Nati nel 1553
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
-
- Marcello Adriani il Giovane, filologo e letterato italiano († 1604)
- Cherubino Alberti, pittore e incisore italiano († 1615)
- Pietro Campori, cardinale e vescovo cattolico italiano († 1643)
- Andronico Cantacuzino, banchiere e diplomatico greco († 1601)
- Johannes Eccard, compositore tedesco († 1611)
- Ambrogio Figino, pittore italiano († 1608)
- Giovanni Florio, umanista inglese († 1625)
- Agostino Galamini, cardinale e vescovo cattolico italiano († 1639)
- Antonio Maria Galli, cardinale e vescovo cattolico italiano († 1620)
- Achille Ginnasi, presbitero italiano († 1594)
- Giordano Gonzaga († 1614)
- Grazio Maria Grazi, scrittore italiano
- Bernardino Malpizzi, pittore italiano († 1623)
- Juan Pantoja de la Cruz, pittore spagnolo († 1608)
- Curzio Picchena, umanista italiano († 1626)
- Francisco Gómez de Sandoval y Rojas, politico e cardinale spagnolo († 1625)
- Giulio Sirenio, filosofo italiano († 1593)
- Ridolfo Sirigatti, scultore e pittore italiano († 1608)
- Smeraldo Smeraldi, ingegnere e cartografo italiano († 1634)
- Scipione Tolomei, letterato e scrittore italiano († 1630)
- Luca Valerio, matematico italiano († 1618)
- Hieronymus Wierix, incisore e disegnatore fiammingo († 1619)
- Aloisia de Luna († 1620)
- César de Notre-Dame, scrittore e pittore francese († 1629)
- Pierre de Lancre, magistrato francese († 1631)
- Maria di Clèves († 1574)
- Leonora Álvarez de Toledo († 1576)
- 4 febbraio - Mōri Terumoto, militare giapponese († 1625)
- 19 marzo - Anna de' Medici, nobile († 1553)
- 29 marzo - Vikentios Kornaros, poeta greco
- 1º aprile - Celso Cittadini, grammatico e filologo italiano († 1627)
- 13 aprile - Maddalena Campiglia, poetessa italiana († 1595)
- 23 aprile - Giorgio Centurione, doge († 1629)
- 29 aprile - Alberto Federico di Prussia, nobile († 1618)
- 30 aprile - Luisa di Lorena-Vaudémont († 1601)
- 14 maggio - Margherita di Valois († 1615)
- 5 giugno - Bernardino Baldi, matematico e poeta italiano († 1617)
- 6 giugno - Ettore Thesorieri, notaio italiano († 1638)
- 15 luglio - Ernesto d'Austria († 1595)
- 25 luglio - Paolo Gualdo, prete italiano († 1621)
- 26 settembre - Nicolò Contarini, doge († 1631)
- 3 ottobre - Antonius Walaeus, predicatore e teologo olandese († 1639)
- 8 ottobre - Jacques-Auguste de Thou, magistrato, storico e scrittore francese († 1617)
- 18 ottobre - Luca Marenzio, compositore, cantore e liutista italiano († 1599)
- 2 novembre - Maddalena di Jülich-Kleve-Berg († 1633)
- 12 novembre - Simone Moschino, scultore e architetto italiano († 1610)
- 16 novembre - Cornelio Frangipane il Giovane, giurista, astrologo e poeta italiano († 1643)
- 21 novembre - Filippo Luigi I di Hanau-Münzenberg, tedesco († 1580)
- 23 novembre - Prospero Alpini, medico, botanico e scienziato italiano († 1617)
- 13 dicembre - Enrico IV di Francia († 1610)