Morti nel 1602
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
-
- Frances Radclyffe, nobildonna inglese
- Gabriele Bombasi, letterato e collezionista d'arte italiano (n. 1531)
- Giacomo Della Porta, architetto e scultore italiano (n. 1532)
- Claude Fauchet, storico francese (n. 1530)
- Juan de Fuca, navigatore e esploratore greco (n. 1536)
- Li Zhi, filosofo, scrittore e storico cinese (n. 1527)
- Thomas Morley, compositore, organista e editore inglese
- Aert Mytens, pittore fiammingo (n. 1541)
- Lelio Pellegrini, letterato e filosofo italiano (n. 1551)
- William Perkins, predicatore e teologo inglese (n. 1558)
- Antonio Ponzano, pittore italiano
- Sebastião Rodrigues Soromenho, esploratore e cartografo portoghese (n. 1560)
- Thomas West, II barone De La Warr (n. 1556)
- Abu l-Fadl 'Allami, politico indiano (n. 1511)
- 30 gennaio - Francesco Guami, compositore e trombonista italiano
- 19 febbraio - Filippo Emanuele di Lorena (n. 1558)
- 23 febbraio - Agostino Carracci, pittore e incisore italiano (n. 1557)
- 11 marzo - Emilio de' Cavalieri, compositore e organista italiano (n. 1550)
- 12 marzo - Filippo IV di Nassau-Weilburg, nobile tedesco (n. 1542)
- 24 marzo - Ii Naomasa, generale giapponese (n. 1561)
- 1º aprile - Pietro Faccini, pittore italiano
- 3 aprile
- Filippino de' Medici (n. 1598)
- Simone Pietro Simoni, filosofo italiano (n. 1532)
- 6 aprile - Celio Magno, poeta italiano (n. 1536)
- 7 aprile - Antonio Beffa Negrini, scrittore, poeta e storico italiano (n. 1532)
- 16 aprile - Anton Maria Salviati, cardinale italiano (n. 1537)
- 18 aprile - Andrés Hibernón, religioso spagnolo (n. 1534)
- 21 aprile - Alberto Gondi, militare e diplomatico francese (n. 1522)
- 3 maggio - Vincenzo Littara, letterato, storico e teologo italiano (n. 1550)
- 7 maggio - Alessandro Luzzago, teologo, filosofo e educatore italiano (n. 1551)
- 9 maggio - Giulio Antonio Santori, cardinale italiano (n. 1532)
- 22 maggio - Renata di Lorena (n. 1544)
- 7 luglio - Federico Guglielmo I di Sassonia-Weimar (n. 1562)
- 24 luglio - Teotonio di Braganza (n. 1530)
- 31 luglio - Carlo di Gontaut, nobile (n. 1562)
- 23 agosto - Sebastiano Filippi, pittore italiano
- 10 settembre - Red Hugh O'Donnell, militare irlandese (n. 1572)
- 13 settembre - Vittoria Farnese (n. 1521)
- 14 settembre - Jean Passerat, umanista e poeta francese (n. 1534)
- 25 settembre - Kaspar Peucer, medico, matematico e astronomo tedesco (n. 1525)
- 30 settembre - Caterina di Brandeburgo-Küstrin, nobile (n. 1549)
- 13 ottobre - François du Jon, teologo olandese (n. 1545)
- 21 ottobre - Edvige di Brandeburgo (n. 1540)
- 30 ottobre - Jean-Jacques Boissard, antiquario, poeta e storico francese (n. 1528)
- 15 novembre - Vittorio Zonca, inventore italiano (n. 1568)
- 22 novembre - Toussaint Dubreuil, pittore francese (n. 1561)
- 23 novembre
- Cristoforo Canal, politico italiano (n. 1562)
- Agnese di Solms-Laubach, nobile tedesca (n. 1578)
- 29 novembre - Anthony Holborne, compositore inglese
- 1º dicembre - Kobayakawa Hideaki, militare giapponese (n. 1582)
- 29 dicembre - Jacopo Corsi, compositore italiano (n. 1561)