Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2019 luglio 2

Versione del 2 lug 2019 alle 18:48 di BotCancellazioni (discussione | contributi) (Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per il log del 2 luglio 2019)

2 luglio

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di martedì 9 luglio 2019.

Voce di fatto inesistente da aiutare da marzo. --Gce ★★★+4 01:12, 2 lug 2019 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:18, 10 lug 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di martedì 9 luglio 2019.

Solo incipit e template per voce da aiutare da mesi su libro riguardante Rembrandt. Praticamente lo stesso contenuto di un volantino di casa editrice. Troppo poco. --No2 (msg) 09:54, 2 lug 2019 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:17, 10 lug 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 1,9 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Non sentiamoci più}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 di martedì 9 luglio 2019.

Una riga da aiutare da 7 mesi su singolo di Jake La Furia. Troppo poco il contenuto informativo. --No2 (msg) 10:11, 2 lug 2019 (CEST)[rispondi]

Dice solo che è stato pubblicato il 16 novembre 2018, informazione che si potrebbe riportare nella voce sull'artista, dove per inciso neppure si accenna a questo brano/singolo. Sanremofilo (msg) 21:00, 9 lug 2019 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:16, 10 lug 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di martedì 9 luglio 2019.


La voce è composta essenzialmente dalla trama delle vicende che hanno interessato un personaggio di una serie televisiva, Beautiful, più degna di un fansite che di una enciclopedia in quanto la trattazione è limitata al contesto immaginario; mancano inoltre fonti autorevoli, al di fuori dell'opera stessa, che dedichino al personaggio ad esempio approfondimenti specifici e, a parte l'assenza di fonti, non c'è traccia nella voce stessa delle motivazioni per le quali sarebbe enciclopedicamente rilevante (vedi anche Wikipedia:Mondi immaginari). Non esiste neanche nella versione in inglese. --Idraulico (msg) 12:07, 2 lug 2019 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:14, 10 lug 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di martedì 9 luglio 2019.

Non si evince la rilevanza enciclopedica dell'episodio per avere una pagina separata. Ho già provveduto ad unire i contenuti della voce qui.--Leo0428 (msg) 14:12, 2 lug 2019 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:13, 10 lug 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di martedì 9 luglio 2019.

Voce di fatto inesistente su giocatore di pallacanestro, da aiutare da aprile. --Gce ★★★+4 14:47, 2 lug 2019 (CEST)[rispondi]

pochissime fonti online, e da questo link [1] risulterebbe solo la sua partecipazione in un torneo amichevole. --Josef von Trotta (msg) 14:55, 2 lug 2019 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:11, 10 lug 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di martedì 9 luglio 2019.


Non evinco motivi di enciclopedicità nel biografato, la cui "rilevanza" è legata esclusivamente all'appartenza alla famiglia Spencer e al fatto di esserne l'erede apparente. Non fa parte della Camera dei Lord e secondo questo articolo [2] probabilmente non si è neanche laureato. Le info più significative del biografato (data di nascita e ascendenza) sono già contenute nella voce Conte Spencer. --Josef von Trotta (msg) 14:48, 2 lug 2019 (CEST)[rispondi]

