Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2019 giugno 12

12 giugno

modifica


È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 1,9 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Kategna}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 di mercoledì 5 giugno 2019.

Pagina da aiutare da un mese e mezzo. La proposta per il trasferimento su Wikizionario è stata rifiutata in quanto lemma non italiano privo di fonte. --Buggia 16:29, 29 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Ho ampliato un poco. Su internet si parla molto di questo piatto e ci sono anche ristoranti che lo citano nel loro nome. Secondo me si può lasciare come abbozzo. Intanto vedo se riesco a rintracciare un mio amico dell'Etiopia nel caso in cui può fornire maggiori info in proposito... --Daniele Pugliesi (msg) 14:16, 1 giu 2019 (CEST)[rispondi]
La voce non è più da dizionario e si può ancora di più ingrandire pescando da qui https://books.google.it/books?id=I5pcDwAAQBAJ&pg=PT395&dq=kategna&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwic27Who9PiAhUKKFAKHeVNBowQ6AEINTAC#v=onepage&q=kategna&f=false https://books.google.it/books?id=7qXyAAAAMAAJ&q=kategna&dq=kategna&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwic27Who9PiAhUKKFAKHeVNBowQ6AEIUzAI o sul web. Piatto tipi della cucina etiopie, definitivo come "pietra miliare" Si distingue dagli altri piatti, tant'è che ci soni ristoranti persino a new York, uscendo anche da un ottica solo nazionalistica. 37.32.91.102 (msg) 23:32, 5 giu 2019 (CEST)[rispondi]


Discussione iniziata il 5 giugno 2019

modifica
  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di mercoledì 12 giugno 2019. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di mercoledì 19 giugno 2019. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
ma non è come unire piadina a panino perchè entrambe sono fatte con la farina? --155.185.101.46 (msg) 10:43, 6 giu 2019 (CEST)[rispondi]
Dal contenuto della voce, come già ho scritto, si intende che la Kategna sia un enjera imburrato e salsa barbaré. Quindi no, non è come piadina e panino ma come piadina e piadina al prosciutto. -- WOF · Wind of freedom · 04:37, 7 giu 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere Ci manca qualche elemento per capire se si possa unire, ad esempio se i due alimenti siano consumati nelle stesse circostanze o magari uno è un piatto principale e l'altro complementare. --AVEMVNDI 13:02, 11 giu 2019 (CEST)[rispondi]


  •   Mantenere è un piatto etiope/eritreo a parte, disponibile nei menù di ogni ristorante etnico (tra l'altro, in Italia si usa la traslitterazione Categnà o Categna). L'esempio con la piadina / piadina al prosciutto non c'entra: anche lo zighinì è preparato utilizzando l'enjera, ma viene appunto preparato e venduto come "zighinì" (non come "rotolo di pollo speziato"), così come la Categnà viene preparata e venduta come tale con il suo nome (e non come "rotolo al burro piccante"). --Holapaco77 (msg) 09:17, 17 giu 2019 (CEST)[rispondi]
  • ...

La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:03, 20 giu 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 0,6 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura


La procedura è stata annullata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di mercoledì 19 giugno 2019.

Disambigua in cui i quattro link puntano a voci non normalmente indicate solamente come "errante". --No2 (msg) 08:42, 12 giu 2019 (CEST)[rispondi]

[@ No2] Ho messo significati corretti, ora penso si possa annullare. --Superchilum(scrivimi) 12:12, 12 giu 2019 (CEST)[rispondi]
Vi ho aggiunto il link al wikizionario.   Favorevole all'annullamento.--3knolls (msg) 13:19, 12 giu 2019 (CEST)[rispondi]
anch'io sono favorevole all'annullamento...--  Angelorenzi  Di' qualcosa, al più presto sarai contattato 14:38, 12 giu 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di mercoledì 19 giugno 2019.


Pagina su divulgatore scientifico già cancellata in passato col titolo Armando De Vincentiis (psicologo). Piccolo riassunto da ciò che è emerso negli ultimi giorni nella pagina discussione della voce: non trovando una pdc nonostante il C7 passo di qui, tuttavia l'utente, o gli utenti (SP e/o meatpuppet) crearono la voce dopo aver chiesto al progetto che diede esito negativo, anche nella talk della vecchia voce, poi cancellata, ci fu un parere negativo di un vecchio utente, (ora visibile solo agli admin). Ovviamente essendo stata creata con diverso titolo è passata un po' inosservata, comunque nella sostanza, non enciclopedico per i saggi, poco diffusi nelle biblioteche e/o con editori minori, anche quello tanto menzionato di Piero Angela, beh, oltre che poco diffuso gli autori sono Angela e altri 2, lui è solo il curatore. Per le apparizioni televisive onestamente mi pare che siamo lontani da Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Personaggi dello spettacolo. Per finire ricordo che l'utenza o le utenze che hanno creato/modificato/promozionato la voce sono state bloccate per abuso di utenze multiple, non avviso nemmeno il creatore perché lui come altri sono stati infinitati.--Kirk Dimmi! 11:33, 12 giu 2019 (CEST)[rispondi]

Stesso parere espresso in passato. Nessuna rilevanza come psicologo, né tanto meno come "divulgatore scientifico"... Classica pagina creata principalmente per fini "curriculari". --Dapifer Ψ 16:28, 12 giu 2019 (CEST)[rispondi]
sono un po' indeciso. Quello che ha scritto per il CICAP, le scienze ecc.. è degno di rilievo. Non ha la visibilità che hanno altri ma ha all'attivo una lunga attività di divulgazione scientifica. E' un po' in seconda file rispetto a personaggi più rinomati. --ignis scrivimi qui 20:20, 18 giu 2019 (CEST)[rispondi]
Sulla rilevanza come personaggio televisivo, non la vedo, ma non voglio pronunciarmi tassativamente, che non è il mio campo. Su Le Scienze vedo solo dei trafiletti di pochi paragrafi (a meno che non siano il riassunto di qualche articolo più completo, ma non lo trovo). Attività meritoria, ma non vedo dove stia l'enciclopedicità. --Pop Op 22:02, 18 giu 2019 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:00, 20 giu 2019 (CEST)[rispondi]