Cuneo Volley Ball Club 1988-1989

Versione del 9 feb 2017 alle 16:15 di Bottuzzu (discussione | contributi) (Bot: Modifica di template: Volley Piemonte Cuneo2)
Voce principale: Piemonte Volley.

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Cuneo VBC nelle competizioni ufficiali della stagione 1988-1989.

Cuneo VBC
Stagione 1988-1989
Sport pallavolo
SquadraCuneo
AllenatoreItalia (bandiera) Gabriele Melato
PresidenteItalia (bandiera) Bruno Fontana
Serie A2
Play-off scudettoOttavi di finale
Coppa ItaliaPrimo turno

Stagione

Nel 1988 la storica società Pallavolo Torino va in crisi e, attraverso la mediazione dei due fratelli Enzo e Silvano Prandi, rispettivamente dirigente a Cuneo ed allenatore a Torino, il presidente torinese Franco Leone sigla un accordo con il Cuneo Volley Ball Club, vendendo i diritti per la Serie A1 e numerosi giocatori alla squadra cuneese per 150 milioni di lire[1]. La squadra del capoluogo piemontese scompare così dalla massima serie della pallavolo italiana in cui militava dalla stagione 1972-73[2]. I dirigenti cuneesi, non avendo mezzi economici e tecnici per affrontare la massima serie, decidono infine di scambiare il diritto con l'Agrigento Volley, appena retrocessa in A2.

Il Cuneo VBC realizza l'obiettivo promozione l'11 marzo 1989, vincendo il girone B del campionato[3]: grazie a questo risultato ottiene la qualificazione ai play-off scudetto, dove viene eliminata agli ottavi di finale dal Porto Ravenna Volley[4]; la squadra prende inoltre parte alla Coppa Italia, alla quale partecipano sia le formazioni di Serie A1 che di A2, ma viene eliminata al primo turno[5].

Organigramma societario

Area direttiva

  • Presidente: Bruno Fontana

Area organizzativa

  • Direttore sportivo: Enzo Prandi
  • Dirigente accompagnatore: Gino Primasso

Area tecnica

Area sanitaria

  • Fisioterapista: Umberto Cominotto

Rosa

N. Giocatore Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
? Roberto Ariagno P 29 gennaio 1963   Italia
? Massimo Bedino C 28 giugno 1967   Italia
? Paolo Bina S 17 maggio 1964   Italia
? Dario Da Roit S 10 giugno 1967   Italia
? Francesco Ferrua C 8 settembre 1965   Italia
? Carlo Gaddo C 25 gennaio 1969   Italia
? Riccardo Gallia S 29 aprile 1969   Italia
? Jan Hedengaard P 27 maggio 1963   Svezia
? Giorgio Salomone S 19 febbraio 1960   Italia
? Andrea Scarini S 15 maggio 1970   Italia
? Giampiero Valsania C 8 febbraio 1966   Italia
? Giorgio Vigna S 18 giugno 1958   Italia

Mercato

Acquisti
R. Nome da Modalità
P Roberto Ariagno Torino definitivo
S Dario Da Roit Torino definitivo
C Carlo Gaddo Torino definitivo
S Riccardo Gallia Torino definitivo
P Jan Hedengaard Torino definitivo
S Giorgio Salomone ? definitivo
C Giampiero Valsania Torino definitivo
S Giorgio Vigna Torino definitivo

Risultati

Serie A2

  Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A2 1988-1989 (pallavolo maschile).

Girone d'andata

1ª giornata - 29 ottobre 1988
PalaTenda, Cuneo
Template:Volley Piemonte Cuneo 3 - 0 Pordenone 15-7, 15-9, 15-7
2ª giornata - 5 novembre 1988
Centro Sportivo San Filippo, Brescia
Brescia 2 - 3 Template:Volley Piemonte Cuneo 15-13, 14-16, 15-6, 12-15, 15-17
3ª giornata - 12 novembre 1988
Palasport, Cervia
Cervia 1 - 3 Template:Volley Piemonte Cuneo 15-12, 4-15, 11-15, 6-15
4ª giornata - 19 novembre 1988
PalaTenda, Cuneo
Template:Volley Piemonte Cuneo 3 - 2 Brugherio 8-15, 15-7, 10-15, 15-8, 15-8
5ª giornata - 26 novembre 1988
Palasport Benedetti, Udine
Udine 3 - 1 Template:Volley Piemonte Cuneo 15-17, 15-7, 15-13, 15-5
6ª giornata - 3 dicembre 1988
PalaTenda, Cuneo
Template:Volley Piemonte Cuneo 3 - 0 Mantova 15-10, 15-7, 15-8
7ª giornata - 10 dicembre 1988
Palazzo dello sport, Asti
Voluntas Asti 1 - 3 Template:Volley Piemonte Cuneo 15-11, 12-15, 8-15, 9-15
8ª giornata - 17 dicembre 1988
PalaTenda, Cuneo
Template:Volley Piemonte Cuneo 3 - 0 Prato 15-5, 15-6, 15-4
9ª giornata - 7 gennaio 1989
PalaBigi, Reggio Emilia
Galileo Giovolley 3 - 1 Template:Volley Piemonte Cuneo 15-11, 15-12, 9-15, 15-11

