Morti nel 1917
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- Due Lune, condottiero nativo americano (n. 1847)
- Pavel Karlovič Lange, generale russo (n. 1846)
- Juan Bautista Ambrosetti, antropologo e archeologo argentino (n. 1865)
- Georges Ancey, drammaturgo e scrittore francese (n. 1860)
- Alessandro Barsanti, architetto e egittologo italiano (n. 1858)
- Henry Bazin, ingegnere francese (n. 1829)
- Julius Bernstein, fisiologo tedesco (n. 1839)
- Rudolf Ernst Brünnow, orientalista tedesco (n. 1858)
- Georgij Butmi de Kacman, ufficiale e scrittore russo (n. 1856)
- Vittorio Cadel, pittore, poeta e scrittore italiano (n. 1884)
- Madge Syers, pattinatrice artistica su ghiaccio britannica (n. 1881)
- Charles Chaillé-Long, esploratore statunitense (n. 1842)
- Christian Christiansen, fisico danese (n. 1843)
- Francisco Codera Zaidín, arabista, accademico e storico spagnolo (n. 1836)
- Orazio Comes, botanico italiano (n. 1848)
- Luigi Conconi, pittore e architetto italiano (n. 1852)
- Joaquim de Araújo, poeta, scrittore e giornalista portoghese (n. 1858)
- Jules Déjerine, neurologo francese (n. 1849)
- Joan Flotats, scultore spagnolo (n. 1847)
- Hermann Hethé, orientalista tedesco (n. 1844)
- Aleksej Karakosov, calciatore russo (n. 1890)
- Ernest La Jeunesse, scrittore e critico letterario francese (n. 1874)
- Fernand Labori, giurista francese (n. 1860)
- Tito Lessi, pittore italiano (n. 1858)
- Nikolaj Andreevič Malevskij-Malevič, diplomatico russo (n. 1856)
- Ugo Manaresi, pittore italiano (n. 1851)
- Giacinto Martorelli, ornitologo italiano (n. 1855)
- Wilhelm Meyer, filologo tedesco (n. 1845)
- Patricio Montojo y Pasarón, ammiraglio spagnolo (n. 1839)
- Giuseppe Navone, scultore italiano (n. 1855)
- Frank Odberg, canottiere belga
- Vilis Olavs, politico lettone (n. 1867)
- Giuseppe Patiri, paleontologo italiano (n. 1846)
- Louis Sainte-Marie-Perrin, architetto francese (n. 1835)
- Girolamo Ragusa Moleti, poeta, scrittore e giornalista italiano (n. 1851)
- Giulio Rosati, pittore italiano (n. 1858)
- Gaston Salmon, schermidore belga (n. 1878)
- Spiro Samara, compositore greco (n. 1863)
- Franz Albert Seyn, militare russo (n. 1877)
- Giuseppe Sommaruga, architetto italiano (n. 1867)
- Giovanni Sottocornola, pittore italiano (n. 1855)
- Andrej Suvorov, calciatore russo (n. 1888)
- Alexandre Séon, pittore francese (n. 1855)
- Michele Tedesco, pittore italiano (n. 1834)
- Achille Tominetti, pittore italiano (n. 1848)
- Ivan Voroncov, calciatore russo (n. 1890)
- Yang Jianhou, artista marziale cinese (n. 1839)
- 2 gennaio
- Pietro Bandini, gesuita e missionario italiano (n. 1852)
- Léon Flameng, ciclista su strada francese (n. 1877)
- Edward Burnett Tylor, antropologo britannico (n. 1832)
- 5 gennaio - Jean Baptiste Auguste Chauveau, fisiologo francese (n. 1827)
- 8 gennaio
- George Warrender, ammiraglio scozzese (n. 1860)
- Antonio Baldissera, generale italiano (n. 1838)
- Osvaldo Gnocchi Viani, giornalista e politico italiano (n. 1837)
- Maximilian von Schwartzkoppen, ufficiale prussiano (n. 1862)
- 9 gennaio - Isaia Luigi Agazzi, patriota e militare italiano (n. 1838)
- 10 gennaio
- Buffalo Bill, attore statunitense (n. 1846)
- Charles Eastlake Smith, calciatore inglese (n. 1850)
- Viktor Madarász, pittore ungherese (n. 1840)
- 11 gennaio
- Aleksandr Konstantinovič Benckendorff, diplomatico russo (n. 1846)
- Isaac Wayne MacVeagh, politico e avvocato statunitense (n. 1833)
- 12 gennaio - Giovanni Mulè Bertòlo, storico, giornalista e politico italiano (n. 1837)
- 15 gennaio - Ben Warren, calciatore inglese (n. 1879)