  • {{Tenere}} Credo che la pagina non debba essere eliminata per il continuare la linea degli Eredi della Famiglia Spencer sino a Louis, Visconte Altorph, la pagina è stata proposta per l’eliminazione poiché non enciclopedica, posso avere altri pareri anche se penso che in materia sia a conoscenza di tutto per quanto riguarda I Titoli Nobiliari inglesi, ma piuttosto su questa voce. Sicuramente è un abbozzo ,a che deve essere migliorato da tutti gli utenti dell’Enciclopedia Libera. Francescoguarasciocontributi (msg) 00:17, 3 lug 2019 (CEST)[rispondi]
    Non ho capito la motivazione dell'apertura della consensuale, che credo debba essere annullata. Sanremofilo (msg) 03:29, 3 lug 2019 (CEST)[rispondi]
  • {{Cancellare}} se non è membro della camera dei lords altri motivi di enciclopedicità non ne vedo. Basta una menzione sotto il titolo nobiliare--Zibibbo Antonio (msg) 09:37, 3 lug 2019 (CEST)[rispondi]
  • {{cancellare}} Nobile non automaticamente enciclopedico, in quanto non è figlio di un sovrano e non fa parte della Camera dei Lord. Per il resto dalla pagina non emergono altri elementi di enciclopedicità, ma solo ascendenze, discendenze e titoli vari.--Janik98 (msg) 09:54, 3 lug 2019 (CEST)[rispondi]
  • {{cancellare}} per i motivi sopra citati, oltretutto non c'è manco 'na fonte.. --188.15.239.111 (msg) 09:59, 3 lug 2019 (CEST)[rispondi]
  • {{commento}} credo che le motivazioni espresse da Josef von Trotta siano valide. Condivido anche quanto espresso da Sanremofilo, cioè che l'apertura della fase consensuale sia da annullare. Per il resto, in mancanza di contenuti enciclopedici la voce è da {{cancellare}} --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 12:13, 3 lug 2019 (CEST)[rispondi]
  • {{cancellare}} Neanche io vedo motivi di enciclopedicità e, come ha detto Josef von Trotta, le informazioni importanti sono già nella pagina Conte Spencer.--StefanoTrv (msg) 17:43, 3 lug 2019 (CEST)[rispondi]
  • {{cancellare}} Non enciclopedico e senza fonti, concordo con i pareri precedenti. --Leo0428 (msg) 21:42, 3 lug 2019 (CEST)[rispondi]

Annullo l'apertura della fase consensuale per l'assenza di una motivazione valida. --Antonio1952 (msg) 22:15, 3 lug 2019 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:10, 10 lug 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di martedì 9 luglio 2019.

Voce da aiutare da circa 9 mesi su città fantasma statunitense, allo stato attuale non è presente alcun elemento che possa permettere di dire che il soggetto abbia rilevanza enciclopedica. --Gce ★★★+4 14:54, 2 lug 2019 (CEST)[rispondi]

Se fosse tradotta la breve voce corrispondente di en.wiki, si potrebbe ravvisare enciclopedicità?--AVEMVNDI 08:09, 3 lug 2019 (CEST)[rispondi]
Non mi sembra, la voce inglese riporta le poche informazioni che ci sono nella fonte citata (non è copyviol perché il testo è stato riformulato), ma non mi pare che ci sia molto di interessante. Facendo una ricerca su Google si trovano poche fonti oltre a quella e la maggior parte riferite alle lapidi del cimitero mentre la chiesa (una semplice "baracca", scusate il termine) come indicherebbe questa lapide sarebbe stata costruita nel 1971, anni dopo l'abbandono del villaggio da parte dei suoi abitanti, e comunque di esso non resta assolutamente nulla (vedere qui), a parte il cimitero.--Bbruno (msg) 18:51, 3 lug 2019 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:09, 10 lug 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di martedì 9 luglio 2019.

Luogo immaginario della serie di videogiochi Mortal Kombat. La pagina descrive il luogo solo dal punto di vista dell'opera originale, senza nessuno dei necessari riferimenti al mondo reale. La pagina non ha praticamente ricevuto sostazniali modifiche dalla sua creazione nel 2005.--Janik98 (msg) 16:27, 2 lug 2019 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:08, 10 lug 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di martedì 9 luglio 2019.

Luogo immaginario della serie di videogiochi Mortal Kombat. La pagina descrive il luogo solo dal punto di vista dell'opera originale, senza nessuno dei necessari riferimenti al mondo reale.--Janik98 (msg) 16:30, 2 lug 2019 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:06, 10 lug 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di martedì 9 luglio 2019.

La voce è composta essenzialmente dalla trama delle vicende che hanno interessato un personaggio di una serie televisiva, Beautiful, più degna di un fansite che di una enciclopedia in quanto la trattazione è limitata al contesto immaginario; mancano inoltre fonti autorevoli, al di fuori dell'opera stessa, che dedichino al personaggio ad esempio approfondimenti specifici e, a parte l'assenza di fonti, non c'è traccia nella voce stessa delle motivazioni per le quali sarebbe enciclopedicamente rilevante (vedi anche Wikipedia:Mondi immaginari); non esiste neanche nella versione in inglese. Idraulico (msg) 17:12, 2 lug 2019 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:05, 10 lug 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 6,9 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Premio Rhegium Julii}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 di martedì 9 luglio 2019.

