Luis María Alfageme (La Pampa, 17 dicembre 1984) è un calciatore argentino, attaccante del Padova.

Luis Alfageme
NazionalitàArgentina (bandiera) Argentina
Altezza191 cm
Peso84 kg
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraPadova
Carriera
Giovanili
2001-2002Cipolletti
2002Boca Juniors
2002-2004Køge BK
Squadre di club1
2004-2005Brescia0 (0)
2005-2006Acireale26 (5)[1]
2006-2007Brescia6 (0)
2007Cremonese10 (0)
2007-2008Pescara10 (1)
2008Sambenedettese6 (0)
2008-2009Lanciano28 (2)[2]
2009-2012Grosseto75 (11)
2012-2014Ternana48 (6)
2014-2015Benevento31 (6)[3]
2015-2016Casertana27 (10)[4]
2016-Padova23 (3)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 26 febbraio 2017

Caratteristiche tecniche

Ala destra,[5] forte fisicamente,[6] può essere adattato a seconda punta.[7][8] In carriera è stato impiegato anche come esterno.[9][10]

Carriera

Muove i suoi primi passi nel settore giovanile del Cipolletti.[11] In seguito passa prima al Boca Juniors,[12] e poi al Køge BK.[13]

Nel 2004 viene acquistato dal Brescia. Il 1º settembre 2005 passa in prestito all'Acireale.[14] Mette a segno la sua prima rete tra i professionisti l'11 dicembre contro il Frosinone.[15]

Conclude l'annata - terminata con la retrocessione a seguito della sconfitta ai play-out contro la Juve Stabia (sua la rete nella partita di ritorno[16]) - con 28 presenze e 6 reti.

Esordisce in Serie B il 9 settembre 2006 in Brescia-Piacenza (2-0), subentrando al 35' della ripresa al posto di Daniele Mannini.[17] Nella sessione invernale del calciomercato passa in prestito alla Cremonese - militante in Serie C1 - scendendo in campo in 10 occasioni.

Il 31 agosto 2007 il Pescara ne rileva in prestito il cartellino.[18] Il 4 gennaio 2008 viene ceduto in prestito alla Sambenedettese.[19] Il 15 luglio 2008 passa al Lanciano a titolo temporaneo.[20] Il 10 dicembre 2008 segna una doppietta - la prima in carriera - ai danni del Foggia. L'incontro verrà vinto 5-2 dagli abruzzesi.[21] Conclude la stagione con 30 presenze e 3 reti.

L'8 agosto 2009 passa in compartecipazione al Grosseto.[22] Esordisce con i biancorossi il 10 agosto 2009 nell'incontro valido per il secondo turno di Coppa Italia vinto 3-2 contro il Cosenza. Una sua rete a pochi istanti dal termine garantisce ai toscani l'accesso al turno successivo.[23] Il 25 giugno 2010 viene rinnovata la compartecipazione anche per la stagione seguente.[24]

Messo fuori rosa durante la prima parte della stagione,[10][25] l'anno successivo viene schierato con meno continuità. Il 24 giugno 2011 la compartecipazione è risolta a favore del Grosseto.[26]

L'11 luglio 2012 passa a parametro zero alla Ternana, sottoscrivendo un contratto biennale.[27][28] L'11 settembre 2013 in seguito ad accertamenti gli viene evidenziata una distorsione del ginocchio destro con interessamento legamentoso, con tempi di recupero compresi tra i cinque e i sei mesi.[29][30]

Il 26 luglio 2014 passa al Benevento, legandosi ai sanniti per mezzo di un contratto biennale.[31] Il 22 maggio 2015 rescinde consensualmente il contratto che lo legava alla società campana.[32]

Il 16 settembre 2015 passa a parametro zero alla Casertana.[33] Il 9 agosto 2016 passa al Padova firmando un contratto della durata di due anni.[34]

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 26 febbraio 2017.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2004-2005   Brescia B 0 0 CI 0 0 - - - - - - 0 0
2005-2006   Acireale C1 26+2[35] 5+1[35] CI+CI-C 0 0 - - - - - - 28 6
2006-gen. 2007   Brescia B 6 0 CI 4 1 - - - - - - 10 1
Totale Brescia 6 0 4 1 - - - - 10 1
gen.-giu. 2007   Cremonese C1 10 0 CI+CI-C 0 0 - - - - - - 10 0
2007-gen. 2008   Pescara C1 10 1 CI-C 0 0 - - - - - - 10 1
gen.-giu. 2008   Sambenedettese C1 6 0 CI-C 3 1 - - - - - - 9 1
2008-2009   Lanciano 1D 28+2[35] 2+1[35] CI-LP 2 0 - - - - - - 30 3
2009-2010   Grosseto B 24 1 CI 2 1 - - - - - - 26 2
2010-2011 B 18 1 CI 0 0 - - - - - - 18 1
2011-2012 B 33 9 CI 1 0 - - - - - - 34 9
Totale Grosseto 75 11 3 1 - - - - 78 12
2012-2013   Ternana B 38 3 CI 2 1 - - - - - - 40 4
2013-2014 B 10 3 CI 1 0 - - - - - - 11 3
Totale Ternana 48 6 3 1 - - - - 51 7
2014-2015   Benevento LP 31+1[36] 5 CI+CI-LP 0+1 0 - - - - - - 32 5
2015-2016   Casertana LP 27+1[36] 10 CI+CI-LP 0 0 - - - - - - 28 10
ago. 2016 LP 0 0 CI+CI-LP 1+0 0 - - - - - - 1 0
Totale Casertana 27+1 10 1 0 - - - - 29 10
ago. 2016-2017   Padova LP 23 3 CI+CI-LP 0+1 0 - - - - - - 24 3
Totale carriera 292+6 43+2 18 4 - - - - 316 49

