Pèter
- Discussioni utente:Peter63/archivio1 - Discussioni dal 20/10/2009 al 13/05/2010 - con cronologia
Fatto, trovi tutto clickando su "espandi", l'intera pagina è stata spostata a Discussioni utente:Peter63/archivio1. Ticket_2010081310004741 (msg) 20:24, 13 mag 2010 (CEST)
- Se non ti piace il cassetto, basta rimuovere tutto il testo del template, lasciando solo un generico rimando alla pagina dell'archivio, ciao. Ticket_2010081310004741 (msg) 20:25, 13 mag 2010 (CEST)
Re:
Grazie per le note di apprezzamento :-) - Sì, gli screenshot da film sono previsti e autorizzati e licenziabili con il template {{screenshot film}}. Ho tolto l'immagine ridondante. Per me potevi farlo anche tu, non ci sarebbe stato problema, io non l'avevo tolta appunto perché non sapevo se chi l'aveva messa (te?) avrebbe avuto piacere che fosse tolta ... :-)) Spero ci si possa incrociare su qualche voce interessante :) --<Twice25¯(disc.)> 21:25, 13 mag 2010 (CEST)
- Per quanto mi sarà possibile, fai pure conto :-) E scrivimi pure tranquillamente nella mia pagina di discussione. A risentirci, sui piccoli schermi :) --<Twice25¯(disc.)> 23:36, 13 mag 2010 (CEST)
Barbarossa
Scusa tu. Comunque io leverei la dimensione fissa alle immagini. Ormai lo dicono molti: ognuno, nelle preferenze, si imposta la dimensione ottimale compatibilmente con il proprio monitor. Se noi mettiamo la dimensione fissa, tutto è inutile. Ovviamente non è un diktat, se la foto viene spropositata si inserisce eccome la dimensione fissa.
Si, ho anche io NAM in due volumi (pure tu?), ma, ahimè, non potrò sfruttarlo per wikipedia. Ora devo ricategorizzare tutte le voci (Progetto:Guerra/Convenzioni di categorizzazione - approvata da poco), essere al passo nel Progetto:Guerra/Biografie e, appunto, fare 3 esami.
Crepi il lupo e alla prossima (cioè, fatti sentire quando hai completato l'ultimo paragrafo). ;) --Bonty (msg) 17:24, 18 mag 2010 (CEST)
- è proprio questo il punto. Tu le vedi allineate, io no, così come altri utenti, ne son sicuro. Dipende dallo schermo, dalla risoluzione ecc... --Bonty (msg) 17:50, 18 mag 2010 (CEST)
Spazi
Tranne in rarissimi casi di codice o tabelle "sballate", di solito basta una sola riga vuota tra le sezioni. Buon lavoro! --Azrael 17:01, 23 mag 2010 (CEST)
- Quello dipende dallo schermo: chi ce l'ha in 16:9 lo vede in un modo, chi in 4:3 in un altro, e via discorrendo per tutte le dimensioni e risoluzione. Alla fine è meglio lasciare così (io ad esempio lo vedo più meno ok) e... confidare che il testo venga così ampliato da non avere più questo problema! --Azrael 17:08, 23 mag 2010 (CEST)
Medaglie...
Credo proprio che siano necessari entrambi i requisiti caro Peter; almeno 2000 edit e 6 mesi dalla registrazione.Ciao!--Stonewall (msg) 22:46, 11 giu 2010 (CEST)
Re:
nessun disturbo, ma non ero online. approfitto invece per chiederti scusa per non aver risposto a quell'email, letta molto in ritardo, ciao e a presto Soprano71 22:34, 14 giu 2010 (CEST)
Iscrizione
Devi registrarti in fondo a questa lista --Bonty (msg) 18:29, 2 lug 2010 (CEST)
- yesss --Bonty (msg) 18:41, 2 lug 2010 (CEST)
Crimea
Dunque, nel solito Glantz/House When titans clashed, p. 294-295, per la fase difensiva del 1941 le forze sovietiche vengono riportate a 235.000 uomini con 63.860 perdite; per la fase invece del maggio 1942 a 249.000 uomini con 176.566 perdite.Vedi tu, ciao!--Stonewall (msg) 07:25, 9 lug 2010 (CEST)
- La fonte non è chiara; probabilmente i due dati vanno sommati sottraendo le perdite del primo periodo (ma è una mia interpretazione..)--Stonewall (msg) 15:47, 9 lug 2010 (CEST)
Dal progetto cinema
ciao Peter, volevo segnalarti questa proposta al progetto cinema, mi farebbe piacere sentire cosa ne pensi, ciao Soprano71 14:09, 10 lug 2010 (CEST)
Nuova bozza
ciao, nuova bozza al vaglio, sentiamo i pareri, ciao Soprano71 14:45, 22 lug 2010 (CEST)
Voce Operazione Barbarossa
Vedo che hai annullato il link che io avevo apposto. Ho annullato a mia volta la tua modifica poichè a mio avviso gli argomenti sono abbastanza attinenti. Se non lo sono (e può benissimo darsi che tu abbia ragione) la si puo riannullare. Buona educazione però vorrebbe che quando si annulla qualcosa di fatto da un altro utente se ne parlasse con lui, prima. Nella speranza di essere stato chiaro ti saluto cordialmente. --Ricce (msg) 17:04, 31 lug 2010 (CEST)
Come ho già detto a Stonewall non reinserirò ancora il link perché non ho proprio voglia di mettermi a far polemiche. Ma gradirei, se scrivo ad un utente, che fosse lui a rispondermi e non qualcun altro. Di norma qui si usa così (te lo dico da utente un po' più "stagionato" di te). Cordialmente ---Ricce (msg) 17:30, 31 lug 2010 (CEST)- Scusami: ci siamo conflittati: mentre io ti stavo scrivendo tu hai scrotto a me. Ignora quindi quanto ti ho detto sopra. Per quanto riguarda la buona educazione, sai, è diciamo una questione di gusti: chi la usa e chi no, Io da utente "vecchio" (purtroppo anche anagraficamente) la uso. Tu fai pure come vuoi. Il fatto che la voce che ho linkato riguardasse qualcosa di successivo all' op. Barbarossa non ha molta importanza poichè i fatti trattati ne possono essere considerati una conseguenza. Cordialmente --Ricce (msg) 17:36, 31 lug 2010 (CEST)
Ciao Pèter!
