Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2019 giugno 27

Versione del 27 giu 2019 alle 08:56 di BotCancellazioni (discussione | contributi) (Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per il log del 27 giugno 2019)

27 giugno


È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 3,9 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Marzia Roncacci}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 di martedì 18 giugno 2019.

Non si evince la rilevanza enciclopedica della giornalista. La quasi assenza di fonti non aiuta. --Leo0428 (msg) 21:38, 11 giu 2019 (CEST)[rispondi]


Discussione iniziata il 12 giugno 2019

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di mercoledì 19 giugno 2019. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di mercoledì 26 giugno 2019. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Mantenere Non si evince la rilevanza enciclopedica di una giornalista che conduce il TG2 ?!? Un telegiornale nazionale della Rai?--Bieco blu (msg) 06:47, 12 giu 2019 (CEST)[rispondi]
      Commento: Forse, per evitare queste continue diatribe sui giornalisti, si potrebbero formalizzare alcuni criteri tipo "conduttore di testata nazionale per almeno xxx anni" o "direttore di TG nazionale per almeno xxx anni". Ma ovviamente non è questa la sede. --Idraulico (msg) 11:42, 12 giu 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere. Vent'anni in RAI, conduttrice del TG2 e di altri rotocalchi (Medicina 33, Costume e società), pluripremiata. Per il'enciclopedicità può bastare, la voce però potrebbe essere più fontata. --IndyJr (Tracce nella foresta) 18:24, 12 giu 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare Una delle tante conduttrici, delle 25 solo attualmente di Rai2 e per di più conduce il Mattina Flash, voce creata solo perché ha partecipato a Ballando con le stelle, solito recentismo televisivo che non da certo rilevanza duratura, altro che 10 anni..--Kirk Dimmi! 22:49, 12 giu 2019 (CEST) P.S. Cosa assurda è che la voce è stata creata per lo show, ma nessuno si sognerebbe di creare la voce del conduttore dell'edizione serale del TG, la "large" più importante.[rispondi]
L'han chiamata a "Ballando con le stelle" perchè è una conduttrice rilevante, così come gli altri ospiti sono rilevanti negli altri campi: Angelo Russo è un attore rilevante, la Arcuri perchè è una show-girl rilevante, la Vukotic perchè è un'attrice rilevante e così via. Il programma fa ascolti proprio perchè i concorrenti sono rilevanti, "Ballando con le stelle" non è il Festival degli sconosciuti di Ariccia.--Bieco blu (msg) 06:42, 14 giu 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare Sinceramente anche io credo che condurre un tg, anche se nazionale, non sia sufficiente per essere rilevanti nella professione di giornalista soprattutto ora che, come dice Kirk, son ben 25 per il solo TG2. Agli albori della televisione pubblica chi era chiamato a "leggere le notizie" al telegiornale diveniva un personaggio pubblico noto a tutti, ma oggi non è più così. Essere poi nota per le sue frequenti ospitate a un programma di ballo, non ne determina la rilevanza come giornalista. Se poi uno conduce un TG per dieci anni, magari le cose potrebbero cambiare, ma ultimamente il turn over dei conduttori di TG è abbastanza frequente. Sui "vari premi per la sua bravura", considerata la proliferazione di manifestazioni che elargiscono premi ai loro ospiti, forse si dovrebbe valutarne prima l'effettiva importanza. Ovviamente la mancanza di fonti sulla sua rilevanza come giornalista non aiuta. --Idraulico (msg) 09:36, 13 giu 2019 (CEST)[rispondi]
Non sono "ben 25", ma "solo 25".Stiamo parlando di Rai2, non di Tele Poirino...--Bieco blu (msg) 06:38, 14 giu 2019 (CEST)[rispondi]
Rai Due ha centinaia di giornalisti impiegati e a qualche decina di questi fa leggere le notizie al TG, probabilmente a quelli più telegenici. Li fa girare anche con una certa frequenza cambiandoli spesso. Questo rende un giornalista importante nel suo campo? Non credo proprio. Fra qualche anno verrà ricordata per essere stata una delle decine di giornalisti che hanno condotto un TG? Idraulico (msg) 12:42, 14 giu 2019 (CEST)[rispondi]
Sì, certo che verrà ricordata: l'hanno persino chiamata a Ballando con le stelle proprio perchè famosa come conduttrice del TG2.--Bieco blu (msg) 17:55, 17 giu 2019 (CEST)[rispondi]
a Ballando con le stelle chiamano personaggi e volti noti del momento; parteciparvi non è motivo di rilevanza enciclopedica. Non scherziamo. --Idraulico (msg) 18:07, 17 giu 2019 (CEST)[rispondi]
Eh già, infatti Milena Vukotic, Ettore Bassi, Manuela Arcuri o lo stesso Dani Osvaldo (per parlare solo dell'ultima edizione) sono personaggi noti del momento, mica perché hanno mantenuto una certa popolarità durante una lunga carriera... o|O Sanremofilo (msg) 06:10, 19 giu 2019 (CEST)[rispondi]
Quindi se partecipi a un programma televisivo con personaggi enciclopedici, diventi anche tu enciclopedico? Lo aggiungiamo ai criteri? --Idraulico (msg) 09:22, 19 giu 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare Al momento dalla pagina non emergono elementi che la facciano risaltare rispetto agli altri giornalisti del TG2. I premi che ha vinto non sembrano enciclopedici e la partecipazione ad un reality con altri personaggi famosi non basta a donare enciclopedicità automatica, vedi ad esempio L'isola dei famosi.--Janik98 (msg) 09:30, 19 giu 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere Per quanto la voce debba essere migliorata e avere un minimo di fonti, si tratta di un volto noto della televisione. In un mondo in cui ormai l'immagine conta più di ogni altra cosa, è enciclopedico. Consiglierei di tenere comunque presente il suggerimento iniziale (scritto in piccolo) di idraulico liquido, da fare comunque in altra sede.--Gordongordon42 (msg) 11:57, 19 giu 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare Non avalliamo oltre l'enciclopedicità per semplice anzianità di mestiere--Bramfab Discorriamo 12:09, 19 giu 2019 (CEST)[rispondi]


