Platalea
genere di uccelli
Platalea Linnaeus, 1758 è un genere di uccelli della famiglia dei Treschiornitidi[1], noti come spatole. È l'unico genere della sottofamiglia Plataleinae.
| Spatole | |
|---|---|
| Classificazione scientifica | |
| Dominio | Eukaryota |
| Regno | Animalia |
| Phylum | Chordata |
| Classe | Aves |
| Sottoclasse | Neornithes |
| Superordine | Neognathae |
| Ordine | Pelecaniformes |
| Famiglia | Threskiornithidae |
| Sottofamiglia | Plataleinae Bonaparte, 1838 |
| Genere | Platalea Linnaeus, 1758 |
| Specie | |
| Vedi testo | |
Tassonomia
modificaComprende le seguenti specie[1]:
- Platalea ajaja Linnaeus, 1758 - spatola rosata
- Platalea alba Scopoli, 1786 - spatola africana
- Platalea flavipes Gould, 1838 - spatola beccogiallo
- Platalea leucorodia Linnaeus, 1758 - spatola bianca
- Platalea minor Temminck e Schlegel, 1849 - spatola minore
- Platalea regia Gould, 1838 - spatola reale
Note
modifica- ^ a b (EN) F. Gill e D. Donsker (a cura di), Family Threskiornithidae, in IOC World Bird Names (ver 14.2), International Ornithologists’ Union, 2024. URL consultato il 6 marzo 2015.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Platalea
- Wikispecies contiene informazioni su Platalea
Collegamenti esterni
modifica- (EN) spoonbill, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Platalea, su Fossilworks.org.
- (EN) Platalea, su Paleobiology Database.
| Controllo di autorità | J9U (EN, HE) 987007566390005171 |
|---|

