Morti nel 1948
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- Hans Aichele, bobbista svizzero (n. 1911)
- Émile Amann, storico delle religioni francese (n. 1880)
- Venceslao Amici, ingegnere e politico italiano (n. 1869)
- Gerhard Anschütz, giurista tedesco (n. 1867)
- Gertrude Barrows Bennett, scrittrice statunitense (n. 1883)
- Inocencio Bertolin Izquierdo, calciatore spagnolo (n. 1911)
- Silvio Bicchi, pittore italiano (n. 1874)
- Ulisse Caputo, pittore italiano (n. 1872)
- Alberto Cerioni, calciatore argentino (n. 1919)
- Francis Davies, generale britannico (n. 1864)
- Wilhelm Credner, geografo tedesco (n. 1892)
- Santorre Debenedetti, filologo, critico letterario e accademico italiano (n. 1878)
- Torcuato Di Tella, imprenditore, antifascista e filantropo italiano (n. 1892)
- George Elliott, calciatore inglese (n. 1889)
- Napoleone Giovanni Fiumi, pittore italiano (n. 1898)
- André Fontainas, scrittore belga (n. 1865)
- Antonino Foschini, scrittore italiano (n. 1898)
- Franz Grainer, fotografo tedesco (n. 1871)
- Immanuel Friedlaender, geologo tedesco (n. 1871)
- Giuseppe Gabetti, germanista italiano (n. 1886)
- Robert Hamilton, calciatore scozzese (n. 1877)
- Watari Handa, aviatore e militare giapponese (n. 1911)
- Henry Harris Brown, pittore inglese (n. 1864)
- George Francis Hill, bibliotecario e numismatico britannico (n. 1867)
- Ernst Jordan, calciatore tedesco (n. 1883)
- August Köhler, fisico tedesco (n. 1866)
- Eqrem Libohova, politico albanese (n. 1882)
- Arrigo Lorenzi, geografo italiano (n. 1874)
- Gustav Lund, attore e regista danese (n. 1853)
- Gaetano Luporini, musicista italiano (n. 1865)
- Ma Biao, generale cinese (n. 1885)
- Torello Macchia, ingegnere e architetto italiano (n. 1864)
- Francesco Mancini Ardizzone, pittore italiano (n. 1863)
- Otto Marburg, neurologo austriaco (n. 1874)
- Fabio Mauroner, scrittore e incisore italiano (n. 1884)
- Walther Mayer, matematico austriaco (n. 1887)
- James McGraw, editore statunitense (n. 1860)
- Solomon Michajlovič Michoėls, attore sovietico (n. 1890)
- Camillo Montalcini, funzionario italiano (n. 1862)
- Edgardo Morpurgo, imprenditore e dirigente d'azienda italiano (n. 1866)
- Ritsuta Noda, politico e sindacalista giapponese (n. 1891)
- Novello Novelli, docente e politico italiano (n. 1877)
- Lev Pavlovič Ochotin, politico russo (n. 1911)
- Camillo Pace, pastore protestante italiano (n. 1862)
- Giorgio Pelassa, pilota automobilistico italiano (n. 1912)
- Alberto Pelloux, mineralogista italiano (n. 1868)
- Luigi Petrassi, pittore italiano (n. 1868)
- Elizabeth Magie, imprenditrice e autrice di giochi statunitense (n. 1866)
- Carlo Servolini, pittore italiano (n. 1876)
- Eugenio Sortino Trono, nobile e storico italiano (n. 1865)
- Edward Allen Sydenham, religioso e numismatico britannico (n. 1873)
- Edoardo Tani, pittore e museologo italiano (n. 1880)
- Paul de Tarde, scrittore francese (n. 1878)
- Bartomeu Terradas, calciatore spagnolo (n. 1874)
- Fred Warburton, allenatore di calcio e calciatore inglese (n. 1880)
- August Weberbauer, botanico e naturalista tedesco (n. 1871)
- Józef Świeżyński, politico polacco (n. 1868)
- 2 gennaio
- Vicente Huidobro, poeta cileno (n. 1893)
- Edna May, cantante e attrice teatrale statunitense (n. 1878)
- 4 gennaio - Marino Pascoli, giornalista e partigiano italiano (n. 1923)
- 5 gennaio - Mary Scott Lord Dimmick, statunitense (n. 1858)
- 6 gennaio - Giulio Gaudini, schermidore italiano (n. 1904)
- 7 gennaio - María de Maeztu, pedagoga e umanista spagnola (n. 1881)
- 8 gennaio
- Kurt Schwitters, artista tedesco (n. 1887)
- Richard Tauber, tenore austriaco (n. 1891)
- 9 gennaio - Rudolf Henčl, dirigente sportivo e allenatore di calcio cecoslovacco (n. 1896)
- 10 gennaio - Reginald K. Pierson, ingegnere britannico (n. 1891)
- 13 gennaio - Karlheinz Martin, regista e sceneggiatore tedesco (n. 1886)
- 14 gennaio - Ans van Dijk, criminale olandese (n. 1905)
- 15 gennaio
- Josephus Daniels, politico e editore statunitense (n. 1862)
- Henri-Alexandre Deslandres, astronomo francese (n. 1853)
- 16 gennaio - Renato Molinari, direttore della fotografia, regista e sceneggiatore italiano
- 17 gennaio - Maurice Goudard, ingegnere e inventore francese (n. 1881)
- 19 gennaio
- Giovanni Celesia di Vegliasco, avvocato e politico italiano (n. 1868)
- Jozef Škultéty, critico letterario, linguista e storico slovacco (n. 1853)
- 21 gennaio
- Tomaso Filippi, fotografo italiano (n. 1852)
- Ernst Herzfeld, archeologo, orientalista e iranista tedesco (n. 1879)
- Ermanno Wolf-Ferrari, compositore italiano (n. 1876)
- 23 gennaio - Dragutin Vrđuka, calciatore jugoslavo (n. 1895)
- 24 gennaio
