Discussione:Cassano d'Adda
| Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. | |||||||||
| |||||||||
La voce è stata parzialmente monitorata, completa la valutazione. | ||||||||||
| ||||||||||
| Monitoraggio effettuato nel febbraio 2011 | ||||||||||
Errore: La chiesa di Cristo Risorto è degli anni '70, quella dell'Annunciazione anni '80. diventeranno poi parrocchie indipendenti. riportato dalla pagina principale, rimuovo inserimento in attesa di conferme. Il commento è stato inserito da 87.5.86.116 --Simon Scusami se sono ragioniere! 20:06, 16 nov 2012 (CET)
Consigli per la voce Cassano d'Adda
Purtroppo, nonostante gli sforzi è una voce da migliorare molto! La qualità generale è molto bassa, la esposizione è confusa, la cronologia dei fatti incoerente; ci sono molti errori: giusto per fare un esempio: Napoleone III nel 1796 non era neppure nato (è nato nel 1808), oppure è inesatto dire che gli Sforza hanno sconfitto i Visconti, gli Sforza sono subentrati ai Visconti con il matrimonio tra Bianca Maria Visconti e Francesco Sforza, (in assenza di eredi maschi Visconti) e così via... Inoltre la voce è prolissa, perdendosi in dettagli irrilevanti; non viene citata la anomalia dell'essere Cassano parte della diocesi di Cremona, pur essendo linguisticamente milanese etc.