Voce promozionale di premio letterario localistico, uno dei tanti nella nostra penisola, la cui rilevanza non supportata da fonti terze ne rilevanti ne indipendenti, condita da "sottovoci" ridondanti del premio stesso, e la rilevanza dei premiati serve a cercar di dar lustro al premio, e non viceversa. --Bramfab Discorriamo 18:44, 2 lug 2019 (CEST)[rispondi]

C'era già una discussione a riguardo.--StefanoTrv (msg) 20:35, 2 lug 2019 (CEST)[rispondi]
[@ Bramfab], sarebbe stato opportuno aprire una multipla comprendendovi anche le sottovoci. --Antonio1952 (msg) 21:39, 3 lug 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Commento: Non è mia intenzione muovere un dito per mantenere questa (o queste?) pagina/e, però faccio un ultimo tentativo di affermare la mia buona fede nella creazione di tale edificio. Personalmente ho avvertito il progetto competente per ben due volte, ma la prima volta nessuno ha risposto al mio appello. Ho anche chiamato in causa la comunità, compilando la pagina di discussione. È chiaro che la creazione di sottopagine è avvenuta in corso d'opera, dato che le dimensioni del lavoro rendevano, a mio giudizio, di difficile lettuura il tutto. Nelle mie reiterate richieste era implicito un confronto con quella che è la normale percezione di Wikipedia, che nel mio caso purtroppo è anomala, quindi era sufficiente dire che la pagina si legge e io non avrei perseverato in un errore pericoloso. Quanto al fatto che io voglia fare della promozionalità a questo o a qualsiasi premio letterario, a costo di ripetermi, non vi ho interesse alcuno. In fede, -Amalia Matilde Mingardo (msg) 06:42, 4 lug 2019 (CEST)[rispondi]
  • mantenere L'accusa di promozionalità si smonta leggendio i toni "piatti" della voce e considerando che la collaborativa utente che ha ampliato la pagina e le ancillari ha più volte anticipato le intenzioni e cercato un confronto, senza ottenere obiezioni all'ampliamento o rimostranze circa la prosa utilizzata (cfr qui, qui, qui. Nello specifico il premio è cinquantennale, trova riscontro su pubblicazioni di rilievo. Alcune edizioni hanno avuto il patrocinio della Presidenza del Consiglio Regionale della Calabria, della Città metropolitana di Reggio Calabria e del Comune di Reggio Calabria (concorso,8960,Premio%20Rhegium%20Julii%20Inedito%202019 esempio qui).--Flazaza (msg) 19:24, 4 lug 2019 (CEST)[rispondi]
Al momento la pagina è in semplificata, quindi dovresti iniziare la discussione per la modalità consensuale se ti opponi alla cancellazione.--StefanoTrv (msg) 19:34, 4 lug 2019 (CEST)[rispondi]
Ok. Grazie. Cancello sopra e avvio consensuale.--Flazaza (msg) 23:01, 4 lug 2019 (CEST)[rispondi]