- Giuseppe Timoteo Giaccardo, presbitero italiano (n. 1896)
- Arthur Liebehenschel, militare tedesco (n. 1901)
- Maria Mandl, austriaca (n. 1912)
- Willie McCartney, allenatore di calcio e calciatore scozzese (n. 1888)
- Erich Mußfeldt, militare tedesco (n. 1913)
- Antoinette de Saint Léger, imprenditrice e mecenate russa (n. 1856)
- 25 gennaio
- Filippo Burzio, giornalista, matematico e politologo italiano (n. 1891)
- Giovanni Luzzi, pastore protestante e teologo svizzero (n. 1856)
- 26 gennaio
- Georg Bruchmüller, generale e militare tedesco (n. 1863)
- Ignaz Friedman, pianista e compositore polacco (n. 1882)
- Kâzım Karabekir, generale e politico turco (n. 1882)
- 27 gennaio
- Caroline Playne, storica inglese (n. 1857)
- Maurice Raymond Saunders, illusionista statunitense (n. 1887)
- Robert Schälzky, religioso austriaco (n. 1882)
- 29 gennaio
- Giacomo Appiotti, generale e politico italiano (n. 1873)
- Aimone di Savoia-Aosta, ammiraglio italiano (n. 1900)
- 30 gennaio
- Nigel De Brulier, attore britannico (n. 1877)
- Mahatma Gandhi, politico, filosofo e avvocato indiano (n. 1869)
- Antonino Mango di Casalgerardo, araldista e storico italiano (n. 1876)
- Herb Pennock, giocatore di baseball e allenatore di baseball statunitense (n. 1894)
- 31 gennaio - Maria Luisa di Hannover (n. 1879)
- 1º febbraio
- Giacomo Emilio Curatulo, ginecologo, politico e storico italiano (n. 1864)
- John Quertier Le Pelley, calciatore e dirigente d'azienda britannico (n. 1868)
- 2 febbraio
- Smaranda Brăescu, aviatrice romena (n. 1897)
- Tom Wilson, calciatore inglese (n. 1896)
- Bevil Rudd, velocista e mezzofondista sudafricano (n. 1895)
- Ildegarda Maria di Baviera (n. 1881)
- 3 febbraio
- Boris Bilinskij, scenografo e costumista russo (n. 1900)
- Karl Ludwig, calciatore tedesco (n. 1886)
- 4 febbraio
- Joseph Keirn Brennan, compositore statunitense (n. 1873)
- Edward Stanley, XVII conte di Derby, politico, ufficiale e ambasciatore inglese (n. 1865)
- 5 febbraio
- Johannes Blaskowitz, generale tedesco (n. 1883)
- Luigi Cassano, calciatore italiano (n. 1920)
- 6 febbraio - Otto von Stülpnagel, generale tedesco (n. 1878)
- 7 febbraio
- Alf Aanning, ginnasta norvegese (n. 1896)
- Poul Heegaard, matematico danese (n. 1871)
- 8 febbraio
- Frank Klaus, pugile statunitense (n. 1887)
- Gustav Schuft, ginnasta tedesco (n. 1878)
- 9 febbraio - Karl Valentin, cabarettista e attore teatrale tedesco (n. 1882)
- 11 febbraio - Sergej Michajlovič Ėjzenštejn, regista, sceneggiatore e montatore sovietico (n. 1898)
- 12 febbraio
- Caroline Lacroix (n. 1883)
- Theodor Caspari, poeta e critico letterario norvegese (n. 1853)
- Isaac Isaacs, giudice e politico australiano (n. 1855)
- 13 febbraio - Pietro d'Acquarone, politico, militare e imprenditore italiano (n. 1890)
- 14 febbraio
- Mordecai Brown, giocatore di baseball statunitense (n. 1876)
- Filippo Eredia, geofisico, meteorologo e accademico italiano (n. 1877)
- Mario Mascagni, compositore, direttore d'orchestra e insegnante italiano (n. 1881)
- Joseph Van Daele, ciclista su strada belga (n. 1889)
- 15 febbraio - Giorgio Kienerk, pittore e scultore italiano (n. 1869)
- 16 febbraio
- István Barta, pallanuotista ungherese (n. 1895)
- Irmfried Eberl, medico e militare austriaco (n. 1910)
- Gennaro Granito Pignatelli di Belmonte, cardinale italiano (n. 1851)
- 17 febbraio
- Yahya Muhammad Hamid ed-Din, sovrano yemenita (n. 1869)
- Hagop Oshagan, scrittore, poeta e giornalista armeno (n. 1883)
- 18 febbraio - Renato Balestrero, pilota automobilistico italiano (n. 1898)
- 19 febbraio
- Joseph Ettor, sindacalista statunitense (n. 1885)
- Tony Garnier, architetto e urbanista francese (n. 1869)
- 21 febbraio
- Frederic Lamond, pianista e compositore scozzese (n. 1868)
- Geoffrey Pyke, inventore e educatore britannico (n. 1893)
- 22 febbraio - Antonio Bifani, giornalista, sindacalista e politico italiano (n. 1879)
- 23 febbraio - John Robert Gregg, inventore, insegnante e linguista irlandese (n. 1867)
- 24 febbraio
- Alfredo Baldomir, politico e architetto uruguaiano (n. 1884)
- Réginald Storms, tiratore a segno belga (n. 1880)
- 25 febbraio
- Giuseppe Bugatto, politico austro-ungarico (n. 1873)
- Juan Esteban Montero Rodríguez, politico cileno (n. 1879)
- 26 febbraio - Virginia Guerrini, mezzosoprano italiano (n. 1871)
- 27 febbraio - Nicodim Munteanu (n. 1864)
- 28 febbraio - Gerhard Flesch, agente segreto tedesco (n. 1909)
- 1º marzo - Enrico Guzzini, imprenditore italiano (n. 1863)
- 2 marzo
- Abraham A. Brill, psichiatra e psicoanalista statunitense (n. 1874)
- Epifanio Li Puma, politico e sindacalista italiano (n. 1893)
- Algernon Maudslay, velista britannico (n. 1873)
