Utente:Spock/Sandbox
In matematica, un frattale è un oggetto geometrico in cui la dimensione di Hausdorff (δ) è strettamente superiore alla dimensione topologica. Qui di seguito è presentata una lista di frattali per dimensione di Hausdorff crescente, con lo scopo di visualizzare che cosa significhi per un frattale possedere una dimensione bassa o alta.
Frattali deterministici
δ (valore esatto) |
δ (valore) |
Nome | Illustrazione | Commenti |
---|---|---|---|---|
0.4498? | Biforcazioni dell'equazione logistica | Nel diagramma di biforcazione, quando ci si avvicina alla zona caotica, a succession of period doubling appears, in a geometric progression tending to 1/δ. (δ=costante di Feigenbaum=4.6692). | ||
0.6309 | Insieme di Cantor | Costruito eliminando la terza parte centrale ad ogni iterazione. Insieme mai denso, né numerabile. | ||
0.8617 | Insieme di Smith-Volterra-Cantor | (In bianco nella figura) costruito eliminando la quarta parte centrale ad ogni iterazione. Insieme mai denso, ma avente misura di Lebesgue ½. | ||
1.0686 | Isola di Gosper | |||
1.26 | Attrattore di Hénon | L'attrattore di Hénon canonico (con parametri a = 1.4 and b = 0.3) possiede dimensione di Haussdorf δ = 1.261 ± 0.003. Parametri differenti conducono a differenti valori di δ. | ||
1.2619 | Curva di Koch | 3 di queste curve formano il fiocco o l'antifiocco di Koch. | ||
1.2619 | Bordo della Curva Terdragon, Fudgeflake | L-system: same as dragon curve with angle=30°. The Fudgeflake is based on 3 initial segments placed in a triangle. | ||
1.2619 | Polvere di Cantor in 2D | Insieme di Cantor in due dimensioni . | ||
1.3057 | Setaccio di Apollonio | |||
1.4649 | Scatola frattale | Costruito sostituendo iterativamente ciascun quadrato con una croce di 5 quadrati. | ||
1.4649 | Curva di Koch quadratica (tipo 1) | Si può riconoscere il motivo della scatola frattale (vedi sopra). | ||
1.5000 | Curva di Koch quadratica (tipo 2) | Chiamata anche "Salsiccia di Minkowski". | ||
1.5236 | Bordo della Curva del Drago | Cf Chang & Zhang[1]. | ||
1.5850 | Albero a 3 rami | Ogni ramo si divide in altri 3 rami. (qui i casi a 90° e 60°). La dimensione frattale dell'intero albero è quella dei rami terminali. NB: l'albero a 2 rami possiede dimensione frattale 1. | ||
1.5850 | Triangolo di Sierpinski | Esso è anche il triangolo di Pascal modulo 2. | ||
1.5850 | Curva di Sierpinski a punta di freccia | File:Pfeilspitzen fraktal.png | Stesso limite del triangolo (vedi sopra) ma costruito con una curva unidimensionale. | |
1.6309 | Triangolo di Tartaglia modulo 3 | per un triangolo modulo k, se k è primo, la dimensione frattale è (Cf Stephen Wolfram [2]) | ||
1.6826 | Triangolo di Tartaglia modulo 5 | Come sopra. | ||
1.7712 | Fiocco esagonale | Costruito sostituendo iterativamente ogni esagono con un fiocco di 7 esagoni. Il suo bordo è il fiocco di Koch. Contiene infiniti fiocchi di Koch (bianchi e neri). | ||
1.7848 | Curva di Koch a 85°, Frattale di Cesàro | Generalizzazione della curva di Koch con un anogolo a scelta tra 0 e 90°. La dimensione frattale è allora . Il Frattale di Cesaro è basato su questo motivo. | ||
1.8617 | Fiocco pentagonale | Costruito sostituendo iterativamente ogni pentagono con un fiocco di 6 pentagoni. = sezione aurea = | ||
1.8928 | Tappeto di Sierpinski | |||
1.8928 | Polvere di Cantor in 3D | Insieme di Cantor in 3 dimensioni. | ||
Estimated | 1.9340 | Bordo della Curva di Lévy | Stimato da Duvall and Keesling (1999). La curva di per se stessa possiede dimensione frattale 2. | |
1.974 | Tassellatura di Penrose | Vedi Ramachandrarao, Sinha & Sanyal[3] | ||
2 | Insieme di Mandelbrot | Qualsiasi oggetto piano contenente un disco possiede dimensione di Hausdorff δ = 2. Comunque, si noti che anche il bordo dell'insieme di Mandelbrot possiede dimensione di Hausdorff δ = 2. | ||
2 | Curva di Sierpiński | Ogni curva di Peano che riempia il piano possiede dimensione di Hausdorff 2. | ||
2 | Curva di Hilbert | Costruita in maniera simile: la curva di Moore | ||
2 | Curva di Peano | E una famiglia di curve costruite in maniera simile, come per esempio le curve Wunderlich. | ||
2 | Lebesgue curve or z-order curve | Unlike the previous ones this space-filling curve is differentiable almost everywhere. | ||
2 | Curva del Drago | E il suo bordo possiede dimensione frattale 1,5236. | ||
2 | Curva Terdragon | L-System : F-> F+F-F. angolo=120°. | ||
2 | T-Square | |||
2 | Curva di Gosper | Il suo bordo è l'Isola di Gosper. | ||
2 | Tetraedro di Sierpinski | |||
2 | H-fractal | Anche l' « Albero di Mandelbrot » che ha un motivo simile. | ||
