Nati il 17 agosto e Romelu Lukaku: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Biobot (discussione | contributi)
 
m Annullate le modifiche di 5.90.135.226 (discussione), riportata alla versione precedente di Phantomas
Etichetta: Rollback
 
Riga 1:
{{Sportivo
<noinclude>__NOTOC__{{torna a|17 agosto}}{{ListaBio|bio=562|data=4 feb 2015}}</noinclude>
|Nome = Romelu Lukaku
{{Lista persone per giorno
|Immagine = Lukaku, Belgium v Japan 2018.png
|titolo=Nati il 17 agosto
|Didascalia = Lukaku con il {{NazNB|CA|BEL}} nel 2018
|voci=562
|Sesso = M
|testo=
|CodiceNazione = {{BEL}}
{{Div col|cols=2}}
|Altezza = 190<ref name="scheda manchester united">{{cita web|url=https://www.premierleague.com/players/4290/Romelu-Lukaku/overview|titolo=Romelu Lukaku: Overview|sito=premierleague.com|editore=Premier League|lingua=en|accesso=10 aprile 2018}}</ref>
===XV secolo===
|Peso = 96<ref name="scheda manchester united"/>
*[[1465]] - [[Filiberto I di Savoia]] († [[1482]])
|Disciplina = Calcio
*[[1473]] - [[Riccardo di Shrewsbury]] († [[1483]])
|Ruolo = [[Attaccante]]
|Squadra = {{Calcio Manchester United|G}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|2004-2006|{{Calcio Lierse|G}}|
|2006-2009|{{Calcio Anderlecht|G}}|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|2009-2011|{{Calcio Anderlecht|G}}|56 (29)<ref>73 (33) se si comprendono le presenze nei play-off.</ref>
|2011-2012|{{Calcio Chelsea|G}}|8 (0)
|2012-2013|→ {{Calcio West Bromwich|G}}|35 (17)
|2013|{{Calcio Chelsea|G}}|2 (0)
|2013-2017|{{Calcio Everton|G}}|141 (68)
|2017-|{{Calcio Manchester United|G}}|39 (20)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2008|{{NazU|CA|BEL||15}}|4 (1)
|2011|{{NazU|CA|BEL||18}}|1 (0)
|2009|{{NazU|CA|BEL||21}}|5 (1)
|2010-|{{Naz|CA|BEL}}|79 (45)
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Mondiali di calcio}}
{{MedaglieBronzo|{{WC2|2018}}}}
|Aggiornato = 16 settembre 2018
}}
{{Bio
|Nome = Romelu
|Cognome = Menama Lukaku Bolingoli
|Sesso = M
|LuogoNascita = Anversa
|GiornoMeseNascita = 13 maggio
|AnnoNascita = 1993
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = belga
|PostNazionalità = di origini [[Repubblica Democratica del Congo|congolesi]], [[attaccante]] del [[Manchester United Football Club|Manchester United]] e della [[Nazionale di calcio del Belgio|nazionale belga]]
}}
 
Con 45 reti realizzate è il migliore marcatore nella storia della [[Nazionale di calcio del Belgio|nazionale belga]].
===XVI secolo===
*[[1501]] - [[Filippo II di Hanau-Münzenberg]], tedesco († [[1529]])
*[[1578]] - [[Francesco Albani]], pittore italiano († [[1660]])
*[[1578]] - [[Giovanni di Hohenzollern-Sigmaringen]] († [[1638]])
*[[1586]] - [[Johannes Valentinus Andreae]], teologo tedesco († [[1654]])
 
===XVII secolo=Biografia==
Lukaku nasce ad [[Anversa]], città nel nord del [[Belgio]]. Proviene da una famiglia di calciatori, infatti il padre [[Roger Lukaku]] fu un calciatore della nazionale dello [[Nazionale di calcio dello Zaire|Zaire]], ma si trasferì in [[Belgio]] nel corso della sua carriera. Anche suo fratello minore, [[Jordan Lukaku|Jordan]], e il cugino [[Boli Bolingoli-Mbombo]] hanno intrapreso la stessa carriera.
*[[1601]] - [[Pierre de Fermat]], matematico francese († [[1665]])
*[[1612]] - [[Jeremi Michał Wiśniowiecki]], generale polacco († [[1651]])
*[[1629]] - [[Giovanni III di Polonia]] († [[1696]])
*[[1695]] - [[Gustaf Lundberg]], pittore svedese († [[1786]])
*[[1700]] - [[Clemente Augusto di Baviera]], arcivescovo cattolico tedesco († [[1761]])
*[[1700]] - [[Antonio Marino Priuli]], cardinale italiano († [[1772]])
 
===XVIII secolo=Carriera==
===Club===
*[[1701]] - [[Pietro Piffetti]], ebanista italiano († [[1777]])
====Anderlecht====
*[[1720]] - [[Charles Eisen]], pittore, incisore e disegnatore francese († [[1778]])
Nato in Belgio da una famiglia congolese, nelle divisioni giovanili ha segnato 116 reti in 70 partite con il [[Koninklijke Lierse Sportkring|Lierse]] e poi 41 gol in 98 incontri con la maglia dell'[[Royal Sporting Club Anderlecht|Anderlecht]].<ref name=mediaset>{{cita web|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/articoli/articolo30842.shtml|titolo=Lukaku, il bomber dei record}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.goal.com/en-gb/news/2896/premier-league/2011/01/17/2309143/romelu-lukaku-the-full-interview-teenage-sensation-reveals|titolo=Meet Romelu Lukaku: The Chelsea-bound Belgian starlet who idolises Didier Drogba|lingua=en|data=17 gennaio 2011}}</ref>
*[[1723]] - [[John Hobart, II conte di Buckinghamshire]], nobile e politico inglese († [[1793]])
*[[1732]] - [[Filippo Lancellotti]], cardinale italiano († [[1794]])
*[[1733]] - [[François Baron de Tott]], nobile francese († [[1793]])
*[[1737]] - [[Antoine Parmentier]], agronomo e igienista francese († [[1813]])
*[[1743]] - [[Eberhard August Wilhelm von Zimmermann]], geografo e zoologo tedesco († [[1815]])
*[[1744]] - [[Rocco Torricelli]], pittore svizzero († [[1832]])
*[[1750]] - [[Scipione Breislak]], geologo e naturalista italiano († [[1826]])
*[[1754]] - [[Louis-Marie-Stanislas Fréron]], rivoluzionario francese († [[1802]])
*[[1761]] - [[William Carey (missionario)|William Carey]], missionario e presbitero irlandese († [[1834]])
*[[1761]] - [[Giovanni Battista Rampoldi]], islamista italiano († [[1836]])
*[[1763]] - [[Anna Aleksandrovna Bagrationi]], principessa († [[1842]])
*[[1763]] - [[Dmitrij Nikolaevič Senjavin]], ammiraglio russo († [[1831]])
*[[1765]] - [[John Hope, IV conte di Hopetoun]], generale britannico († [[1823]])
*[[1768]] - [[Louis Charles Antoine Desaix]], generale francese († [[1800]])
*[[1785]] - [[Bartolomeo Panizza]], anatomista, medico e biologo italiano († [[1867]])
*[[1786]] - [[Davy Crockett]], militare e politico statunitense († [[1836]])
*[[1786]] - [[Vittoria di Sassonia-Coburgo-Saalfeld]] († [[1861]])
*[[1787]] - [[Natal'ja Jur'evna Golovkina]], nobildonna russa († [[1860]])
*[[1788]] - [[Godefroy Engelmann]], litografo francese († [[1839]])
*[[1790]] - [[Coriolano Malingri di Bagnolo]], filologo, poeta e drammaturgo italiano († [[1855]])
*[[1794]] - [[Alessandro di Hohenlohe-Waldenburg-Schillingsfürst]], vescovo cattolico e abate tedesco († [[1849]])
*[[1796]] - [[Guido Sorelli]], scrittore e poeta italiano († [[1847]])
*[[1798]] - [[Paolo I Demidoff]], imprenditore russo († [[1840]])
*[[1798]] - [[Thomas Hodgkin (medico)|Thomas Hodgkin]], medico inglese († [[1866]])
*[[1800]] - [[Charles Rogier]], politico belga († [[1885]])
 
