Progetto:Biografie/Attività/Poeti/Tedeschi e Alfredo Gargiulo: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Biobot (discussione | contributi)
 
 
Riga 1:
{{S|scrittori italiani}}
__NOTOC__{{ListaBio|bio=188|data=8 dic 2015}}
{{Bio
|Nome = Alfredo
|Cognome = Gargiulo
|Sesso = M
|LuogoNascita = Napoli
|GiornoMeseNascita = 2 maggio
|AnnoNascita = 1876
|LuogoMorte = Roma
|GiornoMeseMorte = 11 maggio
|AnnoMorte = 1949
|Epoca = 1900
|Attività = critico letterario
|Attività2 = scrittore
|Attività3 = traduttore
|Nazionalità = italiano
}}
 
=='Biografia==
*[[Marquard von Ried]], poeta, religioso e giurista tedesco
 
Nato in una famiglia di condizioni modeste, da Antonio e Maria Banchieri, si diplomò in scienze matematiche presso l'[[Università degli Studi di Napoli Federico II|Università di Napoli]], quindi si arruolò come allievo ufficiale, tornando a Napoli nel [[1900]]. Si dedicò quindi agli studi umanistici, per lo più da autodidatta, frequentando assiduamente le biblioteche e studiando le lingue e le letterature a lui contemporanee. Divenne amico di [[Salvatore Di Giacomo]] e si dedicò anche alla scrittura poetica e teatrale. Partecipò quindi alla rivista "[[La Critica]]" diretta da [[Benedetto Croce]] (fino al [[1910]]), soprattutto con [[recensione|recensioni letterarie]] e [[Saggio|saggi]].
==A==
*[[Hans Assmann von Abschatz]], poeta tedesco ([[Bytom Odrzański]], n.[[1646]] - [[Legnica]], †[[1699]])
Con uno di questi vinse nel [[1905]] un concorso dell'[[Accademia Pontaniana]] e tradusse la ''[[Critica del Giudizio]]'' di [[Immanuel Kant]] (opera stampata da [[Casa editrice Giuseppe Laterza & figli|Laterza]] [[1907]]). Altri suoi articoli uscirono su "[[La Cultura (rivista)|La Cultura]]" di [[Ruggero Bonghi]], dove recensì invece opere di [[filosofia]] e d'arte. Nel [[1908]] scrisse una monografia su [[Gabriele D'Annunzio]], ma ne rimandò la pubblicazione (uscì nel [[1912]]) per poi trasferirsi a [[Roma]], dove lavorò come [[bibliotecario]] presso l'Istituto internazionale di agricoltura, dove rimase fino al pensionamento (nel [[1942]]).
*[[Dietmar von Aist]], poeta tedesco
*[[Heinrich Albert]], compositore e poeta tedesco ([[Bad Lobenstein]], n.[[1604]] - [[Königsberg]], †[[1651]])
*[[Erasmus Alberus]], umanista, teologo e poeta tedesco ([[Friedberg (Hessen)|Friedberg]], n... - [[Neubrandenburg]], †[[1553]])
*[[Gebhard XXV von Alvensleben]], poeta tedesco ([[Beeskow]], n.[[1619]] - [[Neugattersleben]], †[[1681]])
*[[Ernst Moritz Arndt]], scrittore e poeta tedesco ([[Rügen]], n.[[1769]] - [[Bonn]], †[[1860]])
*[[Hartmann von Aue]], poeta tedesco (n.[[1160]])
*[[Berthold Auerbach]], poeta e scrittore tedesco ([[Horb am Neckar]], n.[[1812]] - [[Cannes]], †[[1882]])
*[[May Ayim]], poetessa e attivista tedesca ([[Amburgo]], n.[[1960]] - [[Berlino]], †[[1996]])
*[[Annemarie in der Au]], scrittrice, poetessa e giornalista tedesca ([[Sovetsk (Oblast' di Kaliningrad)|Sovetsk]], n.[[1924]] - [[Krefeld]], †[[1998]])
 