  •   Mantenere Essendo il TG2 (in qualsiasi edizione e in qualsiasi orario) un programma televisivo trasmesso su un canale nazionale, e non su una rete qualsiasi ma sulla Rai, è rilevante già solo per questo. Tenendo conto che, come ha scritto sopra un altro utente, nella redazione ci sono centinaia di giornalisti e solo pochi trasmettono. E se partecipare a Ballando con le stelle non dà, da solo, alcuna rilevanza, è però vero il contrario nel senso che, come ha scritto sopra Sanremofilo, ti chiamano se sei già noto nel tuo ambito (vedi gli esempi che ha fatto lui, e cioè Milena Vukotic, Ettore Bassi, Manuela Arcuri o lo stesso Dani Osvaldo, per parlare solo dell'ultima edizione). E' poi francamente risibile la frase di Bramfab: "Non avalliamo oltre l'enciclopedicità per semplice anzianità di mestiere": eccome se è importante invece l'anzianità!!! Un conto è uno che, per esempio, fa il cantante per due anni e basta (incidendo con un'etichetta a distribuzione nazionale, ecc...ecc...), un altro chi lo fa per quindici o vent'anni. La durata nel tempo in un'attività ne sancisce la rilevanza: se sei un calciatore per tre anni, in genere (ci sono le eccezioni, nei tre anni puoi diventare campione del mondo e poi ritirarti, per esempio....) sei meno rilevante di uno che lo fa per quindici anni (sempre fatto salvo il fatto di giocare in serie A, ecc...ecc...). Del resto in molti criteri di enciclopedicità è prevista la durata temporale in quell'attività come elemento di rilevanza.--Gigi Lamera (msg) 09:30, 20 giu 2019 (CEST)[rispondi]
    non confondiamo però la notorietà con la rilevanza nel proprio campo. A Enzo Biagi non lo avrebbero mai invitato a ballare. In rai ti assumo e ci rimani tutta la vita, soprattutto se non fai carriera e quindi non ti chiamano da altre parti (vedi Mentana che venne chiamato da Mediaset per dirigere un tg). Il tempo passato a fare il giornalista ti rende enciclopedico? Mah! Francamente non sono d'accordo. Sono i risultati ottenuti a fare la differenza. Vogliamo abbassare ulteriormente lo standard? C'è differenza fra lo scrivere il giovane Holden e poi ritirarsi a vita privata e fra lo scrivere trenta romanzi con editori locali e, dopo morte, avere intitolata una piazza del paese natio come "scrittore". Idraulico (msg) 10:07, 20 giu 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Commento: Quindi, alla peggio quando arrivano in pensione una voce non gliela si nega! L'enciclopedicità in automatico per mero accumulo di anni non ha senso, sopratutto in strutture in cui se sei dentro se vuoi non ne esci mai.--Bramfab Discorriamo 17:25, 20 giu 2019 (CEST)[rispondi]
Ma chi ha mai parlato di "enciclopedicità in automatico"?!? Rileggi ciò che ho scritto.--Gigi Lamera (msg) 19:16, 20 giu 2019 (CEST)[rispondi]
Anche tu allora rileggi ciò che ho scritto, visto che MAI ho parlato di "encilopedicità in automatico".--Gigi Lamera (msg) 19:16, 20 giu 2019 (CEST)[rispondi]


