Ribes rubrum
specie della famiglia Grossulariaceae
Ribes rubrum (L., 1753), comunemente noto come ribes rosso, è una pianta appartenente alla famiglia delle Grossulariaceae, originaria dell'Europa occidentale[1].
| Ribes rosso | |
|---|---|
| Classificazione APG IV | |
| Regno | Plantae |
| (clade) | Angiosperme |
| (clade) | Mesangiosperme |
| (clade) | Eudicotiledoni |
| (clade) | Eudicotiledoni centrali |
| (clade) | Superrosidi |
| Ordine | Saxifragales |
| Famiglia | Grossulariaceae |
| Genere | Ribes |
| Specie | R. rubrum |
| Classificazione Cronquist | |
| Regno | Plantae |
| Sottoregno | Tracheobionta |
| Superdivisione | Spermatophyta |
| Divisione | Magnoliophyta |
| Classe | Magnoliopsida |
| Sottoclasse | Rosidae |
| Ordine | Rosales |
| Famiglia | Grossulariaceae |
| Genere | Ribes |
| Specie | R. rubrum |
| Nomenclatura binomiale | |
| Ribes rubrum L., 1753 | |
| Nomi comuni | |
|
Ribes rosso | |
Descrizione
Il ribes rosso è un piccolo arbusto perenne, caducifoglie e latifoglie, alto massimo 1-2 metri, molto ramificato. Le foglie sono verdi con tre lobi. I fiori sono di colore che variano dal giallo al verde. Fiorisce in marzo-aprile e fruttifica in luglio-agosto. I frutti sono piccole bacche di colore rosso, edibili[2].
Usi
La vitamina C contenuta all'interno dei frutti aiuta a formare e a proteggere il collagene, una proteina in grado di mantenere sani capillari, gengive e denti[3].
Galleria d'immagini
Note
- ^ (EN) Ribes rubrum L. | Plants of the World Online | Kew Science, su Plants of the World Online. URL consultato il 22 gennaio 2021.
- ^ Ribes rubrum, su antropocene.it.
- ^ Ribes rubrum, su melarossa.it.
Voci correlate
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ribes rubrum
- Wikispecies contiene informazioni su Ribes rubrum
Collegamenti esterni
- (EN) red currant, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.