- 16 gennaio
- Pasquale D'Ercole, filosofo e docente italiano (n. 1831)
- George Dewey, ammiraglio statunitense (n. 1837)
- Herbert von Petersdorff, nuotatore e pallanuotista tedesco (n. 1882)
- 18 gennaio - Victor Bruce, IX conte di Elgin, nobile e politico scozzese (n. 1849)
- 20 gennaio
- Giacinto Cibrario, avvocato, docente e politico italiano (n. 1843)
- Avshalom Feinberg, agente segreto ottomano (n. 1889)
- Luigi Grazioli, calciatore italiano (n. 1889)
- John Stewart-Murray, VII duca di Atholl, nobile scozzese (n. 1840)
- 21 gennaio
- Francesca Alexander, illustratrice, scrittrice e traduttrice statunitense (n. 1837)
- Carl Hocheder, architetto tedesco (n. 1854)
- José Luna, medico filippino (n. 1861)
- 22 gennaio - Bérenger Saunière, presbitero francese (n. 1852)
- 23 gennaio - Hans Imelmann, aviatore tedesco (n. 1897)
- 25 gennaio - Giovanni Paladino, fisiologo e politico italiano (n. 1842)
- 27 gennaio
- Horace Clark-Steiniger, pianista, filosofo e teologo statunitense (n. 1860)
- William Hall Yale, politico statunitense (n. 1831)
- 29 gennaio - Evelyn Baring, I conte di Cromer, ufficiale e politico britannico (n. 1841)
- 30 gennaio - Muziano Maria Wiaux, religioso belga (n. 1841)
- 4 febbraio - Jabir II Al Sabah, kuwaitiano (n. 1860)
- 5 febbraio
- Édouard Drumont, scrittore e giornalista francese (n. 1844)
- Nikolaj Aleksandrovič Tret'jakov, generale russo (n. 1854)
- 7 febbraio - Andrea Malfatti, scultore italiano (n. 1832)
- 8 febbraio
- Diomede Falconio, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1842)
- Anton Haus, ammiraglio austriaco (n. 1851)
- 9 febbraio
- Károly Hornig, cardinale e vescovo cattolico ungherese (n. 1840)
- Aurel Popovici, politico e giurista romeno (n. 1863)
- 10 febbraio
- Giannina Gaslini (n. 1906)
- John William Waterhouse, pittore britannico (n. 1849)
- 11 febbraio
- Oswaldo Cruz, igienista e filantropo brasiliano (n. 1872)
- Henry Fitzalan-Howard, XV duca di Norfolk, politico inglese (n. 1847)
- Giuseppe Garrassini Garbarino, militare italiano (n. 1885)
- 12 febbraio - Herik Mutarelli, militare italiano (n. 1894)
- 14 febbraio - Giuseppe Cerboni, matematico italiano (n. 1827)
- 15 febbraio
- Vittorio Locchi, scrittore italiano (n. 1889)
- Sebastiano Maturi, filosofo italiano (n. 1843)
- 16 febbraio - Octave Mirbeau, giornalista, scrittore e critico d'arte francese (n. 1848)
- 17 febbraio
- Carolus-Duran, pittore francese (n. 1837)
- Axel Olrik, storiografo danese (n. 1864)
- 18 febbraio - Charles Edward Barber, medaglista statunitense (n. 1840)
- 19 febbraio
- Marshall Farnum, regista statunitense (n. 1880)
- Filippo Liardo, pittore italiano (n. 1834)
- 21 febbraio
- John Faithfull Fleet, funzionario inglese (n. 1847)
- Fred Mace, attore e regista statunitense (n. 1878)
- 22 febbraio - Paolo Mazzella, magistrato e politico italiano (n. 1844)
- 23 febbraio - Jean Gaston Darboux, matematico francese (n. 1842)
- 24 febbraio - Carlo Altobelli, avvocato italiano (n. 1857)
- 26 febbraio - George Cubitt, I barone Ashcombe, nobile e politico britannico (n. 1828)
- 27 febbraio - Emilia Mariani, insegnante italiana (n. 1854)
- 1º marzo - Aleksandr Michajlovič Kuzminskij, politico russo (n. 1844)
- 4 marzo - Ruggero Mariotti, avvocato e politico italiano (n. 1853)
- 5 marzo - Manuel de Arriaga, politico portoghese (n. 1840)
- 6 marzo
- Valdemar Psilander, attore cinematografico danese (n. 1884)
- Jules Vandenpeereboom, politico belga (n. 1843)
- 8 marzo
- Luigi Balbiano, chimico italiano (n. 1852)
- Ferdinand von Zeppelin, generale tedesco (n. 1838)