- 4 marzo
- Antonin Artaud, drammaturgo, attore e saggista francese (n. 1896)
- Edi Bauer, allenatore di calcio e calciatore austriaco (n. 1894)
- Elsa Brändström, infermiera svedese (n. 1888)
- 5 marzo - Paolo Trinchera, regista e produttore cinematografico italiano (n. 1889)
- 6 marzo
- Kikuchi Kan, scrittore giapponese (n. 1888)
- Ross Lockridge Jr., scrittore e insegnante statunitense (n. 1914)
- 8 marzo
- Hulusi Behçet, dermatologo turco (n. 1889)
- Piero Folli, presbitero italiano (n. 1881)
- 9 marzo
- Olindo Vernocchi, politico, giornalista e antifascista italiano (n. 1888)
- Edgar de Wahl, linguista estone (n. 1867)
- 10 marzo
- Jan Masaryk, politico cecoslovacco (n. 1886)
- Placido Rizzotto, sindacalista e politico italiano (n. 1914)
- Zelda Sayre Fitzgerald, pubblicista e scrittrice statunitense (n. 1900)
- Evgenij Evgen'evič Sluckij, economista e statistico russo (n. 1880)
- 11 marzo
- Salvatore Correnti, matematico italiano (n. 1899)
- Frano Gjini, vescovo cattolico e beato albanese (n. 1886)
- Giuseppe Letizia, italiano (n. 1935)
- 12 marzo
- Alfred Lacroix, geologo, mineralogista e vulcanologo francese (n. 1863)
- Domenico Mordini, velista italiano (n. 1898)
- 13 marzo - Elena Vittoria di Schleswig-Holstein (n. 1870)
- 14 marzo - Lauri Malmberg, generale finlandese (n. 1888)
- 15 marzo
- Donato Manduzio, mistico italiano (n. 1885)
- Gennaro Tedeschini Lalli, generale e aviatore italiano (n. 1899)
- 16 marzo - Leo F. Forbstein, direttore d'orchestra e compositore statunitense (n. 1892)
- 17 marzo - John Carr, allenatore di calcio e calciatore inglese (n. 1878)
- 20 marzo - Gustav Diessl, attore austriaco (n. 1899)
- 21 marzo - Achille Pellizzari, accademico italiano (n. 1882)
- 22 marzo
- Cesare Breveglieri, pittore e docente italiano (n. 1902)
- Fritz Saxl, storico dell'arte austriaco (n. 1890)
- Raffaele Scalia, pittore, decoratore e illustratore italiano (n. 1876)
- Lincoln Stedman, attore statunitense (n. 1907)
- 23 marzo - George Milne, I barone Milne, militare britannico (n. 1868)
- 24 marzo
- Nikolaj Aleksandrovič Berdjaev, filosofo russo (n. 1874)
- Giovanni Cuomo, politico, avvocato e insegnante italiano (n. 1874)
- Sigrid Hjertén, pittrice svedese (n. 1885)
- Robert Bruce Horsfall, illustratore statunitense (n. 1869)
- Paolo Thaon di Revel, ammiraglio e politico italiano (n. 1859)
- 25 marzo
- Paul Nitsche, psichiatra tedesco (n. 1876)
- Vittorio Novarese, geologo e mineralogista italiano (n. 1861)
- 26 marzo
- Abdul Aziz di Perak, sovrano malese (n. 1887)
- Aurelio Liotta, generale e senatore italiano (n. 1886)
- 27 marzo - Mario Lomini, pittore italiano (n. 1887)
- 28 marzo
- Odo Casel, monaco cristiano e teologo tedesco (n. 1886)
- Ernesto Gulì, poliziotto e prefetto italiano (n. 1876)
- Hamdi al-Bagiahgi, politico iracheno (n. 1886)
- 29 marzo
- Enrichetta del Belgio, principessa belga (n. 1870)
- Wilfred Noy, regista, attore e sceneggiatore britannico (n. 1883)
- Harry Price, parapsicologo britannico (n. 1881)
- Antonio Anastasio Rossi, patriarca cattolico italiano (n. 1864)
- 30 marzo - Giovanni Ceirano, imprenditore italiano (n. 1865)
- 31 marzo
- Egon Kisch, scrittore e giornalista austriaco (n. 1885)
- Paul Matthes, calciatore tedesco (n. 1879)
- 2 aprile
- Sabahattin Ali, scrittore, poeta e giornalista turco (n. 1907)
- Biagio Biagetti, pittore italiano (n. 1877)
- 3 aprile - Bror Berger, attore, regista e sceneggiatore svedese (n. 1874)
- 4 aprile - Raymond Weaver, insegnante statunitense (n. 1888)
- 5 aprile
- Abby Aldrich Rockefeller, filantropa e collezionista d'arte statunitense (n. 1874)
- Angelo Joseph Rossi, politico statunitense (n. 1878)
- Albert Rénier, calciatore francese (n. 1896)
- 7 aprile
- Götrik Frykman, calciatore svedese (n. 1891)
- Emil Lind, attore e regista austriaco (n. 1872)
- 8 aprile - Abd al-Qadir al-Husayni, patriota palestinese (n. 1907)
- 9 aprile - Jorge Eliécer Gaitán, politico e avvocato colombiano (n. 1903)
- 10 aprile
- Ezio Felici, giornalista, poeta e drammaturgo italiano (n. 1882)
- Pedro María Ramírez Ramos, presbitero e beato colombiano (n. 1899)
- Letterio Savoja, ingegnere italiano (n. 1873)
- 11 aprile
- Matheson Lang, attore e drammaturgo canadese (n. 1879)
- Frederick Orpen Bower, botanico britannico (n. 1855)
- Ernesto Vitetti, funzionario e prefetto italiano (n. 1867)
- 12 aprile - Curt Sjöberg, ginnasta e tuffatore svedese (n. 1897)
- 13 aprile - Enzo Bonaventura, psicologo italiano (n. 1891)
- 14 aprile
- Jean Chastanié, siepista e mezzofondista francese (n. 1875)
- Gustave Kemp, calciatore lussemburghese (n. 1917)
- 15 aprile
- Manuel Roxas, politico filippino (n. 1892)