Appena compiuti 16 anni, nel maggio 2009, firma il suo primo contratto da professionista con l'[[Royal Sporting Club Anderlecht|Anderlecht]] fino al 2012 per 2,5 milioni. Il 24 maggio 2009 debutta in massima divisione belga, poi alcune settimane dopo segna la sua prima rete tra i professionisti (contro lo [[Sportvereniging Zulte Waregem|Zulte Waregem]]), divenendo il più giovane marcatore di sempre della [[Pro League|Jupiler League]].<ref name=mediaset />
===XIX secolo===
*[[1803]] - [[Joseph Marchand]], religioso e missionario francese († [[1835]])
*[[1806]] - [[Johann Kaspar Mertz]], chitarrista e compositore slovacco († [[1856]])
*[[1807]] - [[Antonio Carra]], politico italiano († [[1877]])
*[[1811]] - [[Johannes Cornelius Gerardus Boot]], latinista e grecista olandese († [[1901]])
*[[1815]] - [[Carlo Barbiano di Belgioioso]], politico italiano († [[1881]])
*[[1818]] - [[Nicola de Gemmis]], letterato e patriota italiano († [[1883]])
*[[1828]] - [[Maria Deraismes]], scrittrice e giornalista francese († [[1894]])
*[[1833]] - [[Giuseppe Chiarini]], letterato e critico letterario italiano († [[1908]])
*[[1834]] - [[Wilhelm Fröhner]], archeologo e numismatico tedesco († [[1925]])
*[[1838]] - [[Tommaso Cannizzaro]], poeta, critico letterario e traduttore italiano († [[1921]])
*[[1838]] - [[Antonio Carpenè]], chimico e enologo italiano († [[1902]])
*[[1840]] - [[Michele Lacava]], chirurgo, storico e patriota italiano († [[1896]])
*[[1841]] - [[Fagundes Varela (scrittore)|Fagundes Varela]], poeta brasiliano († [[1875]])
*[[1842]] - [[Hugo Egmont Hørring]], politico danese († [[1909]])
*[[1843]] - [[Mariano Rampolla del Tindaro]], cardinale italiano († [[1913]])
*[[1844]] - [[Menelik II]], etiope († [[1913]])
*[[1845]] - [[Agatino Perrotta]], poeta e scrittore italiano († [[1921]])
*[[1847]] - [[Fedele Cappelletti]], ceramista italiano († [[1920]])
*[[1853]] - [[Peter Bryce]], medico e scrittore canadese († [[1932]])
*[[1853]] - [[Nicolò d'Alfonso]], filosofo, pedagogista e medico italiano († [[1933]])
*[[1854]] - [[Alfonso Asturaro]], sociologo italiano († [[1917]])
*[[1855]] - [[Ettore Caporali]], matematico italiano († [[1886]])
*[[1856]] - [[Maurice Hauriou]], giurista francese († [[1929]])
*[[1861]] - [[Ludwig von Hofmann]], pittore tedesco († [[1945]])
*[[1865]] - [[Vincenzo Cristiano]], poeta italiano († [[1952]])
*[[1865]] - [[Erminio Juvalta]], filosofo italiano († [[1934]])
*[[1865]] - [[Julia Marlowe]], attrice teatrale statunitense († [[1950]])
*[[1866]] - [[Mahbub Ali Khan Siddiqi, Asif Jah VI]] († [[1911]])
*[[1866]] - [[Christina Greenstidel]], mistica e docente tedesca († [[1930]])
*[[1867]] - [[Romeo Frezzi]], attivista italiano († [[1897]])
*[[1870]] - [[Liberato Marcial Rojas]], politico, giornalista e poeta paraguaiano († [[1922]])
*[[1872]] - [[Traian Vuia]], inventore romeno († [[1950]])
*[[1874]] - [[Alfredo Attilio Schettini]], avvocato e politico italiano († [[1960]])
*[[1876]] - [[Dragutin Dimitrijević]], rivoluzionario e militare serbo († [[1917]])
*[[1876]] - [[James Eric Drummond]], diplomatico britannico († [[1951]])
*[[1876]] - [[Theodor Däubler]], scrittore e poeta austriaco († [[1934]])
*[[1876]] - [[Henri Winkelman]], militare olandese († [[1952]])
*[[1877]] - [[Matilde di Baviera (1877-1906)|Matilde di Baviera]] († [[1906]])
*[[1877]] - [[Giuseppe Bonfantini]], politico e docente italiano († [[1955]])
*[[1877]] - [[Bernhoff Hansen]], lottatore norvegese († [[1950]])
*[[1877]] - [[Ralph McKittrick]], golfista e tennista statunitense († [[1923]])
*[[1878]] - [[Oliver St. John Gogarty]], medico, poeta e scrittore irlandese († [[1957]])
*[[1878]] - [[Enrico Ferdinando d'Asburgo-Lorena]] († [[1969]])
*[[1879]] - [[Pierre Ceresole]], pacifista svizzero († [[1945]])
*[[1879]] - [[Antonio Certani]], violoncellista e compositore italiano († [[1952]])
*[[1880]] - [[Ljudevit Pivko]], insegnante, patriota e ufficiale sloveno († [[1937]])
*[[1881]] - [[Piet Kramer]], architetto olandese († [[1961]])
*[[1881]] - [[Federico Palazzoli]], imprenditore e dirigente sportivo italiano († [[1969]])
*[[1882]] - [[Samuel Goldwyn]], produttore cinematografico statunitense († [[1974]])
*[[1882]] - [[Charles Judels]], attore e doppiatore statunitense († [[1969]])
*[[1884]] - [[Dario Resta]], pilota automobilistico britannico († [[1924]])
*[[1885]] - [[Arnaldo Boscolo]], commediografo italiano († [[1963]])
*[[1887]] - [[Marcus Garvey]], sindacalista e scrittore giamaicano († [[1940]])
*[[1887]] - [[Arnaldo Martelli]], attore italiano
*[[1887]] - [[Samuel Alphonsius Stritch]], cardinale e arcivescovo cattolico statunitense († [[1958]])
*[[1887]] - [[Carlo I d'Austria]], imperatore († [[1922]])
*[[1888]] - [[Monty Woolley]], attore statunitense († [[1963]])
*[[1889]] - [[Niranjan Pal]], regista e sceneggiatore indiano († [[1959]])
*[[1889]] - [[Edmond Privat]], scrittore, giornalista e esperantista svizzero († [[1962]])
*[[1890]] - [[Harry Hopkins]], politico statunitense († [[1946]])
*[[1892]] - [[István Lichteneckert]], schermidore ungherese († [[1929]])
*[[1892]] - [[Tamon Yamaguchi]], ammiraglio giapponese († [[1942]])
*[[1893]] - [[John Brahm]], regista tedesco († [[1982]])
*[[1893]] - [[Mae West]], attrice statunitense († [[1980]])
*[[1894]] - [[Giovanni Cartia]], avvocato e politico italiano († [[1959]])
*[[1895]] - [[Johannes Kleiman]], olandese († [[1959]])
*[[1896]] - [[Leslie Groves]], generale statunitense († [[1970]])
*[[1896]] - [[Tina Modotti]], fotografa e attrice italiana († [[1942]])
*[[1896]] - [[Oliver Waterman Larkin]], storico statunitense († [[1970]])
*[[1897]] - [[María Crescencia Pérez]], religiosa argentina († [[1932]])
*[[1898]] - [[Georg Schumann (calciatore)|Georg Schumann]], calciatore tedesco
*[[1898]] - [[Matvej Vasilevič Zacharov]], militare russo († [[1972]])
*[[1899]] - [[Olindo Cremaschi]], politico italiano († [[1974]])
*[[1899]] - [[Clemente Morando]], calciatore e allenatore di calcio italiano († [[1972]])
 
Nella [[Pro League 2009-2010|stagione 2009-2010]] entra stabilmente nella prima squadra dell'Anderlecht, dove scende in campo nei preliminari di [[UEFA Champions League|Champions League]] (persi contro il Lione) e poi debutta in [[UEFA Europa League|Europa League]] il 17 settembre 2009 (contro la [[Građanski nogometni klub Dinamo Zagreb|Dinamo Zagabria]], fornendo l'assist del definitivo 2-0). Il 17 dicembre 2009 realizza 2 gol nella sfida di Europa League contro l'[[Amsterdamsche Football Club Ajax|Ajax]].<ref>{{Cita web|url=http://it.soccerway.com/matches/2009/12/17/europe/uefa-cup/afc-ajax/royal-sporting-club-anderlecht/858296/|titolo=Ajax 1-3 Anderlecht|data=17 dicembre 2009|accesso=2 luglio 2014}}</ref> Il 29 gennaio 2010 segna la sua prima [[Gol#Doppietta|doppietta]] in campionato durante la trasferta vinta per 5-0 contro il [[Koninklijke Beerschot Antwerpse Club|Germinal Beerschot]]. Il 25 febbraio successivo apre le marcature in Anderlecht-[[Athletic Club|Athletic Bilbao]] (4-0)<ref>{{Cita web|url=http://it.eurosport.yahoo.com/calcio/europa-league/2009-2010/anderlecht-athletic-bilbao-343549.html|titolo=Anderlecht-Athletic Bilbao 4-0|data=25 febbraio 2010}}</ref> che consente ai belgi di accedere agli ottavi di finale di [[UEFA Europa League 2009-2010|Europa League]]. Al termine della [[Pro League 2009-2010|Division 1 belga 2009-2010]] vince la classifica dei marcatori con 15 reti. A fine maggio prolunga il suo contratto con l'[[Royal Sporting Club Anderlecht|Anderlecht]] fino al 2015.
===XX secolo===
 
*[[1901]] - [[László Hartmann]], pilota automobilistico ungherese († [[1938]])
Nel ritorno del primo turno dei preliminari di [[UEFA Champions League 2010-2011|Champions League]] giocata il 3 agosto realizza 2 gol contro il [[The New Saints of Oswestry Town & Llansantffraid Football Club|The New Saints FC]]. Il 10 settembre segna 2 gol contro il [[Koninklijke Sint-Truidense Voetbalvereniging|Sint-Truidense VV]] partita vinta dall'Anderlecht 2-0. Una settimana dopo segna ancora nella vittoria 3-0 sul [[Koninklijke Voetbalclub Kortrijk|KV Kortrijk]]. Il 5 dicembre segna ancora contro il [[Sportvereniging Zulte Waregem|Zulte-Waregem]] partita 2-0 per l'Anderlecht. In occasione della partita del 19 dicembre segna contro il [[Club Brugge Koninklijke Voetbalvereniging|Club Brugge]]. In questa partita viene anche ammonito. Il 12 marzo 2011 segna il primo gol dell'anno contro il [[Königliche Allgemeine Sportvereinigung Eupen|KAS Eupen]], gol utile perché la partita finirà 1-1. L'11 maggio realizza un'altra doppietta, la terza in stagione contro il [[Koninklijke Atletiek Associatie Gent|Gent]] partita finita 4-1 in favore dell'Anderlecht.
*[[1901]] - [[Henri Tomasi]], compositore e direttore d'orchestra francese († [[1971]])
 
*[[1902]] - [[Giulio Pastore]], politico e sindacalista italiano († [[1969]])
====Chelsea e prestito al West Bromwich====
*[[1903]] - [[Georges Sébastian]], direttore d'orchestra ungherese († [[1989]])
[[File:Romelu Lukaku Chelsea vs AS-Roma 10AUG2013.jpg|thumb|left|upright|Lukaku al Chelsea nel 2013.]]
*[[1904]] - [[Louis Cattiaux]], poeta e pittore francese († [[1953]])
Il 6 agosto 2011 passa al [[Chelsea Football Club|Chelsea]] per poco più di 22 milioni di [[euro]], firmando un contratto di cinque anni. Sceglie la maglia numero 18, appartenuta in precedenza a [[Jurij Žirkov]]. Fa il suo esordio nella vittoria casalinga per 3-1 ai danni del [[Norwich City Football Club|Norwich City]], sostituendo [[Fernando Torres]] verso la fine del secondo tempo. Per il poco spazio in squadra, viene poi aggregato alla squadra delle riserve con cui segna 7 gol in sole 9 partite. Il 13 maggio 2012 disputa la sua prima partita da titolare contro il [[Blackburn Rovers Football Club|Blackburn Rovers]], venendo eletto ''Man of the Match'' e realizzando un assist per il gol di [[John Terry]]. Il 19 maggio vince la sua prima [[UEFA Champions League]], ma il calciatore rifiuta di tenere il trofeo in quanto non ritiene di averla vinta, non avendo mai giocato. Con i ''blues'', nella prima stagione, disputa solo 12 partite senza mai andare a rete.
*[[1904]] - [[André Devauchelle]], ciclista su strada francese († [[1972]])
 
*[[1904]] - [[Giovanni Mazzoni]], allenatore di calcio e calciatore italiano
L'11 agosto 2012 viene mandato in prestito gratuito stagionale al [[West Bromwich Albion Football Club|West Bromwich]], dove sigla subito il primo gol stagionale contro il [[Liverpool]] alla prima di campionato conclusasi con il risultato di 3 a 0. Il 12 gennaio 2013 realizza la sua prima doppietta in campionato, nella partita persa 3-2 contro il [[Reading Football Club|Reading]]. L'11 febbraio timbra il decimo centro stagionale nella gara di ritorno contro il [[Liverpool Football Club|Liverpool]] (partita terminata 2-0 per il WBA) e il 23 febbraio realizza la sua seconda doppietta stagionale, questa volta ai danni del [[Sunderland Association Football Club|Sunderland]] (2-1). Il 19 maggio 2013 realizza una tripletta contro il [[Manchester United Football Club|Manchester United]] (peraltro giocando solo il secondo tempo), diventando il terzo giocatore di sempre ad essere riuscito in quest'impresa<ref>{{Cita web |url=http://www.goal.com/it/news/94/calcio-estero/2013/05/19/3990534/ferguson-chiude-col-brivido-la-sua-era-allo-united-il-wba |titolo=Ferguson chiude col brivido la sua era allo United, il WBA rimonta 3 goal ai Red Devils|data=19 maggio 2013 |accesso=8 luglio 2013}}</ref>, decidendo inoltre il clamoroso 5-5 finale.<ref>{{Cita web |url=http://www.telegraph.co.uk/sport/football/competitions/premier-league/10065998/West-Bromwich-Albion-5-Manchester-United-5-match-report.html |titolo=West Bromwich Albion 5 Manchester United 5: match report|data=19 maggio 2013 |accesso=8 luglio 2013 |lingua=en}}</ref>
*[[1904]] - [[Giovanni Pavoni]], calciatore italiano
 