Dopo la [[prima guerra mondiale]] si accostò a [[Emilio Cecchi]] e altri letterati de "[[La Ronda]]" ([[1919]]-[[1923]]), dove cominciò a scrivere, tra varie recensioni, anche articoli di [[teoria della letteratura]], proponendo per esempi odi sostituire al concetto di "[[stile]]" quello filosofico e idealistico di "forma". Un volume di saggi già pubblicati uscì con il titolo di ''Letteratura italiana del Novecento'' ([[1940]] e [[1958]]). In questa fase sosteneva che l'[[estetica]] fosse essenzialmente un'attività, e che l'arte fosse "agire" e la critica "militanza" (andando contro il suo antico "maestro" Croce, per esempio, con ''Crisi di un'estetica'', articolo su "[[Nuova Antologia]]" di maggio [[1936]]). Prediligeva quindi autori come [[Riccardo Bacchelli]], [[Antonio Baldini]], [[Federigo Tozzi]], [[Alfredo Panzini]] o [[Giuseppe Ungaretti]].
==B==
*[[Hugo Ball]], scrittore, poeta e regista teatrale tedesco ([[Pirmasens]], n.[[1886]] - [[Sant'Abbondio (Svizzera)|Sant'Abbondio]], †[[1927]])
*[[Johannes Becher]], poeta e politico tedesco ([[Monaco di Baviera]], n.[[1891]] - [[Berlino]], †[[1958]])
*[[Nikolaus Becker]], poeta tedesco ([[Bonn]], n.[[1809]] - [[Hünshoven]], †[[1845]])
*[[Gottfried Benn]], poeta, scrittore e saggista tedesco ([[Putlitz]], n.[[1886]] - [[Berlino]], †[[1956]])
*[[Otto Julius Bierbaum]], giornalista, scrittore e poeta tedesco ([[Zielona Góra]], n.[[1865]] - [[Dresda]], †[[1910]])
*[[Wolf Biermann]], cantautore e poeta tedesco ([[Amburgo]], n.[[1936]])
*[[Siegmund von Birken]], poeta tedesco ([[Cheb]], n.[[1626]] - [[Norimberga]], †[[1681]])
*[[Sebastian Brant]], umanista, poeta e giurista tedesco ([[Strasburgo]], n.[[1458]] - [[Strasburgo]], †[[1521]])
*[[Volker Braun]], poeta e scrittore tedesco ([[Dresda]], n.[[1939]])
*[[Bertolt Brecht]], drammaturgo, poeta e regista teatrale tedesco ([[Augusta (Germania)|Augusta]], n.[[1898]] - [[Berlino Est]], †[[1956]])
*[[Clemens Brentano]], scrittore e poeta tedesco ([[Coblenza]], n.[[1778]] - [[Aschaffenburg]], †[[1842]])
*[[Barthold Heinrich Brockes]], poeta tedesco ([[Amburgo]], n.[[1680]] - [[Amburgo]], †[[1747]])
*[[Andreas Heinrich Bucholtz]], scrittore, poeta e teologo tedesco ([[Schöningen]], n.[[1607]] - [[Braunschweig]], †[[1671]])
*[[Wilhelm Busch]], umorista e poeta tedesco ([[Wiedensahl]], n.[[1832]] - [[Mechtshausen]], †[[1908]])
 
Una grave malattia impedì gradualmente che continuasse a svolgere il suo lavoro dal [[1938]] al [[1949]], quando morì.
==C==
*[[Hans Carossa]], scrittore e poeta tedesco ([[Bad Tölz]], n.[[1878]] - [[Rittsteig]], †[[1956]])
*[[Conrad Celtis]], poeta e umanista tedesco ([[Wipfeld]], n.[[1459]] - [[Vienna]], †[[1508]])
*[[Adelbert von Chamisso]], poeta, scrittore e botanico tedesco ([[Châlons-en-Champagne]], n.[[1781]] - [[Berlino]], †[[1838]])
*[[Hanns Cibulka]], scrittore, poeta e giornalista tedesco ([[Krnov]], n.[[1920]] - [[Gotha]], †[[2004]])
*[[Matthias Claudius]], scrittore e poeta tedesco ([[Reinfeld]], n.[[1740]] - [[Amburgo]], †[[1815]])
*[[Peter Cornelius (compositore)|Peter Cornelius]], compositore e poeta tedesco ([[Magonza]], n.[[1824]] - [[Magonza]], †[[1874]])
*[[Gertrud Kolmar]], poetessa tedesca ([[Berlino]], n.[[1894]] - [[Oświęcim]], †[[1943]])
 