- Radola Gajda, politico e militare montenegrino (n. 1892)
- 17 aprile
- John Madden, calciatore e allenatore di calcio scozzese (n. 1865)
- Suzuki Kantarō, ammiraglio e politico giapponese (n. 1868)
- 18 aprile - John Robertson Aikman, giocatore di curling britannico (n. 1860)
- 19 aprile - Charles Campbell, velista britannico (n. 1881)
- 20 aprile - Mitsumasa Yonai, ammiraglio e politico giapponese (n. 1880)
- 21 aprile
- Arturo Farinelli, critico letterario, germanista e accademico italiano (n. 1867)
- Aldo Leopold, ecologo statunitense (n. 1887)
- Celso Maria Poncini, militare e drammaturgo italiano (n. 1899)
- 23 aprile - Alberto di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg, principe tedesco (n. 1863)
- 24 aprile - Manuel Ponce, compositore messicano (n. 1882)
- 25 aprile - Gerardo Matos Rodríguez, musicista, compositore e giornalista uruguaiano (n. 1897)
- 26 aprile - Angelo Ugo Conz, ammiraglio e politico italiano (n. 1871)
- 27 aprile - Clifford Crowley, hockeista su ghiaccio canadese (n. 1906)
- 28 aprile - Walter Krause, calciatore tedesco (n. 1896)
- 29 aprile - Lajos Keresztes-Fischer, generale ungherese (n. 1884)
- 30 aprile
- Franz Eichhorst, pittore e incisore tedesco (n. 1885)
- Wilhelm Ritter von Thoma, generale tedesco (n. 1891)
- 1º maggio - Giovanni Sechi, politico e ammiraglio italiano (n. 1871)
- 2 maggio
- Mary Cavendish-Bentinck, nobildonna e mecenate inglese (n. 1861)
- Diego Del Bello, avvocato, politico e antifascista italiano (n. 1883)
- Arthur Henry Fox Strangways, musicologo inglese (n. 1859)
- Wilhelm von Opel, imprenditore tedesco (n. 1871)
- 3 maggio - Nicola Coco, magistrato, giurista e docente italiano (n. 1882)
- 4 maggio - Arsène Millocheau, ciclista su strada francese (n. 1867)
- 5 maggio
- Sextil Pușcariu, linguista, filologo e politico rumeno (n. 1877)
- Austin Roberts, zoologo sudafricano (n. 1883)
- 6 maggio - Paul Chrétien, generale francese (n. 1862)
- 8 maggio
- U Saw, politico birmano (n. 1900)
- Sam Torrans, calciatore nordirlandese (n. 1869)
- 9 maggio - Paul Hunder, calciatore tedesco (n. 1884)
- 10 maggio - Mario Fontana, militare e partigiano italiano (n. 1897)
- 11 maggio
- Edward Ricketts, biologo, ecologo e filosofo statunitense (n. 1897)
- Pietro Tagliapietra, arcivescovo cattolico italiano (n. 1884)
- 12 maggio - Dante Cappelli, attore e regista italiano (n. 1866)
- 13 maggio
- Milan Begović, poeta, scrittore e drammaturgo croato (n. 1876)
- Kathleen Agnes Kennedy (n. 1920)
- Guglielmo Martucci, scrittore italiano (n. 1909)
- 15 maggio
- Giovanni Cicogna, giurista e politico italiano (n. 1877)
- André Dauchez, pittore, incisore e fotografo francese (n. 1870)
- Edward J. Flanagan, presbitero e educatore irlandese (n. 1886)
- 17 maggio - Olga Samaroff, pianista, docente e critica musicale statunitense (n. 1880)
- 20 maggio
- George Beurling, militare e aviatore canadese (n. 1921)
- Teresita Pasini, pacifista e giornalista italiana (n. 1869)
- 22 maggio
- Claude McKay, scrittore e poeta giamaicano (n. 1889)
- Carlo Perrier, mineralogista italiano (n. 1886)
- Georgios Tsolakoglu, politico e militare greco (n. 1886)
- 23 maggio
- Antonio Andreoni, magistrato e politico italiano (n. 1866)
- Tatsukichi Minobe, politico giapponese (n. 1873)
- 24 maggio
- Jacques Feyder, regista, sceneggiatore e attore belga (n. 1885)
- Marcus William Robertson, militare statunitense (n. 1870)
- 25 maggio
- Theodor Morell, medico tedesco (n. 1886)
- Sidney Preston Osborn, politico statunitense (n. 1884)
- Witold Pilecki, militare polacco (n. 1901)
- 26 maggio
- Émile Gaston Chassinat, egittologo e archeologo francese (n. 1868)
- Mirin Dajo (n. 1912)
- 27 maggio - Giuseppe Visco Gilardi, investigatore italiano (n. 1876)
- 28 maggio - Unity Mitford, nobildonna inglese (n. 1914)
- 29 maggio
- Albert Séguin, ginnasta francese (n. 1891)
- May Whitty, attrice britannica (n. 1865)
- 1º giugno - Sonny Boy Williamson I, musicista statunitense (n. 1914)
- 2 giugno
- Viktor Brack, criminale di guerra tedesco (n. 1904)
- Karl Brandt, medico e generale tedesco (n. 1904)
- Rudolf Brandt, avvocato tedesco (n. 1909)
- Karl Gebhardt, generale, medico e criminale di guerra tedesco (n. 1897)
- Waldemar Hoven, militare e medico tedesco (n. 1903)
- Claud Jacob, militare britannico (n. 1863)
- Joachim Mrugowski, medico tedesco (n. 1905)
- Hasan Salama, patriota palestinese (n. 1912)
- Wolfram Sievers, tedesco (n. 1905)
- 6 giugno - Henrik Lund, presbitero, pittore e paroliere groenlandese (n. 1875)
- 7 giugno
- John Montgomery, cavaliere e giocatore di polo statunitense (n. 1881)
- Mario Sobrero, giornalista e scrittore italiano (n. 1883)
