Morti il 16 settembre
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- 303 - Eufemia di Calcedonia, santa greca (n. 289)
- 307 - Flavio Severo
- 655 - Papa Martino I, santo romano
- 1087 - Papa Vittore III (n. 1027)
- 1100 - Bernoldo di Costanza, scrittore tedesco (n. 1054)
- 1230 - Enrico I da Settala, arcivescovo cattolico italiano
- 1313 - Notburga di Eben, santa austriaca (n. 1265)
- 1327 - Cecco d'Ascoli, poeta e medico italiano (n. 1269)
- 1340 - Manfredo IV di Saluzzo (n. 1262)
- 1380 - Carlo V di Francia (n. 1338)
- 1394 - Antipapa Clemente VII (n. 1342)
- 1406 - Cipriano, religioso russo
- 1450 - Louis Aleman, cardinale francese
- 1498 - Tomás de Torquemada, religioso spagnolo (n. 1420)
- 1531 - Lorenzo Pucci, cardinale e vescovo cattolico italiano
- 1540 - Enrique de Borja y Aragón, cardinale spagnolo (n. 1518)
- 1542 - Pedro de Candia, condottiero greco
- 1560 - Giovanni Luigi Pasquale, editore e traduttore italiano
- 1583 - Caterina Jagellona, principessa polacca (n. 1526)
- 1599 - Celestino da Verona, francescano italiano
- 1612 - Alfonso d'Asburgo (n. 1611)
- 1626 - Denis-Simon de Marguemont, cardinale francese (n. 1572)
- 1641 - Luigi di Savoia-Nemours (n. 1615)
- 1668 - Paolo Emilio Rondinini, cardinale e vescovo cattolico italiano (n. 1617)
- 1670 - William Penn, ammiraglio inglese (n. 1621)
- 1672 - Anne Bradstreet, poetessa statunitense (n. 1612)
- 1701 - Giacomo II d'Inghilterra (n. 1633)
- 1726 - Jakob Prandtauer, architetto austriaco (n. 1660)
- 1736 - Daniel Gabriel Fahrenheit, fisico e ingegnere tedesco (n. 1686)
- 1759 - Nicolas-Antoine Boulanger, ingegnere e filosofo francese (n. 1722)
- 1763 - Asif ad-Dawlah Mir Ali Salabat Jang (n. 1718)
- 1764 - Francesco Giosea di Sassonia-Coburgo-Saalfeld (n. 1697)
- 1782 - Farinelli, italiano (n. 1705)
- 1803 - Nicolas Baudin, esploratore e cartografo francese (n. 1754)
- 1808 - Pierantonio Bondioli, medico e scienziato italiano (n. 1765)
- 1810 - Franz Friedrich Wilhelm von Fürstenberg, politico e educatore tedesco (n. 1729)
- 1818 - Léon Dufourny, architetto francese (n. 1754)
- 1819 - John Jeffries, medico e scienziato statunitense (n. 1745)
- 1824
- Luigi XVIII di Francia (n. 1755)
- Giacomo Tritto, compositore italiano (n. 1733)
- 1834 - Antoine-Vincent Arnault, politico e poeta francese (n. 1766)
- 1837 - Filippo Buonarroti, rivoluzionario italiano (n. 1761)
- 1840 - Paul von Bilguer, scacchista tedesco (n. 1815)
- 1843 - Johan Sigismund von Mösting, politico e economista danese (n. 1759)
- 1846 - Andrea Kim Taegon, presbitero sudcoreano (n. 1821)
- 1847 - Francesco Bandiera, ammiraglio austriaco (n. 1785)
- 1851 - James Fenimore Cooper, scrittore statunitense (n. 1789)
- 1855 - Benedetto Pistrucci, medaglista italiano (n. 1783)
- 1856 - Jean Guillaume Auguste Lugol, medico francese (n. 1786)
- 1858 - Giacomo Buzzi Leone, architetto italiano (n. 1787)
- 1862 - Boniface de Castellane, generale francese (n. 1788)
- 1864 - Francesco Saverio da Camino, medico e chirurgo italiano (n. 1786)
- 1867 - Cesare Paravicini, patriota e politico italiano (n. 1810)
- 1868 - Filippo Cordova, patriota e politico italiano (n. 1811)
- 1869 - Thomas Graham, chimico scozzese (n. 1805)
- 1873 - Manuel Ignacio de Vivanco, politico peruviano (n. 1806)
- 1874 - Gaetano Giorgini, matematico e ingegnere italiano (n. 1795)
- 1875 - Gaspare Grasselini, cardinale italiano (n. 1796)
- 1883 - Enrico Amante, politico italiano (n. 1816)
- 1888 - Silvia Pisacane, politica italiana (n. 1853)
- 1892
- Giuseppe Albeggiani, matematico italiano (n. 1818)
- Edward Henry Howard, cardinale britannico (n. 1829)
- 1896 - Antônio Carlos Gomes, compositore brasiliano (n. 1836)
- 1911 - Edward Whymper, alpinista inglese (n. 1840)
- 1916 - Hans Emil Alexander Gaede, generale tedesco (n. 1852)
- 1920 - Fratelli Calvi, militare italiano (n. 1887)
- 1922 - Gabriel Séailles, filosofo francese (n. 1852)
- 1925 - Aleksandr Aleksandrovič Fridman, cosmologo e matematico russo (n. 1888)
- 1931 - Omar al-Mukhtar, religioso e guerrigliero libico (n. 1861)
- 1932 - Ronald Ross, medico britannico (n. 1857)
- 1933 - Raffaele Scapinelli di Leguigno, cardinale italiano (n. 1858)
- 1936 - Jean-Baptiste Charcot, esploratore e medico francese (n. 1867)
