Nati il 27 luglio e FIFA: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Biobot (discussione | contributi)
 
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{nota disambigua|altri significati dell'acronimo|FIFA (disambigua)|FIFA}}
<noinclude>
{{F|calcio|maggio 2012}}
{{ListaBio|bio=553|data=14 nov 2013}}
{{Federazione sportiva
{{torna a|27 luglio}}
|tipo = mondiale
</noinclude><includeonly>
|nome = {{fr}} ''Fédération Internationale de Football Association''
{{cassetto
|logo = FIFA Logo (2010).svg
|larghezza=100%
|sport = Calcio
|titolo= Lista di persone nate in questo giorno
|sport2 = Calcio a 5
|testo=</includeonly>
|sport3 = Beach soccer
{{Div col|cols=2}}
|fondazione = 1904
*[[1452]] - [[Ludovico il Moro]] († [[1508]])
|giurisdizione = {{bandiera|Mondo|nome}}
*[[1502]] - [[Francesco Corteccia]], compositore e organista italiano († [[1571]])
|affiliati = [[Federazioni appartenenti alla FIFA|211 associazioni nazionali]]
*[[1516]] - [[Emilia di Sassonia]] († [[1591]])
|confederazione = CIO
*[[1520]] - [[Gonzalo II Fernández de Córdoba]], generale spagnolo († [[1578]])
|confederazione2 = ASOIF
*[[1599]] - [[Alberto di Sassonia-Eisenach]] († [[1644]])
|naz_sede = CHE
*[[1625]] - [[Edward Montagu, I conte di Sandwich]], ammiraglio e militare inglese († [[1672]])
|sede = Zurigo
*[[1667]] - [[Johann Bernoulli]], matematico svizzero († [[1748]])
|naz_presidente = CHE
*[[1674]] - [[Filippo Luci]], politico italiano († [[1752]])
|presidente = [[Gianni Infantino]]
*[[1687]] - [[Giuseppe Simone Assemani]], bibliotecario, orientalista e arcivescovo cattolico libanese († [[1768]])
|motto = For the Game. For the World.<ref>{{cita news |lingua=en |url=http://www.fifa.com/aboutfifa/federation/releases/newsid=529894.html |titolo=For the Game. For the World: New FIFA slogan brings social responsibility to the fore |editore=FIFA.com |data=31 maggio 2007|accesso=8 marzo 2011}}</ref>
*[[1701]] - [[Francesco Maria Preti]], architetto italiano († [[1774]])
}}
*[[1704]] - [[Johann Joseph von Trautson]], cardinale austriaco († [[1757]])
 
*[[1733]] - [[Jeremiah Dixon]], astronomo e inventore inglese († [[1779]])
La '''Fédération Internationale de Football Association''' (in [[Lingua italiana|italiano]] "Federazione internazionale di calcio"<ref group="Nota">Dal nome completo del gioco del calcio in [[lingua inglese|inglese]] ''association football'', cioè il football come codificato dalla "[[Football Association|Association]]", reso in [[lingua francese|francese]] ''football association''.</ref>), più nota con l'[[acronimo]] '''FIFA''', è la federazione internazionale che governa gli sport del [[calcio (sport)|calcio]], del [[calcio a 5]] e del [[beach soccer]]. La sua sede si trova a [[Zurigo]], in [[Svizzera]], e il presidente è [[Gianni Infantino]], eletto nel [[2016]].
*[[1733]] - [[Silvio Giorgetti]], cantante italiano († [[1802]])
 
*[[1734]] - [[Sofia Filippina di Borbone-Francia]] († [[1782]])
La federazione fu fondata a [[Parigi]] il 21 maggio [[1904]] e si occupa dell'organizzazione di tutte le manifestazioni intercontinentali degli sport sopraccitati, tra le quali la più importante è sicuramente il [[Campionato mondiale di calcio]], che premia il vincitore con il [[Trofeo Coppa del Mondo FIFA|trofeo della Coppa del Mondo]]. Tale torneo viene disputato ogni quattro anni dal [[Campionato mondiale di calcio 1930|1930]], eccetto che per il 1942 e il 1946 a causa della [[Seconda guerra mondiale]], e la federazione ha il compito di scegliere il paese organizzatore che ospita la fase finale della manifestazione.
*[[1734]] - [[Jakob Zupan]], compositore sloveno († [[1810]])
 
*[[1735]] - [[Elizabeth Bentinck]], nobildonna inglese († [[1825]])
== Struttura ==
*[[1746]] - [[Jacob Axelsson Lindblom]], religioso e accademico svedese († [[1819]])
=== Organi istituzionali ===
*[[1752]] - [[Samuel Smith (senatore)|Samuel Smith]], politico statunitense († [[1839]])
[[File:FIFA.png|thumb|Logo e motto della FIFA usati dal 1999 al 2007]]
*[[1752]] - [[Ambroise Marie François Joseph Palisot de Beauvois]], naturalista e botanico francese († [[1820]])
[[File:FIFA flag.png|thumb|Bandiera della FIFA]]
*[[1762]] - [[Amedeo Tempia]], militare e politico italiano († [[1850]])
L'organo supremo della FIFA è il [[Congresso FIFA|Congresso]], un'assemblea composta dai rappresentanti di ciascun membro associato, un [[voto capitario]] per ognuna delle federazioni affiliate (209 a marzo 2016). Si riunisce con cadenza annuale, oltre ad alcune sessioni straordinarie tenutesi una volta all'anno a partire dal [[1998]]. Solo il Congresso può stabilire le modifiche da apportare allo statuto della FIFA.<ref>[http://www.fifa.com/aboutfifa/organisation/index.html FIFA.com - About FIFA: Organisation<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
*[[1762]] - [[Lavinia Bingham]], nobildonna irlandese († [[1831]])
 
*[[1764]] - [[John Thelwall]], giornalista e poeta britannico († [[1834]])
Inoltre il Congresso elegge il Presidente, il Segretario Generale e gli altri membri del Comitato Esecutivo della FIFA, approva il bilancio<ref>''Ascesa e caduta di un impero del calcio'', Corriera della Sera inchieste, editore RCS Media Groupon Divisione Quotidiani, Marzo 2016, ISSN 2038-0852</ref>. Il Presidente ed il Segretario Generale sono i principali funzionari della FIFA e si occupano della sua ordinaria amministrazione, portata avanti dal Segretariato Generale, assieme al suo staff di circa 280 membri.
*[[1765]] - [[Federica Elisabetta di Württemberg]] († [[1785]])
 
*[[1766]] - [[William Vane, I duca di Cleveland]], nobile e politico inglese († [[1842]])
Il [[Comitato esecutivo della FIFA|comitato esecutivo]], guidato dal Presidente, è l'organo decisionale della FIFA tra un Congresso e l'altro. La federazione calcistica mondiale può contare, inoltre, su altre organizzazioni, sotto l'egida del Comitato Esecutivo o create dal Congresso come comitati permanenti, tra cui la Commissione Finanze, la Commissione Disciplinare, la Commissione Arbitrale ecc.
*[[1768]] - [[Joseph Anton Koch]], pittore austriaco († [[1839]])
 
