Discussione:Castello di Godego


Ultimo commento: 11 anni fa, lasciato da 79.38.249.59 in merito all'argomento Sezione di storia, incongruenze
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
 Veneto
 Comuni italiani
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)
Monitoraggio effettuato nell'ottobre 2007


Sezione di storia, incongruenze

La sezione di storia è così suddivisa: "Le origini - I Romani - L'età barbarica - Il medioevo" devo rilevare che: 1) il medioevo inizia quando finisce il periodo romano o lo stato romano; 2) l'età barbarica è un'espressione scientificamente scorretta non più accettata per il suo contenuto discriminatorio e pregiudizievole verso le altrui etnie e culture; inoltre è inutile in quanto compresa nel periodo medioevale; 3) si usa il titolo "I Romani" quando si dovrebbe più correttamente scrivere caso mai "periodo romano"; inoltre non si capisce perchè Romani deve essere scritto con la lettera maiuscola; 4) manca nella sezione il significativo riferimento alle genti autoctone o indigene poichè "i romani" o meglio i migranti romani dell'epoca romana furono una minoranza e non sostituirono le genti autoctone dell'area veneta ceh rimasero sempre la maggioranza della popolazione. Alberto Pento --79.38.249.59 (msg) 11:24, 8 lug 2014 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Castello di Godego".