Note

  1. ^ 28 (6) se si comprendono i play-out.
  2. ^ 30 (3) se si comprendono i play-out.
  3. ^ 32 (6) se si comprendono i play-off.
  4. ^ 28 (10) se si comprendono i play-off.
  5. ^ Buon Lanciano, ma il gol resta un problema, su ricerca.gelocal.it, 29 settembre 2008.
  6. ^ Un tris per le Fere Presi Brignoli, Alfageme e Di Deo, su giornaledellumbria.it, 11 luglio 2012.
  7. ^ Juve Stabia Su Alfageme e Figliomeni, su calciomercato.com, 29 maggio 2012.
  8. ^ Missione rilancio, Grifone alla prova, su ricerca.gelocal.it, 4 dicembre 2010.
  9. ^ Calciomercato Juve Stabia, piacciono Alfageme del Grosseto e Figliomeni della Nocerina, su seriebnews.com, 29 maggio 2012.
  10. ^ a b «Io non sono un esterno ma pur di essere in campo avrei anche fatto il difensore», su ricerca.gelocal.it, 30 novembre 2010.
  11. ^ LUIS MARIA ALFAGEME, su bdfa.com.ar, www.bdfa.com.ar.
  12. ^ Boca Juniors, su acbellinzona.altervista.org.
  13. ^ Luis Alfageme, su calciozz.it, www.calciozz.it.
  14. ^ UFFICIALE: 6 arrivi all'Acireale, su tuttomercatoweb.com, 1º settembre 2005.
  15. ^ Il Foggia passa a Chieti Il Perugia cade a Lucca, su ricerca.gelocal.it, 12 dicembre 2005.
  16. ^ Spareggi serie C1, risultati e marcatori, su tuttomercatoweb.com, 28 maggio 2006.
  17. ^ Brescia Piacenza 2-0, su transfermarkt.it, www.transfermarkt.it, 9 settembre 2006.
  18. ^ L'argentino Alfageme sarà la punta del Pescara, su sportoggi.com, www.sportoggi.com, 31 agosto 2007.
  19. ^ UFFICIALE: Sambenedettese, ecco Alfageme e Bartoletti, su tuttomercatoweb.com, 4 gennaio 2008.
  20. ^ UFFICIALE: sei colpi per il Lanciano, su tuttomercatoweb.com, 15 luglio 2008.
  21. ^ Virtus Lanciano VS Foggia 5-2, su reportonline.it, www.reportonline.it, 10 dicembre 2008.
  22. ^ Alfageme e Melucci in biancorosso, su iltirreno.gelocal.it, 8 agosto 2009.
  23. ^ Tim Cup : Grosseto-Cosenza 3-2, su cosenzacalcio.eu, www.cosenzacalcio.eu, 10 agosto 2009.
  24. ^ ATAHOTEL EXECUTIVE - Grosseto, rimane Alfageme, su tuttomercatoweb.com, 25 giugno 2010.
  25. ^ Al Grifone non resta che svoltare, su ricerca.gelocal.it, iltirreno.gelocal.it, 20 novembre 2010.
  26. ^ UFFICIALE: Brescia, gli esiti delle comproprietà, su tuttomercatoweb.com, 24 giugno 2011.
  27. ^ INGAGGIATI DI DEO E ALFAGEME, su ternanacalcio.com, www.ternanacalcio.com.
  28. ^ ESCLUSIVA TMW - Alfageme, firmato biennale con la Ternana, su tuttomercatoweb.com, www.tuttomercatoweb.com, 11 luglio 2012.
  29. ^ Alfageme scrive ai tifosi dopo l'infortunio, su sporterni.it.
  30. ^ E' una maledizione La Ternana perde anche Alfageme, su giornaledellumbria.it.
  31. ^ Benevento, UFFICIALE: ha firmato Alfageme, su calciomercato.com.
  32. ^ UFFICIALE: Benevento, rescindono Vitiello e Alfageme, su tuttomercatoweb.com.
  33. ^ C'è l'ufficialità: Alfageme alla Casertana, su ottopagine.it.
  34. ^ Luis Alfageme è un giocatore del Calcio Padova, su padovacalcio.it.
  35. ^ a b c d Play-out.
  36. ^ a b Play-off.

Collegamenti esterni