Bitiny
![]() |
Benvenuto/a su Wikipedia, Bitiny! |
![]() |
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto. Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari. Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate. Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
![]()
Serve aiuto?
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor". ![]() |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() |
Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.
Stati per superficie
modificaHo visto ed annullato le tue modifiche alla voce in oggetto. A riguardo:
- gli oceani non sono ovviamente "Stati" e, per quanto è dato capire, i dati riportati riguardano l'estensione delle terre emerse (perciò, a maggior ragione, nulla c'entrano gli oceani);
- occorre seguire un criterio omogeneo circa i territori dipendenti da altri Stati (vedi il caso della Guyana francese);
- in ogni caso le modifiche vanno segnalate in campo oggetto o, meglio ancora, spiegate nella pagina di discussione della voce;
- le fonti non sono un optional (ed il fatto che la voce ne fosse già prima carente non è una giustificazione).--TrinacrianGolem (msg) 23:18, 5 ott 2024 (CEST)
Avviso
modifica
Avviso fonti
modifica
Cheryl Porter
modificaHo annullato la sua modifica sulla voce perché l’informazione inserita è in disaccordo con la fonte presente: ricordi che tutto ciò che è inserito su Wikipedia deve essere supportato da fonti, modificare info già esistenti e verificabili é un comportamento da evitare. FQCV (msg) 11:35, 14 set 2025 (CEST)