- 9 marzo - Octavius Pickard-Cambridge, aracnologo, entomologo e zoologo inglese (n. 1828)
- 12 marzo
- Giuseppe Ceppetelli, patriarca cattolico italiano (n. 1846)
- Jack Reynolds, calciatore britannico (n. 1869)
- 13 marzo
- Luciano Del Gallo di Roccagiovine, politico italiano (n. 1853)
- Gaetano Savini, artista, cartografo e storico italiano (n. 1850)
- 14 marzo - Enrico Martuscelli, magistrato, funzionario e politico italiano (n. 1836)
- 15 marzo - Sergej Vasil'evič Zubatov, poliziotto russo (n. 1864)
- 16 marzo
- Timothy McCarthy, esploratore e marinaio irlandese (n. 1888)
- John Studebaker, imprenditore statunitense (n. 1833)
- 17 marzo
- Franz Brentano, filosofo e psicologo tedesco (n. 1838)
- Berardo Cantalamessa, cantautore e attore teatrale italiano (n. 1858)
- 19 marzo
- François Mocquard, erpetologo francese (n. 1834)
- Christian Schmidt, calciatore tedesco (n. 1888)
- 20 marzo
- Emilio De Marchi, tenore italiano (n. 1861)
- Roberto Morra di Lavriano e della Montà, politico italiano (n. 1830)
- John Joseph Gabriel O'Byrne, militare francese (n. 1878)
- 21 marzo - Alfred Einhorn, chimico tedesco (n. 1856)
- 22 marzo
- Ernst Bosch, pittore tedesco (n. 1834)
- Petter Adolf Karsten, micologo finlandese (n. 1834)
- 23 marzo
- Leopoldo Pullè, politico, scrittore e drammaturgo italiano (n. 1835)
- Louis Schmeisser, inventore tedesco (n. 1848)
- 24 marzo - Adelaide Pandiani Maraini, scultrice svizzera (n. 1836)
- 25 marzo - Carlo Melchiotti, italiano (n. 1839)
- 28 marzo
- Francesco Boncinelli, medico e poeta italiano (n. 1837)
- Albert Pinkham Ryder, pittore statunitense (n. 1847)
- 29 marzo - Maximilian von Prittwitz, generale tedesco (n. 1848)
- 31 marzo - Emil Adolf von Behring, fisiologo e batteriologo tedesco (n. 1854)
- 1º aprile - Scott Joplin, compositore e musicista statunitense
- 2 aprile - Vincenzo Arbarello, militare italiano (n. 1874)
- 5 aprile - Ernesto Biondi, scultore italiano (n. 1854)
- 8 aprile
- Wilhelm Frankl, militare e aviatore tedesco (n. 1893)
- Richard Olney, politico statunitense (n. 1835)
- 9 aprile - Caspar René Gregory, teologo e filologo statunitense (n. 1846)
- 12 aprile - Franziskus von Bettinger, cardinale e arcivescovo cattolico tedesco (n. 1850)
- 14 aprile - Ludwik Lejzer Zamenhof, medico, linguista e glottoteta polacco (n. 1859)
- 16 aprile
- Louis-Marie Bossut, militare francese (n. 1873)
- Tommaso Casini, scrittore, storico e critico letterario italiano (n. 1859)
- 18 aprile
- Moritz von Bissing, generale tedesco (n. 1844)
- Herbert William Conn, batteriologo e educatore statunitense (n. 1859)
- 19 aprile - Antonio Marinuzzi, avvocato, storico e politico italiano (n. 1851)
- 20 aprile - David C. Montgomery, attore e ballerino statunitense (n. 1870)
- 21 aprile - Henry Howard, XIX conte di Suffolk (n. 1877)
- 22 aprile - Marijan von Varešanin-Vareš, militare austro-ungarico (n. 1847)
- 24 aprile
- Oscar Blumenthal, commediografo, critico teatrale e compositore di scacchi tedesco (n. 1852)
- Heinrich Cordes, scrittore e compositore di scacchi tedesco (n. 1852)
- Giuseppe Triani, magistrato, avvocato e politico italiano (n. 1842)
- 25 aprile - Sebastian Festner, aviatore e militare tedesco (n. 1894)
- 27 aprile
- Eugenio Arduino, pittore italiano (n. 1846)
- Tehaapapa III, regina (n. 1879)
- 28 aprile
- Karl Kailer von Kaltenfels, ammiraglio austriaco (n. 1862)
- Domenico Oliva, giornalista, politico e critico letterario italiano (n. 1860)
- 1º maggio
- Julian Ochorowicz, filosofo, psicologo e scrittore polacco (n. 1850)
- José Enrique Rodó, scrittore, saggista e politico uruguaiano (n. 1871)