- 9 giugno - James Young, regista, attore e sceneggiatore statunitense (n. 1872)
- 10 giugno
- George Brown, calciatore e allenatore di calcio inglese (n. 1903)
- David Marcus, militare statunitense (n. 1902)
- Henry Seemann, attore e cantante danese (n. 1875)
- 12 giugno
- Consalvo Ceci, politico italiano (n. 1894)
- Gyula Glykais, schermidore ungherese (n. 1893)
- 13 giugno
- Osamu Dazai, scrittore giapponese (n. 1909)
- Clarissa Selwynne, attrice inglese (n. 1886)
- 14 giugno
- Gertrude Atherton, scrittrice statunitense (n. 1857)
- Wilhelm Siewert, ciclista su strada e pistard tedesco (n. 1883)
- 16 giugno
- Marcel Brillouin, fisico e matematico francese (n. 1854)
- Richard Depoorter, ciclista su strada belga (n. 1915)
- 17 giugno - Arturo Bresciani, ciclista su strada e pistard italiano (n. 1899)
- 19 giugno
- Federico Bevilacqua, avvocato e dirigente sportivo italiano (n. 1892)
- Angelo Gatti, generale, saggista e romanziere italiano (n. 1875)
- 20 giugno
- Eustace Miles, tennista britannico (n. 1868)
- Luisa di Thurn und Taxis, principessa tedesca (n. 1859)
- 21 giugno
- Beachcroft Towse, ufficiale inglese (n. 1863)
- Alice Brown, scrittrice e poetessa statunitense (n. 1856)
- 22 giugno - Regana De Liguoro, attrice italiana (n. 1919)
- 25 giugno
- Dénes Berinkey, giurista e politico ungherese (n. 1871)
- William C. Lee, generale statunitense (n. 1895)
- 26 giugno - Hellmuth von Ruckteschell, militare tedesco (n. 1890)
- 28 giugno
- Nikolaj Il'ič Podvojskij, politico sovietico (n. 1880)
- Francesco Rossi, avvocato e politico italiano (n. 1863)
- Arturo Stanghellini, scrittore italiano (n. 1887)
- Elena da Persico, giornalista, scrittrice e politica italiana (n. 1869)
- Virgil Šček, politico e presbitero italiano (n. 1889)
- 29 giugno - Ciril Kotnik, diplomatico jugoslavo (n. 1895)
- 30 giugno
- Vincenzo Rizzo, partigiano italiano (n. 1921)
- Karl Wolfskehl, poeta e letterato tedesco (n. 1869)
- 1º luglio
- Spirito Maria Chiappetta, ingegnere, architetto e presbitero italiano (n. 1868)
- Leon Hazelton, golfista statunitense (n. 1876)
- Assunta Marchetti, religiosa italiana (n. 1871)
- Omobono Tenni, pilota motociclistico italiano (n. 1905)
- Achille Varzi, pilota motociclistico e pilota automobilistico italiano (n. 1904)
- 4 luglio
- Christian Kautz, pilota automobilistico svizzero (n. 1913)
- José Bento Renato Monteiro Lobato, scrittore, editore e traduttore brasiliano (n. 1882)
- József Sándor, calciatore ungherese (n. 1900)
- 5 luglio
- Luigi Arrigoni, arcivescovo cattolico italiano (n. 1890)
- Georges Bernanos, scrittore francese (n. 1888)
- Charles Fillmore, mistico statunitense (n. 1854)
- Annibale Gilardoni, avvocato, accademico e politico italiano (n. 1873)
- Carole Landis, attrice statunitense (n. 1919)
- 6 luglio - František Svoboda, calciatore cecoslovacco (n. 1906)
- 7 luglio - Ottino Sabbadini, aviatore e militare italiano (n. 1919)
- 8 luglio - George Mehnert, lottatore statunitense (n. 1881)
- 9 luglio
- James Baskett, attore statunitense (n. 1904)
- Alcibiade Diamandi, politico greco (n. 1893)
- Ragnar Sohlman, manager svedese (n. 1870)
- 11 luglio
- John Anderson, discobolo statunitense (n. 1907)
- King Baggot, attore, regista e sceneggiatore statunitense (n. 1879)
- Campbell Dodgson, scrittore e storico dell'arte inglese (n. 1867)
- 12 luglio
- Adolf Kainz, canoista austriaco (n. 1903)
- Carl Jules Weyl, scenografo statunitense (n. 1890)
- 13 luglio - Matteo Gay, politico italiano (n. 1879)
- 14 luglio
- Harry Brearley (n. 1871)
- Vittorio Ferri, attivista italiano (n. 1929)
- Marguerite Moreno, attrice francese (n. 1871)
- 15 luglio
- Roy Clements, regista e sceneggiatore statunitense (n. 1877)
- John Pershing, generale statunitense (n. 1860)
- William Nicholas Selig, produttore cinematografico statunitense (n. 1864)
- 18 luglio
- Max Linder, scenografo e attore svedese (n. 1901)
- Edoardo Susmel, storico e politico italiano (n. 1887)
- 21 luglio - Arshile Gorky, pittore armeno (n. 1904)
- 22 luglio - Rūdolfs Jurciņš, cestista lettone (n. 1909)
- 23 luglio
- Mietje Baron, nuotatrice olandese (n. 1908)
- David Wark Griffith, regista, produttore cinematografico e sceneggiatore statunitense (n. 1875)
- Pietro Torelli, giurista, storico e archivista italiano (n. 1880)
- 24 luglio
- Umberto Moricca, latinista italiano (n. 1888)
- Penčo Zlatev, generale e politico bulgaro (n. 1883)
- 26 luglio - Antonin-Dalmace Sertillanges, filosofo e teologo francese (n. 1863)
- 27 luglio - Susan Glaspell, scrittrice, giornalista e drammaturga statunitense (n. 1876)
- 28 luglio
- Fred P. Cone, politico statunitense (n. 1871)
- Fred Spiksley, allenatore di calcio e calciatore inglese (n. 1870)
- 30 luglio
- Sophonisba Breckinridge, attivista, educatrice e avvocato statunitense (n. 1866)
- Pat Powers, produttore cinematografico e regista irlandese (n. 1870)
- 31 luglio - Nigel Barker, velocista australiano (n. 1883)
- 2 agosto - Seth Hoffman, pittore, incisore e insegnante statunitense (n. 1895)
- 3 agosto
- Corradina Mola, clavicembalista italiana (n. 1896)
- Tommy Ryan, pugile statunitense (n. 1870)
- 4 agosto
- David Danskin, calciatore scozzese (n. 1863)
- Mileva Marić, fisica serba (n. 1875)
- Enrico Sibilia, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1861)
- 5 agosto
- James Aloysius Griffin, vescovo cattolico statunitense (n. 1883)
- Montagu Toller, crickettista britannico (n. 1871)
- 6 agosto - Tita Piaz, alpinista italiano (n. 1879)
- 8 agosto - Roberto Alessandri, chirurgo e politico italiano (n. 1867)
- 9 agosto
- Hugo Ferdinand Boss, stilista tedesco (n. 1885)
- Luigi Zappelli, politico italiano (n. 1886)
- 10 agosto
- Emilio Almansi, fisico e matematico italiano (n. 1869)
- Emmy Ball-Hennings, scrittrice, cabarettista e artista tedesca (n. 1885)
- 12 agosto - Arso Jovanović, partigiano e generale jugoslavo (n. 1907)
- 13 agosto
- Elaine Hammerstein, attrice statunitense (n. 1897)
- Giuseppe Rossi, sindacalista e politico italiano (n. 1904)
- 15 agosto - Paul Pedersen, ginnasta norvegese (n. 1886)
- 16 agosto
- Peretz Hirschbein, scrittore, giornalista e drammaturgo polacco (n. 1880)
- Babe Ruth, giocatore di baseball statunitense (n. 1895)
- Harry Dexter White, economista statunitense (n. 1892)
- 18 agosto - Percy Lowe, chirurgo e ornitologo inglese (n. 1870)
- 20 agosto - Carl Hårleman, ginnasta e astista svedese (n. 1886)
- 22 agosto - Josef Bühler, funzionario tedesco (n. 1904)
- 24 agosto
- Manrico Ducceschi, partigiano italiano (n. 1920)
- Giacinto Molteni, attore italiano (n. 1880)
- 25 agosto
- Antonino Arata, arcivescovo cattolico italiano (n. 1883)
- Helen Lee Worthing, attrice statunitense (n. 1905)
- 27 agosto
- Charles Evans Hughes, giurista e politico statunitense (n. 1862)
- Carl Møller, canottiere danese (n. 1887)
- 28 agosto
- Gladden James, attore cinematografico statunitense (n. 1888)
- Pavel Semënovič Rybalko, generale sovietico (n. 1894)
- Ragnar Skancke, politico norvegese (n. 1890)
- 31 agosto
- Billy Laughlin, attore statunitense (n. 1932)
- Andrej Aleksandrovič Ždanov, politico sovietico (n. 1896)
- 1º settembre
- Charles Austin Beard, storico, scrittore e sociologo statunitense (n. 1874)
- Giuseppina Cobelli, soprano italiano (n. 1898)
- Frank Hall Crane, attore, regista e sceneggiatore statunitense (n. 1873)
- Feng Yuxiang, generale e politico cinese (n. 1882)
- Georges Pallu, sceneggiatore e regista francese (n. 1869)
- Muhammad VII al-Munsif (n. 1881)
- 2 settembre
- Giovanni Scano, avvocato e politico italiano (n. 1902)
- Sylvanus Morley, archeologo statunitense (n. 1883)
- 3 settembre
- Adelaide di Lippe-Biesterfeld, nobile tedesca (n. 1870)
- Edvard Beneš, politico cecoslovacco (n. 1884)
- 4 settembre - Alice Barbi, violinista e mezzosoprano italiana (n. 1858)
- 5 settembre
- Ernest Barberolle, canottiere francese (n. 1861)
- Zenón Díaz, calciatore argentino (n. 1880)
- Richard Chace Tolman, fisico, matematico e chimico statunitense (n. 1881)
- 7 settembre - André Suarès, poeta, scrittore e critico letterario francese (n. 1868)
- 8 settembre
- Thomas Mofolo, scrittore lesothiano (n. 1876)
- Erich Pohl, calciatore tedesco (n. 1894)
- 9 settembre - Lajos Biró, scrittore ungherese (n. 1880)
- 10 settembre
- Ferdinando I di Bulgaria, nobile e politico austriaco (n. 1861)
- Bernard Forbes, VIII conte di Granard, politico e ufficiale irlandese (n. 1874)
- 11 settembre
- Mohammad Ali Jinnah, politico pakistano (n. 1876)
- Raffaele Montagna, magistrato italiano (n. 1884)
- 13 settembre - Paul Wegener, attore, regista e sceneggiatore tedesco (n. 1874)
- 14 settembre
- Constantin Angelescu, politico rumeno (n. 1870)
- Vernon Dalhart, cantautore statunitense (n. 1883)
- 16 settembre
- Manuel Arce y Ochotorena, cardinale e arcivescovo cattolico spagnolo (n. 1879)
- Carlo Alberto Garufi, paleografo italiano (n. 1868)
- Silvio Petrone, magistrato e politico italiano (n. 1863)
- 17 settembre
- Folke Bernadotte, politico, diplomatico e filantropo svedese (n. 1895)
- Ruth Benedict, antropologa statunitense (n. 1887)
- Ferruccio Giannini, tenore italiano (n. 1868)
- Emil Ludwig, scrittore e giornalista tedesco (n. 1881)
- Raffaele Carlo Rossi, cardinale italiano (n. 1876)
- 19 settembre
- Pantaleo Carabellese, filosofo italiano (n. 1877)
- Domenico Rame, attore teatrale italiano (n. 1885)