*[[1905]] - [[Martin Obzina]], scenografo statunitense († [[1979]])
Nell'estate del 2013 rientra al [[Chelsea Football Club|Chelsea]]. Il 30 agosto, nella [[Supercoppa UEFA|Supercoppa Europea]] giocata a [[Praga]] e decisasi ai [[tiri di rigore]], fallisce il ''penalty'' decisivo, neutralizzato dal portiere del [[Fußball-Club Bayern München|Bayern Monaco]] [[Manuel Neuer]].<ref>{{Cita web |url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcioestero/2013/articoli/1009373/supercoppa-europea-vince-il-bayern-battuto-il-chelsea-ai-rigori.shtml|titolo=Supercoppa Europea: vince il Bayern, battuto il Chelsea ai rigori|data=30 agosto 2013 |accesso=19 dicembre 2017}}</ref>
*[[1905]] - [[Josef Šíma]], calciatore cecoslovacco († [[1983]])
 
*[[1906]] - [[Marcelo Caetano]], politico portoghese († [[1980]])
==== Everton ====
*[[1907]] - [[Gunnar Jansson]], calciatore svedese
[[File:Romelu Lukaku vs Dinamo Kyiv (16869431132) (cropped).jpg|thumb|upright|Lukaku con la maglia dell'Everton nel 2015.]]
*[[1907]] - [[Roger Peyrefitte]], diplomatico, scrittore e attivista francese († [[2000]])
Il 2 settembre 2013 viene ceduto all'[[Everton Football Club|Everton]] con la formula del prestito annuale. Conclude la stagione con 16 gol totali in 33 presenze. Il 30 luglio 2014 viene ufficializzato il suo trasferimento a titolo definitivo all'[[Everton Football Club|Everton]] sulla base di 35 milioni di euro, che fa di lui l'acquisto più costoso della storia del club. Il giocatore ha firmato un contratto quinquennale ed ha scelto di indossare la maglia numero 10.<ref>{{cita web|url=http://www.evertonfc.com/news/archive/2014/07/30/lukaku-becomes-club-record-signing|titolo=Lukaku Becomes Club Record Signing|lingua=en|data=30 luglio 2014}}</ref> Al termine della sua prima stagione in maglia Blues risulterà il capocannoniere dell'Europa League, con 8 reti realizzate.
*[[1907]] - [[Ciro Verratti]], schermidore italiano († [[1971]])
 
*[[1908]] - [[Piero Scanziani]], scrittore svizzero († [[2003]])
Il 21 novembre 2015, grazie alla doppietta nella vittoria 4-0 sull'[[Aston Villa Football Club|Aston Villa]], diventa il giocatore più giovane a raggiungere e superare la soglia di 50 gol in [[Premier League]].<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Premier-League/21-11-2015/premier-manchester-united-watford-chelsea-arsenal-1301017114744.shtml|titolo=Premier: il Leicester di Ranieri è in vetta, riscatto Mourinho, cade Wenger|data=21 novembre 2015|accesso=21 novembre 2015}}</ref>
*[[1908]] - [[Giuseppe Verginella]], partigiano italiano († [[1945]])
 
*[[1909]] - [[Wilf Copping]], calciatore inglese († [[1980]])
====Manchester United====
*[[1909]] - [[Raffaello Matarazzo]], regista italiano († [[1966]])
[[File:Romelu Lukaku 27 September 2017 cropped.jpg|thumb|left|upright|Lukaku con il Manchester United nel 2017.]]
*[[1909]] - [[Joseph M. Newman]], regista statunitense († [[2006]])
L'8 luglio 2017 il [[Manchester United Football Club|Manchester United]] comunica di aver raggiunto un accordo per il suo trasferimento<ref>{{Cita web|url=http://www.manutd.com/en/News-And-Features/Football-News/2017/Jul/Manchester-United-agree-transfer-fee-with-Everton-for-signing-of-Romelu-Lukaku.aspx|lingua=en|titolo=United agree fee with Everton for Lukaku|data=8 luglio 2017|accesso=8 luglio 2017}}</ref>, che viene formalizzato due giorni dopo; il giocatore belga firma un contratto quinquennale con opzione per un ulteriore anno.<ref>{{Cita web|url=http://www.manutd.com/en/News-And-Features/Football-News/2017/Jul/club-statement-manchester-united-confirm-romelu-lukaku-has-joined-the-club-from-everton.aspx|lingua=en|titolo=United sign Romelu Lukaku|data=10 luglio 2017|accesso=10 luglio 2017}}</ref> Secondo alcune fonti, l'accordo tra i due club prevederebbe il versamento di un corrispettivo fisso del valore di 75 milioni di sterline (pari a circa 85 milioni di euro) più altri bonus legati al rendimento del calciatore e quantificabili in 15 milioni di sterline. In totale il costo del trasferimento potrebbe raggiungere quindi i 90 milioni di sterline, facendone il nuovo record nella storia del calcio. Verrà superato qualche giorno dopo dall'acquisto di [[Neymar]] dal [[Futbol Club Barcelona|Barcellona]] al [[Paris Saint Germain]] per 222 milioni di euro.<ref>{{cita web|url=http://www.bbc.com/sport/football/40550934|titolo=Romelu Lukaku: Man Utd sign Everton striker for initial £75m on five year deal|pubblicazione=BBC.com |data=10 luglio 2017 |lingua=en}}</ref><ref>{{cita news |url=http://www.telegraph.co.uk/football/2017/07/10/romelu-lukaku-completes-75m-manchester-united-move/ |titolo=Romelu Lukaku completes Manchester United move in deal that could reach world record £90m |pubblicazione=The Daily Telegraph |data=10 luglio 2017 |lingua=en}}</ref>
*[[1910]] - [[Erkki Aaltonen]], compositore finlandese († [[1990]])
 
*[[1910]] - [[Bruno Biagini]], allenatore di calcio e ex calciatore italiano
L'8 agosto inizia la nuova stagione giocando a [[Skopje]] la [[Supercoppa UEFA 2017]] contro il [[Real Madrid Club de Fútbol|Real Madrid]] e realizzando la rete del 2-1 finale, che non sarà sufficiente a vincere il trofeo. Il 13 agosto fa il suo esordio in [[Premier League]] con i ''Red Devils'' nella vittoria casalinga per 4-0 contro il {{Calcio West Ham|N}} realizzando la sua prima doppietta con la nuova maglia.
*[[1910]] - [[Bronislawa Wajs]], poetessa e cantante polacca († [[1987]])
 
*[[1910]] - [[Heinz Werner]], calciatore tedesco († [[1989]])
Il 30 dicembre, dopo un violento scontro di gioco con [[Wesley Hoedt]], nel corso della partita pareggiata per 0-0 contro il [[Southampton Football Club|Southampton]], è costretto a lasciare il campo in barella con la [[maschera dell'ossigeno]], dovendo così saltare le successive due partite della sua squadra.<ref>[http://www.gazzetta.it/Calcio/Premier-League/30-12-2017/utd-southampton-paura-lukaku-out-barella-l-ausilio-ossigeno-240575702094.shtml Lukaku fuori in barella con la maschera d'ossigeno] gazzetta.it</ref>
*[[1911]] - [[Mario Bonazzi]], pittore italiano († [[1994]])
 
*[[1911]] - [[Michail Moiseevič Botvinnik]], scacchista sovietico († [[1995]])
===Nazionale===
*[[1911]] - [[Augusto Premoli]], politico e giornalista italiano († [[2004]])
[[File:Bel-Tun (15).jpg|miniatura|Lukaku al Mondiale 2018]]
*[[1912]] - [[Rocco Mazzarone]], medico e scrittore italiano († [[2005]])
Ha fatto parte della [[Nazionale Under-21 di calcio del Belgio|Nazionale di calcio del Belgio Under-21]], con la quale ha segnato la sua prima rete l'8 settembre 2009 contro i pari età sloveni.
*[[1912]] - [[Margaret Scriven]], tennista britannica († [[2001]])
 
*[[1913]] - [[Harry Baird]], calciatore nordirlandese († [[1973]])
Il 24 febbraio, a 16 anni e 287 giorni, viene convocato dalla Nazionale maggiore di [[Dick Advocaat]] per giocare l'amichevole contro la [[Nazionale di calcio della Croazia|Croazia]] con cui esordisce (da titolare) il 3 marzo 2010 venendo sostituito al 77'.<ref>{{Cita web|url=http://it.eurosport.yahoo.com/04032010/45/bazar-pallone-esordi-non-bonucci-cossu.html|titolo=Il Bazar del Pallone - Tempo di esordi, non solo Bonucci e Cossu|data=3 marzo 2010}}</ref> Il 17 novembre 2010 segna i suoi primi due gol con la maglia dei diavoli rossi nell'amichevole giocata e vinta 2-0 contro la [[Nazionale di calcio della Russia|Russia]]. Convocato con la [[Nazionale di calcio del Belgio|Nazionale belga]] al [[campionato mondiale di calcio 2014|Mondiale 2014 in Brasile]], Lukaku mette a segno il suo primo gol nella competizione agli ottavi di finale, giocati contro gli [[Nazionale di calcio degli Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] e vinti 2-1, segnando il secondo gol belga nel corso dei tempi supplementari.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/01-07-2014/mondiali-belgio-usa-2-1-decidono-de-bruyne-lukaku-supplementari-green-accorcia-801102749064.shtml|titolo=Mondiali, Belgio-Usa 2-1: decidono De Bruyne e Lukaku ai supplementari, Green accorcia|data=2 luglio 2014|accesso=2 luglio 2014}}</ref>
*[[1913]] - [[Mark Felt]], funzionario statunitense († [[2008]])
 
*[[1913]] - [[Óscar Gálvez]], pilota automobilistico argentino († [[1989]])
Convocato per gli [[Campionato europeo di calcio 2016|Europei 2016]] in [[Francia]],<ref>{{Cita web|url=http://www.belgianfootball.be/nl/selectie-rode-duivels|titolo=Selectie Rode Duivels|data=31 maggio 2016|accesso=31 maggio 2016|lingua=nl}}</ref> nella competizione mette a segno due gol, entrambi nella partita vinta il 18 giugno 2016 per 3-0 contro l'[[Nazionale di calcio dell'Irlanda|Irlanda]]. Il cammino del Belgio in Francia si interrompe ai quarti di finali con la vittoria per 3-1 del {{NazNB|CA|WAL}} sui ''Red Devils''.
*[[1913]] - [[Pietro Pastorino]], allenatore di calcio e calciatore italiano
 