- 3 maggio - Sandy Turnbull, calciatore scozzese (n. 1884)
- 6 maggio - Alfred John North, ornitologo australiano (n. 1855)
- 7 maggio
- Albert Ball, aviatore britannico (n. 1896)
- Francesco Antonio d'Arco, imprenditore e politico italiano (n. 1848)
- 9 maggio - Ezio De Marchi, militare italiano (n. 1895)
- 10 maggio - Joseph Foraker, politico statunitense (n. 1846)
- 11 maggio
- Arthur Lasenby Liberty, mercante, artigiano e designer inglese (n. 1843)
- Grigorij Nikitin, calciatore russo (n. 1889)
- Gaetano Rummo, medico e politico italiano (n. 1853)
- 12 maggio
- Roberto Barracco, politico italiano (n. 1836)
- Luke Dillon, IV barone Clonbrock, imprenditore britannico (n. 1834)
- 13 maggio - Gustav Jäger, naturalista e igienista tedesco (n. 1832)
- 14 maggio - Luigi Settino, militare italiano (n. 1897)
- 15 maggio
- Isaac Bentham, pallanuotista britannico (n. 1886)
- Giuseppe Benvenuti, militare italiano (n. 1893)
- George Arthur Smith, calciatore e militare inglese (n. 1889)
- 16 maggio
- Giovanni Boine, poeta e scrittore italiano (n. 1887)
- Enrico Cottino, aviatore italiano (n. 1894)
- 17 maggio
- Gennaro Della Monica, pittore italiano (n. 1836)
- Francesco Gai, pittore, scultore e architetto italiano (n. 1835)
- Enrico Laviosa, calciatore e militare italiano (n. 1897)
- Francisco Oller, pittore portoricano (n. 1833)
- Radomir Putnik, generale e politico serbo (n. 1847)
- 20 maggio
- Filippo De Ferrari, filatelista francese (n. 1850)
- Romilda Pantaleoni, soprano italiano (n. 1847)
- 23 maggio
- Ranavalona III, regina malgascia (n. 1861)
- Luigi Trivellini, calciatore italiano (n. 1893)
- Filippo Zuccarello, militare italiano (n. 1891)
- 24 maggio
- Emilio Bianchi, militare italiano (n. 1882)
- Les Darcy, pugile australiano (n. 1895)
- Vincenzo Rocco, militare italiano (n. 1893)
- Enrico Rossi, pallanuotista e nuotatore italiano (n. 1881)
- 25 maggio
- William Henry Harrison Miller, politico e avvocato statunitense (n. 1840)
- Édouard de Reszke, basso polacco (n. 1853)
- 26 maggio - Paolo Racagni, militare italiano (n. 1888)
- 27 maggio - Evgenij Ivanovič Alekseev, ammiraglio russo (n. 1843)
- 28 maggio - Giovanni Randaccio, militare italiano (n. 1884)
- 1º giugno - John Yates, calciatore inglese (n. 1860)
- 4 giugno - Ettore Biamino, militare italiano (n. 1896)
- 5 giugno - Karl Emil Schäfer, militare e aviatore tedesco (n. 1891)
- 6 giugno - Fredrik Aalto, scrittore e insegnante finlandese (n. 1854)
- 7 giugno - Félix Le Dantec, biologo francese (n. 1869)
- 8 giugno
- Giovanni Cadolini, patriota e politico italiano (n. 1830)
- Károly Koródy, calciatore ungherese (n. 1887)
- 9 giugno
- Gertrude Appleyard, arciera britannica (n. 1865)
- Gaetano de Martini, pittore italiano (n. 1840)
- 10 giugno
- Giuseppe Pintus, militare italiano (n. 1890)
- Ferdinando Podda, militare italiano (n. 1892)
- 11 giugno - George Baillie-Hamilton-Arden, XI conte di Haddington, nobile scozzese (n. 1827)
- 12 giugno - Carlo Erba, pittore italiano (n. 1884)
- 15 giugno
- Kristian Birkeland, fisico norvegese (n. 1867)
- Luigi De Puppi, politico italiano (n. 1843)
- Friedrich Robert Helmert, geodeta tedesco (n. 1843)
- 17 giugno
- Zeffirino Faina, patriota e politico italiano (n. 1826)
- José Manuel Pando, politico boliviano (n. 1849)
- Karl Zilgas, calciatore tedesco (n. 1882)
- 18 giugno
- Titu Liviu Maiorescu, letterato, critico letterario e politico rumeno (n. 1840)
- Cesare Mangili, banchiere italiano (n. 1850)
- 20 giugno
- Digby Bell, attore teatrale statunitense (n. 1849)
- James Crafts, chimico statunitense (n. 1839)
