Regno | Animalia | 
| Phylum | Chordata | 
| Classe | Mammalia | 
| Superordine | Euarchontoglires | 
| Ordine | Rodentia | 
| Sottordine | Hystricomorpha | 
| Famiglia | Capromyidae | 
| Sottofamiglia | Capromyinae | 
| Genere |  Capromys Desmarest, 1822  | 
| Sinonimi | |
|  
 Macrocapromys  | |
| Specie | |
| Vedi testo | |
Descrizione
Dimensioni
Al genere Capromys appartengono roditori di grandi dimensioni, con lunghezza della testa e del corpo tra 316 e 604 mm, la lunghezza della coda tra 143 e 291 mm e un peso fino a 8,5 kg.[1]
Caratteristiche craniche e dentarie
Il cranio è lungo e appiattito, possono essere presenti delle creste sopra-orbitali, le ossa parietali hanno i bordi rialzati, l'osso giugale presenta un processo osseo diretto all'indietro robusto e ben marcato. La bolla timpanica è prominente. Il processo para-occipitale è solitamente lievemente allungato ed isolato. Il foro infra-orbitale è privo di canali per la trasmissione dei nervi. Il palato è stretto anteriormente. Gli incisivi sono stretti. i denti masticatori sono a crescita continua, con due rientranze sul lato esterno ed una su quello interno.
Sono caratterizzati dalla seguente formula dentaria:
| 3 | 1 | 0 | 1 | 1 | 0 | 1 | 3 | 
| 3 | 1 | 0 | 1 | 1 | 0 | 1 | 3 | 
| Totale: 20 | |||||||
| 1.Incisivi; 2.Canini; 3.Premolari; 4.Molari; | |||||||
Aspetto
Il corpo è robusto e ricoperto da una pelliccia ruvida. La testa è grande, gli occhi sono relativamente piccoli. I piedi sono larghi, l'alluce è di dimensioni normali, mentre il quinto dito è relativamente lungo. Gli artigli sono grandi. Le zampe anteriori hanno quattro dita ben sviluppate ed il pollice piccolo. La coda è lunga circa un terzo della testa e del corpo ed è cosparsa di corti peli.
Distribuzione
Si tratta di roditori arboricoli diffusi sull'isola di Cuba ed in alcune piccole isole vicine.
Tassonomia
Il genere comprende 2 specie viventi e 7 estinte.[2]
- Capromys acevedo†
 - Capromys antiquus†
 - Capromys arredondoi†
 - Capromys gundlachianus
 - Capromys latus†
 - Capromys pappus†
 - Capromys pilorides
 - Capromys robustus†
 - Capromys sp.indet.† vissuta sulle Isole Cayman
 
Note
- ^ Novak, 1999.
 - ^ (EN) D.E. Wilson e D.M. Reeder, Capromys, in Mammal Species of the World. A Taxonomic and Geographic Reference, 3ª ed., Johns Hopkins University Press, 2005, ISBN 0-8018-8221-4.
 
Bibliografia
- E.R.Hall, The Mammals of North America, The Blackburn Press; 2nd edition, 1981. ISBN 978-1930665354
 - Ronald M. Novak, Walker's Mammals of the World, 6th edition, Johns Hopkins University Press, 1999. ISBN 9780801857898
 
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Capromys
 - Wikispecies contiene informazioni su Capromys
 