2 | 2D greek cross fractal | Ogni segmento è sostituito da una croce formata da 4 segmenti. | ||
2.06 | Attrattore di Lorenz | Per precisi valori dei parametri. | ||
2.3296 | Dodecaedro frattale | Ogni dodecaedro è sostituito da 20 dodecaedri. | ||
2.3347 | Superficie di Koch quadratica (tipo 1) in 3D | Estensione tridimensionale della curva quadratica di Koch (tipo 1). L'illustrazione mostra la seconda iterazione. | ||
2.4739 | Apollonian sphere packing | The interstice left by the apollolian spheres. Apollonian gasket in 3D. Dimension calculated by M. Borkovec, W. De Paris, and R. Peikert [4]. | ||
2.50 | Superficie di Koch quadratica (tipo 2) in 3D | Estensione tridimensionale della curva quadratica di Koch (tipo 2). L'illustrazione mostra la prima iterazione. | ||
2.5237 | Ipercubo di Cantor | Insieme di Cantor in 4 dimensioni. Generalizzazione: in uno spazio di dimensione n, L'insieme di Cantor possiede dimensione di Hausdorff | ||
2.5819 | Icosaedro frattale | Ogni icosaedro è sostituito da icosaedri. | ||
2.5849 | 3D greek cross fractal | Ogni segmento è sostituito con una croce formata da 6 segmenti. | ||
2.5849 | Ottaedro frattale | Ogni ottaedro è sostituito da 6 ottaedri. | ||
2.7268 | Spugna di Menger | File:Gasket14.png | E la sua superficie possiede dimensione frattale . | |
3 | Curva di Hilbert in 3D | Estensione tridimensionale della curva di Hilbert. |
Random and natural fractals
δ (valore esatto) |
δ (valore) |
Nome | Illustrazione | Commenti |
---|---|---|---|---|
Misurato | 1.24 | Costa della Gran Bretagna | ||
1.33 | Bordo del moto browniano | (Cf Wendelin Werner)[5]. | ||
1.33 | Polimero 2D | Similar to the brownian motion in 2D with non self-intersection. (Cf Sapoval). | ||
1.33 | Percolation front in 2D, Corrosion front in 2D | Fractal dimension of the percolation-by-invasion front, at the percolation threshold (59.3%). It’s also the fractal dimension of a stopped corrosion front (Cf Sapoval). | ||
1.40 | Clusters of clusters 2D | When limited by diffusion, clusters combine progressively to a unique cluster of dimension 1.4. (Cf Sapoval) | ||
Misurato | 1.52 | Costa della Norvegia | ||
Misurato | 1.55 | Camminata casuale senza intersezioni | File:2D self-avoiding random walk.png | Camminata casuale in un recinto quadrato, con un algoritmo di "ritorno indietro" per evitare vicoli ciechi. |
1.66 | Polimero 3D | Similar to the brownian motion in a cubic lattice, but without self-intersection (Cf Sapoval). | ||
1.70 | 2D DLA Cluster | In 2 dimensions, clusters formed by diffusion-limited aggregation, have a fractal dimension of around 1.70 (Cf Sapoval). | ||
1.8958 | 2D Percolation cluster | Under the percolation threshold (59.3%) the percolation-by-invasion cluster has a fractal dimension of 91/48 (Cf Sapoval). Beyond that threshold, le cluster is infinite and 91/48 becomes the fractal dimension of the « clearings ». | ||
2 | Moto browniano | O camminata casuale. le dimensioni di Hausdorff sono uguali a 2 in 2D, in 3D e in tutte le altre dimensioni (K.Falconer "The geometry of fractal sets"). | ||
2.33 | Cavolfiore | Ogni ramo porta 13 rami 3 volte più piccoli. | ||
2.5 | Balls of crumpled paper | File:Paperball.jpg | When crumpling sheets of different sizes but made of the same type of paper and with the same aspect ratio (for example, different sizes in the ISO 216 A series), then the diameter of the balls so obtained elevated to a non-integer exponent between 2 and 3 will be approximately proportional to the area of the sheets from which the balls have been made. [1] Creases will form at all size scales (see Universality (dynamical systems)). | |
2.50 | 3D DLA Cluster | File:3D diffusion-limited aggregation2.jpg | In 3 dimensions, clusters formed by diffusion-limited aggregation, have a fractal dimension of around 2.50 (Cf Sapoval). | |
2.97 | Superficie polmonare | Gli alveoli di un polmone formano una superficie frattale di dimensione vicina a 3 (Cf Sapoval). |
Note
Bibliografia
- 1Kenneth Falconer, Fractal Geometry, John Wiley & Son Ltd; ISBN 0-471-92287-0 (March 1990)
- Benoît Mandelbrot, The Fractal Geometry of Nature, W. H. Freeman & Co; ISBN 0-7167-1186-9 (September 1982).
- Heinz-Otto Peitgen, The Science of Fractal Images, Dietmar Saupe (éditeur), Springer Verlag, ISBN 0-387-96608-0 (August 1988)
- Michael F. Barnsley, Fractals Everywhere, Morgan Kaufmann; ISBN 0-12-079061-0
- Bernard Sapoval, « Universalités et fractales », collection Champs, Flammarion.
Voci correlate
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Spock/Sandbox