*[[1913]] - [[Ryszard Piec]], calciatore polacco († [[1979]])
Il 31 agosto 2017 realizza la sua prima tripletta in Nazionale nella storica vittoria in ''goleada'' vinta 9-0 contro {{NazNB|CA|GIB}}. Il 10 novembre dello stesso anno, in occasione dell'amichevole casalinga di [[Bruxelles]] pareggiata 3-3 contro il {{NazNB|CA|MEX}}, diventa a soli 24 anni il capocannoniere assoluto della Nazionale belga con 29 reti.
*[[1914]] - [[Hank Soar]], giocatore di football americano, allenatore di pallacanestro e arbitro di baseball statunitense († [[2001]])
 
*[[1917]] - [[Luigi Ignazio Adorno]], militare italiano († [[1943]])
Il 18 giugno 2018 realizza una prima doppietta contro il [[Nazionale di calcio di Panama|Panama]], ai [[Campionato mondiale di calcio 2018|mondiali di Russia 2018]], e una seconda il 23 giugno contro la [[Nazionale di calcio della Tunisia|Tunisia]], raggiungendo [[Marc Wilmots|Wilmots]] con cinque reti nella classifica dei giocatori belgi ad aver segnato più gol ai Mondiali.
*[[1917]] - [[Gianni Agus]], attore, conduttore televisivo e attore teatrale italiano († [[1994]])
 
*[[1917]] - [[Vittorio Malagoli]], allenatore di calcio e ex calciatore italiano
==Statistiche==
*[[1917]] - [[Vladimir Kirillovič Romanov]], russo († [[1992]])
===Presenze e reti nei club===
*[[1917]] - [[John Sines]], cestista statunitense († [[1978]])
Tra club, nazionale maggiore e nazionali giovanili, Lukaku ha totalizzato globalmente 469 presenze segnando 216 reti, alla media di 0,46 gol a partita.
*[[1918]] - [[Evelyn Ankers]], attrice statunitense († [[1985]])
 
*[[1918]] - [[Ike Quebec]], sassofonista statunitense († [[1963]])
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
*[[1919]] - [[Nada Fiorelli]], attrice italiana († [[1984]])
|-
*[[1920]] - [[Maureen O'Hara]], attrice statunitense
!rowspan="2"|Stagione
*[[1920]] - [[Secondo Rossi]], allenatore di calcio e calciatore italiano
!rowspan="2"|Squadra
*[[1921]] - [[Franco Anderlini]], allenatore di pallavolo italiano († [[1984]])
!colspan="3"|Campionato
*[[1921]] - [[Luigi Valsecchi]], allenatore di calcio e calciatore italiano († [[1989]])
!colspan="3"|Coppe nazionali
*[[1922]] - [[René Bader]], ex calciatore svizzero
!colspan="3"|Coppe continentali
*[[1922]] - [[Frederick B. Dent]], politico statunitense
!colspan="3"|Altre coppe
*[[1922]] - [[Khalid Muhyi al-Din]], militare, politico e editore egiziano
!colspan="2"|Totale
*[[1922]] - [[Antonio Pigliaru]], filosofo, giurista e educatore italiano († [[1969]])
|-
*[[1923]] - [[Robert Sabatier]], scrittore francese († [[2012]])
!Comp
*[[1924]] - [[Jim Finney]], arbitro di calcio inglese († [[2008]])
!Pres
*[[1924]] - [[Stanley Jaki]], teologo, filosofo e saggista ungherese († [[2009]])
!Reti
*[[1924]] - [[Cornelio Marchetto]], calciatore italiano
!Comp
*[[1924]] - [[Paul Noel]], cestista statunitense († [[2005]])
!Pres
*[[1925]] - [[John Hawkes (scrittore)|John Hawkes]], scrittore statunitense († [[1998]])
!Reti
*[[1925]] - [[Jack Underman]], cestista statunitense († [[1969]])
!Comp
*[[1925]] - [[Angio Zane]], regista italiano († [[2010]])
!Pres
*[[1926]] - [[Jiang Zemin]], politico cinese
!Reti
*[[1926]] - [[Duilio Brignetti]], pentatleta italiano
!Comp
*[[1926]] - [[Jean Poiret]], attore e sceneggiatore francese († [[1992]])
!Pres
*[[1926]] - [[Maria Rudolf]], partigiana italiana († [[2012]])
!Reti
*[[1927]] - [[Vinicio Boffi]], matematico italiano († [[2010]])
!Pres
*[[1927]] - [[Jacques Herlin]], attore francese († [[2014]])
!Reti
*[[1927]] - [[F. Ray Keyser, Jr.]], politico statunitense
|-
*[[1927]] - [[Giovanni Palma]], ex calciatore italiano
||2008-2009|| rowspan=4|{{bandiera|BEL}} [[Royal Sporting Club Anderlecht|Anderlecht]] || [[Pro League 2008-2009|D1]] || 1 || 0 || [[Coppa del Belgio 2008-2009|CB]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2008-2009|UCL]] || 0 || 0 || [[Supercoppa del Belgio 2008|SB]] || 0 || 0 || 1 || 0
*[[1929]] - [[Francis Gary Powers]], aviatore statunitense († [[1977]])
|-
*[[1929]] - [[Carl Ridd]], cestista canadese († [[2003]])
|| 2009-2010 || [[Pro League 2009-2010|D1]] || 25+8<ref name="Playoffscudetto">Nei Play-off Scudetto.</ref> || 15 || [[Coppa del Belgio 2009-2010|CB]] || 1 || 0 || [[UEFA Champions League 2009-2010|UCL]]+[[UEFA Europa League 2009-2010|UEL]] || 1<ref name="Nei turni preliminari">Nei turni preliminari.</ref>+10 || 0+4 || - || - || - || 45 || 19
*[[1930]] - [[Jean Bourlès]], ex ciclista su strada francese
|-
*[[1930]] - [[Günther Glomb]], allenatore di calcio e ex calciatore tedesco
|| 2010-2011 || [[Pro League 2010-2011|D1]] || 28+9<ref name="Playoffscudetto"/> || 12+4<ref name="Playoffscudetto"/> || [[Coppa del Belgio 2010-2011|CB]] || 2 || 0 || [[UEFA Champions League 2010-2011|UCL]]+[[UEFA Europa League 2010-2011|UEL]] || 3<ref name="Nei turni preliminari"/>+8 || 3<ref name="Nei turni preliminari"/>+1 || [[Supercoppa del Belgio|SB]] || 0 || 0 || 50 || 20
*[[1930]] - [[Ted Hughes]], poeta e scrittore inglese († [[1998]])
|-
*[[1930]] - [[Jaroslav Košnar]], calciatore cecoslovacco († [[1985]])
|| ago. 2011 || [[Pro League 2011-2012|D1]] || 2 || 2 || [[Coppa del Belgio 2011-2012|CB]] || 0 || 0 || [[UEFA Europa League 2011-2012|UEL]] || 0 || 0 || - || - || - || 2 || 2
*[[1930]] - [[Angelo Narducci]], giornalista e politico italiano († [[1984]])
|-
*[[1930]] - [[Valerij Dmitrievič Osipov]], scrittore, giornalista e sceneggiatore sovietico († [[1985]])
!colspan="3"|Totale Anderlecht || 56+17 || 33 || || 3 || 0 || || 22 || 8 || || 0 || 0 || 98 || 41
*[[1930]] - [[Renzo Righetti]], arbitro di calcio e dirigente sportivo italiano († [[2013]])
|-
*[[1931]] - [[Lia Di Leo]], attrice italiana
|| [[Chelsea Football Club 2011-2012|2011-2012]] || {{Bandiera|ENG}} [[Chelsea Football Club|Chelsea]] || [[Premier League 2011-2012|PL]] || 8 || 0 || [[FA Cup 2011-2012|FACup]]+[[Football League Cup 2011-2012|CdL]] || 1+3 || 0 || [[UEFA Champions League 2011-2012|UCL]] || 0 || 0 || - || - || - || 12 || 0
*[[1931]] - [[Nicolas Gessner]], regista e sceneggiatore ungherese
|-
*[[1931]] - [[Zdravko Ježić]], pallanuotista jugoslavo († [[2005]])
| [[West Bromwich Albion Football Club 2012-2013|2012-2013]] || {{Bandiera|ENG}} [[West Bromwich Albion Football Club|West Bromwich]] || [[Premier League 2012-2013|PL]] || 35 || 17 || [[FA Cup 2012-2013|FACup]]+[[Football League Cup 2012-2013|CdL]] || 2+1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 38 || 17
*[[1931]] - [[Francesco Piazza]], educatore, poeta e pittore italiano († [[2007]])
|-
*[[1932]] - [[Franz Isser]], ex bobbista austriaco
|| [[Chelsea Football Club 2013-2014|ago. 2013]] || {{Bandiera|ENG}} [[Chelsea Football Club|Chelsea]] || [[Premier League 2013-2014|PL]] || 2 || 0 || [[FA Cup 2013-2014|FACup]]+[[Football League Cup 2013-2014|CdL]] || 0+0 || 0 || [[UEFA Champions League 2013-2014|UCL]] || 0 || 0 || [[Supercoppa UEFA 2013|SU]] || 1 || 0 || 3 || 0
*[[1932]] - [[Fritz Isser]], ex bobbista austriaco
|-
*[[1932]] - [[Johnny Kerr]], cestista e allenatore di pallacanestro statunitense († [[2009]])
!colspan="3"|Totale Chelsea || 10 || 0 || || 4 || 0 || || 0 || 0 || || 1 || 0 || 15 || 0
*[[1932]] - [[Vidiadhar Surajprasad Naipaul]], scrittore trinidadiano
|-
*[[1932]] - [[Duke Pearson]], pianista e compositore statunitense († [[1980]])
| [[Everton Football Club 2013-2014|2013-2014]] || rowspan=4|{{Bandiera|ENG}} [[Everton Football Club|Everton]] || [[Premier League 2013-2014|PL]] || 31 || 15 || [[FA Cup 2013-2014|FACup]]+[[Football League Cup 2013-2014|CdL]] || 1+1 || 1+0 || - || - || - || || - || - || 33 || 16
*[[1932]] - [[Maurilio Prini]], allenatore di calcio e calciatore italiano († [[2009]])
|-
*[[1932]] - [[Jean-Jacques Sempé]], illustratore francese
| [[Everton Football Club 2014-2015|2014-2015]] || [[Premier League 2014-2015|PL]] || 36 || 10 || [[FA Cup 2014-2015|FACup]]+[[Football League Cup 2014-2015|CdL]] || 2+1 || 2+0 || [[UEFA Europa League 2014-2015|UEL]] || 9 || 8 || - || - || - || 48 || 20
*[[1933]] - [[Nando Angelini]], attore italiano
|-
*[[1933]] - [[László Bödör]], ex calciatore ungherese
| [[Everton Football Club 2015-2016|2015-2016]] || [[Premier League 2015-2016|PL]] || 37 || 18 || [[FA Cup 2015-2016|FACup]]+[[Football League Cup 2015-2016|CdL]] || 3+6 || 3+4 || - || - || - || - || - || - || 46 || 25
*[[1933]] - [[Glenn Corbett]], attore statunitense († [[1993]])
|-
*[[1933]] - [[Tom Courtney]], ex atleta statunitense
| [[Everton Football Club 2016-2017|2016-2017]] || [[Premier League 2016-2017|PL]] || 37 || 25 || [[FA Cup 2016-2017|FACup]]+[[Football League Cup 2016-2017|CdL]] || 1+1 || 1+0 || - || - || - || - || - || - || 39 || 26
*[[1933]] - [[Giorgio Del Lungo]], scrittore e illustratore italiano
|-
*[[1933]] - [[Mark Dinning]], cantante statunitense († [[1986]])
!colspan="3"|Totale Everton || 141 || 68 || || 16 || 11 || || 9 || 8 || || - || - || 166 || 87
*[[1933]] - [[Eugene F. Kranz]], ingegnere statunitense
|-
*[[1933]] - [[Kenny Sears]], ex cestista statunitense
| [[Manchester United Football Club 2017-2018|2017-2018]] || rowspan=2|{{Bandiera|ENG}} [[Manchester United Football Club|Manchester United]] || [[Premier League 2017-2018|PL]] || 34 || 16 || [[FA Cup 2017-2018|FACup]]+[[Football League Cup 2017-2018|CdL]] || 6+2 || 5+0 || [[UEFA Champions League 2017-2018|UCL]] || 8 || 5 || [[Supercoppa UEFA 2017|SU]] || 1 || 1 || 51 || 27
*[[1934]] - [[Salvador Calvanese]], allenatore di calcio e ex calciatore argentino
|-
*[[1934]] - [[Robert Foxcroft]], ex schermidore canadese
| [[Manchester United Football Club 2018-2019|2018-2019]] || [[Premier League 2018-2019|PL]] || 5 || 4 ||[[FA Cup 2018-2019|FACup]]+[[Football League Cup 2018-2019|CdL]] || 0+0 || 0+0 || [[UEFA Champions League 2018-2019|UCL]] || 0 || 0 || - || - || - || 5 || 4
*[[1934]] - [[Vera Talchi]], attrice francese
|-
*[[1934]] - [[João Donato]], pianista, compositore e arrangiatore brasiliano
! colspan="3" |Totale Manchester United
*[[1935]] - [[Ugo Carrega]], artista e poeta italiano († [[2014]])
!39
*[[1935]] - [[Tore Halvorsen]], ex calciatore norvegese
!20
*[[1935]] - [[Katalin Szőke]], nuotatrice ungherese
!
*[[1935]] - [[Oleg Pavlovič Tabakov]], attore russo
!6+2
*[[1936]] - [[Roque Ditro]], calciatore argentino († [[2001]])
!5+0
*[[1936]] - [[Nicola Ghiuselev]], basso bulgaro († [[2014]])
!
*[[1936]] - [[Arend Lijphart]], politologo e accademico olandese
!13
*[[1936]] - [[Mogol]], paroliere e produttore discografico italiano
!5
*[[1936]] - [[Arthur Rowe]], atleta britannico († [[2003]])
!
*[[1936]] - [[Floyd 'Red Crow' Westerman]], cantante e attore statunitense († [[2007]])
!1
*[[1937]] - [[Michael Louis Fitzgerald]], arcivescovo cattolico inglese
!1
*[[1937]] - [[Spiros Focás]], attore greco
!56
*[[1937]] - [[Enrico Nicchi]], calciatore italiano († [[2013]])
!31
*[[1938]] - [[Cleveland Buckner]], ex cestista statunitense
|-
*[[1938]] - [[Anna D'Amico]], cantante italiana († [[2003]])
!colspan="3"|Totale Carriera || 298 || 137 || || 33 || 16 || || 38 || 21 || || 2 || 1 || 370 || 174
*[[1938]] - [[Francesco Antonio Manzoli]], medico e scienziato italiano
|}
*[[1939]] - [[Luther Allison]], chitarrista statunitense († [[1997]])
 
