Power Rangers Samurai
Power Rangers Samurai è la sedicesima serie[1] del franchise Power Rangers[2], ed è un adattamento della serie tokusatsu e dorama giapponese Samurai Sentai Shinkenger.
La serie ha debuttato negli Stati Uniti sui canali Nickelodeon e TeenNick il 7 febbraio 2011,[3] mentre in Italia è stata trasmessa su Italia 1 a partire dall'11 settembre 2011, con repliche e ulteriori episodi in onda sul canale Boing.
Power Rangers Samurai | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | Power Rangers Samurai (st. 1) Power Rangers Super Samurai (st. 2) |
Paese | Stati Uniti d'America |
Anno | 2011-2012 |
Formato | serie TV |
Genere | avventura, per ragazzi, azione |
Stagioni | 2 |
Episodi | 45 |
Durata | 22 min (episodio) |
Lingua originale | inglese |
Rapporto | 16:9 |
Crediti | |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori e personaggi | |
| |
Produttore | Sally Campbell |
Casa di produzione | Saban Brands Marvista Entertainment Toei Company Lionsgate Television |
Prima visione | |
Prima TV originale | |
Dal | 7 febbraio 2011 |
All' | 8 dicembre 2012 |
Rete televisiva | Nickelodeon |
Prima TV in italiano | |
Dall' | 11 settembre 2011 |
Al | 18 novembre 2012 |
Rete televisiva | Italia 1 TeenNick Boing MTV Paramount Network Spike |
Opere audiovisive correlate | |
Originaria | Samurai Sentai Shinkenger |
Precedenti | Power Rangers RPM |
Seguiti | Power Rangers Megaforce |
La serie è divisa in due stagioni: la prima è stata trasmessa nel 2011, seguita nel 2012 dalla seconda stagione, intitolata Power Rangers Super Samurai. Con questa stagione, la produzione delle serie del franchise Power Rangers è tornata sotto la gestione del Saban Capital Group, successore della Saban Entertainment, la società che aveva prodotto le serie in precedenza, prima di un periodo in cui la produzione era passata a Disney. La parentesi Disney era iniziata nel 2002 con Power Rangers Wild Force e si era conclusa con la precedente Power Rangers RPM
Trama
I Samurai Ranger (il Red Ranger Jayden, il Red Ranger Lauren, il Blue Ranger Kevin, la Pink Ranger Mia, il Green Ranger Mike, la Yellow Ranger Emily e il Gold Ranger Antonio) combattono contro Master Xandred e il suo esercito di Nighlok. Questi ultimi mirano a inondare il pianeta con le acque del fiume Sanzu, con l'obiettivo di annientare la civiltà umana.
Episodi
Stagione | Episodi | Prima TV originale | Prima TV Italia |
---|---|---|---|
Prima stagione | 24 | 2011 | 2011 |
Seconda stagione | 22 | 2012 | 2012 |
Speciali | 6 | 2011-2012 | 2012-2014 |
Personaggi
Ranger
- Jayden Shiba/Red Samurai Ranger, interpretato da Alex Heartman e doppiato da Lorenzo De Angelis.
Jayden è il figlio dell'ultimo Red Ranger, colui che intrappolò Master Xandred nel fiume Sanzu. Custodisce un segreto che nasconde agli altri Ranger. È una persona calma, seria e amichevole. Deker lo considera un bersaglio primario. - Kevin Douglas/Blue Samurai Ranger, interpretato da Najee De-Tiege e doppiato da Mattia Nissolino.
Kevin è il vice-comandante della squadra e nutre una profonda ammirazione per Jayden. In passato, prima di dedicarsi alle arti marziali e diventare uno spadaccino, aspirava a essere un nuotatore olimpico, seguendo le orme del padre, suo allenatore. Nonostante le frequenti discussioni con Mike, i due sono ottimi amici. - Mike Fernandez/Green Samurai Ranger, interpretato da Hector David Jr. e doppiato da Stefano Crescentini.