- Noah Reynolds, attore statunitense
- 20 settembre
- Leo White, attore tedesco (n. 1882)
- Emma Zimmer, tedesca (n. 1888)
- 21 settembre - Stella LeSaint, attrice statunitense (n. 1881)
- 22 settembre
- Luigi Montresor, docente e politico italiano (n. 1862)
- Adalberto di Prussia (n. 1884)
- 24 settembre
- Stan Mauldin, giocatore di football americano statunitense (n. 1920)
- Warren William, attore statunitense (n. 1894)
- 25 settembre
- Antun Bonačić, calciatore jugoslavo (n. 1905)
- Oskar von Niedermayer, generale, docente e agente segreto tedesco (n. 1885)
- 26 settembre
- Gregg Toland, direttore della fotografia e regista statunitense (n. 1904)
- Attilio da Empoli, economista e patriota italiano (n. 1904)
- 28 settembre
- Luigi Gabba, astronomo e docente italiano (n. 1872)
- Hermann Pister, criminale di guerra tedesco (n. 1885)
- 30 settembre
- Thomas Armat, inventore statunitense (n. 1866)
- Edith Roosevelt, first lady statunitense (n. 1861)
- 1º ottobre - Manopakorn Nititada, politico e avvocato thailandese (n. 1884)
- 2 ottobre
- Carlo Canepa, politico italiano (n. 1877)
- Federico Sacco, geologo, paleontologo e micologo italiano (n. 1864)
- 4 ottobre - Georg Kulenkampff, violinista tedesco (n. 1898)
- 5 ottobre - Umberto Coromaldi, pittore italiano (n. 1870)
- 7 ottobre - Edgar Leonard, tennista statunitense (n. 1881)
- 8 ottobre - Piet Salomons, pallanuotista olandese (n. 1924)
- 9 ottobre
- Anselmo Marabini, politico italiano (n. 1865)
- Joseph Wedderburn, matematico scozzese (n. 1882)
- 10 ottobre
- Mary Eaton, attrice statunitense (n. 1901)
- Siegmund von Hausegger, compositore e direttore d'orchestra tedesco (n. 1872)
- 11 ottobre - André Bloch, matematico francese (n. 1893)
- 12 ottobre - Alfred Kerr, scrittore tedesco (n. 1867)
- 13 ottobre - Samuel S. Hinds, attore statunitense (n. 1875)
- 14 ottobre
- Dale Fuller, attrice statunitense (n. 1885)
- Maria di Meclemburgo-Strelitz, nobile tedesca (n. 1878)
- Amedeo Perna, medico, docente e politico italiano (n. 1875)
- Ermete Zacconi, attore italiano (n. 1857)
- 15 ottobre - Hermann Keimel, pittore tedesco (n. 1889)
- 16 ottobre - Bianca Scacciati, soprano italiano (n. 1894)
- 17 ottobre
- Silvio Gambini, architetto italiano (n. 1877)
- Giuseppe Micheli, politico e notaio italiano (n. 1874)
- 18 ottobre - Karl Gustav Vollmöller, scrittore tedesco (n. 1878)
- 19 ottobre
- Walther von Brauchitsch, generale tedesco (n. 1881)
- Friedrich Freiherr Kress von Kressenstein, generale tedesco (n. 1870)
- Gaetano Zoppi, generale e dirigente sportivo italiano (n. 1850)
- 20 ottobre
- Stanley Garton, canottiere britannico (n. 1889)
- Bert Sas, militare e funzionario olandese (n. 1892)
- Peter Witt, politico statunitense (n. 1869)
- 21 ottobre
- Aurelio Bossi, scultore italiano (n. 1884)
- Elissa Landi, attrice e scrittrice austriaca (n. 1904)
- 22 ottobre
- Paul von Sternbach, politico, nobile e militare austriaco (n. 1869)
- August Hlond, cardinale e arcivescovo cattolico polacco (n. 1881)
- Alexander Piorkowski, ufficiale tedesco (n. 1904)
- 23 ottobre - Giovanni Battista Marziali, avvocato e prefetto italiano (n. 1895)
- 24 ottobre
- Franz Lehár, compositore austriaco (n. 1870)
- Frederic Paxson, storico statunitense (n. 1877)
- 27 ottobre
- Romeo Bosetti, attore, regista e sceneggiatore italiano (n. 1879)
- Gustavo Botta, traduttore, poeta e critico letterario italiano (n. 1880)
- 29 ottobre - Wesley Mitchell, economista statunitense (n. 1874)
- 31 ottobre - Mary Nolan, attrice e ballerina statunitense (n. 1905)
- 1º novembre - Otto Rasch, avvocato tedesco (n. 1891)
- 5 novembre
- Kenean Buel, regista statunitense (n. 1880)
- Giuseppe Cassoli, nobile e militare italiano (n. 1866)
- Giuseppe Fanin, sindacalista italiano (n. 1924)
- Guido Laj, giornalista e politico italiano (n. 1880)
- George McCune, linguista e insegnante statunitense (n. 1908)
- Sammy Mellor, maratoneta statunitense (n. 1880)
- 6 novembre - Bartolo Nigrisoli, chirurgo italiano (n. 1858)
- 7 novembre
- Nicolò Giacchi, generale e storico italiano (n. 1877)
- David Leland, attore cinematografico statunitense (n. 1932)
- 8 novembre - Pietro Ferdinando d'Asburgo-Lorena, nobile e militare austriaco (n. 1874)
- 9 novembre
- Edgar Kennedy, attore cinematografico e regista statunitense (n. 1890)
- Giulio Valli, ammiraglio e senatore italiano (n. 1875)
- 10 novembre
- Jack Nelson, attore, regista e sceneggiatore statunitense (n. 1882)
- Heinrich Rondi, sollevatore, lottatore e tiratore di fune tedesco (n. 1877)
- 11 novembre
- Fred Niblo, regista e attore statunitense (n. 1874)
- Leopoldo Pantieri, partigiano italiano (n. 1911)
