Ricardo Rodríguez
Ricardo Iván Rodríguez Araya, noto semplicemente come Ricardo Rodríguez (Zurigo, 25 agosto 1992), è un calciatore svizzero, difensore del Milan e della nazionale svizzera.
Maria che spansada | |||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||
Altezza | 180 cm | ||||||||||||||||||
Peso | 77 kg | ||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||
Ruolo | Difensore | ||||||||||||||||||
Squadra | Milan | ||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 1º luglio 2017 | |||||||||||||||||||
Biografia
Nato a Zurigo in Svizzera, da padre spagnolo e madre cilena,[1] ha deciso di rappresentare la nazione in cui è nato.[2] Anche i suoi fratelli Roberto e Francisco sono calciatori.
Caratteristiche tecniche
Terzino sinistro, è un giocatore di grande dinamismo, abile nell'effettuare cross e dotato nel tiro in porta (caratteristica, quest'ultima, che nonostante il ruolo difensivo gli consente di segnare un discreto numero di reti).[3]
Carriera
Club
Zurigo
Ha iniziato a giocare nella squadra della città in cui è nato, lo Zurigo, giocando da prima nelle squadre giovanili fino all'esordio in prima squadra, avvenuto il 21 marzo 2010 contro il Bellinzona, gara terminata 2-0 per i biancoazzurri. A fine stagione totalizza 6 presenze. Nel corso delle stagioni successive si ritaglia un ruolo da titolare, fino ad arrivare alla prima convocazione in Nazionale. Chiude la sua esperienza con lo Zurigo con 47 presenze e 2 reti.[4]
Wolfsburg
L'11 gennaio 2012 passa al Wolfsburg,[5] firmando un contratto fino al 2016. Fa il suo debutto il 21 gennaio 2012 contro il Colonia, partita vinta dai biancoverdi per 1-0. Nel corso della stagione si ritaglia subito un posto da titolare, che gli permette di collezionare 17 presenze a fine stagione. Nel corso della stagione successiva totalizza 27 presenze senza nessuna marcatura, ma è nel corso della stagione 2013-2014 che si consacra ad alti livelli: il 9 novembre 2013 segna la sua prima rete stagionale contro il Borussia Dortmund e a fine stagione raccoglierà 38 presenze e ben 7 reti.
Milan
L'8 giugno 2017 firma un contratto quadriennale con il Milan, valido dal 1º luglio seguente.[6] Debutta con la maglia rossonera il 27 luglio seguente, in occasione della partita d'andata del terzo turno preliminare di Europa League vinta per 0-1 in casa dei rumeni del Craiova proprio grazie a un suo gol su calcio di punizione.[7]
Nazionale
Ha iniziato a giocare con le nazionali giovanili elvetiche sin dalla nazionale Under-17, con la quale ha vinto il Mondiale di categoria.[8] Nel 2012 viene convocato nella nazionale olimpica, raccogliendo 3 presenze.