Alcuni inediti furono pubblicati su iniziativa dalla vedova, Olga Fabrello.
==D==
*[[Simon Dach]], scrittore e poeta tedesco ([[Klaipėda]], n.[[1605]] - [[Königsberg]], †[[1659]])
*[[Richard Dehmel]], poeta e scrittore tedesco ([[Münchehofe]], n.[[1863]] - [[Blankenese]], †[[1920]])
*[[Christoph Demantius]], compositore, teorico della musica e poeta tedesco ([[Liberec]], n.[[1567]] - [[Freiberg]], †[[1643]])
*[[Gottfried von Straßburg]], poeta tedesco ([[Strasburgo]])
*[[Corrado di Würzburg]], poeta tedesco ([[Würzburg]], n.[[1220]] - [[Basilea]], †[[1287]])
*[[Hilde Domin]], poetessa e scrittrice tedesca ([[Colonia (Germania)|Colonia]], n.[[1909]] - [[Heidelberg]], †[[2006]])
*[[Annette von Droste-Hülshoff]], scrittrice e poetessa tedesca (n.[[1797]] - †[[1848]])
*[[Udo Degener]], compositore di scacchi e poeta tedesco ([[Nordhausen]], n.[[1959]])
 
==E Opere ==
*trad. di [[Immanuel Kant|Emmanuele Kant]], ''Critica del giudizio'', Bari: Laterza, 1907
*[[Johann-Peter Eckermann]], poeta tedesco ([[Winsen]], n.[[1792]] - [[Weimar]], †[[1854]])
*''Gabriele D'Annunzio. Studio critico'', Napoli: Perrella, 1912
*[[Günter Eich]], poeta e drammaturgo tedesco ([[Lebus]], n.[[1907]] - [[Salisburgo]], †[[1972]])
*introduzione a [[Eugenio Montale]], ''[[Ossi di seppia]]'', Torino: F.lli Ribet, 1928
*[[Joseph Freiherr von Eichendorff]], poeta, scrittore e drammaturgo tedesco ([[Racibórz]], n.[[1788]] - [[Nysa]], †[[1857]])
*introduzione a [[Giuseppe Ungaretti]], ''[[Sentimento del Tempo]]'', Firenze: Vallecchi, 1933
*[[Lotte Eisner]], critica cinematografica, scrittrice e poetessa tedesca ([[Berlino]], n.[[1896]] - [[Parigi]], †[[1983]])
*''Letteratura italiana del Novecento'', Firenze: Le Monnier, 1940, 1958<sup>2</sup> (ampliata)
*[[Hans Magnus Enzensberger]], scrittore, poeta e traduttore tedesco ([[Kaufbeuren]], n.[[1929]])
*''Gabriele D'Annunzio con l'aggiunta di nuovi studi'', Firenze: Sansoni, 1941
*[[Wolfram von Eschenbach]], poeta tedesco ([[Eschenbach]])
*''Scritti di estetica'', a cura di [[Manlio Castiglioni]], Firenze: Le Monnier, 1952
*[[Albert Ehrenstein]], scrittore, poeta e critico letterario tedesco ([[Vienna]], n.[[1886]] - [[New York]], †[[1950]])
*''Tempo di ricordi'', prefazione di [[Emilio Cecchi]], Brescia: Morcelliana, 1955
 
