Botrylloides leachii
Botryllus leachii (Savigny, 1816) è una ascidia coloniale della famiglia Styelidae.
| Botryllus leachii | |
|---|---|
| Classificazione scientifica | |
| Dominio | Eukaryota | 
| Regno | Animalia | 
| Sottoregno | Eumetazoa | 
| Ramo | Bilateria | 
| Superphylum | Deuterostomia | 
| Phylum | Chordata | 
| Subphylum | Tunicata | 
| Classe | Ascidiacea | 
| Ordine | Pleurogona | 
| Sottordine | Stolidobranchia | 
| Famiglia | Styelidae | 
| Genere | Botryllus | 
| Specie | B. leachii | 
| Nomenclatura binomiale | |
| Botryllus leachii (Savigny, 1816) | |
| Sinonimi | |
| Botrylloides tyreum Herdman, 1886 | |
Descrizione
È una specie coloniale che si presenta in agglomerati nastriformi, di colore variabile, spesso bruno, dalla consistenza molle e gelatinosa.
Può essere confuso con il congenere Botryllus schlosseri.
Distribuzione e habitat
Comune nel Mar Mediterraneo e nell'Oceano Atlantico orientale, fino al Mar del Nord.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Botrylloides leachii
