Morti il 16 maggio
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
IV secolo
VIII secolo
X secolo
- 942 - Saadya Gaon, rabbino egiziano (n. 882)
XII secolo
- 1160 - Ubaldo Baldassini, vescovo cattolico italiano
XIII secolo
- 1265 - Simone Stock, santo inglese
- 1268 - Pietro II di Savoia (n. 1203)
XIV secolo
- 1361 - Pierre des Prés, vescovo e cardinale francese (n. 1280)
- 1375 - Liu Ji, politico, funzionario e poeta cinese (n. 1311)
XV secolo
- 1412 - Facino Cane, condottiero italiano (n. 1360)
- 1412 - Giovanni Maria Visconti (n. 1388)
- 1417 - Eberardo III, conte di Württemberg (n. 1362)
- 1425 - Cristoforo Castiglione, giurista italiano (n. 1345)
XVI secolo
- 1506 - Johannes Burckardt, vescovo cattolico tedesco
- 1507 - Ginevra Sforza (n. 1440)
- 1529 - Francesco Morone, pittore italiano (n. 1471)
- 1561 - Jan Tarnowski (n. 1488)
- 1569 - Dirk Willems, olandese
- 1581 - Flavio Orsini, cardinale italiano (n. 1532)
- 1581 - Alessandro Sforza di Santa Fiora, cardinale italiano (n. 1534)
- 1585 - Guido Luca Ferrero, cardinale italiano (n. 1537)
- 1592 - Giovanni Michele Bruto, scrittore, storiografo e religioso (n. 1517)
XVII secolo
- 1613 - Jerzy Mniszech, drammaturgo e filosofo polacco (n. 1548)
- 1620 - William Adams, navigatore inglese (n. 1564)
- 1649 - Vincenzio Galilei (n. 1606)
- 1657 - Andrea Bobola, gesuita e missionario polacco (n. 1591)
- 1667 - Samuel Bochart, biblista, antiquario e umanista francese (n. 1599)
- 1669 - Pietro da Cortona, pittore, architetto e stuccatore italiano (n. 1596)
- 1671 - Dirck van Delen, incisore, pittore e disegnatore olandese (n. 1604)
- 1689 - Christiane Gyldenloeve (n. 1672)
- 1691 - Jacob Leisler, mercante, rivoluzionario e politico tedesco (n. 1640)
- 1696 - Maria Anna d'Asburgo (n. 1634)
- 1699 - Cristina Carlotta di Württemberg (n. 1645)
XVIII secolo
- 1703 - Charles Perrault, scrittore francese (n. 1628)
- 1714 - Giuseppe Valletta, filosofo, avvocato e letterato italiano (n. 1636)
- 1717 - Bon Boullogne, pittore, incisore e decoratore francese (n. 1649)
- 1722 - Cristina Guglielmina d'Assia-Homburg (n. 1653)
- 1741 - Giacomo Lanfredini, cardinale e vescovo cattolico italiano (n. 1680)
- 1746 - Giovanni Adolfo II di Sassonia-Weissenfels, militare tedesco (n. 1685)
- 1755 - Karl Sigmund Friedrich Wilhelm von Leutrum, generale tedesco (n. 1692)
- 1761 - Girolamo Tartarotti, letterato italiano (n. 1706)
- 1762 - William Courtenay, VII conte di Devon, nobile e politico inglese (n. 1709)
- 1783 - William Douglas, IV baronetto, nobile e politico scozzese (n. 1730)
- 1795 - Johann Friedrich Karl von Alvensleben, giurista tedesco (n. 1714)
- 1796 - Vittorio Maria Baldassare Gaetano Costa d'Arignano, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1737)
- 1798 - Joseph Hilarius Eckhel, gesuita e numismatico austriaco (n. 1737)
- 1799 - Jean-Michel Venture de Paradis, orientalista francese (n. 1739)
XIX secolo
- 1818 - Massimiliano di Waldburg-Zeil (n. 1750)
- 1819 - Michele Angelo Cianciulli, nobile e politico italiano (n. 1734)
- 1819 - La Perricholi, attrice, cantante e ballerina peruviana (n. 1748)
- 1828 - William Congreve, inventore inglese (n. 1772)
- 1830 - Jean Baptiste Joseph Fourier, matematico e fisico francese (n. 1768)
- 1832 - Casimir Pierre Périer, politico e banchiere francese (n. 1777)
- 1839 - Edward Clive, I conte di Powis, politico inglese (n. 1754)
- 1846 - Giovanni Zantedeschi, botanico italiano (n. 1773)
- 1847 - Caspar Ett, organista e compositore tedesco (n. 1788)
- 1847 - John Ponsonby, IV conte di Bessborough, nobile e politico inglese (n. 1781)
- 1852 - Edoardo di Sassonia-Altenburg (n. 1804)
