Locustella luscinioides

specie di uccello

La Salciaiola (Locustella luscinioides, Savi 1824) è un uccello della famiglia Locustellidae.[1]

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Salciaiola

Locustella luscinioides
Stato di conservazione
Rischio minimo
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
SuperclasseTetrapoda
ClasseAves
SottoclasseNeornithes
OrdinePasseriformes
FamigliaLocustellidae
GenereLocustella
SpecieL. luscinioides
Nomenclatura binomiale
Locustella luscinioides
Savi, 1824

Distribuzione e habitat

La sua distribuzione copre tre continenti, Europa, Asia, ed Africa del nord, in Italia nidifica in diverse zone del centro, in ambienti nelle vicinanze di corpi d'acqua, ma anche di torbiere

Biologia

Riproduzione

Nidifica in primavera.

Sistematica

La Salciaiola ha 3 sottospecie:[1]

  • Locustella luscinioides luscinioides (Savi, 1824)
  • Locustella luscinioides sarmatica Kazakov, 1973
  • Locustella luscinioides fusca(Severtsov, 1873)

Note

  1. ^ a b (EN) F. Gill e D. Donsker (a cura di), Family Locustellidae, in IOC World Bird Names (ver 14.2), International Ornithologists’ Union, 2024. URL consultato il 23 giugno 2012.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Locustella luscinioides, in Avibase - il database degli uccelli nel mondo, Bird Studies Canada.

  Portale Uccelli: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di uccelli