*[[1768]] - [[Charlotte Corday d'Armont]], rivoluzionaria francese († [[1793]])
=== Presidenti ===
*[[1773]] - [[Luisa Maria Amalia di Borbone-Napoli]] († [[1802]])
{| class="wikitable"
*[[1777]] - [[Thomas Campbell]], poeta e drammaturgo scozzese († [[1844]])
|-
*[[1777]] - [[Alessandro Sanquirico]], scenografo, architetto e pittore italiano († [[1849]])
! Anni
*[[1780]] - [[Anastasio Bustamante]], politico messicano († [[1853]])
! Presidente
*[[1781]] - [[Mauro Giuliani]], chitarrista, compositore e violoncellista italiano († [[1829]])
! Note
*[[1784]] - [[George Onslow]], compositore francese († [[1853]])
|-
*[[1784]] - [[Denis Vasil'evič Davydov]], poeta e militare russo († [[1839]])
| [[1904]]-[[1906]]
*[[1787]] - [[Vincenzo Chialli]], pittore italiano († [[1840]])
| {{Bandiera|FRA}} [[Robert Guérin]]
*[[1788]] - [[Victor Chauvet]], poeta e drammaturgo francese († [[1834]])
|
*[[1795]] - [[Ludwig Bledow]], scacchista tedesco († [[1846]])
|-
*[[1799]] - [[Tommaso Locatelli]], giornalista e editore italiano († [[1868]])
| [[1906]]-[[1918]]
*[[1801]] - [[George Biddell Airy]], astronomo inglese († [[1892]])
| {{Bandiera|GBR}} [[Daniel Burley Woolfall]]
*[[1805]] - [[Luigi Felice Rossi]], compositore e critico musicale italiano († [[1863]])
|
*[[1807]] - [[Luigi Revedin]], politico italiano († [[1887]])
|-
*[[1808]] - [[Moriz Haupt]], filologo tedesco († [[1874]])
| [[1921]]-[[1954]]
*[[1808]] - [[Luigi Nazari di Calabiana]], politico e arcivescovo cattolico italiano († [[1893]])
| {{Bandiera|FRA}} [[Jules Rimet]]
*[[1809]] - [[François Certain de Canrobert]], generale francese († [[1895]])
|
*[[1818]] - [[Agostino Roscelli]], presbitero italiano († [[1902]])
|-
*[[1818]] - [[Eben Norton Horsford]], scienziato statunitense († [[1893]])
| [[1954]]-[[1955]]
*[[1820]] - [[Hubert von Luschka]], anatomista tedesco († [[1875]])
| {{Bandiera|BEL}} [[Rodolphe Seeldrayers]]
*[[1822]] - [[Gian Giacomo Poldi Pezzoli]], collezionista d'arte italiano († [[1879]])
|
*[[1822]] - [[Antonio Borgogna]], collezionista d'arte italiano († [[1906]])
|-
*[[1824]] - [[Alexandre Dumas (figlio)|Alexandre Dumas]], scrittore e drammaturgo francese († [[1895]])
| [[1955]]-[[1961]]
*[[1825]] - [[Jules Laurens]], pittore e litografo francese († [[1901]])
| {{Bandiera|GBR}} [[Arthur Drewry]]
*[[1829]] - [[Jean-Pierre Boyer]], cardinale e arcivescovo cattolico francese († [[1896]])
|
*[[1831]] - [[Ludvig Nobel]], imprenditore, ingegnere e filantropo svedese († [[1888]])
|-
*[[1831]] - [[Nikolaj Nikolaevič Romanov (1831-1891)|Nikolaj Nikolaevič Romanov]], russo († [[1891]])
| [[1961]]-[[1974]]
*[[1833]] - [[Giovanni Battista Marin]], patriota italiano († [[1893]])
| {{Bandiera|GBR}} [[Stanley Rous]]
*[[1834]] - [[Miguel Grau Seminario]], militare peruviano († [[1879]])
|
*[[1835]] - [[Giosuè Carducci]], poeta e scrittore italiano († [[1907]])
|-
*[[1838]] - [[Aleksandr Aleksandrovič Serno-Solov'evič]], rivoluzionario russo († [[1869]])
| [[1974]]-[[1998]]
*[[1840]] - [[Gaspare De Marinis]], anarchico italiano († [[1893]])
| {{Bandiera|BRA}} [[João Havelange]]
*[[1840]] - [[Edoardo Arbib]], patriota, politico e giornalista italiano († [[1906]])
|
*[[1840]] - [[Ranald Slidell MacKenzie]], militare statunitense († [[1889]])
|-
*[[1840]] - [[Auguste Serraillier]], operaio francese
| [[1998]]-[[2015]]
*[[1842]] - [[Giovanni Cairoli]], patriota italiano († [[1869]])
|{{Bandiera|CHE}} [[Sepp Blatter|Joseph Blatter]]
*[[1847]] - [[Carlo Combi]], patriota e insegnante italiano († [[1884]])
|
*[[1848]] - [[Boris Stürmer]], politico russo († [[1917]])
|-
*[[1848]] - [[Loránd Eötvös]], fisico ungherese († [[1919]])
| [[2015]]-[[2016]]
*[[1848]] - [[Filippo Smaldone]], presbitero italiano († [[1923]])
|{{Bandiera|CMR}} [[Issa Hayatou]]
*[[1848]] - [[Vladimir de Pachmann]], pianista russo († [[1933]])
|Ad interim.
*[[1849]] - [[Girolamo Vitelli]], filologo e grecista italiano († [[1935]])
|-
*[[1849]] - [[John Hopkinson]], fisico britannico († [[1898]])
| [[2016]]-
*[[1851]] - [[Guillermo Billinghurst]], politico peruviano († [[1915]])
|{{Bandiera|CHE}} [[Gianni Infantino]]
*[[1851]] - [[Johann von Zwehl]], generale tedesco († [[1926]])
|
*[[1853]] - [[Vladimir Galaktionovič Korolenko]], scrittore russo († [[1921]])
|}
*[[1854]] - [[Korekiyo Takahashi]], politico giapponese († [[1936]])
 
*[[1854]] - [[Vasil Radoslavov]], politico bulgaro († [[1929]])
=== Segretari Generali ===
*[[1856]] - [[Ettore Pais]], storico italiano († [[1939]])
{| class="wikitable"
*[[1857]] - [[Ernest Alfred Wallis Budge]], egittologo e filologo inglese († [[1934]])
!Periodo
*[[1861]] - [[James Frederick McLeod Prinsep]], calciatore britannico († [[1895]])
!Segretario Generale
*[[1862]] - [[Miguel Lillo]], naturalista argentino († [[1931]])
!Note
*[[1863]] - [[Giuseppe Fumagalli]], bibliografo e bibliotecario italiano († [[1939]])
|-
*[[1866]] - [[António José de Almeida]], politico portoghese († [[1929]])
|[[1904]]-[[1906]]
*[[1867]] - [[Enrique Granados]], compositore e pianista spagnolo († [[1916]])
|{{Bandiera|BEL}} [[Louis Muhlinghaus]]
*[[1867]] - [[Derrick Norman Lehmer]], matematico statunitense († [[1938]])
|
*[[1868]] - [[George Morren]], pittore belga († [[1941]])
|-
*[[1869]] - [[Ercole Gaddi Pepoli]], politico italiano († [[1932]])
|[[1906]]-[[1931]]
*[[1869]] - [[Sidney Buller-Fullerton-Elphinstone, XVI Lord Elphinstone]], scrittore e linguista britannico († [[1955]])
|{{Bandiera|NLD}} [[Cornelis August Hirschman]]
*[[1870]] - [[Hilaire Belloc]], scrittore britannico († [[1953]])
|
*[[1870]] - [[Bertram Boltwood]], chimico statunitense († [[1927]])
|-
*[[1871]] - [[Ernst Zermelo]], matematico e filosofo tedesco († [[1953]])
|[[1931]]-[[1951]]
*[[1874]] - [[Ludwig Hohlwein]], architetto, pittore e illustratore tedesco († [[1949]])
|{{Bandiera|DEU}} [[Ivo Schricker]]
*[[1876]] - [[Luigi Volta]], astronomo italiano († [[1952]])
|
*[[1877]] - [[Harrison Fisher]], illustratore statunitense († [[1934]])
|-
*[[1877]] - [[John Henry Lake]], pistard statunitense
|[[1951]]-[[1960]]
*[[1877]] - [[Stefano Rosselli del Turco]], scacchista italiano († [[1947]])
|{{Bandiera|CHE}} [[Kurt Gassmann]]
*[[1877]] - [[Florence Gill]], attrice e doppiatrice inglese († [[1965]])
|
*[[1877]] - [[Ernő Dohnányi]], direttore d'orchestra, compositore e pianista ungherese († [[1960]])
|-
*[[1877]] - [[Francesco Maria Franco]], vescovo cattolico italiano († [[1968]])
|[[1960]]-[[1981]]
*[[1878]] - [[August Aichhorn]], psicoanalista austriaco († [[1949]])
|{{Bandiera|CHE}} [[Helmut Käser]]
*[[1880]] - [[Giovanni Canova]], schermidore italiano († [[1960]])
|
*[[1881]] - [[Archimede Bresciani]], pittore italiano († [[1939]])
|-
*[[1881]] - [[Thomas Addis]], medico e scienziato inglese († [[1949]])
|[[1981]]-[[1998]]
*[[1881]] - [[Hans Fischer]], chimico tedesco († [[1945]])
|{{Bandiera|CHE}} [[Sepp Blatter|Joseph Blatter]]
*[[1882]] - [[Carmelo Colamonico]], geografo e accademico italiano († [[1973]])
|
*[[1882]] - [[Donald Crisp]], attore, regista e sceneggiatore britannico († [[1974]])
|-
*[[1882]] - [[Geoffrey de Havilland]], aviatore e pioniere dell'aviazione britannico († [[1965]])
|[[1998]]-[[2002]]
*[[1882]] - [[Giuseppe Maggiore]], giurista e scrittore italiano († [[1954]])
|{{Bandiera|CHE}} [[Michel Zen-Ruffinen]]
*[[1883]] - [[Alberto Missiroli]], medico italiano († [[1951]])
|
*[[1883]] - [[Carlo e Luigi Rigola]], scultore italiano († [[1949]])
|-
*[[1886]] - [[Ernst May]], architetto e urbanista tedesco († [[1970]])
|[[2002]]-[[2007]]
*[[1888]] - [[Vincenzo Fani Ciotti]], giornalista e poeta italiano († [[1927]])
|{{Bandiera|CHE}} [[Urs Linsi]]
*[[1888]] - [[Oscar di Prussia]] († [[1958]])
|
*[[1888]] - [[Harold Rayner]], schermidore statunitense († [[1954]])
|-
*[[1889]] - [[Paolo Fabbri (partigiano)|Paolo Fabbri]], partigiano, sindacalista e antifascista italiano († [[1945]])
|[[2007]]-[[2015]]
*[[1890]] - [[Armas Taipale]], atleta finlandese († [[1976]])
|{{Bandiera|FRA}} [[Jérôme Valcke]]
*[[1891]] - [[Mario Cevenini]], calciatore italiano († [[1987]])
|Sospeso per lo scandalo corruzione.
*[[1891]] - [[Werner von Erdmannsdorff]], generale tedesco († [[1945]])
|-
*[[1892]] - [[Irene Bowder]], tennista sudafricana
|[[2015]]-[[2016]]
*[[1893]] - [[Ugo Agostoni]], ciclista su strada italiano († [[1941]])
|{{Bandiera|DEU}} [[Markus Kattner]]
*[[1895]] - [[Francesco Papa]], calciatore italiano
|Ad interim.
*[[1895]] - [[Umberto Terracini]], politico e antifascista italiano († [[1983]])
|-
*[[1897]] - [[Bernard Coyne]] († [[1921]])
|[[2016]]-
*[[1897]] - [[Adolfo Baloncieri]], allenatore di calcio e calciatore italiano († [[1986]])
|{{Bandiera|SEN}} [[Fatma Samba Diouf Samoura]]
*[[1897]] - [[Nicholas Poppe]], linguista russo († [[1991]])
|
*[[1898]] - [[Renato Balestrero]], pilota automobilistico italiano († [[1948]])
|}
*[[1900]] - [[Charles Vidor]], regista statunitense († [[1959]])
 
