Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 febbraio 16

Versione del 21 feb 2018 alle 16:30 di MauroBot (discussione | contributi) (Bot: aggiorno log giornaliero)

16 febbraio


È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno mercoledì 28 febbraio 2018.


Pagina priva di qualsiasi riferimento (anche se ho trovato la pagina su Discogs) su gruppo milanese di cui pare si sappia davvero poco (neppure il nome dell'attuale batterista...), formatosi nel 2014 e che l'anno dopo pubblica per la Bello Records (chi?!?) il primo album, "Silently. Quietly. Going Away." (pagina anch'essa da cancellare, del resto c'è in pratica solo la tracklist), che riscuote un discreto successo nell'ambiente indie italiano (fonte?). Era da immediata, ma a quasi due anni dalla creazione non ha senso parlarne. Sanremofilo (msg) 08:11, 21 feb 2018 (CET)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 23:59, 28 feb 2018 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno mercoledì 28 febbraio 2018.

Voce biografica, segnalata con template:E da luglio 2016, riguardante un giovane nato nel 1998 che si trova al secondo posto nella linea di successione al trono di Grecia. Tale trono però non esiste più dal 1974. Ne consegue che questo ragazzo non è enciclopedicamente rilevante. --Domenico Petrucci (msg) 09:00, 21 feb 2018 (CET)[rispondi]

Voce prematura, da riscrivere in futuro solo se e quando sarà a capo della famiglia reale --Moxmarco (scrivimi) 12:25, 21 feb 2018 (CET)[rispondi]

Ma perché, Emanuele Filiberto o Aimone non ci sono su wikipedia?--Codinoo (msg) 12:30, 21 feb 2018 (CET)[rispondi]

Sono personaggi pubblici sicuramente più rilevanti di un ragazzino di 19 anni sconosciuto --Moxmarco (scrivimi) 21:04, 21 feb 2018 (CET)[rispondi]
Attento... sconosciuto in Italia? :-) E neanche tanto, perché la cronaca gossippara già è al lavoro. Col che non voglio dire che è automaticamente enciclopedico (anche perché non lo si diventa per «fama»), né meno mi entusiasmano le fonti che lo trattano (tipo hellomagazine e dailymail). Ma non mi sorprenderei se la voce restasse --Erinaceus (msg) 21:14, 21 feb 2018 (CET)[rispondi]
Continuo a chiedermi fino a quante generazioni i pretendenti a un trono ormai inesistente sono enciclopedici?--Bramfab Discorriamo 19:11, 22 feb 2018 (CET)[rispondi]


Discussione iniziata il 28 febbraio 2018

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di mercoledì 7 marzo 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di mercoledì 14 marzo 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.

  La voce è stata aggiornata con la traduzione di un paragrafo della versione spagnola e l'aggiunta di una fonte. Faccio sommessamente notare (e scusate la pignoleria) che le motivazioni di apertura della pdc non sono proprio lineari al 100% perché non escludono che ci siano altri motivi che possano corroborare l'enciclopedicità. Inoltre, sul fatto che sia un personaggio sconosciuto, io comincio ad avere i miei dubbi. A questo punto, direi che un supplemento di riflessione di una settimana potrebbe essere opportuno. --Paolotacchi (msg) 00:28, 28 feb 2018 (CET)[rispondi]

