San Francesco in estasi
AutoreGiovanni Francesco Barbieri detto Guercino
Data1623 circa
Tecnicaolio su tela
Dimensioni63,4×47,7 cm
UbicazioneGemäldegalerie Alte Meister, Dresda

San Francesco in estasi è un dipinto a olio su tela (cm 63,4x47,7) di Giovanni Francesco Barbieri, detto Guercino, databile al 1623, conservato presso la Gemäldegalerie Alte Meister di Dresda.

Storia

Questo dipinto non è stato menzionato dal Malvasia. Il dipinto figura in un catalogo dei Quadri della Galleria Ranuzzi di Bologna.[1] Fu segnalato da Charles-Nicolas Cochin nel 1751[2]

Note

  1. ^ Campori, 1870,  p. 142
  2. ^ Cochin, 1751,  p. 142

Bibliografia

  • Giuseppe Campori, Raccolta di Cataloghi e altri scritti, Modena, Tipografia Carlo Vincenzi, 1968.
  • Charles-Nicolas Cochin, Voyage d’Italie, ou Recueil de notes sur les ouvrages de peinture et de sculpture qu’on voit dans les principales villes d’Italie, Parigi, L. F. Delatour, 1758.