*[[1900]] - [[Geppino Volpe]], pittore italiano († [[1979]])
=== Confederazioni affiliate ===
*[[1900]] - [[Gabriel Audisio]], scrittore e poeta francese († [[1978]])
{{Vedi anche|Federazioni appartenenti alla FIFA}}
*[[1900]] - [[Knud di Danimarca]], principe danese († [[1976]])
[[File:World Map FIFA2.svg|thumb|upright=2.0|Planisfero con le sei confederazioni riconosciute dalla FIFA.]]
*[[1901]] - [[Gabriele Bianchi]], compositore italiano († [[1974]])
Alla FIFA fanno capo le 6 diverse confederazioni (riconosciute ufficialmente dalla federazione) a cui spetta l'organizzazione e la supervisione dell'attività calcistica nei vari continenti del mondo:
*[[1901]] - [[Vladimir Ivanovič Ščerbakov]], generale sovietico († [[1981]])
 
*[[1903]] - [[Michail Stasinopoulos]], politico greco († [[2002]])
*[[Asian Football Confederation|AFC – Asian Football Confederation]] in [[Asia]]
*[[1903]] - [[Nikolaj Konstantinovič Čerkasov]], attore sovietico († [[1966]])
*[[Confédération Africaine de Football|CAF – Confédération Africaine de Football]] in [[Africa]]
*[[1904]] - [[Oskar Lange]], economista polacco († [[1965]])
*[[Confederation of North, Central America and Caribbean Association Football|CONCACAF – Confederation of North, Central American and Caribbean Association Football]] in [[America Settentrionale]] e [[America Centrale]]
*[[1904]] - [[Ljudmila Vladimirovna Rudenko]], scacchista sovietica († [[1986]])
*[[Confederación sudamericana de Fútbol|CONMEBOL – Confederación sudamericana de Fútbol]] in [[America Meridionale]]
*[[1904]] - [[Anton Dolin]], ballerino e coreografo britannico († [[1983]])
*[[Oceania Football Confederation|OFC – Oceania Football Confederation]] in [[Oceania]]
*[[1905]] - [[Robert L. May]], scrittore statunitense († [[1976]])
*[[Union of European Football Associations|UEFA – Union of European Football Associations]] in [[Europa]]
*[[1905]] - [[Américo Ruffino]], calciatore argentino
 
*[[1905]] - [[Togo Bozzi]], saggista e giornalista italiano († [[1989]])
Le confederazioni continentali sono contemplate nello statuto FIFA. Le associazioni nazionali (come ad esempio la [[FIGC]]) sono membri della FIFA e possono richiedere l'affiliazione sia alla FIFA sia alla confederazione a cui appartengono geograficamente, salvo diverse eccezioni. Ad esempio, diverse nazioni i cui territori, dal punto di vista geografico, travalicano i confini tra Asia ed Europa, come la [[Russia]], la [[Turchia]], [[Cipro]], l'[[Armenia]], l'[[Azerbaigian]] e la [[Georgia]], sono affiliati all'UEFA; un caso particolare, in tal senso, è quello di [[Israele]], completamente in territorio asiatico, ma affiliato all'UEFA dal [[1994]] per ragioni politiche dopo esser stato a lungo membro dell'AFC. Ci sono poi stati altri cambi di affiliazione, come il [[Kazakistan]], passato dall'AFC all'UEFA nel [[2002]], e l'[[Australia]], passata dall'OFC all'AFC nel gennaio del [[2006]]. Allo stesso modo, la Guyana, il Suriname e la Guyana francese appartengono alla CONCACAF, pur risiedendo in America meridionale.
*[[1906]] - [[María Pilar Izquierdo Albero]], religiosa spagnola († [[1945]])
 
*[[1906]] - [[Herbert Jasper]], medico, neurologo e fisiologo canadese († [[1999]])
In totale la FIFA riconosce 211 federazioni calcistiche, a cui sono affiliate 211 Nazionali di calcio maschili e 129 Nazionali di calcio femminili (per maggiori dettagli, si veda [[Nazionale di calcio]] e [[Codici nazionali della FIFA|Lista dei codici FIFA]]); pertanto risulta avere più membri delle [[Nazioni Unite]], in quanto riconosce anche federazioni non appartenenti ad uno Stato sovrano, come ad esempio quelle delle 4 [[Home Nations]] britanniche.
*[[1907]] - [[Tommaso Caudera]], calciatore italiano († [[1968]])
 
*[[1907]] - [[Guido Piovene]], scrittore e giornalista italiano († [[1974]])
Le Nazionali maschili vengono valutate mensilmente tramite la [[classifica mondiale della FIFA]], mentre quelle femminili a cadenza trimestrale attraverso la [[classifica mondiale femminile della FIFA]].
*[[1908]] - [[João Guimarães Rosa]], scrittore brasiliano († [[1967]])
 
*[[1909]] - [[Hilde Domin]], poetessa e scrittrice tedesca († [[2006]])
==Problemi giudiziari==
*[[1910]] - [[Ludwig Lachner]], calciatore tedesco († [[2003]])
===2015===
*[[1910]] - [[Julien Gracq]], scrittore francese († [[2007]])
{{Aggiornare/Urgente|arg=calcio|arg2=diritto}}
*[[1910]] - [[Lupita Tovar]], attrice messicana
Il 27 maggio [[2015]] una maxi inchiesta internazionale sconvolge la [[FIFA]] con l'arresto di 7 massimi dirigenti. In manette finiscono:
*[[1911]] - [[Franco Scandurra]], attore italiano († [[2003]])
*[[Jeffrey Webb]], vicepresidente esecutivo FIFA, presidente della [[Federazione calcistica delle Isole Cayman|Federcalcio Isole Cayman]] e presidente della [[CONCACAF]]
*[[1911]] - [[Robert Marjolin]], economista e politico francese († [[1986]])
*[[Eugenio Figueredo]] vicepresidente FIFA ed ex presidente della [[Federazione calcistica dell'Uruguay|Federcalcio Calcio Uruguay]] e della [[CONMEBOL]]
*[[1912]] - [[Anthony Pelissier]], regista e sceneggiatore inglese († [[1988]])
*[[Eduardo Li]], presidente della [[Federazione calcistica della Costa Rica|Federcalcio Calcio Costa Rica]] e membro Comitato esecutivo [[FIFA]]
*[[1912]] - [[Igor Markevitch]], compositore e direttore d'orchestra ucraino († [[1983]])
*[[Julio Rocha]], presidente della [[Federazione calcistica del Nicaragua|Federazione Calcio Nicaragua]] e responsabile Ufficio Sviluppo [[FIFA]]
*[[1912]] - [[Ruggiero Lattanzio]], medico e docente italiano († [[1987]])
*[[Rafael Esquivel]], presidente della [[Federazione calcistica del Venezuela|Federazione Calcio Venezuela]] e membro Commissione disciplinare [[FIFA]]
*[[1913]] - [[Claudio Gora]], attore e regista italiano († [[1998]])
*[[Josè Maria Marin]], ex presidente della [[Federazione calcistica del Brasile|Federazione Calcio Brasile]] e membro della Commissione dei [[Campionato mondiale di calcio|Mondiali]] e della [[FIFA Confederations Cup|Confederation Cup]]
*[[1913]] - [[Glauco Servadei]], ciclista su strada italiano († [[1968]])
*[[Costas Takkas]], ex segretario della [[Federazione calcistica delle Isole Cayman|Federazione Calcio Isole Cayman]] e membro dell'Ufficio di Presidenza [[CONCACAF]]
*[[1913]] - [[Giorgio Casali]], fotografo italiano († [[1995]])
Risultano indagati anche 4 membri del Comitato esecutivo. Gli arresti vengono eseguiti presso il lussuoso Hotel Baur Au Lac di [[Zurigo]] alle prime luci dell'alba dalla [[polizia svizzera|polizia]] [[Elvetico|elvetica]] su richiesta del [[FBI]] in una indagine coordinata direttamente dal [[Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti d'America|Dipartimento di Giustizia USA]] secondo cui si sarebbe costituita una fitta rete di corruzioni nel calcio mondiale che negli ultimi 20 anni avrebbe influenzato accordi di marketing, diritti TV e addirittura l'assegnazione dei [[Campionato mondiale di calcio|Mondiali di Calcio]] per una corruzione quantificata in oltre 100 milioni di dollari. L'inchiesta si è concentrata con particolare attenzione sull'assegnazione dei successivi Mondiali ([[Campionato mondiale di calcio 2018|Russia 2018]] e [[Campionato mondiale di calcio 2022|Qatar 2022]]) ma secondo la giustizia americana anche il calcio mondiale degli ultimi 24 anni sarebbe stato inquinato come una presunta tangente da 10 milioni versata nel [[2004]] ai dirigenti per avere il [[Campionato mondiale di calcio 2010|Mondiale in Sudafrica nel 2010]] o del centenario della [[Copa América]] del [[2016]]. La retata ha provocato notevoli reazioni anche sul piano internazionale con il Presidente russo [[Vladimir Putin]] in persona che ha parlato di indebite ingerenze [[USA]] per condizionare il calcio ribadendo la trasparenza nella scelta che ha portato alla designazione della Russia per i prossimi Mondiali mentre il Primo Ministro inglese [[David Cameron]] ha chiesto pulizia nei vertici del calcio mondiale. Il portavoce del Presidente [[Sepp Blatter|Blatter]], in corsa per un quinto mandato consecutivo, ha negato suoi coinvolgimenti venendo tuttavia subito smentito dal Dipartimento USA che lo ha indagato senza tuttavia incriminarlo. Il Presidente della [[UEFA]] [[Michel Platini]] si è detto disgustato dal livello di corruzione della [[FIFA]] chiedendo le dimissioni immediate di Blatter ed il rinvio delle elezioni mentre il Presidente della [[Asian Football Confederation|AFC]] [[Salman Bin Ibrahim Al-Khalifa]] ha espresso il pieno sostegno a Blatter e la conferma delle elezioni. Tuttavia nonostante gli scandali che colpiscono direttamente il suo sistema di potere, il presidente Blatter, all'apertura del Congresso a [[Zurigo]], ha dichiarato la sua estraneità giustificandosi di non poter "sapere tutto" continuando a correre da candidato mentre il suo unico sfidante, il vicepresidente [[FIFA]], il principe di Giordania [[Ali ibn al-Husayn (Emiro)|Ali ibn al-Husayn]] (su cui sono convenuti anche gli altri due candidati alla presidenza ritiratisi, il presidente della [[Federazione calcistica dei Paesi Bassi|Federazione Calcio d'Olanda]] [[Michael Van Praag]] e l'ex fuoriclasse di [[Futbol Club Barcelona|Barcellona]] e [[Real Madrid Club de Fútbol|Real Madrid]] [[Luís Figo]]) ha ricevuto l'appoggio della stragrande maggioranza dell'[[UEFA]] guidata da [[Michel Platini]] per portare un reale cambiamento.
*[[1913]] - [[Vittorio Sereni]], poeta e scrittore italiano († [[1983]])
 