==F Bibliografia ==
* [[Eurialo De Michelis]], ''Omaggio a Gargiulo. Osservazioni a Luigi Russo'', Roma-Fiume, Stamp. romana per la riv. "Termini", 1937.
*[[Paul Fleming]], poeta e fisico tedesco ([[Hartenstein (Sassonia)|Hartenstein]], n.[[1609]] - [[Amburgo]], †[[1640]])
* [[Emilio Cecchi]], in «Nuova Antologia», 16 maggio 1940.
*[[Theodor Fontane]], farmacista, scrittore e poeta tedesco ([[Neuruppin]], n.[[1819]] - [[Berlino]], †[[1898]])
* [[Gianfranco Contini]], in ''Un anno di letteratura'', Firenze, Le Monnier, 1942.
*[[Ferdinand Freiligrath]], poeta tedesco ([[Detmold]], n.[[1810]] - [[Stoccarda]], †[[1876]])
* [[Luigi Russo]], ''La critica letteraria contemporanea'', volume terzo, Bari, Laterza, 1943.
*[[Günter Bruno Fuchs]], poeta e scrittore tedesco ([[Berlino]], n.[[1928]] - [[Berlino]], †[[1977]])
* [[Benedetto Croce]], in ''Pagine sparse'', volume primo, Napoli, Ricciardi, 1943.
* Adriano Seroni, in ''Ragioni critiche'', Firenze, Vallecchi, 1944.
* [[Giacomo Debenedetti]], in ''Saggi critici'', volume secondo, Roma, O.E.T., 1945.
* [[Enrico Falqui (scrittore)|Enrico Falqui]], in ''Pietà per i vivi'', Catania, Camene, 1950.
* [[Claudio Varese]], in ''Cultura letteraria contemporanea'', Pisa, Nistri Lischi, 1953.
* Luciano Anceschi, in ''Poetica americana e altri studi contemporanei di poetica'', Pisa, Nistri Lischi.
* Emilio Cecchi, in ''Di giorno in giorno'', Milano, Garzanti, 1954.
* [[Aldo Borlenghi]], in ''Fra Ottocento e Novecento'', Pisa, Nistri Lischi, 1955.
* Benedetto Croce, in ''Terze pagine sparse'', volume secondo, Bari, Laterza, 1955.
* Enrico Falqui, ''Alfredo Gargiulo e «La Ronda»'', in ''Novecento letterario'', Firenze, Vallecchi, 1957.
* [[Giuseppe De Robertis]], in ''Altro Novecento'', Firenze, Le Monnier, 1962
* Gennaro Savarese, ''Alfredo Gargiulo'', in ''Letteratura italiana - I Critici'', volume terzo, Milano, Marzorati, 1970.
 
*Carlo Pacini, ''Esteticità e formalismo. L'analisi letteraria di Alfredo Gargiulo'', Pisa: Giardini, 1982 ISBN 8842706663
==G==
*[[Emanuel Geibel]], poeta tedesco ([[Lubecca]], n.[[1815]] - †[[1884]])
*[[Christian Fürchtegott Gellert]], poeta, scrittore e filosofo tedesco ([[Hainichen]], n.[[1715]] - [[Lipsia]], †[[1769]])
*[[Stefan George]], poeta tedesco ([[Bingen am Rhein]], n.[[1868]] - [[Minusio]], †[[1933]])
*[[Paul Gerhardt]], poeta tedesco ([[Gräfenhainichen]], n.[[1607]] - [[Lübben (Spreewald)|Lübben]], †[[1676]])
*[[Ludwig Geyer]], attore, poeta e pittore tedesco ([[Eisleben]], n.[[1779]] - [[Dresda]], †[[1821]])
*[[Johann Wilhelm Ludwig Gleim]], poeta tedesco ([[Falkenstein/Harz]], n.[[1719]] - [[Halberstadt]], †[[1803]])
*[[Johann Wolfgang von Goethe]], scrittore, poeta e drammaturgo tedesco ([[Francoforte sul Meno]], n.[[1749]] - [[Weimar]], †[[1832]])
*[[Dero Goi]], cantante, poeta e scrittore tedesco ([[Wolfsburg]], n.[[1970]])
*[[Friedrich Wilhelm Gotter]], poeta e drammaturgo tedesco ([[Gotha]], n.[[1746]] - [[Gotha]], †[[1797]])
*[[Johann Nikolaus Götz]], poeta tedesco ([[Worms]], n.[[1721]] - [[Winterburg]], †[[1781]])
*[[Günter Grass]], scrittore, poeta e saggista tedesco ([[Danzica]], n.[[1927]] - [[Lubecca]], †[[2015]])
*[[Andreas Gryphius]], poeta e drammaturgo tedesco ([[Głogów]], n.[[1616]] - [[Głogów]], †[[1664]])
*[[Gustav Gräser]], poeta e pacifista tedesco ([[Brașov]], n.[[1879]] - [[Monaco di Baviera]], †[[1958]])
*[[Heinrich Wilhelm von Gerstenberg]], poeta e critico letterario tedesco ([[Tondern]], n.[[1737]] - [[Altona]], †[[1823]])
 