*[[1939]] - [[Larry Comley]], cestista statunitense († [[2006]])
===Cronologia presenze e reti in nazionale===
*[[1939]] - [[Chico Maki]], hockeista su ghiaccio canadese
{{Cronoini|BEL}}
*[[1939]] - [[Giorgio Postal]], politico italiano
{{Cronopar|3-3-2010|Bruxelles|BEL|0|1|HRV|-|Amichevole|13={{Sostout|77}}}}
*[[1939]] - [[Fernando Vianello]], economista e accademico italiano († [[2009]])
{{Cronopar|19-5-2010|Bruxelles|BEL|2|1|BGR|-|Amichevole|13={{Sostout|65}}}}
*[[1940]] - [[David Price]], politico statunitense
{{Cronopar|11-8-2010|Turku|FIN|1|0|BEL|-|Amichevole|13={{Sostin|66}}}}
*[[1940]] - [[Ady Schmit]], ex calciatore lussemburghese
{{Cronopar|3-9-2010|Bruxelles|BEL|0|1|DEU|-|QEuro|2012|13={{Sostout|73}}}}
*[[1941]] - [[Stere Adamache]], calciatore rumeno († [[1978]])
{{Cronopar|7-9-2010|Istanbul|TUR|3|2|BEL|-|QEuro|2012|13={{Sostout|76}}}}
*[[1941]] - [[Ibrahim Babangida]], militare e politico nigeriano
{{Cronopar|8-10-2010|Astana|KAZ|0|2|BEL|-|QEuro|2012|13={{Sostout|46}}}}
*[[1941]] - [[Lothar Bisky]], politico tedesco († [[2013]])
{{Cronopar|12-10-2010|Bruxelles|BEL|4|4|AUT|-|QEuro|2012|13={{Sostin|73}}}}
*[[1941]] - [[Gabriella Farinon]], annunciatrice televisiva, conduttrice televisiva e attrice cinematografica italiana
{{Cronopar|17-11-2010|Voronež|RUS|0|2|BEL|2|Amichevole|13={{Sostout|75}}}}
*[[1941]] - [[Luigi Stucchi]], vescovo cattolico italiano
{{Cronopar|9-2-2011|Gand|BEL|1|1|FIN|-|Amichevole|13={{Sostout|82}}}}
*[[1941]] - [[Fritz Wepper]], attore tedesco
{{Cronopar|10-8-2011|Lubiana|SVN|0|0|BEL|-|Amichevole|13={{Sostout|58}}}}
*[[1941]] - [[Jules Zvunka]], allenatore di calcio e ex calciatore francese
{{Cronopar|2-9-2011|Baku|AZE|1|1|BEL|-|QEuro|2012|13={{Sostout|61}}}}
*[[1942]] - [[John Eshun]], ex calciatore ghanese
{{Cronopar|6-9-2011|Bruxelles|BEL|1|0|USA|-|Amichevole|13={{Sostin|63}}}}
*[[1943]] - [[Robert De Niro]], attore, regista e produttore cinematografico statunitense
{{Cronopar|11-10-2011|Düsseldorf|DEU|3|1|BEL|-|QEuro|2012|13={{Sostin|46}}}}
*[[1943]] - [[Suleiman Ali Nashnush]], cestista e attore libico († [[1991]])
{{Cronopar|29-2-2012|Candia|GRC|1|1|BEL|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
*[[1943]] - [[Mykola Havrylovyč Šmat'ko]], scultore e pittore ucraino
{{Cronopar|2-6-2012|Londra|ENG|1|0|BEL|-|Amichevole|13={{Sostin|72}}}}
*[[1944]] - [[Millard Drexler]], dirigente d'azienda statunitense
{{Cronopar|15-8-2012|Bruxelles|BEL|4|2|NLD|1|Amichevole|13={{Sostin|63}}}}
*[[1944]] - [[Larry Ellison]], imprenditore e informatico statunitense
{{Cronopar|7-9-2012|Cardiff|WAL|0|2|BEL|-|QMondiali|2014|13={{Sostin|46}}}}
*[[1944]] - [[Rexhep Meidani]], politico albanese
{{Cronopar|14-11-2012|Bucarest|ROU|2|1|BEL|-|Amichevole|13={{Sostin|57}}}}
*[[1944]] - [[Bobby Murdoch]], allenatore di calcio e calciatore scozzese († [[2001]])
{{Cronopar|6-2-2013|Bruges|BEL|2|1|SVK|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
*[[1945]] - [[Katri Helena]], cantante finlandese
{{Cronopar|29-5-2013|Cleveland|USA|2|4|BEL|-|Amichevole|13={{Sostout|84}}}}
*[[1946]] - [[Martha Coolidge]], regista statunitense
{{Cronopar|7-6-2013|Bruxelles|BEL|2|1|SRB|-|QMondiali|2014|13={{Sostin|82}}}}
*[[1946]] - [[Patrick Manning]], politico e geologo trinidadiano
{{Cronopar|14-8-2013|Bruxelles|BEL|0|0|FRA|-|Amichevole|13={{Sostout|60}}}}
*[[1946]] - [[Ángel Romero (chitarrista)|Ángel Romero]], chitarrista spagnolo
{{Cronopar|11-10-2013|Zagabria|HRV|1|2|BEL|2|QMondiali|2014|13={{Sostout|69}}}}
*[[1946]] - [[Giovanni Urbinati]], ceramista e scultore italiano
{{Cronopar|15-10-2013|Bruxelles|BEL|1|1|WAL|-|QMondiali|2014}}
*[[1947]] - [[Mohamed Abdelaziz]], politico sahrāwī
{{Cronopar|14-11-2013|Bruxelles|BEL|0|2|COL|-|Amichevole|13={{Sostin|58}}}}
*[[1947]] - [[Jim Dorey]], allenatore di hockey su ghiaccio e ex hockeista su ghiaccio canadese
{{Cronopar|19-11-2013|Bruxelles|BEL|2|3|JPN|-|Amichevole|13={{Sostout|76}}}}
*[[1947]] - [[Leda Melluso]], scrittrice e insegnante italiana
{{Cronopar|5-3-2014|Bruxelles|BEL|2|2|CIV|-|Amichevole|13={{Sostin|73}}}}
*[[1947]] - [[Jennifer Rhodes]], attrice statunitense
{{Cronopar|26-5-2014|Genk|BEL|5|1|LUX|3|Amichevole|13={{Sostout|61}}}}
*[[1949]] - [[Jean-Noël Augert]], sciatore alpino francese
{{Cronopar|1-6-2014|Solna|SWE|0|2|BEL|1|Amichevole|13={{Sostout|74}}}}
*[[1949]] - [[Norm Coleman]], politico e avvocato statunitense
{{Cronopar|7-6-2014|Bruxelles|BEL|1|0|TUN|-|Amichevole|13={{Sostin|62}} {{Sostout|90+2}}}}
*[[1949]] - [[Julian Fellowes]], attore, sceneggiatore e scrittore britannico
{{Cronopar|17-6-2014|Belo Horizonte|DZA|1|2|BEL|-|Mondiali|2014|1º turno|13={{Sostout|58}}}}
*[[1949]] - [[Mitsunori Fujiguchi]], dirigente sportivo e ex calciatore giapponese
{{Cronopar|22-6-2014|Rio de Janeiro|BEL|1|0|RUS|-|Mondiali|2014|1º turno|13={{Sostout|57}}}}
*[[1949]] - [[Sib Hashian]], batterista statunitense
{{Cronopar|1-7-2014|Salvador|USA|1|2|BEL|1|Mondiali|2014|Ottavi di finale|dts|13={{Sostin|90+1}}|14=Salvador (Brasile)}}
*[[1949]] - [[Michael Hogan]], attore canadese
{{Cronopar|5-7-2014|Brasilia|ARG|1|0|BEL|-|Mondiali|2014|Quarti di finale|13={{Sostin|59}}}}
*[[1949]] - [[Ingvald Huseklepp]], ex calciatore norvegese
{{Cronopar|10-10-2014|Bruxelles|BEL|6|0|AND|-|QEuro|2016|13={{Sostin|66}}}}
*[[1949]] - [[Henning Jensen]], ex calciatore danese
{{Cronopar|13-10-2014|Zenica|BIH|1|1|BEL|-|QEuro|2016|13={{Sostout|57}}}}
*[[1949]] - [[Isiah Robertson]], ex giocatore di football americano statunitense
{{Cronopar|12-11-2014|Bruxelles|BEL|3|1|ISL|1|Amichevole|13={{sostin|46}}}}
*[[1949]] - [[Edgar Schneider]], ex calciatore tedesco
{{Cronopar|7-6-2015|Saint-Denis|FRA|3|4|BEL|-|Amichevole|13={{sostin|59}}|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
*[[1950]] - [[Klaus Fischer (imprenditore)|Klaus Fischer]], imprenditore tedesco
{{Cronopar|12-6-2015|Cardiff|WAL|1|0|BEL|-|QEuro|2016|13={{sostin|46}}}}
*[[1951]] - [[Sonia (cantante italiana)|Sonia]], cantante italiana