Mike è il membro ribelle del gruppo e un appassionato di videogiochi. Ha una simpatia per Emily. - Emily Stewart/Yellow Samurai Ranger, interpretata da Brittany Anne Pirtle e doppiata da Antonella Baldini.
Emily è diventata una Power Ranger per caso, sostituendo la sorella Serena, che era malata. È la più giovane e innocente del gruppo, e la sua compagnia è sempre piacevole. Ricambia la simpatia di Mike. - Mia Watanabe/Pink Samurai Ranger, interpretata da Erika Fong e doppiata da Federica De Bortoli.
Mia si comporta come una sorella maggiore per il resto della squadra. Crede di essere una cuoca eccellente, anche se non sempre i risultati le danno ragione. - Antonio Garcia/Gold Samurai Ranger, interpretato da Steven Skyler e doppiato da Paolo De Santis.
Antonio è un viaggiatore e un pescatore appassionato. Amico d'infanzia di Jayden, ha atteso a lungo il momento di diventare un Power Ranger. - Lauren Shiba/Red Samurai Ranger, interpretata da Kimberley Crossman e doppiata da Gemma Donati
Lauren è la sorella maggiore di Jayden e la legittima Red Ranger. È rimasta nascosta per perfezionare il controllo del simbolo in grado di intrappolare definitivamente Master Xandred.
Alleati
- Mentor-Ji, interpretato da Rene Naufahu e doppiato da Jacopo Cinque.
È il saggio mentore e maestro dei Samurai Ranger, responsabile della loro guida e del loro addestramento. - Bulk e Spike, interpretati da Paul Schrier e Felix Ryan.
Bulk, personaggio presente fin dalle prime serie di Power Rangers fino a Power Rangers Lost Galaxy, è affiancato in questa stagione da Spike, figlio del suo storico compagno Skull. - Serena, interpretata da Jacinda Stevens.
È la sorella maggiore di Emily e la Yellow Samurai Ranger designata. Tuttavia, a causa di una malattia, non ha potuto adempiere al suo ruolo, affidando di conseguenza lo Zord Scimmia Mobile alla sorella minore. - Daisuke', interpretato da Grant McFarland.
È il monaco custode del tempio Tengen Gate, un luogo sacro eretto sul sito in cui il primo Red Samurai Ranger sconfisse i Nighlok in passato.
Antagonisti
- Master Xandred, doppiato da Jeff Szusterman.
Crudele e malvagio, Master Xandred è il capo indiscusso dei Nighlok, determinato a distruggere l'umanità. - Dayu, doppiata da Kate Elliott.
Fedele seguace di Master Xandred, Dayu è una Nighlok dall'aspetto umanoide che porta sempre con sé uno shamisen, uno strumento musicale tradizionale giapponese. - Octoroo, doppiato in originale da Jeff Szusterman e in italiano da Daniele Raffaeli.
Leale consigliere di Master Xandred, Octoroo è un mostro anziano il cui aspetto ricorda figure mitologiche come Cthulhu e divinità orientali come Fukurokuju. - Deker, interpretato da Ricardo Medina Jr. e doppiato da Mattia Ward.
Deker è un abile spadaccino, dalla doppia natura umana e Nighlok, tormentato dalla sua condizione. - Serrator, doppiato in italiano da Flavio Aquilone.