Girone di ritorno

1ª giornata - 14 gennaio 1989
Palasport Forum, Pordenone
Pordenone 1 - 3 Template:Volley Piemonte Cuneo 6-15, 12-15, 15-13, 9-15
2ª giornata - 21 gennaio 1989
PalaTenda, Cuneo
Template:Volley Piemonte Cuneo 3 - 1 Brescia 15-12, 14-16, 15-4, 16-14
3ª giornata - 28 gennaio 1989
PalaTenda, Cuneo
Template:Volley Piemonte Cuneo 3 - 0 Cervia 15-7, 15-5, 15-3
4ª giornata - 4 febbraio 1989
PalaKennedy, Brugherio
Brugherio 2 - 3 Template:Volley Piemonte Cuneo 15-12, 5-15, 14-16, 16-14, 12-15
5ª giornata - 11 febbraio 1989
PalaTenda, Cuneo
Template:Volley Piemonte Cuneo 3 - 0 Udine 15-3, 15-12, 15-12
6ª giornata - 18 febbraio 1989
Palasport, Virgilio
Mantova 3 - 2 Template:Volley Piemonte Cuneo 15-8, 15-11, 14-16, 9-15, 15-11
7ª giornata - 25 febbraio 1989
PalaTenda, Cuneo
Template:Volley Piemonte Cuneo 3 - 0 Voluntas Asti 15-5, 15-12, 15-10
8ª giornata - 4 marzo 1989
Palasport San Paolo, Prato
Prato 1 - 3 Template:Volley Piemonte Cuneo 9-15, 15-12, 9-15, 9-15
9ª giornata - 11 marzo 1989
PalaTenda, Cuneo
Template:Volley Piemonte Cuneo 3 - 0 Galileo Giovolley 15-7, 15-9, 15-4

Play-off scudetto

Ottavi di finale (gara 1) - 25 marzo 1989
PalaCosta, Ravenna
Porto Ravenna 3 - 0 Template:Volley Piemonte Cuneo 16-14, 15-12, 15-5
Ottavi di finale (gara 2) - 28 marzo 1989
PalaTenda, Cuneo
Template:Volley Piemonte Cuneo 1 - 3 Porto Ravenna 12-15, 15-13, 10-15, 16-17

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale
G V P G V P G V P
  Serie A2 30 10 9 1 10 6 4 20 15 5
  Coppa Italia Statistiche assenti
Totale ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

G = partite giocate; V = partite vinte; P = partite perse

Statistiche dei giocatori

Giocatore Serie A2 Coppa Italia Totale
P PT AV MV BV P PT AV MV BV P PT AV MV BV
R. Ariagno Statistiche assenti Statistiche assenti Statistiche assenti
M. Bedino
P. Bina
D. Da Roit
F. Ferrua
C. Gaddo
R. Gallia
J. Hedengaard
G. Salomone
A. Scarini
G. Valsania
G. Vigna

P = presenze; PT = punti totali; AV = attacchi vincenti; MV = muri vincenti; BV = battute vincenti

Note

  1. ^ Cuneo Volley Ball Club 1988-89, su legavolley.it. URL consultato l'8 maggio 2013.
  2. ^ La Pallavolo Torino, su legavolley.it. URL consultato l'8 maggio 2013.
  3. ^ La classifica finale, su legavolley.it. URL consultato l'8 maggio 2013.
  4. ^ La fase dei play-off scudetto, su legavolley.it. URL consultato l'8 maggio 2013.
  5. ^ Non sono presenti dati relativi al primo turno sul sito Legavolley.it

Collegamenti esterni