- Phillip Sonntag, atleta e ginnasta statunitense (n. 1878)
- 21 giugno - Edmund Weiss, astronomo austriaco (n. 1837)
- 22 giugno
- Friedrich Wilhelm Küster, chimico tedesco (n. 1861)
- John Lecky, rugbista a 15 neozelandese (n. 1863)
- Kristian Zahrtmann, pittore danese (n. 1843)
- 23 giugno
- James Conlin, calciatore inglese (n. 1881)
- Dragutin Dimitrijević, rivoluzionario e militare serbo (n. 1876)
- 24 giugno
- Darso James Densmore, compositore di scacchi statunitense (n. 1867)
- Carlo Maria Piazza, ufficiale e aviatore italiano (n. 1871)
- Jean-Louis Pindy, operaio e attivista francese (n. 1840)
- Giulio Rubini, politico italiano (n. 1844)
- 25 giugno - Andrea Niccoli, attore teatrale italiano (n. 1862)
- 26 giugno - Salusbury Manners Mellor, velista britannico (n. 1863)
- 27 giugno
- Karl Allmenröder, aviatore e ufficiale tedesco (n. 1896)
- Gustav von Schmoller, economista tedesco (n. 1838)
- 29 giugno - Frans Schollaert, politico belga (n. 1851)
- 30 giugno
- Antonio de la Gandara, pittore e disegnatore francese (n. 1861)
- Dadabhai Naoroji, politico indiano (n. 1825)
- 2 luglio
- Maximilian von Laffert, generale tedesco (n. 1855)
- William Henry Moody, politico statunitense (n. 1853)
- 3 luglio
- Albert Dossenbach, militare e aviatore tedesco (n. 1891)
- Fabrizio Ruffo, imprenditore e politico italiano (n. 1843)
- Zoltán Speidl, atleta e arbitro di calcio ungherese (n. 1880)
- 5 luglio
- Emil Goeldi, naturalista e zoologo svizzero (n. 1859)
- Percival Molson, atleta, hockeista su ghiaccio e militare canadese (n. 1880)
- 12 luglio - Hugo Simberg, pittore finlandese (n. 1873)
- 14 luglio
- Luisa Margherita di Prussia, principessa tedesca (n. 1860)
- Ludwig Drescher, calciatore danese (n. 1881)
- Octave Lapize, ciclista su strada, ciclocrossista e pistard francese (n. 1887)
- Tullio Pinelli, magistrato e politico italiano (n. 1830)
- 16 luglio
- Luigi Avogadro di Collobiano Arborio, diplomatico e politico italiano (n. 1843)
- Enrico Reffo, pittore italiano (n. 1831)
- 17 luglio
- Arturo Reggio, scacchista e compositore di scacchi italiano (n. 1862)
- Giuseppe Veronese, matematico italiano (n. 1854)
- 18 luglio - Michail Nikolaevič Trigoni, rivoluzionario russo (n. 1850)
- 19 luglio
- Makarij, monaco russo (n. 1851)
- Guillaume Guidé, oboista, compositore e direttore teatrale belga (n. 1859)
- 20 luglio - Jurij Vladimirovič Gilšer, ufficiale russo (n. 1894)
- 21 luglio - Matthias Zurbriggen, alpinista svizzero (n. 1856)
- 24 luglio - Ernst Bassermann, politico tedesco (n. 1854)
- 27 luglio - Emil Theodor Kocher, medico svizzero (n. 1841)
- 28 luglio - Waldemar Tietgens, canottiere tedesco (n. 1879)
- 29 luglio - Emilio Baumann, medico e insegnante italiano (n. 1843)
- 1º agosto - Enric Prat de la Riba, avvocato, giornalista e saggista spagnolo (n. 1870)
- 3 agosto - Ferdinand Georg Frobenius, matematico tedesco (n. 1849)
- 4 agosto
- Kristian Birch-Reichenwald Aars, filosofo e psicologo norvegese (n. 1868)
- Cesare Francesco Ricotti-Magnani, generale e politico italiano (n. 1822)
- 8 agosto
- Ol'ga Spiridonovna Ljubatovič, rivoluzionaria russa (n. 1854)
- Maria Majocchi, scrittrice italiana (n. 1864)
- Achille Terracciano, esploratore e botanico italiano (n. 1861)
- 9 agosto - Giulio Salvatore Del Vecchio, statistico italiano (n. 1845)
- 11 agosto - Vladimir Gaćinović, saggista e rivoluzionario bosniaco (n. 1890)
- 12 agosto
- Eduard Buchner, chimico tedesco (n. 1860)
- Pavel Gerdt, ballerino russo (n. 1844)
- 13 agosto - Quinto Cenni, pittore e illustratore italiano (n. 1845)