Votazione iniziata il 27 giugno 2019

La votazione per la cancellazione termina giovedì 4 luglio 2019 alle 23:59
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi la tua firma nell'elenco numerato qui sotto (con # ~~~~) nella sezione che corrisponde ad una delle opzioni proposte.
N.B.: Se non si raggiunge il quorum di 7 voti a favore della cancellazione, la pagina viene mantenuta. La cancellazione è approvata se i favorevoli sono almeno il doppio dei contrari (leggi i criteri di voto).
Mantenere
  1. --Gigi Lamera (msg) 11:11, 27 giu 2019 (CEST)...[rispondi]
  2. --Plasm (msg) 11:12, 27 giu 2019 (CEST)[rispondi]
  3. --Bruce The Deus (msg) 12:28, 27 giu 2019 (CEST)[rispondi]
  4. --Camelia (msg) 16:06, 27 giu 2019 (CEST)[rispondi]
  5. --Giornada (msg) 08:40, 28 giu 2019 (CEST)[rispondi]
  6. --Gordongordon42 (msg) 10:36, 28 giu 2019 (CEST)[rispondi]
  7. --Bieco blu (msg) 07:43, 29 giu 2019 (CEST)[rispondi]
  8. Spero che, se la voce verrà mantenuta, si chiarisca quando ha iniziato a condurre il Tg2 (e altre rubriche accessorie). Sanremofilo (msg) 09:27, 1 lug 2019 (CEST)[rispondi]
  9. --Sd (msg) 10:08, 2 lug 2019 (CEST)[rispondi]
  10. --Lemure Saltante sentiamo un po' 09:35, 4 lug 2019 (CEST)[rispondi]
  11. --Acqueamare (msg) 09:47, 4 lug 2019 (CEST)[rispondi]
Cancellare
  1. Idraulico (msg) 11:27, 27 giu 2019 (CEST)[rispondi]
  2. --Leo0428 (msg) 12:14, 27 giu 2019 (CEST)[rispondi]
  3. conduttrice di edizione minore del TG, le ospitate non sono rilevanti --Moxmarco (scrivimi) 13:10, 27 giu 2019 (CEST)[rispondi]
  4. --Janik98 (msg) 13:11, 27 giu 2019 (CEST)[rispondi]
  5. --Bramfab Discorriamo 18:49, 27 giu 2019 (CEST)[rispondi]
  6. --Lombres (msg) 23:30, 27 giu 2019 (CEST)[rispondi]
  7. --Malandia (msg) 07:58, 28 giu 2019 (CEST)[rispondi]
  8. --Listen24 (msg) 21:13, 28 giu 2019 (CEST)[rispondi]
  9. --НУРшЯGIO(attenti all'alce P.U.B.) 23:09, 28 giu 2019 (CEST)[rispondi]
  10. --SuperPierlu (msg) 09:27, 29 giu 2019 (CEST)[rispondi]
  11. --Klaudio (parla) 10:00, 29 giu 2019 (CEST)[rispondi]
  12. --Kirk Dimmi! 11:38, 29 giu 2019 (CEST)[rispondi]
  13. --CansAndBrahms (msg) 20:43, 29 giu 2019 (CEST)[rispondi]
  14. --Mice, и добър вечер! 00:04, 30 giu 2019 (CEST)[rispondi]
  15. --Pierpao.lo (listening) 18:08, 30 giu 2019 (CEST)[rispondi]
  16. --torqua 18:55, 30 giu 2019 (CEST)[rispondi]
  17. --Teseo () 16:32, 1 lug 2019 (CEST)[rispondi]
  18. --Ruthven (msg) 15:12, 2 lug 2019 (CEST)[rispondi]
  19. Giuliano56 (msg) 12:30, 4 lug 2019 (CEST)[rispondi]