Discussione iniziata il 4 luglio 2019

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di giovedì 11 luglio 2019. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di giovedì 18 luglio 2019. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Mantenere L'accusa di promozionalità si smonta leggendio i toni "piatti" della voce e considerando che la collaborativa utente che ha ampliato la pagina e le ancillari ha più volte anticipato le intenzioni e cercato un confronto, senza ottenere obiezioni all'ampliamento o rimostranze circa la prosa utilizzata (cfr qui, qui, qui. Nello specifico il premio è alla cinquantunesima edizione, trova riscontro su pubblicazioni di rilievo. Alcune edizioni hanno avuto il patrocinio della Presidenza del Consiglio Regionale della Calabria, della Città metropolitana di Reggio Calabria e del Comune di Reggio Calabria (esempio qui).--Flazaza (msg) 23:08, 4 lug 2019 (CEST)[rispondi]
    Di per sè i patrocini sono poco rilevanti, le regioni sponsorizzanto anche eventi locali.--Moroboshi scrivimi 09:18, 5 lug 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare così com'è le fonti citate sono per lo più autoreferenziali con due o tre articoli di di giornali locali. Un po poco per stabilirne la rilevanza.--Moroboshi scrivimi 09:16, 5 lug 2019 (CEST)[rispondi]
  • Date le personalità coinvolte e la longevità dei vari premi, propendo per   Mantenere.--Giornada (msg) 15:10, 5 lug 2019 (CEST)[rispondi]
non vedo fonti autorevoli a supporti dell'enciclopedicità di questo che è uno dei tanti, seppur longevo, premi estivi della nostra penisola, terra di navigatori, poeti, ecc.. Offri loro un soggiorno, sia pur di pochi giorni e ne vedi di personalità che accettano di essere coinvolte per un paio di ore di distribuzione di premi e buone parole.--Bramfab Discorriamo 15:28, 5 lug 2019 (CEST)[rispondi]
..non nel 1968. L'esplosione dei premi è dagli anni ottanta in poi.--Skyfall (msg) 15:56, 5 lug 2019 (CEST)[rispondi]


  •   Cancellare Il vero di problema di questa voce è la mancanza di fonti che non siano auto referenziali o locali. La rilevanza enciclopedica di un premio, indipendentemente da dove venga assegnato, dovrebbe discendere dall'interesse e dall'autorevolezza che gli vengono riconosciuti a livello perlomeno nazionale. Anche se fondato nel 1968, pare non abbia mai travalicato i confini regionali non risultando citato o menzionato da fonti nazionali. Idraulico (msg) 13:25, 13 lug 2019 (CEST)[rispondi]


Votazione iniziata il 19 luglio 2019

La votazione per la cancellazione termina venerdì 26 luglio 2019 alle 23:59
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi la tua firma nell'elenco numerato qui sotto (con # ~~~~) nella sezione che corrisponde ad una delle opzioni proposte.
N.B.: Se non si raggiunge il quorum di 7 voti a favore della cancellazione, la pagina viene mantenuta. La cancellazione è approvata se i favorevoli sono almeno il doppio dei contrari (leggi i criteri di voto).
Mantenere
  1. --Bieco blu (msg) 04:32, 19 lug 2019 (CEST)[rispondi]
  2. --Flazaza (msg) 12:04, 19 lug 2019 (CEST)[rispondi]
  3. --Amalia Matilde Mingardo (msg) 15:39, 19 lug 2019 (CEST)[rispondi]
  4. --Bruce The Deus (msg) 16:31, 19 lug 2019 (CEST)[rispondi]
  5. --Giornada (msg) 21:10, 19 lug 2019 (CEST)[rispondi]
  6. --GabrieleBellucci (msg) 02:42, 20 lug 2019 (CEST)[rispondi]
  7. Nemo 11:14, 20 lug 2019 (CEST)[rispondi]
  8. --Gigi Lamera (msg) 12:21, 20 lug 2019 (CEST)[rispondi]
  9. Tsu.name 15:05, 20 lug 2019 (CEST)[rispondi]
  10. --Plasm (msg) 15:09, 20 lug 2019 (CEST)[rispondi]
  11. --Gordongordon42 (msg) 12:04, 23 lug 2019 (CEST)[rispondi]
  12. --Paolotacchi (msg) 13:32, 23 lug 2019 (CEST)[rispondi]
  13. --Kenzia (msg) 20:35, 23 lug 2019 (CEST)[rispondi]
Cancellare
  1. Fonti autoreferenziali (la maggioranza) e il resto locali, con tutti i premi esistenti che ci sono, dov'è la rilevanza?--Kirk Dimmi! 12:41, 19 lug 2019 (CEST) P.S. @ Flazaza: e questi link, ricerca dello rhegiumjulii.it per farsi pubblicità sarebbero rilevanti? Come minimo sono ultralocalistici.[rispondi]
    [↓↑ fuori crono] @Kirk39 il tuo parere lo hai già espresso sopra, non mi sembra il caso di ricominciare qui. In ogni caso definire la Gazzetta del Sud e Il Quotidiano del Sud giornali locali mi sembra inesatto.--Flazaza (msg) 18:36, 19 lug 2019 (CEST)[rispondi]
    Flazaza leggi bene la pdc prima di fare certe affermazioni (ricominciare di che??) comunque ti scrivo in talk, ti sta sfuggendo qualcosa.--Kirk Dimmi! 05:13, 20 lug 2019 (CEST)[rispondi]
  2. --Janik98 (msg) 13:22, 19 lug 2019 (CEST)[rispondi]
  3. Idraulico (msg) 13:26, 19 lug 2019 (CEST)[rispondi]
  4. --Bramfab Discorriamo 13:31, 19 lug 2019 (CEST)[rispondi]
  5. --SuperPierlu (msg) 14:53, 19 lug 2019 (CEST)[rispondi]
  6. --Leo0428 (msg) 15:33, 19 lug 2019 (CEST)[rispondi]
  7. --3knolls (msg) 21:02, 19 lug 2019 (CEST)[rispondi]
  8. --Borgil (Táriyaulë) 11:21, 20 lug 2019 (CEST)[rispondi]
  9. Proprio non riesco a vederne la rilevanza, senza ulteriori fonti esterne. Ma nessun dubbio sulla correttezza dell'autrice della voce, e ne approfitto per ringraziarla per i suoi contributi. Non vedo assolutamente intenti promozionali. --Pop Op 14:50, 20 lug 2019 (CEST)[rispondi]
  10. --Pierpao.lo (listening) 07:35, 21 lug 2019 (CEST)[rispondi]
  11. --Malandia (msg) 16:34, 21 lug 2019 (CEST)[rispondi]
  12. --НУРшЯGIO(attenti all'alce P.U.B.) 08:29, 22 lug 2019 (CEST)[rispondi]
  13. --Listen24 (msg) 22:42, 22 lug 2019 (CEST)[rispondi]
  14. Marl it (msg) 11:58, 24 lug 2019 (CEST)[rispondi]
  15. --Klaudio (parla) 10:37, 26 lug 2019 (CEST)[rispondi]