  •   Cancellare Principe senza regno la cui rilevanza è limitata al mondo del gossip. Se e quando farà qualcosa di rilevante oltre ad essere paparazzato, allora avrà posto su Wikipedia. Per ora è prematuro. --НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 03:41, 28 feb 2018 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare Le voci si giudicano allo stato, quindi eventualmente sta a chi vuole mantenerle dimostrare altri motivi di enciclopedicità. Ed è preoccupante che dopo l'ampliamento essi non si vedano ancora, ma invece si confermi un personaggio a uso e consumo delle riviste patinate --Erinaceus (msg) 05:27, 28 feb 2018 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare ovviamente [@ Paolotacchi] io lo davo per scontato il fatto che non sussistessero altri motivi di rilevanza enciclopedica. Stiamo parlando di un giovane di 20 anni, erede al trono di un regno che non esiste più, e noto soltanto nell'ambito del gossip. --Domenico Petrucci (msg) 08:35, 28 feb 2018 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere, come ho già detto in discussione, pure Emanuele Filiberto e/o Aimone sono secondi in linea di successione (peraltro linea contesa tra i due) ad un trono che non esiste più, però su wikipedia ci sono. Inoltre, il trono di Grecia non è roba da poco, visto che pure Filippo di Edimburgo appartiene a quella famiglia. --Codinoo (msg) 14:08, 28 feb 2018 (CET)[rispondi]
Motivazione non valida, vedi: Aiuto:Rilevanza enciclopedica per analogia,av non casso il bollino verde solo perché ho già preso parte alla discussione. Giusto per la cronaca Emanuele Filiberto è personaggio televisivo e sportivo. Essere pretendente al trono d'Italia l'ha certamente aiutato nella carriera dello showbiz ma a noi non importa come e è arrivato a certi traguardi. Quando il rampollo greco farà le stesse cose di Emanuele Filiberto (ma anche un decimo basterebbe) ne riparleremo. --НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 14:32, 28 feb 2018 (CET)[rispondi]
ATTENZIONE, la mia non è una motivazione di enciclopedicità per analogia (che non sarebbe consentita) ma è solo un'analogia per dimostrare che la motivazione di non enciclopedicità portata avanti da altri è fallace (il che è consentito). Infatti mi ha potuto/saputo rispondere su Emanuele Filiberto, ma non su Aimone. Peraltro nel mio intervento non ho portato avanti solo quella motivazione ma anche ho evidenziato l'estrema rilevanza ed enciclopedicità della Casa di Grecia. --Codinoo (msg) 11:22, 5 mar 2018 (CET)[rispondi]
Emanuele Filiberto era un esempio. Aimone con la Pirelli è andato un "pochino" oltre al gossip. Qui poi nessuno discute la rilevanza della Casa di Grecia ma quella individuale di un suo giovane rampollo che allo stato non sarà mai re e che dovrà eventualmente guadagnarsi sul campo l'enciclopedicità. --НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 20:40, 5 mar 2018 (CET)[rispondi]
non è "un giovane rampollo"... è il secondo in linea di successione! Purtroppo non ci sono (o sbaglio?) criteri di encilopedicità oggettivi su questo tema... ma andrebbero redatti, a mio parere... --Codinoo (msg) 13:33, 6 mar 2018 (CET)[rispondi]
eccole: https://it.wikipedia.org/wiki/Progetto:Biografie/Sovrani#Enciclopedicit%C3%A0 --Codinoo (msg) 13:53, 6 mar 2018 (CET)[rispondi]
C'è un particolare che forse continua a non essere chiaro: è vero che è il secondo in linea di successione, ma a un trono che non esiste.--Mandalorian Messaggi 13:59, 6 mar 2018 (CET)[rispondi]
