Panphagia protos è un dinosauro sauropodomorfo i cui resti fossili sono stati scoperti nel 2006 nella formazione di Ischigualasto, in Argentina, e descritti scientificamente nel 2009 da Ricardo N. Martínez e Oscar A. Alcober[1].

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Panphagia protos
Stato di conservazione
Fossile
Classificazione scientifica
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseArchosauria
SuperordineDinosauria
OrdineSaurischia
SottordineSauropodomorpha
GenerePanphagia
SpecieP. protos
Nomenclatura binomiale
Panphagia protos
Martinez & Alcober, 2009

L'animale visse circa 228,3 milioni di anni fa, nel Carnico.

Il nome del genere (dal greco pan, tutto, e phagein, mangiare) allude alla dieta onnivora, mentre il nome della specie (greco protos, primo) al fatto che è presentata come la specie più primitiva conosciuta sinora all'intero dei sauropodomorfi.

Per l'esemplare che fa da olotipo per la specie è stata stimata una lunghezza di m 1,30.

Note

  Portale Dinosauri: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di dinosauri