La votazione sulla cancellazione è terminata. Questa procedura viene archiviata e protetta. Visti il risultato e il regolamento la pagina viene mantenuta.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:10, 27 lug 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 96,8 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura


La procedura è stata annullata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di martedì 9 luglio 2019.


La pagina in questione si riferisce ad eventi recenti e rischia di diventare una voce giornalistica; inoltre essa si concentra principalmente sugli eventi controversi legati al caso “Sea Watch 3” e, proprio per la difficoltà nel darne una descrizione trasparente e neutrale, credo sia necessario aspettare prima di scriverne una voce su Wikipedia. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da TheWorm12 (discussioni · contributi) 09:45, 2 lug 2019 (CEST).[rispondi]

sì, sicuramente recentismo, non si può avere una voce di Wikipedia su biografie legate a fatti di stretta attualità. Tuttavia, in questa settimana la voce sarà consultatissima, e si apre con un bel "questa voce è stata proposta per la cancellazione". Chi non conosce i meccanismi di Wikipedia ci prenderà in giro, e se è un giornalista farà la solita critica a Wikipedia. Veramente non c'è strumento migliore della PdC in questi casi? Non era meglio discuterne al bar e poi spostarla in sandbox? --Lombres (msg) 11:00, 2 lug 2019 (CEST)[rispondi]
Se anche si sposta in sandbox sempre recentismo rimane: il fatto che la voce nel breve periodo possa essere alquanto ricercata per fatti di cronaca non rende il personaggio (almeno nell'immediato) enciclopedico. Per quanto riguarda il resto, non possiamo sempre star dietro ai vari fans di youtubers che doppiano film e si lamentano perché il loro idolo non ha la pagina su Wikipedia: se non hanno voglia di comprendere come funzioni il progetto e le regole su cui si basa, pazienza, mica possiamo perdere noi la vita a inseguirli.--Leofbrj (Zì?) 11:08, 2 lug 2019 (CEST)[rispondi]
Mantenere. La voce della capitana non può essere cancellata perchè è entrata nelle pagina di storia moderna cioè contemporanea (se non sbaglio anche nella storia collettiva) ed ha rilevanza enciclopedica ed è piena di fonti giornalistici e magari tra qualche anno li troveremo in qualche libro di storia italiana ed europea (cioè dell'Unione europea visto il tema che si tratta).. --SurdusVII 11:23, 2 lug 2019 (CEST)[rispondi]
Temo che si stia confondendo "rilevanza mediatica del momento" con "pagina di storia": quello che finisce o finirà per davvero nelle "pagine di storia" verrà stabilito solo col tempo e solo con la dovuta "distanza storica". Ci sono un sacco di fonti giornalistiche semplicemente perché è un fatto di cronaca su cui si sono spese molte parole e anche qua tra il "sacco di fonti" va fatta una pesante scrematura tra quelle che si concentrano sui fatti veri e propri (che sono quelli che interessano all'enciclopedia) e quelle di commenti e prese di posizione sulla vicenda. Dire che "tra qualche anno li troveremo in qualche libro di storia italiana ed europea" allo stato è pura WP:SFERA: che è proprio la trappola in cui si rischia di cadere molto facilmente proprio in casi di recentismo come questi. Le enciclopedie ragionano con tempi diversi rispetto a quelli dei mezzi di comunicazione proprio per questo motivo: molto spesso c'è un'enorme nuvola di polvere che attira l'attenzione ma per capire se ci sia della sostanza enciclopedica bisogna aspettare che la polvere si depositi per vedere cosa effettivamente resta e se quel che resta ha valore da enciclopedia. Al momento siamo sostanzialmente solo nella fase acuta del clamore mediatico per cui anche se questa voce non dovesse rimanere nell'enciclopedia adesso, non sarebbe poi una cosa così grave. Anzi: se si dovesse confermare col tempo l'effettiva portata enciclopedica (non mediatica) di questo avvenimento, avremmo a nostro favore anche quel minimo di distacco e un numero di elementi fattuali in più per scrivere una voce migliore.--L736El'adminalcolico 11:53, 2 lug 2019 (CEST)[rispondi]
