Coenocorypha
genere di uccelli
				Coenocorypha Gray, 1855 è un piccolo genere di uccelli della famiglia Scolopacidae.[1]
| Coenocorypha | |
|---|---|
(Coenocorypha aucklandica)  | |
| Classificazione scientifica | |
| Dominio | Eukaryota | 
| Regno | Animalia | 
| Phylum | Chordata | 
| Subphylum | Vertebrata | 
| Classe | Aves | 
| Ordine | Charadriiformes | 
| Famiglia | Scolopacidae | 
| Genere | Coenocorypha Gray, 1855  | 
| Specie | |
Tassonomia
modificaComprende tre specie esistenti e due estinte:[1]
- Coenocorypha pusilla (Buller, 1869) - beccacino delle Chatam
 - Coenocorypha barrierensis † Oliver, 1955 - beccacino dell'isola del Nord[2]
 - Coenocorypha iredalei † Rothschild, 1921 - beccacino dell'isola del Sud[2]
 - Coenocorypha huegeli (Tristram, 1893) - beccacino delle Snares
 - Coenocorypha aucklandica (G.R.Gray, 1845) - beccacino subantartico
 
Note
modifica- ^ a b (EN) F. Gill e D. Donsker (a cura di), Family Scolopacidae, in IOC World Bird Names (ver 14.2), International Ornithologists’ Union, 2024. URL consultato il 18 maggio 2014.
 - ^ a b Nome tradotto dall'inglese
 
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Coenocorypha
 - Wikispecies contiene informazioni su Coenocorypha
 
Collegamenti esterni
modifica- Coenocorypha, in Avibase - il database degli uccelli nel mondo, Bird Studies Canada.
 

