Nati nel 1678
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
gennaio
- 15 gennaio - François Gigot de Peyronie, medico francese († 1747)
febbraio
- 2 febbraio - Dorothea Maria Graff, pittrice, disegnatrice e illustratrice tedesca († 1743)
- 24 febbraio - Maria Anna di Borbone-Condé, nobile francese († 1718)
- 28 febbraio - Ludovico Rusconi Sassi, architetto italiano († 1736)
marzo
- 4 marzo - Antonio Vivaldi, compositore e violinista italiano († 1741)
- 15 marzo - Dominique Marie Varlet, vescovo cattolico francese († 1742)
- 21 marzo - Maria Elisabetta di Schleswig-Holstein-Gottorp, religiosa tedesca († 1755)
- 27 marzo - Filippo Juvarra, architetto e scenografo italiano († 1736)
aprile
- 14 aprile - Abraham Darby I, imprenditore inglese († 1717)
- 28 aprile - Agapito Mosca, cardinale italiano († 1760)
maggio
- 3 maggio
- Giorgio Federico II di Brandeburgo-Ansbach († 1703)
- Amaro Rodríguez Felipe, pirata spagnolo († 1747)
- 6 maggio - Carlotta di Lorena († 1757)
- 19 maggio - Francesco Farnese († 1727)
- 24 maggio - Alexis Grimou, pittore francese († 1733)
- 29 maggio - Adolfo di Dalberg, abate tedesco († 1737)
giugno
- 3 giugno - Domenico Antonio Vaccaro, pittore, scultore e architetto italiano († 1745)
- 6 giugno - Luigi Alessandro di Borbone, conte di Tolosa, ammiraglio francese († 1737)
- 7 giugno - Marcello Passari, cardinale italiano († 1741)
- 15 giugno - Lorenzo Gioeni, vescovo cattolico italiano († 1754)
- 16 giugno - Jakob Hermann, matematico svizzero († 1733)
- 24 giugno - Ulrich Christian Gyldenlove, generale danese († 1719)
luglio
- 6 luglio - Nicola Francesco Haym, compositore, violoncellista e librettista italiano († 1729)
- 16 luglio - Sofia Carlotta d'Assia-Kassel († 1749)
- 26 luglio - Giuseppe I d'Asburgo († 1711)
agosto
settembre
- 12 settembre - Cristina Giuliana di Baden-Durlach, nobile tedesca († 1707)
- 16 settembre - Henry Saint-John Bolingbroke, politico e filosofo inglese († 1751)
- 20 settembre - Matthäus Seutter, cartografo tedesco († 1757)
- 29 settembre
- Peter Lacy, generale irlandese († 1751)
- Adrien Maurice de Noailles, militare e diplomatico francese († 1766)
ottobre
- 4 ottobre - Federico Guglielmo di Grumbkow, politico e militare prussiano († 1739)
- 10 ottobre - John Campbell, II duca di Argyll, nobile scozzese († 1743)
- 16 ottobre - Anna Waser, pittrice svizzera († 1714)
- 27 ottobre - Pierre Rémond de Montmort, matematico francese († 1719)
novembre
- 26 novembre
- Carlo Leopoldo di Meclemburgo-Schwerin, nobile tedesco († 1747)
- Giorgio Guglielmo di Brandeburgo-Bayreuth († 1726)
- Jean Jacques Dortous de Mairan, astronomo francese († 1771)
dicembre
- 13 dicembre - Yongzheng († 1735)
...
- Tommaso Saverio Caravita, giurista italiano († 1744)
- William Croft, compositore e organista inglese († 1727)
- Ferdinando Sigismondo Delamonce, architetto francese († 1753)
- George Farquhar, drammaturgo irlandese († 1707)
- Pierre Fauchard, odontoiatra francese († 1761)
- Alexander Gordon, II duca di Gordon, nobile scozzese († 1728)
- Thomas Hearne, antiquario inglese († 1735)
- Giuseppe Lucchese Prezzolini, architetto e ingegnere italiano († 1724)
- Giuseppe Maria Martelli, arcivescovo cattolico italiano († 1741)
- Simon Ockley, orientalista e storico inglese († 1720)
- John Senex, cartografo, incisore e esploratore inglese († 1740)
- Jean-Baptiste de Tillier, politico e storico sabaudo († 1744)