Serrator è un potente Nighlok, responsabile della trasformazione di Dayu e Deker. Fu lui a proporre un patto a Dayu: una vita da Nighlok in cambio della sopravvivenza di Deker, condannando quest'ultimo a una esistenza ibrida, metà umano e metà Nighlok, e privandolo dei suoi ricordi. L'obiettivo di Serrator è aprire una faglia tra il mondo umano e il Netherworld per dominarli entrambi. Per raggiungere questo scopo, tenta di usare l'Armonium di Dayu, un oggetto in grado di incanalare la sofferenza di chi appartiene a entrambi i mondi. Questo piano fallisce a causa dell'intervento di Master Xandred. Successivamente, Serrator cerca di manipolare Deker, convincendolo a usare la spada maledetta Uramasa per aprire il varco dimensionale, promettendogli la fine della sua maledizione. Tuttavia, Deker rifiuta, affermando di non condividere l'odio di Serrator per l'umanità e lo sconfigge. Serrator viene infine distrutto definitivamente dai Power Rangers. Nonostante la sua sconfitta, gli effetti dei suoi malefici su Dayu e Deker persistono. Serrator combatte con uno scettro, che usa anche per la magia, e può trasformare le mani in artigli affilati e capaci di scagliare fulmini. Si autodefinisce "il più grande dei traditori"..
Mostri usati
- Moogers: mostri dotati di una spada usati per distrarre i Ranger mentre i Nighlok attaccano.
- Moogers Giganti: versione gigante dei Moogers che però sono dotati di lance invece di spade.
- Moogers Volanti: Moogers dotati di ali mettono in seria difficoltà i Power Ranger.
- Moogers Giganti Volanti: versione gigante dei Moogers volanti.
- Spitfangs: teste di drago a due gambe che lanciano palle di fuoco dalla bocca.
- Spitfangs Giganti: versione gigante degli Spitfangs ma sono più potenti.
- Papyrox: mostri che può evocare unicamente Serrator. Viene evocato da un foglio nero con il disegno bianco di un guerriero e una volta lanciato il foglio si trasforma nel mostro. Ha l'aspetto di un guerriero, con il corpo tutto bianco a parte il mantello nero che scende dalla testa e dotato di una spada tutta bianca.
Arsenale
- Samuraizer: Morpher/Cellulare dei Ranger (tranne Antonio) che, usando la frase "Samuraizer! Forza Samurai!" e dopo avere disegnato nell'aria il kanji che li rappresenta, permette loro di trasformarsi. Inoltre i Ranger lo usano per chiamare i loro Foldingzord e assumere la modalità Mega per pilotarli.
- Samuraizer Dorato: Samuraizer personale del Maestro Ji, che gli permette di comunicare con i Ranger e di usare il Potere dei Simboli.
- Shiba Morpher: Il padre di Jayden e Lauren tramandò il proprio Samuraizer (che può piegarsi verticalmente per assumere la forma di un pennello) alla figlia, la successiva erede al ruolo di Red Ranger. Lauren si allenava segretamente per padroneggiare il Simbolo del Sigillo.
- Samurai Morpher: Morpher/Cellulare di Antonio, che gli permette di trasformarsi usando la frase "Samurai Morpher, Gold Power!". Possiede caratteristiche simili ai Samuraizers, solo che i kanji invece di essere proiettati, vengono "digitati".
- Spada rotante: È la spada che possiededono tutti i Ranger tranne Antonio. Può essere trasformata in un'arma diversa, a seconda del disco del potere che possiede il Ranger.
- Tempesta di Fuoco: È la zanbato del Red Ranger.
- Il Red Ranger è anche capace di trasformare la sua arma in un cannone alimentato dai dischi di uno degli Zord ausiliari. Il disco è posto vicino all'elsa, mentre i dischi del potere degli altri ranger sono posti sul lato smussato, e usati come propellenti per il colpo, che prenderà la forma dello Zord il cui disco è attaccato vicino all'elsa. Nell'episodio finale, Jayden ha usato il Double Disc per "evocare" un'altra Tempesta di Fuoco.
- Arco d'Acqua: È l'arco del Blue Ranger.
- Lancia della Foresta: È la lancia del Green Ranger.
- Girandola Terrestre: È lo shuriken della Yellow Ranger.
- Ventaglio del Cielo: È il ventaglio da combattimento della Pink Ranger.
- Tempesta di Fuoco: È la zanbato del Red Ranger.