*[[1913]] - [[Lodewijk Prins]], scacchista olandese († [[1999]])
Dopo soltanto 4 giorni dalla sua rielezione, il 2 giugno si dimette dalla carica di presidente<ref>[http://magazinepragma.com/sport/sepp-blatter-si-e-dimesso-clamoroso-alla-fifa/ Sepp Blatter si è dimesso. Clamoroso alla FIFA<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, che deteneva da quasi 17 anni. Il 26 febbraio viene eletto come suo successore Gianni Infantino.
*[[1914]] - [[Giuseppe Baldo (calciatore)|Giuseppe Baldo]], calciatore e dirigente sportivo italiano († [[2007]])
 
*[[1915]] - [[Mario Del Monaco]], tenore italiano († [[1982]])
Durante le indagini per la presunta tangente da 10 milioni di euro pagata per l'assegnazione dei [[Campionato mondiale di calcio|mondiali]] al [[Sudafrica]] nel [[Sudafrica 2010|2010]], [[Danny Jordaan]], presidente della [[Federazione calcistica del Sudafrica|Federcalcio sudafricana]] e organizzatore dell'[[Sudafrica 2010|evento]], ammise che nel [[2008]] non ci fu un pagamento, ma solo un fondo per la [[CONCACAF]] per favorire lo sviluppo del calcio nei [[Caraibi]]. [[Cuchk Blazer]], ex manager della FIFA aggiunse inoltre che delle tangenti furono pagate non solo per [[Sudafrica 2010]] ma anche per [[Germania 2006]] e [[Francia 1998]].
*[[1916]] - [[Keenan Wynn]], attore statunitense († [[1986]])
 
*[[1916]] - [[Amhà Selassié]], etiope († [[1997]])
[[John Delaney]], direttore generale della [[Federazione calcistica dell'Irlanda|Federcalcio d'Irlanda]], affermò che la FIFA aveva pagato alla [[Football Association of Ireland|FAI]] 5 milioni di euro per evitare azioni legali dopo il gol di [[William Gallas]], facilitato da un fallo di mano di [[Thierry Henry]], che negò la qualificazione della [[Nazionale di calcio dell'Irlanda|nazionale irlandese]] al [[Campionato mondiale di calcio 2010|mondiale del 2010]], in favore di quella [[Nazionale di calcio della Francia|francese]].<ref>[http://www.gazzetta.it/Calcio/04-06-2015/fifa-anche-brasile-mirino-fbi-12035427729.shtml Fifa, anche il Brasile nel mirino dell'Fbi. Caso Henry, mazzetta all'Irlanda]</ref>
*[[1916]] - [[Marcello Candia]] († [[1983]])
 
*[[1917]] - [[Elio Marcuzzo]], attore italiano († [[1945]])
L'8 giugno [[2015]] viene arrestato il funzionario della FIFA [[Alejandro Burzaco]]. Ricercato dall'[[Interpol|INTERPOL]] per riciclaggio di denaro tramite la compravendita dei diritti televisivi, l'imprenditore argentino che era riuscito a sfuggire dall'[[FBI]] a [[Zurigo]] recandosi a [[Bolzano]], si costituisce alle autorità del capoluogo altoatesino.<ref>[http://www.quotidiano.net/sport/fifa-costituisce-bolzano-imprenditore-argentino-1.1042972 Scandalo Fifa, si costituisce a Bolzano imprenditore argentino ricercato dall'Fbi]</ref>
*[[1917]] - [[Bourvil]], attore e cantante francese († [[1970]])
 
*[[1917]] - [[Mario Verdone]], critico cinematografico italiano († [[2009]])
Nel frattempo l'8 ottobre [[Sepp Blatter|Joseph Blatter]], [[Michel Platini]], [[Jerome Valcke]] e [[Worawi Makudi]] vengono sospesi per 90 giorni dal Comitato etico perché posti sotto indagine.<ref name=autogenerato1>[http://www.ilgiornale.it/news/sport/blatter-sospeso-platini-e-pallone-non-ha-pi-capi-1180628.html Dopo Blatter sospeso Platini]</ref> La reggenza ad interim della federazione passa così al camerunese [[Issa Hayatou]], presidente della Caf anch'esso sotto indagine per aver ammesso di aver intascato tangenti.<ref name=autogenerato1 />
*[[1918]] - [[Johanna Selbach]], nuotatrice olandese († [[1998]])
 
*[[1919]] - [[Jack Goody]], antropologo britannico
<br />
*[[1920]] - [[Elio Scardamaglia]], produttore cinematografico italiano († [[2001]])
Il 21 ottobre vengono confermate le indagini: Blatter è accusato di gestione fraudolenta e appropriazioni indebita mentre Platini avrebbe percepito 2 milioni di franchi svizzeri nel [[2011]] come compenso dalla Fifa (dunque Blatter) per lavori svolti dal [[1999]] al [[2002]]. [[Chung Mong Joon]] viene squalificato per sei anni, [[Jack Warner]], [[Mohamed bin Hammam]] e [[Chuck Blazer]] a vita, mentre a [[Nicolás Leoz]] viene sospeso dopo il mandato di arresto dagli Stati Uniti. Il vicepresidente della UEFA [[Angel Maria Villar Llona]] e [[Franz Beckenbauer]] vengono posti sotto indagine per essersi rifiutati di collaborare con il Comitato etico all'indagine riguardante l'assegnazione dei [[Mondiali 2018]] alla Russia e del [[Mondiali 2022|2022]] al Qatar.<ref>[http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcio/fifa-avanti-con-l-inchiesta-su-blatter-platini-e-beckenbauer_1079832-201502a.shtml Fifa: avanti con l'inchiesta su Blatter, Platini e Beckenbauer]</ref><ref>[http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/10/21/fifa-indagati-beckenbauer-e-villar-llona-si-a-procedimenti-contro-blatter-e-platini/2149220/ Fifa, indagati Beckenbauer e Villar Llona. Sì a procedimenti contro Blatter e Platini]</ref>
*[[1920]] - [[Ferruccio Ferroni]], fotografo italiano († [[2007]])
 
*[[1920]] - [[Don Smith (cestista 1920)|Don Smith]], cestista statunitense († [[1996]])
Due mesi dopo, il 21 dicembre, il Comitato Etico della FIFA giudica [[Sepp Blatter|Joseph Blatter]] e [[Michel Platini]] colpevoli di corruzione e li condanna a 8 anni di squalifica. A seguito della condanna, Platini non ha potuto candidarsi alle elezioni presidenziali FIFA tenutesi il 26 febbraio 2016.
*[[1920]] - [[Olivier Guichard]], politico francese († [[2004]])
 
*[[1922]] - [[Jean Grégoire]], ex calciatore francese
Il 25 maggio 2018 la magistratura elvetica scagiona ufficialmente Platini da ogni accusa, non ravvisando reati nel suo operato; nell'occasione l'''entourage'' di Platini rimarca la tesi secondo cui le false accuse rivolte nei suoi confronti, erano in realtà mirate unicamente a [[Macchina del fango|delegittimarne]] la carriera dirigenziale.<ref>{{Cita news|lingua=fr-FR|url=https://www.lemonde.fr/football/article/2018/05/25/fifa-michel-platini-blanchi-par-la-justice-suisse_5304837_1616938.html|titolo=FIFA : Michel Platini blanchi par la justice suisse|pubblicazione=Le Monde.fr|accesso=2018-09-18}}</ref>
*[[1922]] - [[Adolfo Celi]], attore, regista e sceneggiatore italiano († [[1986]])
 