{{Cronopar|3-9-2015|Bruxelles|BEL|3|1|BIH|-|QEuro|2016|13={{Sostout|82}}}}
*[[1951]] - [[Jay David Bolter]], accademico statunitense
{{Cronopar|13-10-2015|Bruxelles|BEL|3|1|ISR|-|QEuro|2016|13={{Sostout|65}}}}
*[[1951]] - [[Robert Joy]], attore canadese
{{Cronopar|13-11-2015|Bruxelles|BEL|3|1|ITA|-|Amichevole|13={{Sostout|63}}}}
*[[1951]] - [[Alan Minter]], pugile britannico
{{Cronopar|29-3-2016|Leiria|PRT|2|1|BEL|1|Amichevole}}
*[[1951]] - [[Elba Ramalho]], cantante e attrice brasiliana
{{Cronopar|28-5-2016|Ginevra|CHE|1|2|BEL|1|Amichevole|13={{Sostout|58}}}}
*[[1951]] - [[Konrad Weise]], allenatore di calcio e ex calciatore tedesco orientale
{{Cronopar|1-6-2016|Bruxelles|BEL|1|1|FIN|1|Amichevole|13={{sostin|79}}}}
*[[1952]] - [[Aleksandr Maksimenkov]], calciatore sovietico († [[2012]])
{{Cronopar|5-6-2016|Bruxelles|BEL|3|2|NOR|1|Amichevole}}
*[[1952]] - [[Nelson Piquet]], pilota automobilistico brasiliano
{{Cronopar|13-6-2016|Lione|BEL|0|2|ITA|-|Euro|2016|1º turno|13={{Sostout|73}}}}
*[[1952]] - [[Kathryn Thornton]], ex astronauta e fisico statunitense
{{Cronopar|18-6-2016|Bordeaux|BEL|3|0|IRL|2|Euro|2016|1º turno|13={{Sostout|83}}}}
*[[1952]] - [[Guillermo Vilas]], ex tennista argentino
{{Cronopar|22-6-2016|Nizza|SWE|0|1|BEL|-|Euro|2016|1º turno|13={{Sostout|87}}}}
*[[1952]] - [[Alberto di Luca]], dirigente d'azienda e politico italiano
{{Cronopar|26-6-2016|Tolosa|HUN|0|4|BEL|-|Euro|2016|Ottavi di finale|13={{Sostout|76}}}}
*[[1953]] - [[Giorgio Gallione]], regista e drammaturgo italiano
{{Cronopar|1-7-2016|Lilla|WAL|3|1|BEL|-|Euro|2016|Quarti di finale|13={{Sostout|83}}}}
*[[1953]] - [[Joseph Kamga]], ex calciatore camerunese
{{Cronopar|1-9-2016|Bruxelles|BEL|0|2|ESP|-|Amichevole|13={{Sostin|67}}}}
*[[1953]] - [[Jaroslav Kantůrek]], ex cestista cecoslovacco
{{Cronopar|6-9-2016|Nicosia|CYP|0|3|BEL|2|QMondiali|2018|13={{Sostout|73}}}}
*[[1953]] - [[Andreas Kirchner]], bobbista tedesco († [[2010]])
{{Cronopar|7-10-2016|Bruxelles|BEL|4|0|BIH|1|QMondiali|2018|13={{Sostout|82}}}}
*[[1953]] - [[Dragan Kićanović]], ex cestista jugoslavo
{{Cronopar|9-11-2016|Amsterdam|NLD|1|1|BEL|-|Amichevole|13={{Sostin|64}}}}
*[[1953]] - [[Vlastibor Klimeš]], ex cestista e allenatore di pallacanestro cecoslovacco
{{Cronopar|13-11-2016|Bruxelles|BEL|8|1|EST|2|QMondiali|2018}}
*[[1953]] - [[Herta Müller]], scrittrice tedesca
{{Cronopar|25-3-2017|Bruxelles|BEL|1|1|GRC|1|QMondiali|2018|13={{Cartellinogiallo|90+5}}}}
*[[1953]] - [[Robert Thirsk]], astronauta e fisico canadese
{{Cronopar|28-3-2017|Soči|RUS|3|3|BEL|-|Amichevole|13={{Sostin|77}}}}
*[[1954]] - [[Ingrid Daubechies]], matematica e fisica belga
{{Cronopar|5-6-2017|Bruxelles|BEL|2|1|CZE|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
*[[1954]] - [[Eric Johnson]], chitarrista statunitense
{{Cronopar|9-6-2017|Tallinn|EST|0|2|BEL|-|QMondiali|2018}}
*[[1954]] - [[Anatolij Isaevič Kudrjavickij]], scrittore, poeta e traduttore russo
{{Cronopar|31-8-2017|Bruxelles|BEL|9|0|GIB|3|QMondiali|2018}}
*[[1954]] - [[Enzo Moavero Milanesi]], giurista, avvocato e politico italiano
{{Cronopar|3-9-2017|Atene|GRC|1|2|BEL|1|QMondiali|2018}}
*[[1954]] - [[Gianluca Nicoletti]], giornalista, scrittore e conduttore radiofonico italiano
{{Cronopar|10-10-2017|Bruxelles|BEL|4|0|CYP|1|QMondiali|2018}}
*[[1954]] - [[Andrés Pastrana Arango]], politico colombiano
{{Cronopar|10-11-2017|Bruxelles|BEL|3|3|MEX|2|Amichevole|13={{Sostout|88}}}}
*[[1954]] - [[Nancy Uranga]], schermitrice cubana († [[1976]])
{{Cronopar|14-11-2017|Bruges|BEL|1|0|JPN|1|Amichevole|13={{Sostout|74}}}}
*[[1955]] - [[Mauro Di Domenico]], chitarrista, compositore e arrangiatore italiano
{{Cronopar|27-3-2018|Bruxelles|BEL|4|0|SAU|2|Amichevole}}
*[[1955]] - [[Richard Hilton]], manager statunitense
{{Cronopar|2-6-2018|Bruxelles|BEL|0|0|PRT|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
*[[1955]] - [[Ferdia Mac Anna]], scrittore, regista e cantante irlandese
{{Cronopar|6-6-2018|Bruxelles|BEL|3|0|EGY|1|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
*[[1955]] - [[Colin Moulding]], bassista e cantante britannico
{{Cronopar|11-6-2018|Bruxelles|BEL|4|1|CRI|2|Amichevole}}
*[[1956]] - [[Fabio Armiliato]], tenore italiano
{{Cronopar|18-6-2018|Soči|BEL|3|0|PAN|2|Mondiali|2018|1º turno}}
*[[1956]] - [[Gail Berman]], produttrice cinematografica statunitense
{{Cronopar|23-6-2018|Mosca|BEL|5|2|TUN|2|Mondiali|2018|1º turno|13={{Sostout|59}}|14=Mosca (Russia)}}
*[[1956]] - [[Emerson Gattafoni]], autore televisivo e regista italiano
{{Cronopar|2-7-2018|Rostov sul Don|BEL|3|2|JPN|-|Mondiali|2018|Ottavi di finale}}
*[[1956]] - [[Dave Jones (calciatore 1956)|Dave Jones]], allenatore di calcio e ex calciatore inglese
{{Cronopar|6-7-2018|Kazan'|BRA|1|2|BEL|-|Mondiali|2018|Quarti di finale|13={{Sostout|87}}}}
*[[1956]] - [[John Kosmina]], allenatore di calcio e ex calciatore australiano
{{Cronopar|10-7-2018|San Pietroburgo|FRA|1|0|BEL|-|Mondiali|2018|Semifinale}}
*[[1956]] - [[Álvaro Pino]], ex ciclista su strada spagnolo
{{Cronopar|14-7-2018|San Pietroburgo|BEL|2|0|ENG|-|Mondiali|2018|Finale 3º posto|13={{Sostout|61}}}}
*[[1956]] - [[John Romita Jr.]], fumettista statunitense
{{Cronopar|7-9-2018|Glasgow|SCO|0|4|BEL|1|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
*[[1956]] - [[Gabriel Valarín]], giocatore di calcio a 5 argentino
{{Cronopar|11-9-2018|Reykjavík|ISL|0|3|BEL|2|Nations League|2018-2019|1° turno}}
*[[1956]] - [[Vida Šulskytė]], ex cestista sovietica
{{Cronopar|12-10-2018|Bruxelles|BEL|2|1|SWI|2|Nations League|2018-2019|1° turno}}
*[[1957]] - [[Rabih Abou-Khalil]], musicista e compositore libanese
{{Cronopar|16-10-2018|Bruxelles|BEL|1|1|NLD|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
*[[1957]] - [[Tim Bagley]], attore statunitense
{{Cronofin|79|45||1|Nazionale di calcio del Belgio#Record di presenze|Nazionale di calcio del Belgio#Record di reti}}
*[[1957]] - [[Toni Bürgler]], ex sciatore alpino svizzero
 