Però però... Voglio spezzare una lancia. Le analogie o si ammettono o non si ammettono, non c'è via di mezzo. Perché se è per questo anche gli altri due sono eredi a un trono che non esiste, e non raccontiamoci che sono qui per ciò che hanno fatto nella vita perché a ben vedere coincide più o meno con ciò che hanno avuto dalla vita (sarà anche meglio nascere ricco che figlio di re, ma in genere le due cose coincidono) e perché per i loro eredi - finora - non vale --Erinaceus (msg) 14:34, 7 mar 2018 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare - si tratta di un discendente di una famiglia nobiliare non più riconosciuta che non ha alcuna rilevanza oltre al suo albero genealogico. ×°˜`°×ηυηzıα×°˜`°× 16:07, 28 feb 2018 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare A mio avviso, essere il primo figlio maschio del primo figlio maschio dell'ultimo re dei greci è un indizio di enciclopedicità ma, purtroppo, in questo caso, sono del tutto assenti gli altri due, necessari per raggiungere il classico "tre indizi fanno una prova"! --Antonio1952 (msg) 17:19, 28 feb 2018 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare Principe per rotocalchi di un trono scomparso da generazioni.--Bramfab Discorriamo 17:55, 28 feb 2018 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare Dal testo non si evincono altri motivi per cui potrebbe essere enciclopedico (e comunque non lo sarebbero articoli di gossip) e il trono, come dice la voce, fu "dissolto nel 1974".--Bbruno (msg) 10:30, 1 mar 2018 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare Giovane che non si è distinto in nessun campo perché a parte nascere in una famiglia ricca e godersi la vita non ha fatto letteralmente niente. L'enciclopedicità automatica in quanto facente parte di una famiglia reale (di cui comunque non sono mai stato un sostenitore e che andrebbe secondo me ridiscussa) può avere un senso se si tratta di famiglie effettivamente regnanti su qualcosa, ma la Grecia è una repubblica quindi non è pretendente a un bel nulla. Di fatto è del tutto irrilevante. --Mandalorian Messaggi 13:25, 2 mar 2018 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare Ventenne ordinario, se non fosse per un cognome altisonante e un battesimo molto affollato. Quando saranno morti il padre e il nonno, sarà pretendente a un trono dissolto un quarto di secolo prima della sua nascita.--Equoreo (msg) 00:19, 3 mar 2018 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere per quanto possa servire il mio parere e nonostante la direzione della comunità in varie altre discussioni ci tengo a dire la mia. Si tratta pur sempre di un giovane con un importante titolo nobiliare che soli pochi "eletti" potranno vantare nella loro vita. Allo stato non è sicuramente prematuro, in quanto il titolo lo ha ufficialmente dalla nascita. Il suo ruolo lo ha e il fatto che è conosciuto alle cronache è di rilevanza puramente secondaria. --Sax123 (msg) 11:00, 7 mar 2018 (CET)[rispondi]
  •   Commento: non viene "eletto" da chissà chi? ma nasce da pura casualità di combinazione gametica, pochi per la legge della statistica della popolazione, titolo importante forse 50 anni fa, ormai ininfluente e di che ci sarebbe da vantarsi?.--Bramfab Discorriamo 13:44, 7 mar 2018 (CET)[rispondi]
Il mio "eletto" si riferisce al fatto che poche persone hanno questa opportunità, da cui la parola elezione, infatti era tra virgolette. --Sax123 (msg) 21:26, 7 mar 2018 (CET)[rispondi]
Opportunità di che? di vivere tutta una vita aspirando ad un trono fantasma? E questo li renderebbe enciclopedici?--Bramfab Discorriamo 23:03, 7 mar 2018 (CET)[rispondi]