il problema in questi casi è che le procedure di cancellazione sono controproducenti: per una settimana questa voce starà qui, proprio nel periodo del clamore mediatico, e tutti potranno leggersi una voce inadatta e poco obiettiva per sua natura; fra una settimana, quando i giornalisti avranno smesso di parlare della Sea Watch, la pagina sarà cancellata. Quindi paradossalmente la voce viene cancellata quando comincia a essere un pochino meno recentista (e non sto dicendo che fra una settimana diventa enciclopedica, eh!), e non si evita affatto la presenza di una voce di Wikipedia sull'immediata attualità. In questi casi ci vogliono procedure più brevi per assicurarsi che l'eccessivo recentismo venga eliminato subito, magari una cancellazione immediata, con uno spostamento in sandbox (non indicizzato, e ciò che non è su Google non esiste) seguito da discussione al bar --Lombres (msg) 12:00, 2 lug 2019 (CEST)[rispondi]
forse ha ragione L736E.. mi sono espresso male.. riprovo a fare ragionare un pò l'argomento.. si che è vero che siamo in un momento storico che la capitana (o forse il termine corretto sarebbe criminale?) che ha fatto della visibilità sia in fatto di cronaca ma anche di storia politica come si vede dei fonti tra la guerra dell'UE e il governo Conte in particolare il ruolo del ministro degli interni ed anche di altri politici come quelli del PD che in quel caso è un fatto di rilevanza enciclopedica generale dato che ha fatto dei rumors per degli immigrati in tema di diritti ma qua in enciclopedia parliamo di storia contemporanea cioè di fatti coloro che hanno scritto nelle pagine bianche colorate di nero.. per cui in ogni caso la protagonista ha fatto la storia, punto!! ripeto questo è il mio parere.. --SurdusVII 12:07, 2 lug 2019 (CEST)[rispondi]
[↓↑ fuori crono] Surdus, "cronaca" e "storia contemporanea" sono due cose diverse. Alcuni avvenimenti sono sicuramente qualificabili immediatamente come "storici" (attentati dell'11 settembre, visita di Trump in Corea del Nord) ma molti altri, soprattutto questi che sono sostanzialmente episodi locali se inquadrati nel contesto del fenomeno storico complessivo, le migrazioni massicce che sono in corso da anni in tutto il mondo, non si possono qualificare come tali se non in base alle conseguenze nel lungo periodo. Non in base al tam tam a caldo.--L736El'adminalcolico 12:12, 2 lug 2019 (CEST)[rispondi]
Favorevole alla proposta di Lombres, che mi sembra possa permetterci di ragionare con più calma.--Janik98 (msg) 12:08, 2 lug 2019 (CEST)[rispondi]
Lombres ha centrato la questione. Aggiungo che imho questa voce è da immediata, senza aspettare la conclusione di questa PdC. --Idraulico (msg) 12:13, 2 lug 2019 (CEST)[rispondi]
non ho parlato di cronaca ma di storia dei fatti!! comunque, in conclusione dopo aver letto (anzichè ascoltare ciascun vostro parere e/o opinione) la voce è da C4.. e magari in più là tra qualche anno se ne potrebbe parlare/discutere magari sui libri di storia (immagino qualche secolo in più là).. --SurdusVII 12:37, 2 lug 2019 (CEST)[rispondi]

