Arkansaurus fridayi
Arkansaurus fridayi Hunt-Foster and Quinn, 2018 è il nome informale di un dinosauro, scoperto nella zona di Lockeburg, in Arkansas. Si suppone che questo animale fosse un membro dei celurosauri, ed è stato accostato agli ornitomimosauri. È stato denominato così per lo Stato americano in cui sono stati rinvenuti i fossili (le ossa di un piede) e per lo scopritore J. B. Friday, che rinvenne i resti nel suo terreno nel 1972. È l'unico fossile di dinosauro ritrovato in Arkansas. I reperti risalgono al Cretacico inferiore (Aptiano, circa 120 milioni di anni fa).[1][2]
Arkansaurus fridayi | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
Fossile Periodo di fossilizzazione: Cretacico inferiore | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Superphylum | Deuterostomia |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Infraphylum | Gnathostomata |
Superclasse | Tetrapoda |
Classe | Reptilia |
Sottoclasse | Diapsida |
Infraclasse | Archosauromorpha |
Superordine | † Dinosauria |
Ordine | † Saurischia |
Sottordine | † Theropoda |
Infraordine | † Coelurosauria |
Superfamiglia | † Ornithomimosauria |
Genere | † Arkansaurus |
Specie | † A. fridayi |
Nomenclatura binomiale | |
Arkansaurus fridayi Hunt-Foster and Quinn, 2004 |
Note
- ^ Hunt, R., An Early Cretaceous Theropod Foot from Southwestern Arkansas, in Proceedings Journal of the 2003 Arkansas Undergraduate Conference, 2003, pp. 87–103.
- ^ Hunt, ReBecca; Quinn, James Harrison (March 19, 2018). "A new ornithomimosaur from the Early Cretaceous Trinity Group of Arkansas". Journal of Vertebrate Paleontology. 38: 1. doi:10.1080/02724634.2017.1421209 – via Taylor and Francis.
Bibliografia
- Sattler, H. 1983. "The Illustrated Dinosaur Dictionary", Lothrop, Lee and Shepard Books, NY, 315 pp.
- Hunt, R. 2003. An Early Cretaceous Theropod Foot from Southwestern Arkansas. Proceedings Journal of the 2003 Arkansas Undergraduate Conference: 87–103.