- Lama Barracuda: È l'arma di Antonio avente forma di barracuda, che gli permette di eseguire attacchi talmente veloci da non potere essere visti a occhio nudo. Il suo attacco finale è il Morso del Barracuda, con cui colpisce un nemico molteplici volte con dei colpi energetici.
- Mega Lama: Quando un Ranger assume la modalità Mega la Spada Rotante si trasforma nella Mega Lama, che il Ranger usa per pilotare il proprio Zord.
- Spada Squalo: Quando il Disco Squalo è posto su una Spada Rotante o sulla Nitro Sword essa diventa la potente Spada Squalo che permette rispettivamente a un Samurai Ranger o al Red Ranger RPM di assumere la Modalità Squalo. La Spada Squalo può estendersi notevolmente e la "bocca" può anche mordere i nemici. Può anche essere ingrandita, mentre un Ranger si trova in Modalità Attacco Squalo Mega, per combinarsi con il Megazord Samurai.
- Scatola Nera: Fu creata dal primo Red Samurai Ranger, che però fu incapace di completarla. È un talismano che combina il Potere dei Simboli di tutti i Ranger. Si aggancia alla Spada Rotante dando ai Samurai Ranger più potenza e permettendo loro di assumere la Modalità Super.
- Bullzooka: Il Bullzooka è un bazooka alimentato dal proprio disco, basato sullo Zord Toro. Il Super Bullzooka è la combinazione di Bullzooka, Spada Rotante e Scatola Nera. L'arma può essere brandita da qualunque Ranger in Modalità Super. Il Bullzooka può anche combinarsi con la Mega Lama per creare la Lancia dello Shogun, che può essere brandita da qualunque Ranger in Modalità Shogun.
- Shogun Buckle: La Shogun Buckle fa parte del costume della Modalità Super Mega o della Modalità Attacco Squalo Mega, una volta che un qualunque Ranger usa la Scatola Nera o il Disco Squalo. Sebbene, in Modalità Super o Mega, abbia la medesima funzione della Disk Buckle, una volta inserito il Disco Shogun, i Ranger assumono la Modalità Shogun.
Trasmissioni internazionali
Stato | Canale | Premiere Data |
---|---|---|
Stati Uniti | Nickelodeon, TeenNick, MTV, Nick at Nite, MTV2, CBS[4][5][6][7][8][9][10] | 7 febbraio 2011 |
Regno Unito | Nickelodeon, Channel 5, Kix, MTV, Nick at Nite, VIVA, TMF, ITV, MTV Shows, 5Star, Adult Swim[11][12] | 7 maggio 2011 |
Canada | Nickelodeon, Citytv, CTV, YTV, CTV Sci-Fi Channel‚ MTV, Global, Teletoon, , Teletoon at Night | 11 febbraio 2011 |
Francia | Gulli, Canal J, M6, Nickelodeon, Nickelodeon 4Teen, MTV, Nickelodeon Teen, Adult Swim | 16 aprile 2011 |
Nuova Zelanda | Four, Nickelodeon, MTV | 27 giugno 2011 |
Australia | Nickelodeon, MTV | 2 luglio 2011 |
Go!, Network 10, Eleven | 17 luglio 2011 | |
India | Sonic, Nickelodeon, MTV, TeenNick | 2012 |
Israele | Arutz HaYeladim, Nickelodeon, TeenNick | 3 luglio 2011 |
Argentina | Nickelodeon, Nick at Nite, MTV, TeenNick | 11 luglio 2011 |
Brasile | ||
Cile | ||
Colombia | ||
Ecuador | ||
Perù | ||
Venezuela | ||
Germania | Nickelodeon, MTV, VIVA, Nick nach acht, RTL, MTV2 Pop, Nicknight | 13 agosto 2011 |
Croazia | Nickelodeon, MTV, CNBC-e, Kidz TV | 5 agosto 2011 |
Turchia | 15 agosto 2011 | |