- 15 agosto - Frédéric Henry Micheler, generale francese (n. 1852)
- 17 agosto - W.J. Lincoln, commediografo, regista e sceneggiatore australiano (n. 1870)
- 18 agosto - Ricardo de Madrazo, pittore spagnolo (n. 1852)
- 19 agosto - Agostino Setti, militare italiano (n. 1894)
- 20 agosto
- Adolf von Baeyer, chimico tedesco (n. 1835)
- Clark Leiblee, atleta statunitense (n. 1877)
- 21 agosto
- Angelo Morsenti, militare italiano (n. 1888)
- Eduard Ritter von Dostler, militare e aviatore tedesco (n. 1892)
- 22 agosto - Matthijs Maris, pittore olandese (n. 1839)
- 23 agosto - Giulio Blum, militare italiano (n. 1855)
- 24 agosto - Ernesto Fogola, aviatore italiano (n. 1891)
- 25 agosto - Italo Stegher, militare italiano (n. 1894)
- 26 agosto - William Lane, giornalista britannico (n. 1861)
- 27 agosto
- Alceo Cattalochino, generale italiano (n. 1863)
- Maria Luisa d'Asburgo-Lorena (n. 1845)
- Antonio Panella, militare italiano (n. 1895)
- 28 agosto - Carlo Freguglia, militare italiano (n. 1890)
- 29 agosto - Albert Grey, IV conte Grey, politico inglese (n. 1851)
- 30 agosto
- Giulio Bechi, scrittore e ufficiale italiano (n. 1870)
- Giorgio Natale Gherlinzoni, militare italiano (n. 1887)
- Corrado Mazzoni, militare italiano (n. 1892)
- 1º settembre - Arturo Dell'Oro, aviatore italiano (n. 1896)
- 2 settembre - Onorato Caetani, politico italiano (n. 1842)
- 4 settembre
- Nicolò Garaventa, insegnante italiano (n. 1848)
- Erich Hahn, militare e aviatore tedesco (n. 1891)
- 5 settembre
- Angelo Scandaliato, militare italiano (n. 1869)
- Marian Smoluchowski, fisico e geofisico polacco (n. 1872)
- 7 settembre - Paul Meyer, filologo francese (n. 1840)
- 8 settembre
- Salvatore Baldassarre, veterinario italiano (n. 1853)
- Gaspare Invrea, scrittore e poeta italiano (n. 1850)
- 9 settembre - Boris Vladimirovič Štjurmer, politico russo (n. 1848)
- 11 settembre
- Evie Greene, attrice e cantante britannica (n. 1875)
- Georges Guynemer, aviatore francese (n. 1894)
- 12 settembre
- Athos Casarini, pittore italiano (n. 1883)
- Eleonora di Reuss-Köstritz, nobile tedesca (n. 1860)
- 13 settembre
- Wilhelm Gros, calciatore tedesco (n. 1892)
- Gustav Unfried, calciatore tedesco (n. 1889)
- 15 settembre - Kurt Wolff, aviatore tedesco (n. 1895)
- 18 settembre - Edoardo Ottavi, agronomo, divulgatore scientifico e politico francese (n. 1860)
- 19 settembre
- Giacomo Barzellotti, filosofo italiano (n. 1844)
- Vincenzo Galasso, militare italiano (n. 1863)
- 20 settembre
- Riccardo Bajardi, militare italiano (n. 1886)
- Émile Boirac, psicologo, filosofo e esperantista francese (n. 1851)
- 21 settembre - Gino Cittadella Vigodarzere, nobile e politico italiano (n. 1844)
- 23 settembre
- Werner Voss, aviatore tedesco (n. 1897)
- Luigi Zoni, aviatore e militare italiano (n. 1892)
- 25 settembre
- William Edgcumbe, IV conte di Mount Edgcumbe, politico inglese (n. 1833)
- Tomás Pádraig Ághas, attivista e politico irlandese (n. 1885)
- 26 settembre - Flavio Rosso, militare italiano (n. 1896)
- 27 settembre - Edgar Degas, pittore e scultore francese (n. 1834)
- 28 settembre
- Thomas Ernest Hulme, poeta inglese (n. 1883)
- Gualtiero Sacchetti, ingegnere e politico italiano (n. 1836)
- 29 settembre
- Antonino Cascino, generale italiano (n. 1862)
- Mario Merlin, militare italiano (n. 1887)
- 30 settembre - Charles Napier Hemy, pittore inglese (n. 1841)
- 3 ottobre
- Eduardo Di Capua, compositore italiano (n. 1865)
- Giulio Monteverde, scultore e politico italiano (n. 1837)
- 4 ottobre - Frederick Hamilton, ammiraglio scozzese (n. 1856)
- 5 ottobre