*[[1957]] - [[Ken Kwapis]], regista statunitense
=== Record ===
*[[1957]] - [[Franché Coma]], chitarrista statunitense
* Miglior marcatore nella storia della [[Nazionale di calcio del Belgio|nazionale belga]] (43 gol).<ref>https://www.thesun.co.uk/sport/football/4892254/romelu-lukaku-makes-belgium-history-scoring-with-bad-first-touch/</ref>
*[[1958]] - [[Teresa Bellanova]], politica italiana
 
*[[1958]] - [[Michael Brooks]], ex cestista e allenatore di pallacanestro statunitense
==Palmarès==
*[[1958]] - [[Bobby Cattage]], ex cestista statunitense
===Club===
*[[1958]] - [[Carlo Ubaldo Rossi]], compositore, arrangiatore e produttore discografico italiano
==== Competizioni nazionali ====
*[[1958]] - [[Giuliano Volpe]], archeologo e accademico italiano
*{{Calciopalm|Campionato belga|1}}
*[[1959]] - [[Samir Belamri (giocatore di calcio a 5)|Samir Belamri]], giocatore di calcio a 5 algerino
:Anderlecht: [[Pro League 2009-2010|2009-2010]]
*[[1959]] - [[Jonathan Franzen]], scrittore e saggista statunitense
 
*[[1959]] - [[Zam Fredrick]], ex cestista statunitense
*{{Calciopalm|Supercoppa del Belgio|1}}
*[[1959]] - [[Marco Galli (disc jockey)|Marco Galli]], disc jockey italiano
:Anderlecht: 2010
*[[1959]] - [[Jacek Kazimierski]], allenatore di calcio e ex calciatore polacco
 
*[[1959]] - [[Andy Kohlberg]], ex tennista statunitense
* {{Calciopalm|Coppa d'Inghilterra|1}}
*[[1959]] - [[David Koresh]], predicatore statunitense († [[1993]])
:Chelsea: [[FA Cup 2011-2012|2011-2012]]
*[[1959]] - [[Mikael Niemi]], scrittore svedese
 
*[[1959]] - [[Chika Sakamoto]], doppiatrice giapponese
==== Competizioni internazionali ====
*[[1959]] - [[Eric Schlosser]], giornalista e saggista statunitense
* {{Calciopalm|Champions League|1}}
*[[1959]] - [[Rrapo Taho]], ex calciatore albanese
:Chelsea: [[UEFA Champions League 2011-2012|2011-2012]]
*[[1959]] - [[Marios Tsingis]], ex calciatore cipriota
 
*[[1960]] - [[Belinda Carlisle]], cantante statunitense
===Individuale===
*[[1960]] - [[Stephan Eicher]], cantautore svizzero
*[[Capocannoniere]] del [[Campionato belga di calcio|campionato belga]]: 1
*[[1960]] - [[Branko Miljuš]], ex calciatore jugoslavo
:[[Pro League 2009-2010|2009-2010]] <small>(15 gol)</small>
*[[1960]] - [[Sean Penn]], attore, regista e produttore cinematografico statunitense
 
*[[1961]] - [[Christopher Geidt]], politico inglese
*[[Capocannoniere]] della [[UEFA Europa League]]: 1
*[[1961]] - [[Ranko Krivokapić]], politico montenegrino
:[[UEFA Europa League 2014-2015|2014-2015]] <small>(8 gol, a pari merito con [[Alan Douglas Borges de Carvalho|Alan]])</small>
*[[1961]] - [[Aleksandăr Markov]], ex calciatore bulgaro
 
*[[1961]] - [[Hervé Morin]], politico francese
*[[Riconoscimenti accessori al campionato mondiale di calcio#Scarpa d.27oro|Scarpa di bronzo del campionato mondiale]]: 1
*[[1961]] - [[Luis Alberto Orellana]], politico italiano
:[[Campionato mondiale di calcio 2018|Russia 2018]]
*[[1961]] - [[Kati Outinen]], attrice finlandese
 
*[[1962]] - [[Daniele Ciprì]], regista, sceneggiatore e direttore della fotografia italiano
==Note==
*[[1962]] - [[Gilby Clarke]], chitarrista e cantante statunitense
<references/>
*[[1962]] - [[Claudio Coccoluto]], disc jockey italiano
 
*[[1962]] - [[Evgenïý Yarovenko]], allenatore di calcio e ex calciatore sovietico
==Altri progetti==
*[[1963]] - [[Igor Cigolla]], ex sciatore alpino italiano
{{interprogetto}}
*[[1963]] - [[Jon Gruden]], allenatore di football americano statunitense
 
*[[1963]] - [[Jan Heintze]], ex calciatore danese
==Collegamenti esterni==
*[[1963]] - [[Maritza Martén]], ex atleta cubana
* {{Collegamenti esterni}}
*[[1964]] - [[Jorginho]], allenatore di calcio e ex calciatore brasiliano
 
*[[1964]] - [[Giampaolo Bertuzzi]], musicista e cantante italiano
{{Calcio Manchester United rosa}}
*[[1964]] - [[Deen Castronovo]], batterista statunitense
{{Nazionale belga mondiali 2014}}
*[[1964]] - [[Dallas Comegys]], ex cestista e allenatore di pallacanestro statunitense
{{Nazionale belga europei 2016}}
*[[1964]] - [[Salvatore Mancuso Gómez]], criminale colombiano
{{Nazionale belga mondiali 2018}}
*[[1965]] - [[Anna Maria Bernini]], politica e avvocato italiana
{{Capocannonieri della Pro League}}
*[[1965]] - [[Luca Evangelisti]], ex calciatore italiano
{{Capocannonieri della UEFA Europa League}}
*[[1965]] - [[Fred Grim]], allenatore di calcio e ex calciatore olandese
{{Portale|biografie|calcio}}
*[[1965]] - [[Per Joar Hansen]], allenatore di calcio e ex calciatore norvegese
 