Paesi Bassi | Nickelodeon, TeenNick, MTV, TMF | 3 agosto 2011 |
Rep. Ceca | Nickelodeon, MTV, VIVA, Paramount Channel, RTL Spike, TeenNick | 8 ottobre 2011 |
Romania | 8 ottobre 2011 | |
Ungheria | 8 ottobre 2011 | |
Polonia | 8 ottobre 2011 | |
Russia | 8 ottobre 2011 | |
Singapore | Okto, Nickelodeon, MTV | 22 ottobre 2011 |
Spagna | Nickelodeon, MTV, Boing | 12 novembre 2011 |
Grecia | Nickelodeon, MTV, Rise TV, TeenNick | 20 novembre 2011 |
Malaysia | TV2, Nickelodeon, MTV | febbraio 2012 |
Italia | Nickelodeon‚ Italia 1, TeenNick‚ Boing‚ MTV, Paramount Network, Spike | 11 settembre 2011 |
Iran | MBC Persia | |
Egitto | Mix One | |
Arabia Saudita | MBC 4, MBC Action, MTV Middle East, MBC Persia, Dubai One, Space Power TV, MBC+ Variety, MBC Variety, Nickelodeon Arabia, TeenNick Arabia, OSN | 17 marzo 2012 |
Emirati Arabi Uniti | MBC 4, MBC Action, MTV Middle East, MBC Persia, Dubai One, Space Power TV, MBC+ Variety, MBC Variety, Nickelodeon Arabia, TeenNick Arabia, OSN | 17 marzo 2012 |
Note
- ^ (EN) Nickelodeon Presents Next Generation of Iconic Power Rangers Franchise, Power Rangers Samurai, Premiering Monday, Feb. 7, at 8 p.m..
- ^ (EN) Power Rangers | Seasons | Samurai, su powerrangers.com, Power Rangers Official Website. URL consultato il 22 settembre 2010.
- ^ (EN) "Power Rangers Samurai" premiering in February 2011, su kungfucinema.com. URL consultato il 2 dicembre 2010 (archiviato dall'url originale il 5 dicembre 2010).
- ^ TeenNick -Power Rangers Super Samurai Promo [collegamento interrotto], su youtube.com. URL consultato il 10 marzo 2024.
- ^ TeenNick -Power Rangers Super Samurai Promo [collegamento interrotto], su youtube.com. URL consultato il 10 marzo 2024.
- ^ TeenNick -Power Rangers Super Samurai Promo (Rolling Credits) [collegamento interrotto], su youtube.com. URL consultato il 10 marzo 2024.
- ^ TeenNick Power Rangers Samurai Slo Mo Promo [collegamento interrotto], su youtube.com. URL consultato il 10 marzo 2024.
- ^ TeenNick- 24 super hours of powers- Power Rangers Samurai promo (2012), su youtube.com. URL consultato il 10 marzo 2024 (archiviato dall'url originale il 9 luglio 2024).
- ^ TeenNick US Promo: Power Rangers [collegamento interrotto], su youtube.com. URL consultato il 10 marzo 2024.
- ^ TeenNick power rangers promo [collegamento interrotto], su youtube.com. URL consultato il 10 marzo 2024.
- ^ Super Samurai Toy Promo 1 - Nickelodeon 2012 [collegamento interrotto], su youtube.com. URL consultato il 10 marzo 2024.
- ^ Nickelodeon UK - Power Rangers Samurai PROMO! [collegamento interrotto], su youtube.com. URL consultato il 10 marzo 2024.
Collegamenti esterni
- (EN) Power Rangers Samurai sul sito ufficiale dei Power Rangers
- (EN) Power Rangers Super Samurai sul sito ufficiale dei Power Rangers
- (EN) Power Rangers Samurai su Nickelodeon
- Power Rangers Samurai, su MYmovies.it, Mo-Net s.r.l..
- (EN) Power Rangers Samurai, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Power Rangers Samurai, su TV.com, Red Ventures (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2012).