*[[1923]] - [[Masutatsu Ōyama]], karateka giapponese († [[1994]])
== Competizioni FIFA ==
*[[1924]] - [[Pier Luigi Romita]], politico italiano († [[2003]])
{{col-begin}}
*[[1924]] - [[John Hansen]], allenatore di calcio e calciatore danese († [[1990]])
=== Tornei maschili ===
*[[1925]] - [[Hélio Marques Pereira]], ex cestista brasiliano
* [[Campionato mondiale di calcio|Coppa del mondo FIFA]]
*[[1925]] - [[Aleksandr Anatol'evič Kosmodem'janskij]], militare sovietico († [[1945]])
* [[FIFA Confederations Cup]]
*[[1926]] - [[Renato Sandri]], politico, partigiano e saggista italiano
* [[Calcio ai Giochi olimpici|Torneo olimpico di calcio maschile]]
*[[1926]] - [[Ugo Spagnoli]], avvocato, docente e politico italiano († [[2012]])
* [[Campionato mondiale di calcio Under-20|Coppa del Mondo U-20]]
*[[1927]] - [[William Bronzoni]], calciatore italiano († [[1987]])
* [[Campionato mondiale di calcio Under-17|Coppa del Mondo U-17]]
*[[1927]] - [[Norman Lear]], autore televisivo e produttore televisivo statunitense
* [[Calcio ai Giochi olimpici giovanili|Torneo olimpico di calcio maschile giovanile]] (U-15)
*[[1927]] - [[Heinz Wewers]], allenatore di calcio e calciatore tedesco-occidentale († [[2008]])
* [[Coppa del mondo per club FIFA]]
*[[1927]] - [[Laya Raki]], attrice cinematografica tedesca
* [[Campionato mondiale di calcio a 5|Mondiali di calcio a 5]]
*[[1927]] - [[Dawid Rubinowicz]], scrittore polacco († [[1942]])
* [[Campionato mondiale di beach soccer|Mondiali di beach soccer]]
*[[1927]] - [[Guido Buzzelli]], fumettista, illustratore e pittore italiano († [[1992]])
* [[Blue Stars/FIFA Youth Cup]]
*[[1928]] - [[Agostino Ferrin]], basso italiano († [[1989]])
{{Colonne spezza}}
*[[1928]] - [[Karl Mai]], calciatore tedesco († [[1993]])
 
*[[1928]] - [[Joseph Kittinger]], aviatore statunitense
=== Tornei femminili ===
*[[1929]] - [[Paolo Spinola (regista)|Paolo Spinola]], sceneggiatore e regista italiano
* [[Campionato mondiale di calcio femminile|Coppa del Mondo femminile FIFA]]
*[[1929]] - [[Juan Cañete]], ex calciatore paraguaiano
* [[1929]]Calcio -ai [[ErosGiochi Beraldo]],olimpici|Torneo allenatoreolimpico di calcio e calciatore italiano († [[2004femminile]])
* [[Campionato mondiale di calcio femminile Under-20|Coppa del Mondo femminile U-20]]
*[[1929]] - [[Jack Higgins]], scrittore britannico
* [[Campionato mondiale di calcio femminile Under-17|Coppa del Mondo femminile U-17]]
*[[1930]] - [[Bernard Andreae]], archeologo austriaco
* [[Calcio ai Giochi olimpici giovanili|Torneo olimpico di calcio femminile giovanile]] (U-15)
*[[1930]] - [[Corrado Guerzoni]], giornalista italiano († [[2011]])
* [[Coppa del mondo per club femminili FIFA]] (proposed)
*[[1930]] - [[Óscar Pablo Rossi]], ex calciatore argentino
 
*[[1930]] - [[Luigi Baldacci (critico letterario)|Luigi Baldacci]], critico letterario italiano († [[2002]])
=== Altri tornei ===
*[[1931]] - [[Khieu Samphan]], politico e rivoluzionario cambogiano
*[[FIFA Interactive World Cup]]
*[[1932]] - [[Giuseppe De Rita]], sociologo italiano
{{col-end}}
*[[1932]] - [[Pier Luigi Del Bene]], ex calciatore italiano
 
*[[1932]] - [[Beverly Byron]], politica statunitense
=== Detentori dei titoli ===
*[[1933]] - [[Mal Arnold]], attore statunitense
[[File:FIFA Tournaments.svg|thumb|upright=2.3|I luoghi in cui si sono svolti uno o più Mondiali FIFA, inclusi tutti gli uomini e donne e una coppa condivisa in 2 paesi contemporaneamente, come nel caso della Corea del Sud-Giappone]]
*[[1933]] - [[Marlene Ahrens]], atleta cilena
 
*[[1933]] - [[Chris Lawrence]], pilota automobilistico britannico († [[2011]])
{| class=wikitable
*[[1934]] - [[Ennio Vitanza]], giornalista italiano
|-
*[[1934]] - [[Pietro Chiodini]], ciclista su strada italiano († [[2010]])
!
*[[1934]] - [[Ajahn Sumedho]], monaco e abate statunitense
! Maschili
*[[1934]] - [[Claudio Cavallaro]], compositore e cantante italiano († [[2003]])
! Femminili
*[[1936]] - [[Dimităr Kostov]], ex calciatore bulgaro
|-
*[[1936]] - [[Massimo Paci (sociologo)|Massimo Paci]], sociologo italiano
| '''Coppa del mondo'''
*[[1936]] - [[Franco Gandini]], ex ciclista su strada e pistard italiano
| {{Naz|CA|FRA}} ([[Campionato mondiale di calcio 2018|2018]])
*[[1937]] - [[Mirko Marjanović]], politico serbo († [[2006]])
 
*[[1937]] - [[Narciso Bernardo]], cestista e allenatore di pallacanestro filippino († [[2008]])
| {{Naz|CA|USA|F}} ([[Campionato mondiale di calcio femminile 2015|2015]])
*[[1937]] - [[Detto Mariano]], compositore, arrangiatore e paroliere italiano
|-
*[[1938]] - [[Bill Wyatt]], ex cestista australiano
| '''Confederations Cup'''
*[[1938]] - [[Gary Gygax]], autore di giochi e scrittore statunitense († [[2008]])
| {{Naz|CA|DEU}} ([[FIFA Confederations Cup 2017|2017]])
*[[1938]] - [[Isabelle Aubret]], cantante francese
|align=center| —
*[[1939]] - [[Michael Longley]], poeta irlandese
|-
*[[1939]] - [[Ted Luckenbill]], cestista statunitense († [[2012]])
| '''Torneo olimpico'''
*[[1939]] - [[William Eggleston]], fotografo statunitense
| {{Naz|CA|BRA||olimpica|h}} ([[Calcio ai Giochi della XXXI Olimpiade|2016]])
*[[1939]] - [[Giulio Cesare Spagni]], calciatore italiano († [[2009]])
| {{Naz|CA|DEU|F}} ([[Calcio ai Giochi della XXXI Olimpiade|2016]])
*[[1939]] - [[Peppino di Capri]], cantante italiano
|-
*[[1940]] - [[Bob Woollard]], ex cestista statunitense
| '''Coppa del mondo U-20'''
*[[1940]] - [[Gary Kurtz]], produttore cinematografico statunitense
| {{Naz|CA|ENG||Under-20|h}} ([[Campionato mondiale di calcio Under-20 2017|2017]])
*[[1940]] - [[Pina Bausch]], coreografa e ballerina tedesca († [[2009]])
| {{Naz|CA|JPN|F|Under-20|h}} ([[Campionato mondiale di calcio femminile Under-20 2018|2018]])
*[[1940]] - [[Eliseo Álvarez]], calciatore uruguaiano († [[1999]])
|-
*[[1940]] - [[Èduard Guščin]], atleta sovietico († [[2011]])
| '''Coppa del mondo U-17'''
*[[1940]] - [[Ignazio Manunza]], politico italiano († [[2006]])
| {{Naz|CA|ENG||Under-17|h}} ([[Campionato mondiale di calcio Under-17 2017|2017]])
*[[1941]] - [[Zlatko Škorić]], ex calciatore jugoslavo
| {{Naz|CA|PRK|F|Under-17|h}} ([[Campionato mondiale di calcio femminile Under-17 2016|2016]])
*[[1942]] - [[Dennis Ralston]], ex tennista statunitense
|-
*[[1942]] - [[Lanny Flaherty]], attore statunitense
| '''Torneo olimpico giovanile'''
*[[1942]] - [[Marco Sassone]], pittore italiano
| {{Naz|CA|PER||Under-15|h}} ([[Calcio ai Giochi olimpici giovanili|2014]])
*[[1943]] - [[Rolf Steinhausen]], pilota motociclistico tedesco
| {{Naz|CA|CHN|F|Under-15|h}} ([[Calcio ai Giochi olimpici giovanili|2014]])
*[[1943]] - [[Max Jean]], pilota automobilistico francese
|-
*[[1943]] - [[Giorgio Galvagno]], politico italiano
| '''Coppa del mondo per club'''
*[[1943]] - [[Günter Kaltenbrunner]], ex calciatore austriaco
| {{Bandiera|ESP}} {{Calcio Real Madrid|N}} ([[Coppa del mondo per club FIFA 2017|2017]])
*[[1943]] - [[Luigi Cogodi]], politico e avvocato italiano
|align=center| —
*[[1943]] - [[Umberto Silva]], psicoanalista e scrittore italiano
|-
*[[1944]] - [[Sergio Petrelli]], allenatore di calcio e ex calciatore italiano
| '''Coppa del mondo di Futsal'''
*[[1944]] - [[Marco Boato]], politico italiano
| {{Naz|C5|ARG}} ([[FIFA Futsal World Cup 2016|2016]])
*[[1944]] - [[Marlene Charell]], ballerina, cantante e conduttrice televisiva tedesca
|align=center| —
*[[1944]] - [[Franco Tacelli]], ex calciatore italiano
|-
*[[1944]] - [[Vito D'Amato]], allenatore di calcio e ex calciatore italiano
| ''' Coppa del mondo di Beach Soccer'''
*[[1944]] - [[Bobbie Gentry]], cantante statunitense
| {{Naz|BS|BRA}} ([[Campionato mondiale di beach soccer 2017|2017]])
*[[1945]] - [[Božidar Grigorov]], ex calciatore bulgaro
|align=center| —
*[[1946]] - [[Rolando Nannicini]], politico italiano
|-
*[[1946]] - [[Roger Abravanel]], ingegnere, manager e scrittore italiano
| '''Blue Stars/FIFA Youth Cup'''
*[[1946]] - [[Bernd Brunnhofer]], autore di giochi tedesco
| {{Bandiera|HRV}} {{Calcio Dinamo Zagabria|N}} (2018)
*[[1946]] - [[Rade Šerbedžija]], attore, poeta e musicista croato
|{{Bandiera|CHE}} {{Calcio femminile Young Boys|N}} (2018)
*[[1946]] - [[Gianni Sassaroli]], ex calciatore italiano
|-
*[[1946]] - [[Toqtar Oñğarbayulı Äwbäkirov]], cosmonauta sovietico
| '''FIFA eWorld Cup'''
*[[1946]] - [[Donny the Punk]], attivista statunitense († [[1996]])
|align=center colspan=2|{{Bandiera|SAU}} Mosaad Aldossary (2018)
*[[1947]] - [[Hans-Jürgen Wittkamp]], ex calciatore tedesco
|}
*[[1947]] - [[Adolfo Rodríguez Saá]], politico argentino
 