- 1857 - Nasir-ud-dawlah, Asif Jah IV (n. 1794)
- 1860 - Anne Isabella Milbanke, nobile, mecenate e matematica britannica (n. 1792)
- 1861 - John Stevens Henslow, botanico inglese (n. 1796)
- 1862 - Aurelio Bianchi-Giovini, pubblicista, politico e saggista italiano (n. 1799)
- 1862 - Lev Aleksandrovič Mej, poeta e drammaturgo russo (n. 1822)
- 1871 - Federico Lovera Di Maria, politico italiano (n. 1796)
- 1890 - Elena di Baviera (n. 1834)
- 1891 - Ion C. Brătianu, politico romeno (n. 1821)
- 1892 - Gaetano Bettoni, politico italiano (n. 1814)
- 1894 - Adolfo Bartoli, letterato italiano (n. 1833)
- 1894 - Amalia Bettini, attrice italiana (n. 1809)
- 1894 - Kitamura Tōkoku, scrittore e poeta giapponese (n. 1868)
- 1895 - William Douglas-Hamilton, XII duca di Hamilton, nobile scozzese (n. 1845)
- 1897 - Camillo Siciliano di Rende, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1847)
- 1898 - August Pollmann, entomologo tedesco (n. 1893)
- 1899 - Francisque Sarcey, critico teatrale e giornalista francese (n. 1827)
XX secolo
- 1901 - Gustave Lefrançais, politico francese (n. 1826)
- 1902 - Eugène Chavette, romanziere francese (n. 1827)
- 1902 - William Thomas Sampson, ammiraglio statunitense (n. 1840)
- 1903 - Tancredi Mosti Trotti Estense, politico, militare e patriota italiano (n. 1826)
- 1903 - Sybil Sanderson, soprano statunitense (n. 1864)
- 1905 - Giovanni Battista Adriani, archeologo, storico e numismatico italiano (n. 1823)
- 1907 - Carlo Ludovico II di Hohenlohe-Langenburg, principe (n. 1829)
- 1910 - Pere Borrell del Caso, pittore, illustratore e incisore spagnolo (n. 1835)
- 1910 - Henri-Edmond Cross, pittore francese (n. 1856)
- 1910 - Fedele Romani, scrittore, poeta e linguista italiano (n. 1855)
- 1911 - Gheorghe Manu, militare rumeno (n. 1833)
- 1911 - Lorenzo Panepinto, insegnante e politico italiano (n. 1865)
- 1912 - Georgij Maksimilianovič di Leuchtenberg, principe russo (n. 1852)
- 1916 - Giovanni Battista De Gasperi, geografo e geologo italiano (n. 1892)
- 1916 - Thomas Troward, scrittore britannico (n. 1847)
- 1917 - Giovanni Boine, poeta e scrittore italiano (n. 1887)
- 1917 - Enrico Cottino, aviatore italiano (n. 1894)
- 1918 - Eugène Gilbert, aviatore francese (n. 1889)
- 1918 - Eusapia Palladino, italiana (n. 1854)
- 1919 - Carlo Chiaves, poeta italiano (n. 1882)
- 1920 - Marija Leont'evna Bočkarëva, militare russa (n. 1889)
- 1920 - José Gómez Ortega, torero spagnolo (n. 1895)
- 1920 - Levi P. Morton, politico e diplomatico statunitense (n. 1824)
- 1922 - Alberto Castoldi, ingegnere e politico italiano (n. 1848)
- 1922 - Rudolf Montecuccoli degli Erri, ammiraglio austriaco (n. 1843)
- 1926 - Mehmet VI (n. 1861)
- 1928 - Edmund Gosse, poeta e critico letterario britannico (n. 1849)
- 1931 - George Foot Moore, storico e teologo statunitense (n. 1851)
- 1933 - Cynthia Curzon, politico inglese (n. 1898)
- 1933 - Ulisse Bascherini, vescovo cattolico italiano (n. 1844)
- 1933 - John Henry Mackay, scrittore tedesco (n. 1864)
- 1935 - Renata d'Asburgo-Teschen (n. 1888)
- 1936 - Julius Schreck, militare tedesco (n. 1898)
- 1938 - Erich Brunner, compositore di scacchi tedesco (n. 1885)
- 1938 - László Hartmann, pilota automobilistico ungherese (n. 1901)
- 1938 - Joseph Baermann Strauss, ingegnere statunitense (n. 1870)
- 1940 - Otto Dimroth, chimico tedesco (n. 1872)
- 1941 - Jacopo Gasparini, diplomatico italiano (n. 1879)
- 1941 - Giovan Battista Volpini, generale italiano (n. 1885)
- 1942 - Bronisław Malinowski, antropologo polacco (n. 1884)
- 1942 - Augustinas Voldemaras, politico lituano (n. 1883)
- 1943 - Alfred Hoche, psichiatra tedesco (n. 1865)
- 1943 - Roberto Marcolongo, matematico italiano (n. 1862)
