Lithops pseudotruncatella
Lithops pseudotruncatella è una pianta succulenta della famiglia delle Aizoaceae[1][2], spesso confusa con Conophytum truncatum per la loro somiglianza.
Lithops pseudotruncatella | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Magnoliopsida |
Ordine | Caryophyllales |
Famiglia | Aizoaceae |
Sottofamiglia | Ruschioideae |
Tribù | Ruschieae |
Genere | Lithops |
Specie | L. pseudotruncatella |
Nomenclatura binomiale | |
Lithopspseudotruncatella (A.Berger) N.E.Br. |
Etimologia
La specie deve il suo nome alla sopracitata somiglianza con Conophytum truncatum: Pseudotruncatella significa infatti "falsa truncatum".
Descrizione
Similmente alle altre specie del genere Lithops, le foglie di L. pseudotruncatella sono assai spesse, appaiate e separate da una piccola fessura. La pianta, di colore variabile dal verde al grigio, con marmorizzazioni ramificate nella parte superiore, cresce fino ad un massimo di 5 centimetri in altezza[3]. Il fiore giallo che scaturisce dalla fessura può raggiungere un diametro di 4 centimetri[4].
Distribuzione e habitat
La specie è diffusa nella maggior parte dell'Africa meridionale[5].
Note
- ^ (EN) Lithops pseudotruncatella, in Plants of the World Online, Board of Trustees of the Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 16/4/2020.
- ^ Lithops Pseudotruncatella - Truncate Living Stone - Description and Care, su houseplantsexpert.com.
- ^ (EN) Lithops pseudotruncatella, su www.llifle.com. URL consultato il 13 marzo 2019.
- ^ (EN) Lithops pseudotruncatella (Truncate Living Stone), su World of Succulents. URL consultato il 13 marzo 2019.
- ^ (EN) RHS - Lithops pseudotruncatella, su Royal Horticultural Society.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Lithops pseudotruncatella
- Wikispecies contiene informazioni su Lithops pseudotruncatella