*[[1947]] - [[Elisabetta Maffeis]], ex ciclista su strada italiana
== Riconoscimenti e premi ==
*[[1947]] - [[Ilya Salkind]], produttore cinematografico e produttore televisivo messicano
 
*[[1947]] - [[Natalio Hernández]], poeta messicano
Dal 1991 al 2009 la FIFA assegnava ogni anno il [[FIFA World Player of the Year]] al miglior calciatore e alla miglior calciatrice nel corso di un'apposita cerimonia. Nel 2010 tale premio è stato unito al [[Pallone d'oro]], dando vita al [[Pallone d'oro FIFA]].
*[[1947]] - [[Gillian Bray]], attrice britannica
 
*[[1947]] - [[Giora Spiegel]], allenatore di calcio e ex calciatore israeliano
Inoltre la FIFA ha provveduto a stilare vari elenchi di riconoscimento dei migliori calciatori a livello mondiale, tra cui il [[FIFA World Cup All-Time Team]] (1994), il [[FIFA World Cup Dream Team]] (2002) e il [[FIFA 100]] (2004).
*[[1947]] - [[Renato Mannheimer]], sociologo e saggista italiano
 
*[[1947]] - [[Mack Calvin]], ex cestista e allenatore di pallacanestro statunitense
== Regole del calcio ==
*[[1948]] - [[Peggy Fleming]], ex pattinatrice artistica su ghiaccio statunitense
{{vedi anche|Regole del calcio|Regole del gioco del calcio a 5}}
*[[1948]] - [[Franco Panizza (calciatore)|Franco Panizza]], ex calciatore italiano
Le leggi che governano il gioco del calcio non sono un'esclusiva della FIFA, ma sono regolate congiuntamente con l'[[International Football Association Board]] (IFAB), composta da 8 membri, di cui una metà in rappresentanza della FIFA e l'altra metà in rappresentanza delle 4 federazioni britanniche di Inghilterra, Scozia, Galles e Irlanda del Nord. Qualsiasi modifica apportata alle regole del calcio deve essere approvata da almeno i 3/4 dei delegati (ossia 6 su 8).
*[[1948]] - [[Betty Thomas]], attrice, regista e produttrice cinematografica statunitense
 
*[[1949]] - [[Maury Chaykin]], attore canadese († [[2010]])
== Inno FIFA ==
*[[1949]] - [[Jaroslav Brabec]], atleta cecoslovacco
{{Vedi anche|Inno FIFA}}
*[[1949]] - [[Claudio Macciò]], ex calciatore italiano
 
*[[1950]] - [[Christina Kokubo]], attrice statunitense († [[2007]])
== Onorificenze ==
*[[1951]] - [[Oreste Perri]], canoista e politico italiano
{{Onorificenze
*[[1951]] - [[Maura Cossutta]], politica italiana
|immagine=Order of the Companions of O.R. Tambo (ribbon bar).gif
*[[1951]] - [[Kazuo Saito]], allenatore di calcio e ex calciatore giapponese
|nome_onorificenza=Ordine dei Compagni di O.R. Tambo in Oro (Sudafrica)
*[[1951]] - [[Bernardo Atxaga]], scrittore e poeta spagnolo
|collegamento_onorificenza=Ordine dei Compagni di O.R. Tambo
*[[1951]] - [[Claudio Malagoli]], cestista italiano († [[1988]])
|motivazione=Per il suo eccezionale contributo allo sviluppo dello sport del calcio nel continente africano, il consolidamento della democrazia e dello sviluppo in un Sudafrica libero.
*[[1952]] - [[Carol Vaness]], soprano statunitense
|luogo=29 ottobre [[2004]]<ref>[http://www.v1.sahistory.org.za/pages/artsmediaculture/culture%20&%20heritage/national-orders/2004.htm Elenco dei premiati dell'anno 2004.]</ref>
*[[1952]] - [[Marvin Barnes]], ex cestista statunitense
}}
*[[1952]] - [[Pietro Biagini]], ex calciatore italiano
 
*[[1953]] - [[Gus Gerard]], ex cestista statunitense
== Note ==
*[[1953]] - [[Pedro López Quintana]], arcivescovo cattolico spagnolo
<references/>
*[[1953]] - [[Béla Katzirz]], ex calciatore ungherese
<references group="Nota"/>
*[[1954]] - [[Phil Bond]], ex cestista statunitense
 
*[[1954]] - [[Philippe Alliot]], pilota automobilistico francese
== Voci correlate ==
*[[1954]] - [[Claudia Salvatori]], scrittrice e sceneggiatrice italiana
*[[Regole FIFA di idoneità nazionale]]
*[[1954]] - [[Paul Hegarty]], allenatore di calcio e ex calciatore scozzese
*[[Classifica mondiale della FIFA]]
*[[1955]] - [[Mariano Hugo di Windisch-Graetz]], principe austriaco
 
*[[1955]] - [[Csaba Gaspar]], ex schermidore argentino
== Altri progetti ==
*[[1955]] - [[Bobby Rondinelli]], batterista statunitense
{{Interprogetto|q|preposizione=sulla|commons=Category:FIFA}}
*[[1955]] - [[Randy Cleek]], pilota motociclistico statunitense († [[1977]])
 
*[[1956]] - [[Zlatan Saračević]], atleta bosniaco
== Collegamenti esterni ==
*[[1956]] - [[Sultan bin Salman Al-Saud]], ex astronauta saudita
* {{cita web|http://www.fifa.com|Sito ufficiale FIFA|lingua=en, fr, de, es}}
*[[1956]] - [[Garry Birtles]], allenatore di calcio e ex calciatore britannico
 
*[[1956]] - [[William Lacy Clay, Jr.]], politico statunitense
{{Federazioni sportive internazionali}}
*[[1957]] - [[Achim Bellmann]], schermidore e pentatleta tedesco
{{Calcio internazionale}}
*[[1957]] - [[Fulvio Ottaviano]], regista italiano
{{Calcio internazionale di club}}
*[[1957]] - [[James Ray]], ex cestista statunitense
{{Squadre non appartenenti alla FIFA}}
*[[1957]] - [[Matt Osborne]], wrestler statunitense († [[2013]])
{{Calcio a 5}}
*[[1957]] - [[Gunter Schmieder]], ex combinatista nordico tedesco orientale
{{Controllo di autorità}}
*[[1957]] - [[Fulvio Colini]], allenatore di calcio a 5 italiano
{{Portale|calcio}}
*[[1957]] - [[Gérald Cyprien Lacroix]], arcivescovo cattolico canadese
 