- 1944 - George Ade, giornalista, commediografo e regista statunitense (n. 1866)
- 1944 - Leone Sinigaglia, compositore italiano (n. 1868)
- 1945 - Umberto Berni, ciclista su strada italiano (n. 1900)
- 1945 - Shintarō Hashimoto, ammiraglio giapponese (n. 1892)
- 1946 - Gaetano Guarino, politico italiano (n. 1902)
- 1946 - Karl Eberhard Schöngarth, militare tedesco (n. 1903)
- 1947 - Michael Joseph Curley, religioso e arcivescovo cattolico irlandese (n. 1879)
- 1947 - Frederick Gowland Hopkins, biochimico britannico (n. 1861)
- 1950 - Arturo Cozzaglio, geologo e ingegnere italiano (n. 1862)
- 1950 - Heinz Ludewig, calciatore tedesco (n. 1889)
- 1951 - Sammy Brooks, attore statunitense (n. 1891)
- 1951 - Dobroslav Chrobák, scrittore slovacco (n. 1907)
- 1953 - Django Reinhardt, chitarrista belga (n. 1910)
- 1954 - Werner Bischof, fotografo svizzero (n. 1916)
- 1954 - Vladimir Ghika, diplomatico e presbitero rumeno (n. 1873)
- 1954 - Clemens Krauss, direttore d'orchestra e impresario teatrale austriaco (n. 1893)
- 1954 - Patrick McDonald, atleta irlandese (n. 1878)
- 1954 - Nicolae Rădescu, politico e militare rumeno (n. 1874)
- 1955 - James Agee, scrittore, giornalista e critico cinematografico statunitense (n. 1909)
- 1955 - Manny Ayulo, pilota automobilistico statunitense (n. 1921)
- 1955 - Salvatore Carnevale, sindacalista italiano (n. 1923)
- 1957 - Eliot Ness, poliziotto statunitense (n. 1903)
- 1959 - Elisha Scott, allenatore di calcio e calciatore nordirlandese (n. 1894)
- 1960 - Walther Funk, politico tedesco (n. 1890)
- 1961 - Ralf Törngren, politico finlandese (n. 1899)
- 1963 - Luigi Bartolini, incisore, pittore e scrittore italiano (n. 1892)
- 1963 - Oleg Vladimirovič Penkovskij, agente segreto sovietico (n. 1919)
- 1963 - Giacomo Soleri, filosofo e teologo italiano (n. 1910)
- 1965 - Mary Breckinridge, infermiera statunitense (n. 1881)
- 1968 - Oreste Bogliardi, pittore italiano (n. 1900)
- 1969 - Lewis Casson, attore e regista teatrale britannico (n. 1875)
- 1970 - Pio Maneschi, calciatore italiano (n. 1898)
- 1970 - Carmelo Marchese Ragona, funzionario e dirigente sportivo italiano (n. 1903)
- 1971 - Krikor Bedros XV Aghagianian, cardinale e patriarca cattolico armeno (n. 1895)
- 1971 - Ettore di Giorgio, incisore e pittore italiano (n. 1887)
- 1973 - Mario Costella, calciatore italiano (n. 1893)
- 1973 - Jacques Lipchitz, scultore lituano (n. 1891)
- 1975 - Lucien Huteau, calciatore francese (n. 1878)
- 1975 - Carletto Manzoni, scrittore, giornalista e umorista italiano (n. 1909)
- 1976 - Otello Buscherini, pilota motociclistico italiano (n. 1949)
- 1976 - Nils Karlsson, calciatore svedese (n. 1900)
- 1976 - Vincenzo Mario Russo, politico e avvocato italiano (n. 1901)
- 1976 - Paolo Tordi, pilota motociclistico italiano (n. 1948)
- 1977 - Modibo Keita, politico maliano (n. 1915)
- 1978 - Goffredo Alessandrini, atleta e regista italiano (n. 1904)
- 1978 - Paolo Amadesi, calciatore italiano (n. 1902)
- 1978 - Giovanni Battistoni, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1910)
- 1978 - William Steinberg, direttore d'orchestra tedesco (n. 1899)
- 1979 - William Stephen Finsen, astronomo sudafricano (n. 1905)
- 1979 - Robert Florey, sceneggiatore, regista e attore francese (n. 1900)
- 1980 - José Calvo, attore spagnolo (n. 1916)
- 1980 - Secondo Roggero, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1910)
- 1982 - Ostilio Capaccioli, calciatore e allenatore di calcio italiano (n. 1917)
- 1983 - Edouard Zeckendorf, medico, militare e matematico belga (n. 1901)
- 1984 - Andy Kaufman, comico e attore statunitense (n. 1949)