In vista di un imminente Progetto qualità del Progetto:Cinema, ti prego di confermare la tua effettiva attività nel progetto firmando qui in modo da coordinare meglio gli sforzi. Se non sei più interessato al progetto sei pregato di rimuovere il tuo nome qui. Nel caso non dovessimo ricevere alcuna risposta nelle prossime 2 settimane, provvederemo a rimuovere il tuo nominativo. Grazie dell'attenzione. --Bop! Questo è un messaggio automatico di SicilianoBot.
Re
ciao, puoi creare la pagina con la firma. scusa ma vado di fretta :P--SicilianoEdivad (Don't quote me on that) 21:52, 18 ago 2010 (CEST)
Portale
Credo che creare un Portale sia un pò troppo, nonostante il grande rilievo dell'argomento, di cui ho anche io un notevole interesse pur non disponendo di bibliografia specifica. Sono, in linea di massima, d'accordo con EH101; dirrei che una task force potrebbe essere l'iniziativa più adeguata; tuttavia servono amici interessati e soprattutto che abbiano materiale scintificamente aggiornato e valido sul doloroso argomento.--Stonewall (msg) 14:59, 28 ago 2010 (CEST)
- Mi ha incuriosito la cosa. Quali sarebbero le 60 voci correlate ? Come primo passo andrebbero radunate in una o più categorie. Se esistono già categorie specifiche, quali sono ? A seguire si può pensare, in prima battuta, a un navbox tipo {{Leggirazziali}}. Se le voci e le trattazioni sono più approfondite, allora si può passare a un template {{Storia_della_Germania}} o {{Liberalismo}} da inserire nelle voci coorrelate. Solo se il numero di voci e il livello di approfondimento è talmente sviluppato da stare stretto in tabelle come queste (come per esempio temi tipo la prima o la seconda guerra mondiale), allora si può pensare a un portale dedicato. Come scrive Stonewall qui sopra, se invece il portale vuole essere un punto di aggregazione e dibattito sul tema, allora va creato al suo posto un progetto, o non avendo i numeri (vedi Aiuto:Progetti#Iter) una pagina di coordinamento come per esempio Progetto:Guerra/Armi_da_fuoco. Facci sapere, qualcosa ci inventeremo. Ciao. --EH101{posta} 17:39, 28 ago 2010 (CEST)
- Ho riordinato e raggruppato (vedi pure) il tuo elenco nella mia talk e non trovo più di 16 voci specifiche. Dalla tua lista, vanno depurate a mio avviso le voci generiche come morte presunta e quelle cinematografiche e biografiche. Se si ritiene che un argomento è diffusamente trattato su Wikipedia, vanno trovate voci di approfondimento sul tema e non biografie o film ispirati ai fatti accaduti. Sarebbe come dire che un libro espone diffusamente tutta la seconda guerra mondiale, perchè ha le biografie di Hitler e Mussolini e dieci schede sui film di guerra a tema. Secondo me, in queste condizioni il massimo che si può fare è un template verticale come {{Storia della Germania}}, ma solo dopo aver verificato ci sia una copertura maggiore dei golpe sudamericani, altrimenti siamo nella sola storia di Cile e Argentina, che è una cosa diversa. Per le monografie storiche su di una nazione, più che altro si potrebbe tradurre un template come en:Template:History_of_Chile. Come portale, però, mi sembra siamo lontani comunque. --EH101{posta} 19:13, 28 ago 2010 (CEST)
Strage
Caro Peter, scusa per il ritardo della mia risposta. Tuttavia al momento non mi sento in grado di valutare in dettaglio la diatriba sulla voce (per mancanza di fonti specifiche e di conoscenze approfondite) e quindi non vorrei pronunciarmi sulla questione. Sono già alle prese con una grossa polemica per Guerra Franco-Prussiana e Battaglia di Sedan e non me la sento di gettarmi in un altra mischia...Scusami, ciao!--Stonewall (msg) 21:09, 6 set 2010 (CEST)
Mosca
