Microtus savii

specie di roditore della famiglia Cricetidae

L'arvicola di Savi (Microtus savii de Selys-Longchamps, 1838) è un piccolo roditore della famiglia dei Cricetidi, diffuso prevalentemente in Italia.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Arvicola di Savi

Microtus savii
Stato di conservazione
Classificazione scientifica
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseMammalia
SottoclasseTheria
InfraclasseEutheria
SuperordineEuarchontoglires
(clade)Glires
OrdineRodentia
SottordineMyomorpha
SuperfamigliaMuroidea
FamigliaCricetidae
SottofamigliaArvicolinae
GenereMicrotus
SottogenereTerricola
SpecieM. savii
Nomenclatura binomiale
Microtus savii
de Selys-Longchamps, 1838

Descrizione

Abitudini

È una specie con abitudini terricole e notturne.

Diffusione e habitat

L'arvicola di Savi è diffusa in quasi tutta la penisola italiana (eccettuati il Nord-Est e la Calabria) e in Sicilia. Presenze marginali sono segnalate anche nella Svizzera meridionale e nel sud-est della Francia.

Vive dal livello del mare sino a 2000 m di altitudine.

Bibliografia

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni