Crimora multidigitalis
specie di animali della famiglia Triophidae
Crimora multidigitalis | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Mollusca |
Subphylum | Conchifera |
Classe | Gastropoda |
Ordine | Nudibranchia |
Sottordine | Euctenidiacea |
Infraordine | Doridacea |
Superfamiglia | Polyceroidea |
Famiglia | Polyceridae |
Sottofamiglia | Triophinae |
Genere | Crimora |
Specie | C. multidigitalis |
Nomenclatura binomiale | |
Crimora multidigitalis Burn, 1957 | |
Sinonimi | |
Crimora edwardsi[1] (Angas, 1867) |
Crimora multidigitalis è una specie del genere Crimora, appartenente alla famiglia dei Polyceridae dei molluschi nudibranchia.[2]
Descrizione
Corpo di colore arancio, con tubercoli neri marginati in grigio-bianco traslucido. Rinofori lamellari, alla base dello stesso colore del corpo, man mano più chiari fino a grigio-bianchi, traslucidi sui bordi. Ciuffo branchiale trilobato, arborescente, grigio-bianco traslucido.
Note
- ^ (EN) Crimora edwardsi (Angas, 1867), su nudibranch.com.au. URL consultato il 3 dicembre 2007.
- ^ (EN) Rosenberg, G.; Bouchet, P. (2013), Crimora coneja Er. Marcus, 1961, in WoRMS (World Register of Marine Species).
Bibliografia
- Spencer H.G., Willan R.C., Marshall B.A. & Murray T.J. (2011) Checklist of the Recent Mollusca Recorded from the New Zealand Exclusive Economic Zone. Online http://www.molluscs.otago.ac.nz/
- (EN) Bouchet P. & Rocroi J.-P. (Ed.), Frýda J., Hausdorf B., Ponder W., Valdes A. & Warén A., Classification and nomenclator of gastropod families, in Malacologia: International Journal of Malacology, vol. 47, (1-2), Hackenheim, Germany, ConchBooks, 2005, pp. 397 pp., ISSN 0076-2997 .