*[[1957]] - [[Hansi Müller]], ex calciatore tedesco
[[Categoria:FIFA| ]]
*[[1958]] - [[Håkan Sandberg]], allenatore di calcio e ex calciatore svedese
*[[1958]] - [[Anthony Kosten]], scacchista francese
*[[1958]] - [[Mathieu Faye]], ex cestista senegalese
*[[1958]] - [[Leiz]], ex calciatore brasiliano
*[[1958]] - [[Kari Ristanen]], ex fondista finlandese
*[[1958]] - [[Sergio Pierattini]], drammaturgo e attore italiano
*[[1959]] - [[Antonio Labonia]], allenatore di calcio e ex calciatore argentino
*[[1959]] - [[Aleksandr Sizonenko]], cestista sovietico († [[2012]])
*[[1959]] - [[Magdi Abdelghani]], ex calciatore egiziano
*[[1959]] - [[Roger Guenveur Smith]], attore e regista statunitense
*[[1959]] - [[Sergio Berlato]], politico italiano
*[[1960]] - [[Jo Durie]], ex tennista britannica
*[[1960]] - [[Paolo Marangon]], saggista italiano
*[[1961]] - [[Juri Schlünz]], allenatore di calcio e ex calciatore tedesco
*[[1961]] - [[Ömer Saybir]], ex cestista turco
*[[1961]] - [[Claudio Vandelli]], ex ciclista su strada, ciclocrossista e biker italiano
*[[1961]] - [[Fabio Zamarion]], direttore della fotografia italiano
*[[1961]] - [[Daniel Burbank]], astronauta statunitense
*[[1961]] - [[Rebecca Staab]], attrice statunitense
*[[1961]] - [[Biko Agozino]], criminologo nigeriano
*[[1961]] - [[Maurizio Dei Lazzaretti]], batterista italiano
*[[1962]] - [[Rocco Cotroneo]], allenatore di calcio e ex calciatore italiano
*[[1962]] - [[Mariela Castro]], psicologa cubana
*[[1962]] - [[Cecilia Muñoz]], politica e attivista statunitense
*[[1962]] - [[Neil Brooks]], nuotatore australiano
*[[1962]] - [[Pasquale Belsito]], ex terrorista italiano
*[[1962]] - [[Edgardo Venturi]], rugbista a 15 e dirigente sportivo italiano
*[[1963]] - [[Renato Palumbo]], direttore d'orchestra italiano
*[[1963]] - [[Marco Pacione]], ex calciatore e dirigente sportivo italiano
*[[1963]] - [[Nils Solstad]], ex calciatore norvegese
*[[1963]] - [[Donnie Yen]], artista marziale e attore cinese
*[[1963]] - [[Keiko Terada]], cantautrice giapponese
*[[1963]] - [[Rosario Di Bella]], cantautore e compositore italiano
*[[1963]] - [[Goran Maksimović]], ex tiratore serbo
*[[1964]] - [[Enrico Capuano]], cantautore italiano
*[[1964]] - [[Rex Brown]], bassista statunitense
*[[1964]] - [[Yoshiyuki Kato]], ex calciatore giapponese
*[[1964]] - [[Andrea Domestici]], fumettista e disegnatore italiano
*[[1964]] - [[Pete Maggi]], produttore cinematografico italiano
*[[1965]] - [[Trifon Ivanov]], ex calciatore bulgaro
*[[1965]] - [[Ernesto Calisti]], ex calciatore italiano
*[[1965]] - [[Vladimir Reznitšenko]], schermidore tedesco
*[[1965]] - [[Dan Bern]], cantautore e scrittore statunitense
*[[1965]] - [[José Luis Chilavert]], ex calciatore paraguaiano
*[[1965]] - [[Mara Rosolen]], ex atleta italiana
*[[1966]] - [[Thierry Devergie]], francese
*[[1966]] - [[Andrea Camplone]], allenatore di calcio e ex calciatore italiano
*[[1967]] - [[Sasha Mitchell]], attore statunitense
*[[1967]] - [[Trampas Parker]], pilota motociclistico statunitense
*[[1967]] - [[Corrado Fumagalli (conduttore)|Corrado Fumagalli]], conduttore televisivo italiano
*[[1967]] - [[Arthur Emyr]], ex rugbista a 15 gallese
*[[1967]] - [[Giuseppe Fornaciari (calciatore)|Giuseppe Fornaciari]], ex calciatore italiano
*[[1967]] - [[Enzo Rapisarda]], attore, regista e drammaturgo italiano
*[[1967]] - [[Rahul Bose]], attore, regista e sceneggiatore indiano
*[[1968]] - [[Julija Garaeva]], schermitrice russa
*[[1968]] - [[Maria Grazia Cucinotta]], attrice, produttrice cinematografica e regista italiana
*[[1968]] - [[Ricardo Rosset]], pilota di Formula 1 brasiliano
*[[1968]] - [[Samuel Matete]], ex atleta zambiano
*[[1968]] - [[Cress Williams]], attore statunitense
*[[1968]] - [[Cliff Curtis]], attore neozelandese
*[[1968]] - [[Julian McMahon]], attore australiano
*[[1969]] - [[Linda Burgess]], ex cestista statunitense
*[[1969]] - [[Bryan Fuller]], sceneggiatore statunitense
*[[1969]] - [[Timo Maas]], produttore discografico e disc jockey tedesco
*[[1969]] - [[Dacian Cioloș]], agronomo e politico rumeno
*[[1969]] - [[Mary Asiride]], attrice italiana
*[[1969]] - [[Pavel Hapal]], allenatore di calcio e ex calciatore ceco
*[[1969]] - [[Triple H]], wrestler e attore statunitense
*[[1969]] - [[Giannis Mylonas]], ex cestista greco
*[[1970]] - [[Nikolaj Coster-Waldau]], attore danese
*[[1970]] - [[Emanuele Pellizzaro]], allenatore di calcio e ex calciatore italiano
*[[1971]] - [[Nicola Loda]], ex ciclista su strada italiano
*[[1971]] - [[Anna Menconi]], arciera italiana
*[[1971]] - [[Aleksej Kobelev]], ex biatleta russo
*[[1971]] - [[Alessandro Bertolini]], ex ciclista su strada e pistard italiano
*[[1971]] - [[Pat Schafhauser]], ex hockeista su ghiaccio statunitense
*[[1972]] - [[Igor Taševski]], ex calciatore serbo
*[[1972]] - [[Takako Fuji]], attrice e doppiatrice giapponese
*[[1972]] - [[Vladimir Krstić]], ex cestista croato
*[[1972]] - [[Elvis Thomas]], calciatore canadese
*[[1972]] - [[Beatrice Fazi]], attrice italiana
*[[1972]] - [[Jevon Crudup]], ex cestista e allenatore di pallacanestro statunitense
*[[1972]] - [[Ryan Lorthridge]], ex cestista statunitense
*[[1972]] - [[Roberto Ruspoli]], conduttore televisivo e pittore italiano
*[[1972]] - [[Maya Rudolph]], attrice, comica e cantante statunitense
*[[1972]] - [[Dorota Świeniewicz]], pallavolista polacca
*[[1972]] - [[Takashi Shimizu]], regista giapponese
*[[1972]] - [[Sheikh Muszaphar Shukor]], astronauta malese
*[[1973]] - [[David Oteo]], calciatore messicano
*[[1973]] - [[Abe Cunningham]], batterista statunitense
*[[1973]] - [[Anna Archipova]], ex cestista russa
*[[1973]] - [[Moochie Norris]], ex cestista e allenatore di pallacanestro statunitense
*[[1973]] - [[Giannis Sioutis]], ex cestista greco
*[[1973]] - [[Paul Amey]], triatleta britannico
*[[1973]] - [[Perry Freshwater]], rugbista a 15 neozelandese
*[[1973]] - [[Mauro Valentini (1973)|Mauro Valentini]], ex calciatore italiano
*[[1973]] - [[Cassandra Clare]], scrittrice statunitense
*[[1973]] - [[Antonio Boccuzzi]], politico italiano
*[[1974]] - [[Jorge Quinteros]], ex calciatore argentino
*[[1974]] - [[Alfonso Sánchez]], ex calciatore andorrano
*[[1974]] - [[Pete Yorn]], cantautore e chitarrista statunitense
*[[1975]] - [[Ivan Pesterev]], ex biatleta bielorusso
*[[1975]] - [[Elise Laverick]], canottiera britannica
*[[1975]] - [[Giorgio Susana]], direttore di coro, pianista e compositore italiano
*[[1975]] - [[Jamie Robinson]], pilota motociclistico britannico
*[[1975]] - [[Fred Mascherino]], chitarrista statunitense
*[[1975]] - [[Angela Maurer]], nuotatrice tedesca
*[[1975]] - [[Giacomo Lariccia]], cantautore e chitarrista italiano
*[[1975]] - [[Massimiliano Monti]], cestista italiano
*[[1975]] - [[Alexander Rodriguez]], giocatore di baseball statunitense
*[[1975]] - [[Hyun Joo-Yup]], ex cestista sudcoreano
*[[1975]] - [[Alessandro Pistone]], allenatore di calcio e ex calciatore italiano
*[[1976]] - [[Ryan Michelle Bathe]], attrice statunitense
*[[1976]] - [[Mwadi Mabika]], ex cestista della Repubblica Democratica del Congo
*[[1976]] - [[Alessandro Furnari]], politico italiano
*[[1976]] - [[Michele Gallegra]], ex sciatore nautico italiano
*[[1976]] - [[Seamus Dever]], attore statunitense
*[[1976]] - [[Andrés Núñez]], calciatore costaricano
*[[1976]] - [[Marcos Assunção]], calciatore brasiliano
*[[1977]] - [[Marlon Yared]], pallavolista brasiliano
*[[1977]] - [[Eirini Stachtiari]], ex cestista greca
*[[1977]] - [[Chris Sørensen]], calciatore danese
*[[1977]] - [[Jonathan Rhys-Meyers]], attore, modello e musicista irlandese