- Guglielmo Ciardi, pittore italiano (n. 1842)
- Achille Papa, generale italiano (n. 1863)
- 6 ottobre
- Artur Edler von Mecenseffy (n. 1865)
- Edoardo Scarfoglio, poeta, giornalista e scrittore italiano (n. 1860)
- 7 ottobre - Carlo Astengo, prefetto, magistrato e politico italiano (n. 1837)
- 8 ottobre - Domenico Bonaccorsi di Casalotto, politico italiano (n. 1828)
- 9 ottobre
- Husayn Kamil (n. 1853)
- Sarah Aaronsohn, agente segreto ottomano (n. 1890)
- Naaman Belkind, agente segreto ottomano (n. 1889)
- Duncan Mackinnon, canottiere britannico (n. 1887)
- Vincenzo Simoncelli, giurista e politico italiano (n. 1860)
- 10 ottobre - Sol Star, politico e imprenditore statunitense (n. 1840)
- 11 ottobre - Filippo di Württemberg (n. 1838)
- 13 ottobre
- Florence La Badie, attrice statunitense (n. 1888)
- Luigi Olivari, ufficiale e aviatore italiano (n. 1891)
- 15 ottobre
- Maxime Collignon, archeologo e storico dell'arte francese (n. 1849)
- Donald McDonald Dickinson, politico statunitense (n. 1846)
- Annibale Flori, calciatore italiano (n. 1896)
- Mata Hari, danzatrice e agente segreto olandese (n. 1876)
- 16 ottobre - Ernest Bambridge, calciatore inglese (n. 1848)
- 20 ottobre - Nathaniel Creswick, calciatore inglese (n. 1831)
- 22 ottobre
- Bob Fitzsimmons, pugile inglese (n. 1863)
- Siro Medici, matematico italiano (n. 1883)
- 23 ottobre - Eugène Grasset, pittore, incisore e pubblicitario francese (n. 1841)
- 24 ottobre
- James Carroll Beckwith, pittore statunitense (n. 1852)
- Maurizio De Vito Piscicelli, militare italiano (n. 1871)
- William James Herschel, magistrato britannico (n. 1833)
- 25 ottobre
- Giuseppe Gabbin, militare italiano (n. 1889)
- Giovanni Sabelli, aviatore e militare italiano (n. 1886)
- Jack Standing, attore inglese (n. 1886)
- 26 ottobre
- Giuseppe Bortolotti, militare italiano (n. 1893)
- Alessandro Casali, militare italiano (n. 1894)
- Georges Demenÿ, fotografo, inventore e ginnasta francese (n. 1850)
- 27 ottobre - Giuseppe Cornalba, avvocato e politico italiano (n. 1852)
- 28 ottobre
- Constance Gwladys Herbert, nobildonna inglese (n. 1859)
- Bruno Chimirri, politico italiano (n. 1842)
- Cristiano di Schleswig-Holstein, nobile tedesco (n. 1831)
- Eugenio Elia Levi, matematico italiano (n. 1883)
- 29 ottobre - Arrigo Tamassia, medico italiano (n. 1848)
- 30 ottobre
- Gian Giacomo Badini, militare italiano (n. 1894)
- Mario Baistrocchi, attore teatrale e militare italiano (n. 1892)
- 31 ottobre - Alexander von Winiwarter, medico austriaco (n. 1848)
- 3 novembre - Léon Bloy, scrittore, saggista e poeta francese (n. 1846)
- 4 novembre - Leopoldo Franchetti, politico e economista italiano (n. 1847)
- 5 novembre - Howell Hansel, regista statunitense (n. 1871)
- 6 novembre - Rudolf Szepessy-Sokoll, aviatore austro-ungarico (n. 1891)
- 7 novembre - Vincenzo Grossi, presbitero italiano (n. 1845)
- 8 novembre - Adolph Wagner, economista tedesco (n. 1835)
- 9 novembre - Francesco Rossi, militare italiano (n. 1865)
- 10 novembre - Lamberto De Bernardi, militare italiano (n. 1898)
- 11 novembre - Liliuokalani delle Hawaii, regina (n. 1838)
- 12 novembre - Vera Sluckaja, rivoluzionaria russa (n. 1874)
- 15 novembre
- Hans Ritter von Adam, militare e aviatore tedesco (n. 1886)
- Émile Durkheim, sociologo, antropologo e storico delle religioni francese (n. 1858)
- John Watson Foster, politico, statistico e generale statunitense (n. 1836)
- Hans Hoyer, militare e aviatore tedesco (n. 1890)
- Gino Lisa, aviatore e ufficiale italiano (n. 1896)
- 16 novembre - Adolf Reinach, filosofo tedesco (n. 1883)
- 17 novembre
