Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 gennaio 22
22 gennaio
Cancellazioni concluse | Ultimo aggiornamento: 23:31, 30 gen 2018 (CET) | |||
---|---|---|---|---|
# | Modalità | Durata | Titolo | |
1 | semplificata | 7 giorni | Damiani (casa editrice) (vai alla discussione) | |
2 | semplificata | 7 giorni | Two Days (vai alla discussione) | |
3 | semplificata | 7 giorni | Alfredo Salvadori (vai alla discussione) | |
4 | semplificata | 7 giorni | Con due deca - La prima compilation di cover degli 883 (vai alla discussione) | |
5 | semplificata | 7 giorni | Gino Scotti (vai alla discussione) | |
6 | semplificata | 7 giorni | Pino Gulli (vai alla discussione) | |
7 | semplificata | 7 giorni | Antonio Porta (allenatore) (vai alla discussione) | |
8 | semplificata | 7 giorni | Dinamo Basket Brindisi (vai alla discussione) |
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno martedì 6 febbraio 2018.
Voce, segnalata con template:E da ottobre 2015, riguardante una delle 17 Film Commission italiane, vale a dire 17 organizzazioni preposte ad aiutare da un punto di vista pratico le case di produzione che realizzano pellicole cinematografiche e/o fiction televisive presso una determinata regione, per meglio valorizzare il territorio locale. Si tratta di attività lodevoli, ma prive di rilevanza enciclopedica, vista l'assenza di fonti terze e autorevoli riguardanti l'attività specifica delle Film Commission italiane. --Domenico Petrucci (msg) 07:59, 30 gen 2018 (CET)
- Da quello che so, le Film Commission sono strutture organizzate internamente alle Regioni, e riconosciute ed unificate a livello nazionale. Come tali, IMO sono enciclopediche.--Plasm (msg) 00:16, 7 feb 2018 (CET)
Discussione iniziata il 7 febbraio 2018
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di mercoledì 14 febbraio 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di mercoledì 21 febbraio 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Commento: Essendo le Film Commission delle istituzioni organizzate dalle Regioni ed in seno alle Regioni come organi con competenze specifiche sul cinema, unificate a livello nazionale nella Italian Film Commission, IMO queste voci sarebbero da tenere. Apro quindi la consensuale soprattutto, perché mi sembra sensato un più ampio dibattito per arrivare ad una posizione quanto più condivisa possibile dalla comunità di WP.--Plasm (msg) 00:27, 7 feb 2018 (CET)
- Dimenticavo di aggiungere che nello specifico, il nome completo di questa Film Commission è "Film Commission Torino Piemonte" e non "Film Commission Torino"--Plasm (msg) 00:30, 7 feb 2018 (CET)
- Commento: dobbiamo avere 17 voci per le 17 "strutture regionali"? IMHO no: queste strutture si occupano solo dell'aspetto tecnico e pratico della lavorazione di un film. --Domenico Petrucci (msg) 10:05, 7 feb 2018 (CET)
- Cancellare Sono organismi ufficiali? Bene, ma esiste già la voce commissione cinematografica che le comprende tutte (andrebbe magari fontata, ma questo è un altro discorso), non mi sembra abbia senso tenere una voce per ognuna delle suddivisioni locali, come giustamente non le abbiamo per le varie direzioni e sedi locali di qualsiasi ente governativo.--Bbruno (msg) 10:49, 7 feb 2018 (CET)
- Cancellare Ribadisco ciò che ho espresso in precedenza e concordo con Bbruno. --Domenico Petrucci (msg) 11:07, 7 feb 2018 (CET)
- Mantenere ci avevo pensato anche io, ma dopo non avevo avuto tempo per cui ringrazio Plasm. Ritengo anche io che sia da tenere questa voce in quanto non stiamo parlando di una associazione qualunque, ma di una che ha prodotto film rilevanti a livello nazionale senza la quale molti progetti non si sarebbero potuti fare. A dire di questo libro è conosciuta anche a livello internazionale ed è tra le più attive in Italia. Quindi, si differenzia anche dalle altre. Nonostante tutto, voce sicuramente da migliorare (si potrebbe per esempio metterne gli obiettivi e un po' di storia). --Sax123 (msg) 12:34, 7 feb 2018 (CET)
- Mantenere Ho dato una leggera correzione di terminologia. Le Film Commission sono in realtà delle Autorità amministrative e non delle Associazioni. Ho corretto il termine ed aggiunto la fonte. Sono poi pienamente d'accordo con Sax123 sulla necessità di ampliare la voce aggiungendo soprattutto la sottovoce Storia.--Plasm (msg) 18:52, 7 feb 2018 (CET)
- Commento: quoto Plasm.------Avversarīǿ - - - >(MSG) 21:58, 8 feb 2018 (CET)
- Cancellare voce promozionale, a fini interni, di struttura amministrativa pubblica italiana, neppure di respiro nazionale. Apriamo la porta anche a queste?--Bramfab Discorriamo 10:41, 10 feb 2018 (CET)
- Cancellare Promozionale e a rilevanza locale, come le altre. Anche la prima nota darebbe lustro alla frase finale dell'incipit, ma in realtà nella fonte viene citata alla fine, al contrario di quella trentina e pugliese, perchè ha un cineporto ecc. ecc. Poi magari si trova un altro articolo che ne promuove un'altra e si finisce per metterle tutte e 17, quando tutte sono solo enti/autorità/associazioni ecc. ecc. regionali.--Kirk Dimmi! 02:27, 11 feb 2018 (CET)
- Cancellare Che sia un ente pubblico non la rende per forza "da tenere". Attività locale e, mi sembra, neanche tanto importante... --F. Foglieri Non cliccare qui 21:47, 14 feb 2018 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--L736El'adminalcolico 08:38, 15 feb 2018 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno martedì 6 febbraio 2018.