Salve a tutti, ritengo che la pagina debba rimanere su Wikipedia ai sensi dell'art 21 della Costituzione che regola il diritto di cronaca, se ciò non fosse rispettato wikipedia e tutti gli amministratori creerebbero un caso mediatico anche qui su questa piattaforma.

Ritengo che l'argomento trattato è enciclopedico poiché rispetta gli standard imposti da Wikipedia e rispetta il criterio di oggettività dell'argomento trattato distaccandosi pertanto da tutte le questioni ideologiche che sono nate nel corso di queste settimane sul caso della Sea Watch e della relativa Capitana Tedesca.

Inoltre l'articolo è conforme al buon costume, mostrando imparzialità e rispetto curandosi di astenersi da opinioni personali e pregiudicative nei confronti della vicenda stessa, questo articolo si può paragonare a qualsiasi altro articolo che voglia informare dei fatti accaduti, riportandoli egregiamente così come sono accaduti senza storpiare i fatti.

Inoltre c'è la questione che la cancellazione è stata proposta di proposito senza tener conto dei parametri oggettivi che regolano le pubblicazioni su Wikipedia, la pagina è stata contestata da soggetti esterni contestando l'argomento perché non in linea con il loro pensiero. Questa è una piattaforma libera e di informazione altrettanto libera, non può essere succube di ideologismi e segnalazioni o richieste di cancellazione che si basano su ideologie di sinistra e di destra.

f.to

Daniel Viennese Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Daniel Vienmese (discussioni · contributi) 12:48, 2 lug 2019 (CEST).[rispondi]

Daniel Viennese, Wikipedia è una enciclopedia e non un sito di news per cui l'articolo 21 della Costituzione semplicemente non c'entra assolutamente nulla con questo progetto. Cerchiamo di evitare di tirare in ballo a sproposito i massimi sistemi.--L736El'adminalcolico 23:59, 2 lug 2019 (CEST)[rispondi]

  Interrotto   Fatto La pagina, con tutta la sua crono, si trova attualmente qui sotto (eventualmente valutiamo se spostarla altrove)--Alkalin l'adminimale 13:18, 2 lug 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di martedì 9 luglio 2019.


Progetto culturale la cui rilevanza sembra essere circoscritta a livello esclusivamente locale (alcuni comuni della provincia di Bergamo). Contenuti della voce integrabili nel paragrafo Zingonia#Zingonia_-_Arte_Integrazione_Multicultura. --Josef von Trotta (msg) 14:21, 2 lug 2019 (CEST)[rispondi]

  Procedura annullata Voce in copyviol da [3]. Cancellata in immediata. --Ruthven (msg) 15:14, 2 lug 2019 (CEST)[rispondi]