- 1937 - Prospero Colonna, politico italiano (n. 1858)
- 1939
- Francesco Alberti, prete e giornalista svizzero (n. 1882)
- Otto Wels, politico tedesco (n. 1873)
- 1941 - Italia Almirante Manzini, attrice italiana (n. 1890)
- 1942 - Carlo Bigatto, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1895)
- 1943 - Bruno Edmondo Arnaud, militare e partigiano italiano (n. 1901)
- 1944
- Gustav Bauer, politico tedesco (n. 1870)
- Vincenzo Giudice, militare italiano (n. 1891)
- 1945 - David Young Cameron, pittore e incisore scozzese (n. 1865)
- 1946
- Giusto Gervasutti, alpinista italiano (n. 1909)
- Henri Gouraud, generale francese (n. 1867)
- James Jeans, astronomo e matematico britannico (n. 1877)
- Nicola Valente, musicista italiano (n. 1881)
- 1948 - Manuel Arce y Ochotorena, cardinale spagnolo (n. 1879)
- 1957 - Qi Baishi, pittore cinese (n. 1864)
- 1958 - Péter Papp, cestista ungherese (n. 1930)
- 1960 - Leo Spitzer, linguista e critico letterario austriaco (n. 1887)
- 1966 - Louis Cottier, artigiano e orologiaio svizzero (n. 1894)
- 1968 - Kalle Väisälä, matematico e esperantista finlandese (n. 1893)
- 1970
- Mauro De Mauro, giornalista italiano (n. 1921)
- Pavel Nikolaevič Evdokimov, filosofo e teologo russo (n. 1901)
- 1973
- Rafael Franco, militare e politico paraguaiano (n. 1896)
- William Theodore Heard, cardinale scozzese (n. 1884)
- Víctor Jara, cantautore e musicista cileno (n. 1932)
- 1977
- Maria Callas, soprano statunitense (n. 1923)
- Marc Bolan, cantante e chitarrista inglese (n. 1947)
- John Logan, cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1921)
- 1978 - Semën Krivošein, generale sovietico (n. 1888)
- 1979 - Gio Ponti, architetto e designer italiano (n. 1891)
- 1980
- Manfred Freyberger, attore italiano (n. 1930)
- Jean Piaget, psicologo svizzero (n. 1896)
- 1982 - Bill Robinzine, cestista statunitense (n. 1953)
- 1983 - Ferruccio Castellano, attivista italiano (n. 1946)
- 1984
- Paul Neuhuys, poeta belga (n. 1897)
- Enrico Viti, fantino italiano (n. 1909)
- 1985 - Giovanni Fortin, presbitero italiano (n. 1909)
- 1987 - Giovanni Rossetti, calciatore italiano (n. 1919)
- 1988
- Ciccio Errigo, poeta italiano (n. 1904)
- Richard Paul Lohse, pittore svizzero (n. 1902)
- 1990 - Oscarino, calciatore brasiliano (n. 1907)
- 1991 - Murilo Rubião, scrittore e giornalista brasiliano (n. 1916)
- 1992
- Enrico Assi, vescovo cattolico italiano (n. 1919)
- Larbi Ben Barek, calciatore e allenatore di calcio marocchino (n. 1914)
- Herivelto Martins, compositore e musicista brasiliano (n. 1912)
- 1993
- Pietro Barilla, imprenditore italiano (n. 1913)
- Rok Petrovič, sciatore alpino jugoslavo (n. 1966)
- Onesto Silano, calciatore italiano (n. 1911)
- 1994
- Albert Decourtray, cardinale francese (n. 1923)
- Gérson da Silva, calciatore brasiliano (n. 1965)
- 1995
- Aldo Novarese, disegnatore italiano (n. 1920)
- Alessandro Piazza, vescovo cattolico e biblista italiano (n. 1915)
- 1997
- Stelio Mattioni, scrittore italiano (n. 1921)
- Gerry Turpin, direttore della fotografia britannico (n. 1925)
- 1998 - Egidio Ariosto, politico italiano (n. 1911)
- 2002 - François-Xavier Nguyên Van Thuán, cardinale e arcivescovo cattolico vietnamita (n. 1928)
- 2003
- Giuseppe Ermentini, architetto italiano (n. 1919)
- Hiroyuki Hamada, karateka e maestro di karate giapponese (n. 1925)
- Adelmo Tacconi, vescovo cattolico italiano (n. 1915)
- 2004
- Livio Maitan, politico italiano (n. 1923)
- Giovanni Raboni, poeta e scrittore italiano (n. 1932)
- 2005
- Gordon Gould, fisico statunitense (n. 1920)
- John McMullen, architetto e ingegnere statunitense (n. 1918)
- Giancarlo Vigorelli, giornalista e scrittore italiano (n. 1913)
- 2006
- Zsuzsa Körmöczy, tennista ungherese (n. 1924)
- Bruno Lepre, politico italiano (n. 1920)
- Xavier Valls, pittore spagnolo (n. 1923)
- 2007 - Robert Jordan, scrittore statunitense (n. 1948)
- 2008
- Giorgio Bettinelli, giornalista e scrittore italiano (n. 1955)
- Anatolij Markovič Žabotinskij, fisico sovietico (n. 1938)
- 2009
- Luciano Emmer, regista e sceneggiatore italiano (n. 1918)
- Mary Travers, cantante statunitense (n. 1936)
- 2010 - Mario Rodríguez Cobos, scrittore e filosofo argentino (n. 1938)