- Gino Barbieri, incisore e pittore italiano (n. 1885)
- Giuseppe Carle, filosofo italiano (n. 1845)
- Charles Holroyd, pittore inglese (n. 1861)
- Luigi Olivi, aviatore e militare italiano (n. 1894)
- Auguste Rodin, scultore e pittore francese (n. 1840)
- 18 novembre
- Alfredo Di Cocco, militare italiano (n. 1885)
- Frederick Stanley Maude, militare britannico (n. 1864)
- Nino Oxilia, giornalista, scrittore e poeta italiano (n. 1889)
- 19 novembre - Giuseppe Stuto, militare italiano (n. 1870)
- 21 novembre - Giuseppe Gattini, politico e storico italiano (n. 1843)
- 22 novembre
- Fratelli Romani, militare italiano (n. 1884)
- Lorenzo Camerano, biologo, entomologo e erpetologo italiano (n. 1856)
- Teoberto Maler, esploratore e archeologo austriaco (n. 1842)
- Raffaele Stasi, militare italiano (n. 1896)
- 23 novembre - Euclide Turba, militare italiano (n. 1869)
- 26 novembre - Leander Starr Jameson, politico britannico (n. 1853)
- 29 novembre - Luigi Battei, imprenditore, patriota e editore italiano (n. 1847)
- 30 novembre - William Eaton Chandler, politico statunitense (n. 1835)
- 1º dicembre - John January, calciatore statunitense (n. 1882)
- 3 dicembre - Carlo Oriani, ciclista su strada italiano (n. 1888)
- 4 dicembre
- Carlo Ederle, militare italiano (n. 1892)
- Giuseppe Mancini, militare italiano (n. 1893)
- 7 dicembre
- Maximilian Vogel von Falckenstein, generale prussiano (n. 1839)
- Giovanni Cena, poeta e scrittore italiano (n. 1870)
- Aloisius Ludwig Minkus, musicista e compositore austriaco (n. 1826)
- Pasquale Villari, storico e politico italiano (n. 1827)
- 9 dicembre - Aleksandr Dmitrievič Obolenskij, nobile e politico russo (n. 1847)
- 10 dicembre
- Mackenzie Bowell, politico canadese (n. 1823)
- Carlo Dell'Avalle, politico italiano (n. 1861)
- 12 dicembre
- Manlio Feruglio, militare italiano (n. 1892)
- Andrew Taylor Still, medico statunitense (n. 1828)
- 13 dicembre - Isacco Arcangeli, patriota italiano (n. 1838)
- 14 dicembre - Giuseppe Garrone, magistrato e militare italiano (n. 1886)
- 15 dicembre
- Alfonso Asturaro, sociologo italiano (n. 1854)
- Gumersindo de Azcarate, scrittore e politico spagnolo (n. 1840)
- Lady Anne Blunt, viaggiatrice britannica (n. 1837)
- 16 dicembre
- Frank Gotch, wrestler statunitense (n. 1878)
- Yosef Lishansky, agente segreto ottomano (n. 1886)
- 17 dicembre
- Elizabeth Garrett Anderson, medico, attivista e politico britannico (n. 1836)
- Ber Borochov, linguista ucraino (n. 1881)
- Josef Riehl, ingegnere austriaco (n. 1842)
- Giuseppe Tasca Lanza, politico italiano (n. 1849)
- 18 dicembre
- Jozef Brudzinski, pediatra polacco (n. 1874)
- Luigi Giannettino, militare italiano (n. 1883)
- 20 dicembre
- Eric Campbell, attore britannico (n. 1879)
- Carlo Gorio, politico italiano (n. 1839)
- Lucien Petit-Breton, ciclista su strada e pistard francese (n. 1882)
- 22 dicembre - Francesca Saverio Cabrini, religiosa e missionaria italiana (n. 1850)
- 24 dicembre
- Ivan Logginovič Goremykin, politico russo (n. 1839)
- Carl Rabl, anatomista austriaco (n. 1853)
- 25 dicembre - Orazio Bacci, letterato e politico italiano (n. 1864)
- 26 dicembre
- Gaston Alibert, schermidore francese (n. 1878)
- Oreste Benedetti, baritono italiano (n. 1872)
- Giuseppe Caimi, militare e calciatore italiano (n. 1890)
- Judith Gautier, scrittrice francese (n. 1845)
- 29 dicembre - Giuseppe Bertolotti, militare italiano (n. 1890)
- 30 dicembre
- Luigi Gori, aviatore italiano (n. 1894)
- Maurizio Pagliano, aviatore italiano (n. 1890)
- 31 dicembre - Federico Zandomeneghi, pittore italiano (n. 1841)