- Renato Piola Caselli, generale italiano (n. 1866)
- 12 novembre
- Umberto Giordano, compositore italiano (n. 1867)
- Ettore Mambretti, generale italiano (n. 1859)
- 13 novembre - Aleksandr Vasil'evič Višnevskij, chirurgo sovietico (n. 1874)
- 15 novembre - David Kneeland, maratoneta statunitense (n. 1881)
- 18 novembre
- Frédéric Lazard, scacchista e compositore di scacchi francese (n. 1883)
- Geza Šifliš, calciatore jugoslavo (n. 1907)
- 19 novembre
- Mannes Francken, calciatore olandese (n. 1888)
- Roberto Omegna, regista, sceneggiatore e direttore della fotografia italiano (n. 1876)
- Gerolamo Radice, calciatore italiano (n. 1883)
- Mino Somenzi, giornalista italiano (n. 1899)
- 21 novembre - Béla Miklós, politico ungherese (n. 1890)
- 22 novembre
- A. E. W. Mason, scrittore e politico britannico (n. 1865)
- Fakhreddin Pascià, ufficiale e diplomatico ottomano (n. 1868)
- 23 novembre
- Joseph Paul Alizard, pittore francese (n. 1867)
- Hack Wilson, giocatore di baseball statunitense (n. 1900)
- Uzeyir Hajibeyov, compositore, direttore d'orchestra e musicologo azero (n. 1885)
- Stanner E.V. Taylor, sceneggiatore e regista statunitense (n. 1877)
- 24 novembre - Anna Jarvis (n. 1864)
- 25 novembre
- Gösta Magnusson, sollevatore svedese (n. 1915)
- Kanbun Uechi, maestro di karate giapponese (n. 1877)
- 27 novembre
- Jack Delaney, pugile canadese (n. 1900)
- Luca Orsini Baroni, diplomatico e politico italiano (n. 1871)
- Kurt Schupke, ufficiale tedesco (n. 1898)
- 28 novembre
- Emilio Albertario, giurista, accademico e storico italiano (n. 1885)
- George Horine, altista statunitense (n. 1890)
- 30 novembre - Franco Vittadini, compositore e direttore d'orchestra italiano (n. 1884)
- 1º dicembre
- Francis Gruber, pittore francese (n. 1912)
- Henri Hazebrouck, canottiere francese (n. 1877)
- Ray McCarey, regista e sceneggiatore statunitense (n. 1904)
- 2 dicembre - Joost Schmidt, tipografo e pittore tedesco (n. 1893)
- 3 dicembre
- Jan Hendrik Hofmeyr, politico sudafricano (n. 1894)
- Marcello Minale, medico, funzionario e politico italiano (n. 1876)
- Sam Shockley, criminale statunitense (n. 1910)
- Miran Edgar Thompson, criminale statunitense (n. 1917)
- 4 dicembre - Frank Albert Benford, fisico e ingegnere statunitense (n. 1883)
- 5 dicembre - Kerry Mills, compositore statunitense (n. 1869)
- 7 dicembre
- William Cadman, tipografo e missionario britannico (n. 1883)
- Giuseppe Malattia della Vallata, poeta, scrittore e saggista italiano (n. 1875)
- 9 dicembre - Theodore Christianson, politico statunitense (n. 1883)
- 10 dicembre
- Francesco Bartolomeo DeLeone, compositore statunitense (n. 1887)
- Na Hye-sok, pittrice, scrittrice e poetessa coreana (n. 1896)
- 13 dicembre
- Louis Rapkine, biologo francese (n. 1904)
- Carlo Vecchiarelli, generale italiano (n. 1884)
- 14 dicembre
- Cândido Firmino de Mello-Leitão, aracnologo e zoologo brasiliano (n. 1886)
- Emilio Pastori, critico cinematografico italiano (n. 1884)
- William Peacock, pallanuotista britannico (n. 1891)
- Georg Waitz, calciatore norvegese (n. 1891)
- 15 dicembre - João Tamagnini Barbosa, politico portoghese (n. 1883)
- 19 dicembre
- Joseph Friedrich Nicolaus Bornmüller, botanico tedesco (n. 1862)
- Edgardo Simone, scultore e scenografo italiano (n. 1890)
- 20 dicembre
- Julie Lampe, attrice norvegese (n. 1870)
- C. Aubrey Smith, attore britannico (n. 1863)
- 22 dicembre
- Mario Broglio, scrittore, pittore e scultore italiano (n. 1891)
- Giuseppe Canepa, avvocato e politico italiano (n. 1865)
- 23 dicembre
- Kenji Doihara, generale giapponese (n. 1883)
- Kōki Hirota, politico e diplomatico giapponese (n. 1878)
- Iwane Matsui, generale giapponese (n. 1878)
- Hideki Tōjō, generale e politico giapponese (n. 1884)
- 25 dicembre
- Carl Abrahamsson, hockeista su ghiaccio svedese (n. 1896)
- Pompeu Fabra, linguista spagnolo (n. 1868)
- Gennaro Villani, pittore e docente italiano (n. 1885)
- 27 dicembre
- Arrigo Serato, violinista italiano (n. 1877)
- Marie Steiner von Sivers, attrice, danzatrice e traduttrice russa (n. 1867)
- 28 dicembre
- Bianca Bruno, bibliotecaria e funzionaria italiana (n. 1880)
- Mahmud al-Nuqrashi, politico egiziano (n. 1888)
- 29 dicembre
- Guido De Ruggiero, filosofo italiano (n. 1888)
- Michele Romano, docente, avvocato e politico italiano (n. 1871)
- 30 dicembre
- George Ault, pittore statunitense (n. 1891)
- Giuseppe Scalarini, disegnatore italiano (n. 1873)
- 31 dicembre
- Syd Bishop, calciatore inglese (n. 1900)
- Malcolm Campbell, pilota automobilistico britannico (n. 1885)
- John Chapman, allenatore di calcio scozzese (n. 1882)
- Merrill De Maris, fumettista statunitense (n. 1898)