Morti nel 1587
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- Jacob Hannibal von Ems zu Hohenems, condottiero e mercenario austriaco (n. 1530)
- Girolamo Donzellini, medico italiano
- Annibale Fontana, scultore e medaglista italiano (n. 1540)
- Giambattista Fontana, pittore e incisore italiano (n. 1541)
- Vincenzo Ruffo, compositore italiano (n. 1510)
- Orazio Gonzaga, nobile italiano (n. 1545)
- Leonardo Trucco, vescovo italiano
- George Whetstone, drammaturgo inglese (n. 1544)
- Lelio Orsi, pittore, architetto e disegnatore italiano
- Gastón de Peralta, nobile spagnolo (n. 1510)
- Filippo Venuti, grammatico e linguista italiano (n. 1531)
- Vincenzo de' Rossi, scultore italiano (n. 1525)
- Chōsokabe Chikakazu, militare giapponese
- Pierre Busée, teologo olandese (n. 1540)
- Antonio Campi, pittore, storico e architetto italiano (n. 1524)
- Giovanni Battista Cavallara, medico e letterato italiano
- Giovanni Maria Cecchi, commediografo, scrittore e notaio italiano (n. 1518)
- 1º gennaio - Chōsokabe Nobuchika, militare giapponese (n. 1565)
- 25 gennaio - Georg von Kuenburg, arcivescovo cattolico austriaco (n. 1542)
- 8 febbraio - Maria Stuarda (n. 1542)
- 22 febbraio - Sofia di Brandeburgo-Ansbach, principessa (n. 1535)
- 26 febbraio - Maddalena di Lippe (n. 1552)
- 15 marzo - Caspar Oleviano, teologo e predicatore tedesco (n. 1536)
- 19 marzo - Domenico Della Rovere, vescovo cattolico italiano (n. 1518)
- 8 aprile - John Foxe, teologo britannico (n. 1516)
- 16 aprile - Anne Stanhope, nobile inglese
- 5 maggio - Giovanni Francesco Gambara, cardinale italiano (n. 1533)
- 17 maggio - Gottardo Kettler, tedesco (n. 1517)
- 18 maggio - Felice da Cantalice, religioso italiano
- 15 giugno - Federico II di Holstein-Gottorp (n. 1568)
- 21 giugno - Uluç Alì Pascià, corsaro e ammiraglio ottomano (n. 1519)
- 28 luglio - Godfried van Mierlo, vescovo cattolico olandese (n. 1518)
- 3 agosto - Niccolò Balbani, teologo italiano (n. 1522)
- 14 agosto - Guglielmo Gonzaga (n. 1538)
- 17 agosto - Filippo Guastavillani, cardinale italiano (n. 1541)
- 29 agosto - Vincenzo Bellavere, compositore italiano
- 9 ottobre - Decio Azzolino seniore, cardinale e vescovo cattolico italiano (n. 1549)
- 19 ottobre - Francesco I de' Medici (n. 1541)
- 20 ottobre - Bianca Cappello (n. 1548)
- 30 ottobre - Carlo II di Lorena-Vaudémont, cardinale francese (n. 1561)
- 1º novembre - Alfonso d'Este, marchese di Montecchio, nobile (n. 1527)
- 5 dicembre - Giacomo Savelli, cardinale italiano (n. 1523)
- 7 dicembre - Nûr Bânû