Wikipedia:Raduni/Rovereto OSMit (evento Wiki-OSM)
OSMit 2013 è la quinta edizione della conferenza annuale di Openstreetmap in Italia. Quest'anno OSMit verrà realizzato in collaborazione con Wikimedia Italia, il chapter italiano di Wikimedia Foundation, la fondazione non profit che mantiene Wikipedia.
Questo evento vuole essere un'occasione per avvicinare due realtà del mondo libero (nel senso di free, come per il software libero).
Dove
A Rovereto, presso l'Urban Center, (mappa)
Quando
La conferenza si terrà dal 4 al 6 ottobre 2013.
Presenti
"Chi viene" | modifica |
---|
Chi ci sarà sicuramente
Nome | Hackathon (04/10) | Conferenza (05-06/10) | Città provenienza (è utile per condividere il viaggio con altri utenti) |
Sannita | forse | sì | Roma |
Jaqen | la domenica sicuro, il sabato forse | Trento | |
Laurentius | sì | sì | Pisa |
CristianCantoro | sì | sì | Trento |
CristianNX | no | Borgo Valsugana | |
Adert | no | il sabato | Verona |
<il tuo nome> | <si, no, forse> | <si, no, forse> | <da qualche parte> |
Aggiungiti |
Chi deve confermare
- ...
Chi non riuscirà ad esserci
- Da Verona non me la sento; se l'anno prossimo verrete lì, contatemi per certo :) --Epìdosis 20:51, 4 set 2013 (CEST)
- Abbi pazienza ma mi sembra difficile che i prossimi anni possa essere più vicino a Verona di Rovereto...--Cotton Segnali di fumo 23:44, 4 set 2013 (CEST)
- Mi dispiace; un giorno, forse, riuscirò comunque a venire a qualche raduno. Attendiamo ... --Epìdosis 08:33, 5 set 2013 (CEST)
- Abbi pazienza ma mi sembra difficile che i prossimi anni possa essere più vicino a Verona di Rovereto...--Cotton Segnali di fumo 23:44, 4 set 2013 (CEST)
- Da San Donato Milanese, senza un'auto, proprio no in questo momento. --Umberto NURS (msg) 14:53, 18 set 2013 (CEST)
Programma
Temi per tavola rotonda
Stato di....
Mapping Party
OSMit nel passato
2012
Nel 2012 OSMit si è svolto insieme al GFOSSDAY 2012 in collaborazione con l'Associazione per l'Informazione Geografica Libera GFOSS.it, la Regione Piemonte, l' Università di Torino e il CSI Piemonte. L'evento si è svolto a Torino il 16 e 17 Novembre 2012 presso il Centro Incontri della Regione Piemonte.
2011
Il terzo OSMit si è tenuto a Padova, organizzato dalla comunità italiana in cooperazione con il Centro di Ricerca Interdipartimentale di Cartografia, Fotogrammetria, Telerilevamento e SIT (CIRGEO) dell'Università di Padova. OSMit2011 nel wiki e OSMit2011 Sito ufficiale esterno di OSMit2011
2010
Il secondo OSMit si è svolto a Genova nel 2010, organizzato dalla comunità italiana in cooperazione con il Laboratorio di Geodesia, Geomatica e GIS del Dipartimento di Ingegneria delle Costruzioni, dell'Ambiente e del Territorio (DICAT) della Facoltà di Ingegneria dell'Università degli Studi di Genova. OSMit2010 nel wiki e Sito ufficiale esterno di OSMit2010
2009
Nel 2009 OSMit è stato a Trento, organizzato in cooperazione con la Fondazione Bruno Kessler (FBK). Sito ufficiale OSMit2009