Skylanders: Spyro's Adventure

videogioco del 2011

Skylanders: spyro's adventure è un videogioco a piattaforme sviluppato da Toys for Bob e pubblicato da Activision ad ottobre 2011.

{{{nome gioco}}}
videogioco
PiattaformaPlayStation 3
Data di pubblicazioneGiappone TBA 2012
16 ottobre 2011
14 ottobre 2011
12 ottobre 2011

15 dicembre 2011

GenerePiattaforme
TemaFantasy
SviluppoToys for Bob
PubblicazioneActivision
Neoplay (America Meridionale)
Square-Enix (Giappone)
Fascia di etàACBG · CEROA · ESRB: E10 + · PEGI: 7
SerieSpyro the Dragon, Skylanders

Trama

All'inizio gli skylanders erano guidati dal padron Eon. Durante una battaglia contro Kaos gli skylanders erano stati battuti ed esiliati sulla terra dove si erano trasformati in giocattoli ma possono ritornare a skylands attraverso il "Portal of power". Kaos nella battaglia aveva ucciso Eon e aveva distrutto il cuore di luce e tutta la città. Succesivamente nel gioco Eon rivivrá e ti aiuterá a usare i tuoi nuovi poteri.

Modalità di gioco

Si gioca con giocattoli interattivi, che attraverso una piattaforma collegata con il wi-fi vengono proiettati nel sistema (PlayStation 3, Nintendo Wii, Nintenndo DS e Xbox) il gioco consiste nel salvare skylands dalle grinfie del perfido kaos che vorrebbe avvolgerla nelle tenebre. Il gioco è costituito da 27 capitoli o livelli (23 di base+4 aggiungibili) durante la storia bisognerà trovare tutte e otto le sorgenti eterne, una per ogni elemento (magia, tecnologia, vita, non morti, aria, fuoco, acqua e terra) le sorgenti serviranno per ricostruire il cuore di luce che è in grado di sconfiggere kaos. In ogni livello vi sono degli oggetti nascosti che servono alla collezione. Vi sono i tesori leggendari, i forzieri e le gemme delll'anima.

Gli elementi sono 8 e sono terra, magia, tecnologia, non morti, vita, aria, fuoco e acqua. Per ogni elemento ci sono 4 skylanders. Per ogni elemento c'è un drago.

Personaggi e doppiatori

Personaggio     Doppiatore originale inglese   Doppiatore italiano Nota
Spyro Josh Keaton Ruggero Andreozzi
Sparx André Sogliuzzo ???? Interpretato come un elemento di carattere.
Gill Grunt Freddie Winston ???? Originale doppiatore inglese non accreditate.
Trigger Happy Claudio Moneta
Voodood ????
Eruptor Pietro Ubaldi
Bash ????
Ignitor ????
Chop-Chop ????
Terrafin ????
Gurglefin Gianni Quillico
Boomer ????
Ghost Roaster ????
Prism Break ????
Slam Bam Gigi Rosa
Master Eon Daniel Hagen Marco Morellini
Cali Sumalee Montano Elda Olivieri
Persephone Laura Bailey ????
Glumshanks Chris Cox Silvio Pandolfi
Auric Steve Blum ????
Vathek ???? Boss nella versione 3DS.
Flynn Patrick Warburton Riccardo Lombardo
Cynder ???? ????
Hugo Michael Yurchak Davide Garbolino
Diggs ???? Stefano Albertini
Fargus James Haron ????
Stump Smash Kevin Michael Richardson Pietro Ubaldi
Dino-Rang Thomas Bromhead Luca Sandri
Drill Sergant
T-Bone Keith Sliverstein ????
Clam-tron 4000 ????
Hex Courtenay Taylor ????
Lightning Rod Alex Ness ????
Stealth Elf Lani Minella ????
Sonic Boom ???? In precedenza aveva una voce.
Rizzo John Kassir Giorgio Lopez
Wendel Anthony Hansen ????
Kaos Richard Steven Horvitz Luca Sandri
Hektore Dave Wittenberg ???? In esclusiva per la versione 3DS ed è un boss.
Voci Aggiuntive John Kassir
Lani Minella
Fred Tatasciore
Jeff Bergman
Cam Clarke
Bruce Lanoil
Hope Levy
Chris Parson
Erol Otus
David Markus
Roger L. Jackson
Kathryn Cressida
Jen Olson
Salli Saffioti
Kari Wahlgren
Amanda Wyatt
Hunter Davis
Dwight Schultz
Lloyd Sherr
Keith Szarabajka
Neil Kaplan
David Lodge
Liam O'Brien
Stefano Albertini
Oliviero Corbetta
Daniele Demma
Gianni Quillico
Luca Sandri

Collegamenti esterni

  Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Videogiochi