*[[1965]] - [[Torbjørn Jensen]], ex calciatore faroese
[[Categoria:Calciatori figli d'arte]]
*[[1965]] - [[Anton Pfeffer]], allenatore di calcio e ex calciatore austriaco
[[Categoria:Calciatori della Nazionale belga]]
*[[1965]] - [[Sergio Vargas]], ex calciatore cileno
*[[1966]] - [[Krenar Alimehmeti]], allenatore di calcio e ex calciatore albanese
*[[1966]] - [[Iveta Bieliková]], ex cestista cecoslovacca
*[[1966]] - [[Karsten Brannasch]], bobbista tedesco
*[[1966]] - [[Alain Carminati]], rugbista a 15 e imprenditore francese
*[[1966]] - [[Rodney Mullen]], skateboarder statunitense
*[[1966]] - [[Igor' Trandenkov]], ex atleta russo
*[[1967]] - [[David Conrad]], attore statunitense
*[[1967]] - [[Masayuki Nakagomi]], ex calciatore giapponese
*[[1967]] - [[Michael Preetz]], ex calciatore tedesco
*[[1968]] - [[Marcello Di Caterina]], politico italiano
*[[1968]] - [[Steffen Fetzner]], tennistavolista tedesco
*[[1968]] - [[Anja Fichtel-Mauritz]], ex schermitrice tedesca
*[[1968]] - [[Joshua Andrew Koenig]], attore statunitense († [[2010]])
*[[1968]] - [[Ed McCaffrey]], ex giocatore di football americano statunitense
*[[1968]] - [[Helen McCrory]], attrice britannica
*[[1968]] - [[Sasà Salvaggio]], comico, attore teatrale e conduttore televisivo italiano
*[[1968]] - [[Antonis Zembashis]], ex calciatore cipriota
*[[1968]] - [[Anthony E. Zuiker]], produttore cinematografico, sceneggiatore e regista statunitense
*[[1969]] - [[Dot Allison]], musicista e cantante scozzese
*[[1969]] - [[Markus Gisdol]], allenatore di calcio tedesco
*[[1969]] - [[Sandro Guerra]], ex pattinatore artistico a rotelle italiano
*[[1969]] - [[Christian Laettner]], ex cestista e allenatore di pallacanestro statunitense
*[[1969]] - [[Edyta Małoszyc]], pentatleta polacca
*[[1969]] - [[Maria Strandlund]], ex tennista svedese
*[[1969]] - [[Massimo Strazzer]], ex ciclista su strada e pistard italiano
*[[1969]] - [[Donnie Wahlberg]], attore e cantante statunitense
*[[1970]] - [[Jim Courier]], ex tennista e allenatore di tennis statunitense
*[[1970]] - [[Paps'n'Skar]], cantante italiano
*[[1970]] - [[Romana Hamzová]], ex cestista ceca
*[[1970]] - [[Øyvind Leonhardsen]], ex calciatore norvegese
*[[1970]] - [[Justin Peca]], allenatore di hockey su ghiaccio e ex hockeista su ghiaccio canadese
*[[1971]] - [[Pavel Cristian Balaj]], arbitro di calcio rumeno
*[[1971]] - [[Gonzalo Inzunza Inzunza]], criminale messicano († [[2013]])
*[[1971]] - [[Fernando Labella]], ex cestista argentino
*[[1971]] - [[Ed Motta]], cantante, compositore e produttore discografico brasiliano
*[[1971]] - [[Jorge Posada]], ex giocatore di baseball portoricano
*[[1971]] - [[Filippo Simeoni]], ex ciclista su strada italiano
*[[1972]] - [[Carlos Contreras (1972)|Carlos Contreras]], ex calciatore venezuelano
*[[1972]] - [[Jack Pyc]], bobbista canadese
*[[1972]] - [[Ken Ryker]], ex attore pornografico statunitense
*[[1972]] - [[Andreas Schlütter]], ex fondista tedesco
*[[1973]] - [[Thomas Bergamelli]], ex sciatore alpino italiano
*[[1973]] - [[Tim Forsyth]], ex atleta australiano
*[[1973]] - [[Vladimir Lebed']], ex calciatore ucraino
*[[1973]] - [[Maurizio Leone]], atleta italiano
*[[1973]] - [[Márk Marsi]], schermidore ungherese
*[[1973]] - [[Mickaël Pagis]], ex calciatore francese
*[[1974]] - [[Xavier Collin]], allenatore di calcio e ex calciatore francese
*[[1974]] - [[Niclas Jensen]], ex calciatore danese
*[[1974]] - [[Tomomi Kahala]], cantante e modella giapponese
*[[1974]] - [[Joel Sánchez]], calciatore messicano
*[[1975]] - [[Luis Carlos Cuartero]], ex calciatore spagnolo
*[[1975]] - [[LaTonya Johnson]], ex cestista statunitense
*[[1975]] - [[Luigi Mastrangelo]], pallavolista italiano
*[[1976]] - [[Carlos Newton]], artista marziale misto canadese
*[[1976]] - [[Anders Rambekk]], ex calciatore norvegese
*[[1977]] - [[Olesja Alieva]], ex sciatrice alpina russa
*[[1977]] - [[Alessandro Bilotta]], fumettista italiano
*[[1977]] - [[Nathan Deakes]], atleta australiano
*[[1977]] - [[William Gallas]], ex calciatore francese
*[[1977]] - [[Colin Hawkins]], calciatore irlandese
*[[1977]] - [[Thierry Henry]], ex calciatore francese
*[[1977]] - [[Matt Oakley]], calciatore inglese
*[[1977]] - [[Borghild Ouren]], ex biatleta norvegese
*[[1977]] - [[Daniel Pancu]], calciatore rumeno
*[[1977]] - [[Arianne Ribot]], schermitrice cubana
*[[1977]] - [[Emily Schulman]], attrice statunitense
*[[1977]] - [[Tarja Turunen]], cantautrice finlandese
*[[1977]] - [[Luca Vigna]], calciatore italiano
*[[1977]] - [[Paul Wotton]], calciatore inglese
*[[1977]] - [[Edu del Prado]], attore, ballerino e cantante spagnolo
*[[1978]] - [[Mehdi Baala]], atleta francese
*[[1978]] - [[Lorenzo Di Marcantonio]], ex cestista italiano
*[[1978]] - [[Emanuele Federici]], canottiere italiano
*[[1978]] - [[Roger Galera Flores]], calciatore brasiliano
*[[1978]] - [[Sébastien Laffargue]], pattinatore francese
*[[1978]] - [[Karena Lam]], cantante e attrice cinese
*[[1978]] - [[Ebon Moss-Bachrach]], attore statunitense
*[[1978]] - [[Joel Salvi]], ex cestista statunitense
*[[1978]] - [[Vibeke Stene]], cantante e soprano norvegese
*[[1978]] - [[Enrique de Lucas]], calciatore spagnolo
*[[1979]] - [[Pasquale Di Silvio]], pugile italiano
*[[1979]] - [[Julien Escudé]], ex calciatore francese
*[[1979]] - [[Mike Lewis (chitarrista)|Mike Lewis]], chitarrista britannico
*[[1979]] - [[Jamie Rauch]], nuotatore statunitense
*[[1979]] - [[Daniele Sottile]], pallavolista italiano
*[[1979]] - [[Simon Taylor]], rugbista a 15 scozzese
*[[1980]] - [[Jorge Anchén]], calciatore uruguaiano
*[[1980]] - [[Manuele Blasi]], calciatore italiano
*[[1980]] - [[Janusz Dziedzic]], calciatore polacco
*[[1980]] - [[Daniel Güiza]], calciatore spagnolo
*[[1980]] - [[Christian Thielsen Keller]], calciatore danese
*[[1980]] - [[Jan Kromkamp]], calciatore olandese
*[[1980]] - [[Lene Marlin]], cantante, musicista e compositrice norvegese
*[[1980]] - [[Sandra Načuk]], ex tennista serba
*[[1980]] - [[Marius Onofraș]], calciatore rumeno
*[[1981]] - [[Sacha Lima]], calciatore boliviano
*[[1981]] - [[Helen Lindes]], modella spagnola
*[[1981]] - [[Ivan Martínez]], pilota motociclistico spagnolo
*[[1981]] - [[Jayna Oso]], attrice pornografica statunitense
*[[1981]] - [[Alessandro Paparoni]], pallavolista italiano
*[[1981]] - [[Craig Rocastle]], calciatore grenadino
*[[1981]] - [[Andrej Truškin]], ex cestista russo
*[[1982]] - [[Hassan Abdel-Fattah]], calciatore giordano
*[[1982]] - [[Melissa Anderson]], wrestler statunitense
*[[1982]] - [[Hakan Arıkan]], calciatore turco
*[[1982]] - [[Jean-Paul Habyarimana]], ex calciatore ruandese
*[[1982]] - [[Phil Jagielka]], calciatore inglese
*[[1982]] - [[Limbert Méndez]], calciatore boliviano
*[[1982]] - [[Carl Naibo]], ex ciclista su strada francese
*[[1982]] - [[Mark Salling]], attore, musicista e cantante statunitense
*[[1982]] - [[Karim Ziani]], calciatore algerino
*[[1983]] - [[Eleonora Costi]], cestista italiana
*[[1983]] - [[Daniel Köllerer]], ex tennista austriaco
*[[1984]] - [[Nathalie Alibert]], schermitrice francese
*[[1984]] - [[Dee Brown (cestista 1984)|Dee Brown]], cestista statunitense
*[[1984]] - [[Aleksandre K'vakhadze]], calciatore georgiano
*[[1984]] - [[Cédric Lachat]], arrampicatore svizzero
*[[1984]] - [[Brady Murray]], hockeista su ghiaccio canadese
*[[1984]] - [[Lars Elton Myhre]], sciatore alpino norvegese
*[[1984]] - [[Cristian Pulhac]], calciatore rumeno
*[[1984]] - [[Sérgio Rocha]], giocatore di calcio a 5 brasiliano
*[[1984]] - [[Sergio Rodríguez García]], calciatore spagnolo
*[[1984]] - [[Brandon Thomas (cestista)|Brandon Thomas]], cestista statunitense
*[[1985]] - [[Yū Aoi]], attrice e modella giapponese
*[[1985]] - [[Alex Davani]], calciatore e avvocato papuano
*[[1985]] - [[Alex Honnold]], arrampicatore e alpinista statunitense
*[[1985]] - [[Tobias Scherbarth]], atleta tedesco
*[[1985]] - [[Ricky Schmitt]], giocatore di football americano statunitense
*[[1986]] - [[Mayra Aldana]], modella salvadoregna
*[[1986]] - [[Marcus Berg]], calciatore svedese
*[[1986]] - [[Tommaso Di Giulio]], cantautore e musicista italiano
*[[1986]] - [[Rudy Gay]], cestista statunitense
*[[1986]] - [[Niklas Hoheneder]], calciatore austriaco
*[[1986]] - [[Bryton James]], attore e cantante statunitense
*[[1986]] - [[Denis Kornilov]], saltatore con gli sci russo
*[[1986]] - [[Fareed Majeed]], calciatore iracheno
*[[1986]] - [[Marcos Painter]], calciatore irlandese
*[[1986]] - [[Julien Quercia]], calciatore francese
*[[1986]] - [[Péter Szakály]], calciatore ungherese
*[[1986]] - [[Tyrus Thomas]], cestista statunitense
*[[1986]] - [[Dong Xue]], ex biatleta cinese
*[[1987]] - [[Ri Kwang-Hyok]], calciatore nordcoreano
*[[1987]] - [[Ronan Gustin]], schermidore francese
*[[1987]] - [[Charlotte Kemp Muhl]], modella e cantante statunitense
*[[1987]] - [[Ron Parker]], giocatore di football americano statunitense
*[[1987]] - [[Erika Toda]], attrice giapponese
*[[1987]] - [[Marc Wilson]], calciatore irlandese
*[[1988]] - [[João Aurélio]], calciatore portoghese
*[[1988]] - [[Matthias Baron]], calciatore tedesco
*[[1988]] - [[Fodé Camara (1988)|Fodé Camara]], calciatore guineano
*[[1988]] - [[Luís Aurélio]], calciatore portoghese
*[[1988]] - [[Brady Corbet]], attore statunitense
*[[1988]] - [[Chris Culliver]], giocatore di football americano statunitense
*[[1988]] - [[Justin Dorey]], sciatore freestyle canadese
*[[1988]] - [[Sabrina Fanchini]], sciatrice alpina italiana
*[[1988]] - [[Gabriele Ferro (motociclista)|Gabriele Ferro]], pilota motociclistico italiano
*[[1988]] - [[Nicolás Gorosito]], calciatore argentino
*[[1988]] - [[Johanna Larsson]], tennista svedese
*[[1988]] - [[Johnny Patrick]], giocatore di football americano statunitense
*[[1988]] - [[Laurenne Ross]], sciatrice alpina statunitense
*[[1988]] - [[Miklós Szabó (cestista)|Miklós Szabó]], cestista ungherese
*[[1989]] - [[Marin Aničić]], calciatore bosniaco
*[[1989]] - [[Chan Yung-jan]], tennista taiwanese
*[[1989]] - [[Štefan Chrtianský (pallavolista 1989)|Štefan Chrtianský]], pallavolista slovacco
*[[1989]] - [[Frederick Lau]], attore tedesco
*[[1989]] - [[Lilly-Fleur Pointeaux]], attrice francese
*[[1990]] - [[Mike Catapano]], giocatore di football americano statunitense
*[[1990]] - [[Jessica Dickons]], nuotatrice britannica
*[[1990]] - [[Carrick Felix]], cestista statunitense
*[[1990]] - [[Julian Hilario]], giocatore di baseball dominicano
*[[1990]] - [[Rachel Hurd-Wood]], attrice britannica
*[[1990]] - [[Abdulgadir Ilyas Bakur]], calciatore qatariota
*[[1990]] - [[Artur Ioniță]], calciatore moldavo
*[[1990]] - [[Felipe Pardo]], calciatore colombiano
*[[1990]] - [[Greg Scruggs]], giocatore di football americano statunitense
*[[1990]] - [[Ivan Šarić (scacchista)|Ivan Šarić]], scacchista croato
*[[1991]] - [[Austin Butler]], attore statunitense
*[[1991]] - [[Roberta D'Agostina]], ex saltatrice con gli sci italiana
*[[1991]] - [[Michael Hepburn]], ciclista su strada e pistard australiano
*[[1991]] - [[Sanni Issa]], calciatore nigeriano
*[[1991]] - [[Qory Sandioriva]], modella indonesiana
*[[1991]] - [[Steven Zuber]], calciatore svizzero
*[[1992]] - [[Saraya-Jade Bevis]], wrestler inglese
*[[1992]] - [[Denis Kudla]], tennista statunitense
*[[1992]] - [[Lorenzo Melgarejo]], calciatore paraguaiano
*[[1992]] - [[Hassan Ali Saad]], calciatore libanese
*[[1992]] - [[Edgar Salli]], calciatore camerunese
*[[1992]] - [[Brock Vereen]], giocatore di football americano statunitense
*[[1992]] - [[Alex Zingerle]], sciatore alpino italiano
*[[1993]] - [[Rodrigo Caio]], calciatore brasiliano
*[[1993]] - [[Johannes Geis]], calciatore tedesco
*[[1993]] - [[Ederson Moraes]], calciatore brasiliano
*[[1993]] - [[Sarah Sjöström]], nuotatrice svedese
*[[1993]] - [[Yoo Seung-ho]], attore sudcoreano
*[[1994]] - [[Tiémoué Bakayoko]], calciatore francese
*[[1994]] - [[Taissa Farmiga]], attrice statunitense
*[[1994]] - [[Archie Goodwin (cestista)|Archie Goodwin]], cestista statunitense
*[[1994]] - [[Angelica Moratelli]], tennista italiana
*[[1995]] - [[Tomislav Gabrić]], cestista croato
*[[1995]] - [[Gracie Gold]], pattinatrice artistica su ghiaccio statunitense
*[[1996]] - [[Moses Odjer]], calciatore ghanese
{{Div col end}}}}<noinclude>
{{Portale|biografie}}
[[Categoria:Liste di nati per giorno| 230]]
[[Categoria:Nati il 17 agosto| ]]
</noinclude>