Segnapassi migrante

una aritmia atriale che si verifica quando l'attività di segnapasso non avviene più a livello del nodo senoatriale ma in altri foci dotati di automatismo
Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.

In cardiologia, il termine segnapassi migrante indica una aritmia atriale che si verifica quando l'attività di segnapasso non avviene più a livello del nodo senoatriale ma in altri foci dotati di automatismo. Questo spostamento dell'attività di segnapassi è identificabile sul tracciato dell'ECG poiché comporta modificazioni morfologiche dell'onda P. Si ha pertanto un'alterazione del ritmo, con cicli irregolari ma frequenza cardiaca nel range fisiologico.

Segnapassi migrante
Tracciato ECG che mostra una caso di segnapassi migrante
Specialitàcardiologia
Classificazione e risorse esterne (EN)
ICD-9-CM427.9

Voci correlate

Collegamenti esterni

  Portale Medicina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di medicina