Discussione:Molfetta


Ultimo commento: 17 anni fa, lasciato da Jpm2112 in merito all'argomento Aiuto

La parte Economica dovrebbe essere curata maggiormente, io propongo di riaprire la sezione e rimetterla al vaglio della comunità Template:Vaglioconcluso

Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
 Comuni italiani
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello completo (mese e anno).
AVoce adeguatamente accurata. Tutti gli aspetti principali del tema sono affrontati con la dovuta profondità. Il tema è stabile e non dovrebbe necessitare di aggiornamenti futuri. (che significa?)
AVoce scritta in buon italiano e con buono stile. Sintassi e lessico adeguati, linguaggio chiaro e scorrevole, con uso attento di termini specifici. Strutturazione in paragrafi soddisfacente. (che significa?)
AI contenuti della voce sono interamente verificabili tramite fonti autorevoli e attendibili. Il tema è stabile e non dovrebbe necessitare di aggiornamenti futuri. (che significa?)
ALa voce è corredata da un adeguato numero di immagini e altri supporti grafici, in tema con il contenuto della voce, oppure non ne necessita alcuno. (che significa?)
Note: N.B.: Questa voce è stata segnalata come voce in vetrina.
Monitoraggio effettuato nel mese e anno

Zone costiere

ho aggiunto il capitolo "Zone costiere", ma penso che comunque necessiti di qualche revisione. Al più presto inserirò qualche immagine. --Whiles 20:23, 25 mag 2007 (CEST)Rispondi

Ma siete sicuri che gli abitanti siano solo 60000? Per quanto ne so superano i 70000.

Zone costiere ...e altro

Posso rispondere? Si', grazie... (scusate, dico cosi perche' due o tre sere fa non mi era possibile scrivere nemmeno una lettera, mi si era bloccata la tastiera o ...non so che altro!)

Prima rispondo all'amico che ipotizza la popolazione di Molfetta superiore ai 70.000 abitanti: Questa cifra fu raggiunta e lievemente superata intorno agli anni '70. Poi la anomala "escalation" dei prezzi delle case a Molfetta determino' l'esodo massiccio di migliaia di famiglie verso i paesi limitrofi, specie Giovinazzo, Bisceglie, Terlizzi e persino Trani.

Per quanto riguarda le zone costiere, non so bene a cosa ci si riferisce, anche perchè si sta stilando un Piano delle Coste e di li' si potranno ricavare un po' di dati certi. A me piacerebbe creare un capitolo sugli aspetti naturalistici e paesaggistici, ed al suo interno vari paragrafi quali il Pulo, Lama Cupa, l'Oasi di Torre Calderina ampliata alle aree protette di Ripalta e Cala Pantano, nel contiguo territorio di Bisceglie, ed al cui interno inserire e, magari, analizzare piu' puntualmente, le Torri di avvistamento, a partire da quelle costiere fino a quelle in relazione diretta con i territori limitrofi.

Che ne dite? Mi piacerebbe che questa discussione approdi ad un "Bar" su Molfetta.

Altro Capitolo che vorrei toccare è quello riguardante le personalità che hanno avuto importanza per la citta'. Ho già fatto in altra sede la notazione che non ci sono donne ed ho provato ad inserire alcune personalità femminili, purtoppo scomparse negli ultimi anni, ma vedo che stentano a farsi inserire.. Non so perche le stanno cancellando... Eppure hanno fatto molto più bene loro alla città che un arbitro di serie A assurto alla cronaca nazionale per aver arbitrato - con errori ! - alcune partite di serie A.

Se siamo d'accordo a far comparire questo personaggio, anche se non si e' distinto per grandi meriti, allora penso proprio che personalità del calibro di Donna Pia Maggialetti o della Signora Nina Gambardella (per l'esattezza: Giovanna Santoro in Gambardella) meritino anch'esse di apparire tra le personalita' di spicco della citta'...come pure l'industriale Luigi Gambardella (il cui ritratto e' annoverato sin dai tempi dellla sua morte nella galleria dei ritratti degli uomini iluustri molfettesi, nelle sale comunali) ed il pittore Leonardo Minervini, cui e' dedicata la Galleria di Arte Contemporanea recentemente allestita nei sotterranei di Palazzo Giovine.

Attendo che vi esprimiate su quanto ho or ora espresso e... magari ci si sente al BAR!! Saluti ...wikipediani! --Stramonioviola 13:13, 3 lug 2007 (CEST)Rispondi

secondo  me ti sbagli  quando faranno il prossimo censimento  vedremo

Personaggi famosi

che ne dite di citare tra i personaggi celebri l'ex calciatore professionista di serie A e B ed ora allenatore Angelo Terracenere?

Inserimenti non condivisi

A causa dei continui inserimenti non condivisi la voce è stata bloccata agli interventi anonimi, si prega, nel caso si vogliano apportare modifiche rilevanti, di discuterne prima qua in modo da non causare ulteriori blocchi. Grazie. --Lucas 23:45, 4 lug 2007 (CEST)Rispondi

Popolazione e lingua

Ho tolto la parte del Quando viene? perchè è errata; la frase viene forse pronunciata in questo modo ma in realtà è una frasetta italiana e che non è assolutamente ristretto solo a Molfetta, bensì in tutt' Italia; inoltre sarebbe corretto pronunciarla e scriverla Quanto viene ,il cui significato cambia da quello descritto sulla pagina. 92bari

Bravo, non ho voluto infierire con l'autore, che si e' rivelato un po' permalosetto, per la verita', ma pensavo e penso che quella frasetta tolga serieta' al resto...[br/] Ho inserito il paragrafo sulle Torri di Avvistamento perche' lo ritengo di enorme importanza storica, anche se, come ho gia' detto altrove, ciascuna di esse meriterebbe una trattazione a se' stante! Analogamrnte ho descritto con un po' piu' di precisione il Monumento ai caduti del Cozzoli, al centro della, oggi restaurata, Villa Comunale.

Poiche' sono una esperta dell'urbanistica della citta' vorrei descriverla in modo piu' approfondito e pertinente, ma temo di essere bocciata!

Comunque, ciao a tutti!!!--Stramonioviola 23:03, 30 ott 2007 (CET)

Stemma

Benchè non sappia riconoscerlo, anche se si direbbe che sia di quercia, il ramoscello destro non è assolutamente di ulivo. (92bari)

Aiuto

La Chiesa del Sacro Cuore fu edificata sul suolo del vescovo molfettese Pasquale Gioia, il quale pose la prima pietra della chiesa nel 1926.
Che cosa vuole dire sul suolo del... ?
fu edificata dal vescovo Pasquale Gioia o fu edificata sulla autorità di Pasquale Gioia o suolo = paese ?
Grazie per la vostra risposta. Jpm2112 12:03, 5 ott 2007 (CEST) (WP:fr)Rispondi
Ritorna alla pagina "Molfetta".