*[[1977]] - [[Massimo Margiotta]], dirigente sportivo e ex calciatore italiano
*[[1977]] - [[Pedro Alfonso Fernández]], calciatore venezuelano
*[[1978]] - [[Marat Mkrtčyan]], ex calciatore armeno
*[[1978]] - [[Hiroki Ito]], calciatore giapponese
*[[1978]] - [[Thomas Sowunmi]], calciatore nigeriano
*[[1978]] - [[Andrea Tagliaferri]], calciatore italiano († [[2004]])
*[[1978]] - [[Martin Jensen]], ex calciatore danese
*[[1979]] - [[Shannon Moore]], wrestler statunitense
*[[1979]] - [[Danilo Bar]], chitarrista e compositore italiano
*[[1979]] - [[Sidney Govou]], calciatore francese
*[[1979]] - [[Giordano Petri]], attore italiano
*[[1979]] - [[Peter Sack]], atleta tedesco
*[[1979]] - [[Jorge Arce]], pugile messicano
*[[1979]] - [[Johannes Krüger]], schermidore tedesco
*[[1980]] - [[Carlos Aranda]], calciatore spagnolo
*[[1980]] - [[Daniel Ponce de León]], pugile messicano
*[[1980]] - [[Michail Balandin]], hockeista su ghiaccio russo († [[2011]])
*[[1980]] - [[Masato Yoshino]], wrestler giapponese
*[[1980]] - [[Rudialva Vigolo]], modella brasiliana
*[[1980]] - [[Nick Nemeth]], wrestler statunitense
*[[1980]] - [[Allan Davis]], ciclista su strada australiano
*[[1981]] - [[Marcus McElhenney]], canottiere statunitense
*[[1981]] - [[Rafael Verga]], modello brasiliano
*[[1981]] - [[Robert Witka]], cestista polacco
*[[1981]] - [[Paul Williams (pugile)|Paul Williams]], pugile statunitense
*[[1981]] - [[Theo Janssen]], calciatore olandese
*[[1981]] - [[Caroline Gattaz]], pallavolista brasiliana
*[[1981]] - [[Nuria de la Fuente]], attrice spagnola
*[[1981]] - [[Laura La Piana]], nuotatrice italiana
*[[1981]] - [[Dejan Damjanović]], calciatore montenegrino
*[[1981]] - [[Li Xiaopeng (ginnasta)|Li Xiaopeng]], ginnasta cinese
*[[1981]] - [[Peter Reed]], canottiere britannico
*[[1982]] - [[Wolé Parks]], attore statunitense
*[[1982]] - [[Ricky Shields]], ex cestista statunitense
*[[1982]] - [[Andrea Cavagna]], kickboxer italiano
*[[1982]] - [[Troy DeVries]], cestista statunitense
*[[1982]] - [[Daniel Ludueña]], calciatore argentino
*[[1982]] - [[Wycliff Palu]], rugbista a 15 australiano
*[[1982]] - [[Andreas Ibertsberger]], calciatore austriaco
*[[1982]] - [[Beatrice Antolini]], cantautrice e polistrumentista italiana
*[[1982]] - [[Surat Sukha]], calciatore thailandese
*[[1982]] - [[Clemente Russo]], pugile, attore e personaggio televisivo italiano
*[[1982]] - [[Neil Harbisson]], compositore, pittore e fotografo britannico
*[[1982]] - [[Amanda Smock]], atleta statunitense
*[[1982]] - [[Joseph Kizito]], calciatore ugandese
*[[1982]] - [[Kim Kötter]], modella olandese
*[[1983]] - [[Martijn Maaskant]], ciclista su strada olandese
*[[1983]] - [[Blair Redford]], attore statunitense
*[[1983]] - [[Ivan Tričkovski]], calciatore macedone
*[[1983]] - [[Jaka Štromajer]], calciatore sloveno
*[[1983]] - [[Elizabeth May]], triatleta lussemburghese
*[[1983]] - [[Aya Traoré]], cestista senegalese
*[[1983]] - [[Cecil Brown]], cestista statunitense
*[[1983]] - [[Michela Greco]], calciatrice italiana
*[[1983]] - [[Anthony Kent]], cestista statunitense
*[[1983]] - [[Lorik Cana]], calciatore kosovaro
*[[1983]] - [[Rocco Giannone]], calciatore italiano
*[[1983]] - [[Goran Pandev]], calciatore macedone
*[[1983]] - [[Sara Zanier]], attrice e modella italiana
*[[1983]] - [[Corey Smith (cestista)|Corey Smith]], cestista statunitense
*[[1984]] - [[Mariano Barbosa]], calciatore argentino
*[[1984]] - [[Taylor Schilling]], attrice statunitense
*[[1984]] - [[Alvin Mendoza]], calciatore messicano
*[[1984]] - [[Kenny Wormald]], ballerino e attore statunitense
*[[1984]] - [[Christian Castillo]], calciatore salvadoregno
*[[1984]] - [[Jayson Obazuaye]], cestista nigeriano
*[[1984]] - [[Lu Xiaojun]], sollevatore cinese
*[[1984]] - [[Ron Lewis]], cestista statunitense
*[[1984]] - [[Daniel Straus]], artista marziale misto statunitense
*[[1985]] - [[Santa Dreimane]], cestista lettone
*[[1985]] - [[Jason Hsu]], cantante e attore taiwanese
*[[1985]] - [[Matteo Pratichetti]], rugbista a 15 italiano
*[[1985]] - [[Branislav Ratkovica]], cestista serbo
*[[1985]] - [[Babanco]], calciatore capoverdiano
*[[1985]] - [[Lou Taylor Pucci]], attore statunitense
*[[1986]] - [[Dimităr Vasilev Iliev]], calciatore bulgaro
*[[1986]] - [[Antonio Ricciardello]], pallavolista italiana
*[[1986]] - [[Liam Little]], calciatore neozelandese
*[[1986]] - [[Courtney Kupets]], ginnasta statunitense
*[[1986]] - [[Kees van Buuren]], calciatore olandese
*[[1986]] - [[François Braud]], combinatista nordico francese
*[[1986]] - [[Petter Brenna]], sciatore alpino norvegese
*[[1986]] - [[DeMarre Carroll]], cestista statunitense
*[[1986]] - [[Jessica Eye]], artista marziale mista statunitense
*[[1987]] - [[Larissa Volpentesta]], attrice italiana
*[[1987]] - [[Polawat Wangkahart]], calciatore thailandese
*[[1987]] - [[Hripsime Khurshudyan]], sollevatrice armena
*[[1987]] - [[Marco Pichlmayer]], combinatista nordico austriaco
*[[1987]] - [[Kështjella Pepshi]], modella kosovara
*[[1987]] - [[Travis Goethel]], giocatore di football americano statunitense
*[[1987]] - [[Jacoby Ford]], giocatore di football americano statunitense
*[[1987]] - [[Jennifer Ewbank]], cantante olandese
*[[1987]] - [[Juan Carlos Sánchez Martínez]], calciatore spagnolo
*[[1987]] - [[Kristijan Đurasek]], ciclista su strada croato
*[[1987]] - [[Thomas Enevoldsen]], calciatore danese
*[[1987]] - [[Diogo Tavares]], calciatore portoghese
*[[1987]] - [[Marek Hamšík]], calciatore slovacco
*[[1987]] - [[Boris Steimetz]], nuotatore francese
*[[1987]] - [[David Cubillán]], cestista venezuelano
*[[1987]] - [[Julien Bérard]], ciclista su strada francese
*[[1987]] - [[Willy Martin]], attore, cantante e modello venezuelano
*[[1988]] - [[Konstantïn Éngel']], calciatore kazako
*[[1988]] - [[Schillonie Calvert]], atleta giamaicana
*[[1988]] - [[Ryan Tannehill]], giocatore di football americano statunitense
*[[1989]] - [[Mohamed Bangura]], calciatore sierraleonese
*[[1989]] - [[Franchel Ibara]], calciatore della Repubblica del Congo
*[[1989]] - [[Maria Benedicta Chigbolu]], atleta italiana
*[[1989]] - [[Natalia Partyka]], tennistavolista polacca
*[[1989]] - [[Elfar Freyr Helgason]], calciatore islandese
*[[1989]] - [[Mike Brewster]], giocatore di football americano statunitense
*[[1989]] - [[Henrik Dalsgaard]], calciatore danese
*[[1989]] - [[Cristian Gómez García]], calciatore spagnolo
*[[1989]] - [[Georges Béaruné]], calciatore francese
*[[1989]] - [[T.J. Graham]], giocatore di football americano statunitense
*[[1989]] - [[Savio Nsereko]], calciatore ugandese
*[[1989]] - [[Mattiyas Demircan]], calciatore svizzero
*[[1990]] - [[Indiana Evans]], attrice e cantante australiana
*[[1990]] - [[David Storl]], atleta tedesco
*[[1990]] - [[Daniel Aquino Pintos]], calciatore spagnolo
*[[1990]] - [[Paolo Hurtado]], calciatore peruviano
*[[1990]] - [[Glory Johnson]], cestista statunitense
*[[1990]] - [[Nemanja Mitrović]], cestista bosniaco
*[[1990]] - [[Gerek Meinhardt]], schermidore statunitense
*[[1990]] - [[Ksenija Sankovič]], ginnasta bielorussa
*[[1990]] - [[Silvia Pisano]], calciatrice italiana
*[[1991]] - [[Ömer Bayram]], calciatore olandese
*[[1991]] - [[Ivan Strebkov]], cestista russo
*[[1991]] - [[Violetta Kolobova]], schermitrice russa
*[[1992]] - [[Thomas Bradshaw]], calciatore gallese
*[[1992]] - [[Fabian Eberle]], calciatore liechtensteinese
*[[1992]] - [[Ramón Arias]], calciatore uruguaiano
*[[1996]] - [[Ashlyn Sanchez]], attrice statunitense
{{Div col end}}
<includeonly>}}</includeonly>
<noinclude>
{{Portale|biografie}}
[[Categoria:Liste di nati per giorno| 209]]
[[Categoria:Nati il 27 luglio| ]]
</noinclude>