La votazione sulla cancellazione è terminata. Questa procedura viene archiviata e protetta. Visti il risultato e il regolamento la pagina viene mantenuta.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:05, 5 lug 2019 (CEST)[rispondi]

Commenti

A Utente:Ruthven e Utente:Bramfab: secondo me il voto di utente:Giuliano56 non andava annullato in quanto era ben chiaro il suo intento. Non ha aggiunto firme fittizie ma ha cancellato quella di Ruthven e messo al suo posto quella di Mice (entrambi pro cancellazione) e quindi credo si possa tranquillamente affermare che sia stato chiaramente un refuso. Considerato anche che questa votazione si chiuderà fra poco e che sembra che basterà un voto per ribaltare il risultato, IMHO, credo sia giusto ripristinare il suo voto. Idraulico (msg) 16:42, 3 lug 2019 (CEST)[rispondi]

Gli ho scritto in talk. Magari torna a votare, altrimenti possiamo aggiungerglielo a mano (ho visto poi che ha fatto delle modifiche in altre pagine, mostrando poca dimestichezza col mezzo). --Ruthven (msg) 17:01, 3 lug 2019 (CEST)[rispondi]
Sì, effettivamente è stato un errore mio. Me ne scuso --Giuliano56 (msg)
Ora ho rivotato.Giuliano56 (msg)

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 2,6 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Carlo Girelli}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 di martedì 2 luglio 2019.

Sembra trattarsi di una biografia di rilevanza al più locale--Lemure Saltante sentiamo un po' 10:50, 25 giu 2019 (CEST)[rispondi]

Come poeta/scrittore non è autore di nessun libro. Bisogna anche eliminare le righe con cui la voce è stata forzatamente disorfanata in Lingua lombarda e Letteratura lombarda.--AVEMVNDI 13:09, 26 giu 2019 (CEST)[rispondi]


Discussione iniziata il 27 giugno 2019

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di giovedì 4 luglio 2019. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di giovedì 11 luglio 2019. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Mantenere credo che un poeta vissuto più di 200 anni fa di cui ancora parla qualche fonte (già presente nella voce) sia enciclopedico. Non avrà scritto libri interi ma solo poesie pubblicate in raccolte, ma questo non toglie che 200 anni dopo le fonti ci sono, non è stato dimenticato. Che sia "di rilevanza locale" è normale trattandosi di un autore dialettale, non è che per questo possiamo cancellare chiunque abbia scritto in lombardo --Lombres (msg) 01:01, 27 giu 2019 (CEST)[rispondi]
      Commento: secondo me serverebbero, per un poeta dialettale, citazioni in studi di carattere nazionale sulla poesia dialettale; il volume citato in bibliografia - Biblioteca Bresciana - è dei primi del 1800.Idraulico (msg) 08:40, 27 giu 2019 (CEST)[rispondi]
    Cioè quando, per dire, la "nazione" Italia non esisteva :-) Sanremofilo (msg) 10:06, 27 giu 2019 (CEST)[rispondi]
    Mi chiedevo se esistessero volumi, anche recenti, che trattano l'opera del biografato in un ottica nazionale del tipo "poeti dialettali in Italia". Idraulico (msg) 11:27, 27 giu 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere Qualunque scrittore, poeta, romanziere, pittore, scultore, musicista, artista in generale ha prodotto opere di qualsiasi tipo ricordate dopo duecento anni (stiamo parlando di due secoli) è enciclopedico.--Gigi Lamera (msg) 11:16, 27 giu 2019 (CEST)[rispondi]
      Commento: Sono d'accordo in linea di principio. Ma qual è l'opera di qualsiasi tipo prodotta da Girelli? Qualche poesia d'occasione?--AVEMVNDI 07:54, 3 lug 2019 (CEST)[rispondi]
  • Anche secondo me è da   Mantenere, ho aggiunto una fonte.--Betty&Giò (msg) 16:26, 27 giu 2019 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:09, 5 lug 2019 (CEST)[rispondi]