Il 7 ottobre 2011 esordisce nella nazionale maggiore contro il Galles, in una gara valida per le qualificazioni a Euro 2012, subentrando a Xherdan Shaqiri al 62º minuto.[9] Convocato per i Mondiali 2014, Rodríguez esordisce nella vittoria per 2-1 contro l'Ecuador, dove fornisce gli assist per le reti di Mehmedi e Seferović.[10] Nel Mondiale brasiliano colleziona 4 presenze, fino a quando la Svizzera non viene sconfitta per 1-0 dopo i tempi supplementari dall'Argentina.[11]
Viene convocato per gli Europei 2016 in Francia.[12]
Statistiche
Presenze e reti nei club
Statistiche aggiornate al 27 luglio 2017.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe internazionali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2009-2010 | Zurigo | SL | 6 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 6 | 0 |
2010-2011 | SL | 13 | 1 | CS | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 15 | 1 | |
2011-gen. 2012 | SL | 16 | 1 | CS | 2 | 0 | UCL+UEL | 4+5 | 0+0 | - | - | - | 27 | 1 | |
Totale Zurigo | 35 | 2 | 4 | 0 | 9 | 0 | 48 | 2 | |||||||
gen.-giu. 2012 | Wolfsburg | BL | 17 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 17 | 0 |
2012-2013 | BL | 24 | 0 | CG | 3 | 0 | - | - | - | - | - | - | 27 | 0 | |
2013-2014 | BL | 34 | 5 | CG | 4 | 2 | - | - | - | - | - | - | 38 | 7 | |
2014-2015 | BL | 26 | 6 | CG | 4 | 1 | UEL | 9 | 3 | - | - | - | 39 | 10 | |
2015-2016 | BL | 24 | 2 | CG | 2 | 0 | UCL | 9 | 1 | SG | 1 | 0 | 36 | 3 | |
2016-2017 | BL | 24 | 2 | CG | 3 | 0 | - | - | - | - | - | - | 27 | 2 | |
Totale Wolfsburg | 149 | 15 | 16 | 3 | 18 | 4 | 1 | 0 | 184 | 22 | |||||
2017-2018 | Milan | A | 0 | 0 | CI | 0 | 0 | UEL | 1[13] | 1 | - | - | - | 1 | 1 |
Totale carriera | 184 | 17 | 20 | 3 | 28 | 5 | 1 | 0 | 233 | 25 |
Cronologia presenze e reti in nazionale
Palmarès
Club
Competizioni nazionali
- Wolfsburg: 2014-2015
- Wolfsburg: 2015
Nazionale
Note
- ^ Euro senza barriere, in La Gazzetta dello Sport, 10 giugno 2016, p. 24.
- ^ Roma, emergenza terzino: spunta il nome di Rodriguez, repubblica.it, 25 maggio 2014. URL consultato l'11 novembre 2014.
- ^ Calciomercato mondiale: Rodriguez, l’esterno che piace a Mazzarri, eurosport.yahoo.com, 16 giugno 2014. URL consultato l'11 novembre 2014.
- ^ Zurigo, le big d'Europa sul giovane Ricardo Rodriguez, tuttomercatoweb.com, 21 agosto 2011. URL consultato l'11 novembre 2014.
- ^ Wolfsburg, che colpo! Preso Rodriguez dallo Zurigo, calciomercato.com, 11 gennaio 2012. URL consultato il 15 dicembre 2013.
- ^ Ufficiale: Rodriguez è rossonero, su acmilan.com, 8 giugno 2017. URL consultato l'8 giugno 2017.
- ^ Luca Bianchin, Europa League, Craiova-Milan 0-1: Ricardo Rodriguez decide su punizione, su gazzetta.it, 27 luglio 2017. URL consultato il 28 luglio 2017.
- ^ Euroconsigli: Milan, ecco chi è Ricardo Rodriguez, calciomercato.com, 4 dicembre 2013. URL consultato il 15 dicembre 2013.
- ^ Doppelte Schweizer Niederlage in Wales, su nzz.ch, 7 ottobre 2011. URL consultato il 15 dicembre 2013.
- ^ Svizzera-Ecuador 2-1, gol di Enner Valencia, Mehmedi e Seferovic, su gazzetta.it, 15 giugno 2014. URL consultato l'8 novembre 2014.
- ^ Mondiali, Argentina-Svizzera 1-0 ai supplementari, Di Maria gol, su gazzetta.it, 1º luglio 2014. URL consultato l'8 novembre 2014.
- ^ (FR) UEFA EURO 2016 FRANCE (PDF), su football.ch, 31 maggio 2016. URL consultato il 31 maggio 2016.
- ^ Nei turni preliminari.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ricardo Rodríguez
Collegamenti esterni
- Template:Collegamenti calcio
- (FR) Statistiche su football.ch, su football.ch.
Template:Nazionale svizzera Olimpiadi 2012 Template:Nazionale svizzera mondiali 2014 Template:Nazionale svizzera europei 2016