Voce, segnalata con template:E da settembre 2015, riguardante un'azienda statunitense fondata nel 1973 che realizza e vende «bambole artistiche e altri oggetti da collezione». Oltre a non rientrare nei requisiti automatici di WP:AZIENDE, c'è da osservare che di aziende come questa ne esistono a decine, se non a centinaia, in tutto il mondo, e non ci sono motivi validi per storicizzare questa specifica azienda in un'enciclopedia. --Domenico Petrucci (msg) 08:01, 30 gen 2018 (CET)
- Tra cinque anni ne riparliamo mi sa --Sax123 (msg) 19:22, 6 feb 2018 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
-- Mess what a happiness! 01:31, 7 feb 2018 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno martedì 6 febbraio 2018.
Voce biografica riguardante un italiano che è passato da tre attività diversissime tra loro: disc jockey (attività per la quale è lontanissimo dai requisiti di WP:MUSICISTI), personaggio del programma Uomini e donne (attività per la quale è lontanissimo da WP:SPETTACOLO), e attore pornografico (attività per la quale è lontano da WP:PORNO). Oltre a non rientrare in nessuno dei criteri di automatica enciclopedicità, c'è da osservare che non esiste un corredo di fonti terze autorevoli particolarmente solido che possa comprovare la rilevanza del biografato. --Domenico Petrucci (msg) 08:21, 30 gen 2018 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
-- Mess what a happiness! 01:31, 7 feb 2018 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno martedì 6 febbraio 2018.
Voce da aiutare da luglio 2017 su un quartiere di Iglesias (che secondo Google è solo una strada). Nè dalla voce, nè da una rapida ricerca in rete si trova un minimo motivo di rilevanza enciclopedica. Zero fonti.--Equoreo (msg) 00:24, 30 gen 2018 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
-- Mess what a happiness! 01:33, 7 feb 2018 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno martedì 6 febbraio 2018.
Voce da aiutare da luglio 2017 su una delle tante aziende di videogiochi specializzate in MMORPG. In rete non si trova quasi nulla al riguardo. L'unica fonte attesta solo il passaggio dei server EU da un'altra azienda a quella in questione. Lontanissimi dai criteri specifici.--Equoreo (msg) 00:43, 30 gen 2018 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
-- Mess what a happiness! 01:33, 7 feb 2018 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno martedì 6 febbraio 2018.
Pagina su band che ha pubblicato alcuni dischi ma che non pare aver fatto nulla di rilevante. In rete non si trova altro che la presenza su qualche sito/database specialistico, social, Spotify e Youtube. La lettura della corrispondente pagina in inglese non porta alcuna informazione aggiuntiva soprattutto per la mancanza di fonti. Enciclopedicità lontanissima dall'essere provata. --НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 06:33, 30 gen 2018 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
-- Mess what a happiness! 01:32, 7 feb 2018 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno martedì 6 febbraio 2018.
Voce, segnalata con template:E da novembre 2015, il cui contenuto (cito testualmente l'avviso di servizio) è un «Costrutto teorico-organizzativo ambiguo e maldefinito, non corrispondente ad elementi normativi chiari. Termine improprio». Considerando anche la non reperibilità di fonti solide sull'argomento, ritengo che la motivazione apportata come "dubbio" possa diventare una motivazione valida per "cancellare" la pagina. --Domenico Petrucci (msg) 07:57, 30 gen 2018 (CET)
- Andrebbe meglio con l'aggiunta di queste indicazioni?
- Fonti:
- Austria: https://ptw.sfu.ac.at/de/studieren/
- Italia: http://www.milano-sfu.it/
- Svizzera: http://www.irgpsy.ch/Studi-e-ricerche-c30c8300 http://www.psychotherapiewissenschaft.ch/pdf/PTW-d1.pdf
- Germania: https://de.wikipedia.org/wiki/Gottfried_Fischer_(Psychologe)
- — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Nicola Gianinazzi (discussioni · contributi) 09:23, 30 gen 2018 (CET).
- [@ Nicola Gianinazzi], sposto qui l'intervento erroneamente inserito nella pagina di discussione.--Antonio1952 (msg) 16:56, 30 gen 2018 (CET)
- Sulla wiki tedesca al lemma Psychotherapiewissenschaft corrisponde un redirect alla voce Psicoterapia (paragrafo sull'Austria).--Pampuco (msg) 19:28, 30 gen 2018 (CET)
- [@ Nicola Gianinazzi], sposto qui l'intervento erroneamente inserito nella pagina di discussione.--Antonio1952 (msg) 16:56, 30 gen 2018 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
-- Mess what a happiness! 01:32, 7 feb 2018 (CET)