- 1984 - Tadeusz Pacuła, cestista polacco (n. 1932)
- 1984 - Irwin Shaw, drammaturgo, sceneggiatore e scrittore statunitense (n. 1913)
- 1984 - Fritzie Zivic, pugile statunitense (n. 1913)
- 1985 - Margaret Hamilton, attrice statunitense (n. 1902)
- 1986 - Pierino Favalli, ciclista su strada italiano (n. 1914)
- 1987 - Mino Doletti, giornalista, critico cinematografico e sceneggiatore italiano (n. 1906)
- 1988 - Július Bešina, calciatore slovacco (n. 1914)
- 1988 - Anatolij Maslënkin, calciatore e allenatore di calcio sovietico (n. 1930)
- 1988 - Arnaldo Trevisan, agente scelto di Polizia italiano (n. 1966)
- 1989 - Kurt Lischka, militare tedesco (n. 1903)
- 1989 - Carlo Rossi, paroliere e produttore discografico italiano (n. 1920)
- 1990 - Sammy Davis Jr., ballerino, cantante e vibrafonista statunitense (n. 1925)
- 1990 - Jim Henson, regista e produttore cinematografico statunitense (n. 1936)
- 1990 - Margherita Horowitz, attrice italiana (n. 1919)
- 1992 - Maria Cibrario Cinquini, matematica italiana (n. 1906)
- 1992 - Marisa Mell, attrice austriaca (n. 1939)
- 1992 - Gino Rossetti, calciatore e allenatore di calcio italiano (n. 1904)
- 1993 - Dezsö Ákos Hamza, giornalista, pittore e regista ungherese (n. 1903)
- 1994 - Alain Cuny, attore francese (n. 1908)
- 1994 - Boris Vladimorovič Derjagin, chimico e fisico russo (n. 1902)
- 1994 - Alfred Otto Carl Nier, fisico statunitense (n. 1911)
- 1995 - Red Amick, pilota automobilistico statunitense (n. 1929)
- 1995 - Lola Flores, cantante, ballerina e attrice spagnola (n. 1923)
- 1995 - Guelfo Nalli, cornista e musicista argentino (n. 1938)
- 1996 - Danilo Alvim Faria, allenatore di calcio e calciatore brasiliano (n. 1920)
- 1997 - Giuseppe De Santis, regista e sceneggiatore italiano (n. 1917)
- 1997 - Bones McKinney, cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1919)
- 1999 - George Hill Hodel, medico statunitense (n. 1907)
- 1999 - Giuseppe Mirabelli, politico italiano (n. 1945)
- 2000 - Frido Frey, cestista tedesco (n. 1921)
- 2000 - Luigi Stringa, fisico italiano (n. 1939)
- 2000 - Andrzej Szczypiorski, scrittore e politico polacco (n. 1924)
XXI secolo
- 2001 - Aldo Attardi, giurista, avvocato e insegnante italiano (n. 1926)
- 2002 - Francesco Ghiretti, fisiologo e biologo italiano (n. 1916)
- 2003 - Lazar Tasić, calciatore jugoslavo (n. 1931)
- 2003 - Richard Vendura, calciatore namibiano
- 2004 - Riccardo Brengola, violinista italiano (n. 1917)
- 2004 - Enrico Manfrini, scultore italiano (n. 1917)
- 2004 - Marika Rökk, attrice, ballerina e cantante ungherese (n. 1913)
- 2004 - Egidio Scansetti, calciatore italiano (n. 1909)
- 2007 - Franco Asinari, pittore e incisore italiano (n. 1916)
- 2007 - Mary Douglas, antropologa britannica (n. 1921)
- 2007 - Gohar Gasparyan, soprano armeno (n. 1924)
- 2008 - Domenico Noviello, imprenditore italiano (n. 1943)
- 2009 - Piero Lacaita, editore italiano (n. 1923)
- 2010 - Oswaldo López Arellano, generale e politico honduregno (n. 1921)
- 2010 - Ronnie James Dio, cantautore statunitense (n. 1942)
- 2010 - Vittorio Ghiandi, calciatore italiano (n. 1927)
- 2010 - Cristiano Grottanelli, storico delle religioni italiano (n. 1946)
- 2010 - Hank Jones, pianista e compositore statunitense (n. 1918)
- 2010 - Giuseppe Reale, politico italiano (n. 1918)
- 2011 - Mitsuki Nakamura, animatore giapponese (n. 1944)
- 2013 - Heinrich Rohrer, fisico svizzero (n. 1933)
- 2013 - Marcello Staglieno, giornalista, scrittore e politico italiano (n. 1938)
- 2014 - Vito Favero, ciclista su strada italiano (n. 1932)
- 2014 - Nicola Ghiuselev, basso bulgaro (n. 1936)
...
- Onorato di Amiens, vescovo
- Germerio di Tolosa, vescovo franco