La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Ruthven (msg) 00:03, 8 mar 2018 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno mercoledì 28 febbraio 2018.

Voce biografica, segnalata con template:E da luglio 2016, riguardante una giovane nata nel 1996 che si trova al sesto posto nella linea di successione al trono di Grecia. Tale trono però non esiste più dal 1974. Ne consegue che questa ragazza non è enciclopedicamente rilevante. --Domenico Petrucci (msg) 09:02, 21 feb 2018 (CET)[rispondi]

Personaggio di poca o nessuna rilevanza, cancellabile senza problemi--Moxmarco (scrivimi) 12:23, 21 feb 2018 (CET)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 00:00, 1 mar 2018 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno mercoledì 28 febbraio 2018.

Voce biografica riguardante un regista italiano che, dopo esperienze non rilevanti in teatro, è stato regista di fiction televisive di lunghissima durata, insieme ad altri registi che si alternano sul set per questo tipo di opere che giocoforza non possono avere un regista unico. Al cinema, invece, non ha mai firmato nessun lungometraggio regolarmente distribuito nelle sale cinematografiche, ma è stato un aiuto regista, un responsabile del casting e talvolta sceneggiatore, ricevendo una "menzione speciale" in un festival del cortometraggio che risulta non enciclopedico dopo una ricerca di fonti. Nel complesso, si configura il profilo di un bravo professionista che però non è enciclopedicamente rilevante. --Domenico Petrucci (msg) 09:18, 21 feb 2018 (CET)[rispondi]

Ciao,
non so se c'era una contestazione sulla data di nascita, mi sembrava di si dalla mail che hanno mandato.
Io posso scrivere questo per perorare la mia causa:
Marcantonio Graffeo negli anni '80, quando internet ancora non era la fonte di informazione principale, ha avuto recensioni sui suoi spettacoli teatrali nelle più importanti testate di quotidiani pubblicate su pagina nazionale come: Corriere della Sera, La Repubblica, L'unità, Il Tempo, Il Messaggero, e altri. I giornalisti che hanno firmato le recensioni sono: Franco Cordelli, Maurizio Grande, Tommaso Chiaretti e Nico Garrone (padre del regista cinematografico).
In Televisione Marcantonio Graffeo ha firmato come regista Importanti serie a puntate come La Squadra, Un Posto Al Sole e Una Donna per Amico.
Marcantonio Graffeo lavora come sceneggiatore e autore teatrale e suoi lavori sono in procinto di essere realizzati.
Molti utilizzano Wikipedia, di cui Marcantonio Graffeo è anche sostenitore, per una prima conoscenza del suo lavoro e delle sue opere. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 79.42.209.235 (discussioni · contributi) 18:02, 27 feb 2018‎ (CET).[rispondi]
"Molti utilizzano Wikipedia per una prima conoscenza" non è un motivo valido per tenere una voce (Wikipedia non è un sostituto dei motori di ricerca o dei siti personali) e il fatto che il regista in questione sia "sostenitore" di Wikipedia è assolutamente ininfluente per la presenza o meno di una voce su di lui.--L736El'adminalcolico 18:06, 27 feb 2018 (CET)[rispondi]
Appunto: «La Squadra, Un Posto Al Sole» sono produzioni industriali nelle quali c'è stato (o c'è tutt'ora) un turn over di registi televisivi. In queste opere il regista è semplicemente un tecnico specializzato che non influisce in nessun modo nella valenza artistica dell'opera audiovisiva. Non si possono considerare enciclopedici tutti i registi di tutte le soap opera (o di telefilm di moltissime puntate) di tutti i Paesi del mondo. --Domenico Petrucci (msg) 08:15, 28 feb 2018 (CET)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Kirk Dimmi! 00:03, 1 mar 2018 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno mercoledì 28 febbraio 2018.

Voce, segnalata con template:E da gennaio 2017, che riporta soltanto contenuti da brochure aziendale, riguardanti una linea di braccialetti che non rientra nelle linee guida di WP:PRODOTTI e non presenta altre caratteristiche che la possano rendere rilevante. --Domenico Petrucci (msg) 09:41, 21 feb 2018 (CET)[rispondi]

Irrilevante, da cancellare --Moxmarco (scrivimi) 12:23, 21 feb 2018 (CET)[rispondi]
da cancellare --Codinoo (msg) 12:32, 21 feb 2018 (CET)[rispondi]
Semplice descrizione (con tanto di elenco della serie completa), priva di qualsiasi riferimento che testimoniasse almeno una qualche diffusione del prodotto. L'autore appare una sospetta utenza programmatica... nella sua seconda fase, nel senso che nei 13 mesi successivi alla creazione della voce non ha effettuato alcun edit, e in precedenza ne aveva fatti solo nel 2009 (per creare questa pagina era stato rubato l'account?). Sanremofilo (msg) 07:16, 28 feb 2018 (CET)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 00:00, 1 mar 2018 (CET)[rispondi]