Ciao Peter! Purtroppo nei testi di cui dispongo che trattano della battaglia di Mosca (Glantz, Erickson, Bauer, Carell, Ziemke, Braithwaite, Žukov e Buffetaut) non viene citato alcun nome in codice per la controffensiva sovietica del 5 dicembre 1941; probabile che, se non altro per motivi di sicurezza, questo nome in codice ci fosse, ma non è mai citato...Tuttavia la controffensiva fu talmente improvvisata e affrettata che non è del tutto escluso che un vero nome in codice globale che indicasse il complesso delle operazioni, spesso sviluppatesi senza una precisa pianiifcazione iniziale, non sia mai stato adottato.--Stonewall (msg) 20:40, 9 set 2010 (CEST)
Palazzo d'Accursio
Dopo una rapida presa visione, mi sono reso conto che l'oggetto del contendere è di natura politica, e non ci vuole una laurea per capirlo. Ora, partendo dalla buona fede di entrambi, credo che la migliore cosa sia postare al Tavolo delle Trattative, anche perchè attualmente sono impegnato sul Massacro di Cefalonia e la guerra Franco-Prussiana. Inoltre vorrei che si pronunciasse qualcuno che realmente abbia la possibilità di accedere alle fonti che state utilizzando, visto che uno dei punti verte proprio sull'interpretazione da dare a determinati periodi del libro di Santini. --Pigr8 ...libertà é partecipazione! 15:52, 15 set 2010 (CEST)
- Il Tavolo delle Trattative è il bar del progetto Guerra, un posto essenziale se ci si vuole coordinare con gli altri partecipanti e magari ricevere un aiuto qualificato. Anzi, ti invito ad iscriverti al progetto. Comunque cercherò di seguire per come posso, non sarai solo. --Pigr8 ...libertà é partecipazione! 21:18, 15 set 2010 (CEST)
Riconoscimento
Battle badge | ||
Congratulazioni ! Pèter Io Stonewall ti assegno il distintivo delle grandi battaglie per l'enorme impegno profuso sulla voce Operazione Barbarossa e voci ancillari collegate. Continua così! |
--Stonewall (msg) 15:12, 22 set 2010 (CEST)
- bravo! --Bonty - tell me! 16:01, 22 set 2010 (CEST)
- ottimo lavoro!!!--Riottoso? 19:41, 22 set 2010 (CEST)
Template da inserire
Sò che è noioso, ma nei personaggi militari andrebbe inserito il Template:Infobox militare... --Bonty - tell me! 20:40, 23 set 2010 (CEST)
- fai troppe domande... ti posso solo dire che il template bio non va eliminato, deve starci comunque. :) --Bonty - tell me! 21:12, 23 set 2010 (CEST)
- fai troppe domande perchè non so risponderti, nessuno è esperto su quel template! Non aver timore di chiedere ;) --Bonty - tell me! 21:44, 23 set 2010 (CEST)
Ciao ho visto che hai iniziato a partecipare alla task Force biografie! bene bene ci serviva un pò d'aiuto!!...cmq non so se te lo hanno già indicato o se lo sai gia, ma un aiuto per il tuo lavoro puoi averlo da Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia/Criteri di enciclopedicità per militari...buon lavoro!--Riottoso? 21:50, 23 set 2010 (CEST)
Re: Waterloo (film)
ciao, grazie della segnalazione: in effetti non so rispondere con sicurezza e quindi ho lasciato un post nella pagina di servizio preposta, vediamo se ci son risposte. Certo che 5 sono comunque troppi, ciao e grazie, vediamo gli sviluppi Soprano71 21:06, 27 set 2010 (CEST)
Re: Lawrence d'Arabia
ciao, allora: per quel che riguarda il titolo IMO no, nel senso che è corretta la disambigua esistente (dal 2003): è vero che il soggetto si chiama così, ma è altrettanto vero che è unanimamente conosciuto come Lawrence d'Arabia e quindi è necessaria la distinzione - che c'è già - col film.
Quanto al vaglio si può certamente lavorarci su: le procedure le trovi nel cassetto (Istruzioni: regole, procedure, archiviazione). Prova a farlo, non è complicato: casomai faccio io (ma in questi giorni mi collego a singhiozzo, non ti garantisco una risposta istantanea). Guarda che sarà un lavoro molto lungo e paziente, te lo dico con anticipo così ti prepari. La voce è ancora lontana dagli standard richiesti per l'ingresso ma ovviamente è sulla strada giusta e certamente materiale ce n'è Soprano71 11:57, 6 ott 2010 (CEST)
- ok. sei online nei prossimi minuti? io creo la pagina e te la linko, poi però "commenti" e "firma" li metti tu. Ti chiedo se sei online perchè ovviamente se non ci sei la pagina rimane vuota e qualcuno potrebbe cancellarla Soprano71 13:22, 6 ott 2010 (CEST)