==Collegamenti esterni==
==H==
*{{cita web|http://www.treccani.it/enciclopedia/alfredo-gargiulo_(Dizionario-Biografico)/|Dizionario biografico Treccani}}
*[[Peter Hacks]], drammaturgo, poeta e saggista tedesco ([[Breslavia]], n.[[1928]] - [[Groß Machnow]], †[[2003]])
*[http://www.campanadino.it/index.php?option=com_content&view=article&id=187:alfredo-gargiulo-dino-campana&catid=40:studi&Itemid=60 Articolo di Gargiulo] su [[Dino Campana]]
*[[Johannes Hadlaub]], poeta tedesco ([[Zurigo]])
*[[Friedrich von Hagedorn]], poeta tedesco ([[Amburgo]], n.[[1708]] - [[Amburgo]], †[[1754]])
*[[Rudolf Hagelstange]], poeta tedesco ([[Nordhausen]], n.[[1912]] - [[Hanau]], †[[1984]])
*[[Reinmar von Hagenau]], poeta tedesco
*[[Gerhart Hauptmann]], poeta, drammaturgo e romanziere tedesco ([[Obersalzbrunn]], n.[[1862]] - [[Agnetendorf]], †[[1946]])
*[[Friedrich von Hausen]], poeta tedesco (n... - [[Philomelium]], †[[1190]])
*[[Valtin Havenkenthal]], poeta e scrittore tedesco ([[Wittstock/Dosse]], n.[[1567]] - [[Nysa]], †[[1595]])
*[[Friedrich Hebbel]], poeta e drammaturgo tedesco ([[Wesselburen]], n.[[1813]] - [[Vienna]], †[[1863]])
*[[Johann Peter Hebel]], scrittore e poeta tedesco ([[Basilea]], n.[[1760]] - [[Schwetzingen]], †[[1826]])
*[[Heinrich Heine]], poeta tedesco ([[Düsseldorf]], n.[[1797]] - [[Parigi]], †[[1856]])
*[[Christoph Friedrich Heinle]], poeta e filologo tedesco ([[Renania-Palatinato]], n.[[1894]] - [[Berlino]], †[[1914]])
*[[Christian Friedrich Henrici]], poeta e librettista tedesco ([[Stolpen]], n.[[1700]] - [[Lipsia]], †[[1764]])
*[[Georg Herwegh]], poeta e rivoluzionario tedesco ([[Stoccarda]], n.[[1817]] - [[Lichtental]], †[[1875]])
*[[Hermann Hesse]], scrittore, poeta e aforista tedesco ([[Calw]], n.[[1877]] - [[Montagnola (Svizzera)|Montagnola]], †[[1962]])
*[[Paul Johann Ludwig Heyse]], scrittore, poeta e drammaturgo tedesco ([[Berlino]], n.[[1830]] - [[Monaco di Baviera]], †[[1914]])
*[[Friedrich Hölderlin]], poeta tedesco ([[Lauffen am Neckar]], n.[[1770]] - [[Tubinga]], †[[1843]])
*[[Otto von Botenlauben]], poeta tedesco ([[Hennenberg]] - [[Bad Kissingen]])
 
{{Controllo di autorità}}
==I==
{{portale|letteratura}}
*[[Carl Leberecht Immermann]], poeta tedesco ([[Magdeburgo]], n.[[1796]] - [[Düsseldorf]], †[[1840]])
 
==J==
*[[Johann Georg Jacobi]], poeta tedesco ([[Düsseldorf]], n.[[1740]] - [[Friburgo in Brisgovia]], †[[1814]])
*[[Albrecht von Johansdorf]], poeta tedesco
*[[Justus Jonas]], teologo e poeta tedesco ([[Nordhausen]], n.[[1493]] - [[Eisfeld]], †[[1555]])
 
==K==
*[[Max Kalbeck]], poeta, scrittore e critico musicale tedesco ([[Breslavia]], n.[[1850]] - [[Vienna]], †[[1921]])
*[[Anna Luise Karsch]], poetessa tedesca ([[Skąpe]], n.[[1722]] - [[Kreis Schwiebus]], †[[1791]])
*[[Erich Kästner]], scrittore, sceneggiatore e poeta tedesco ([[Dresda]], n.[[1899]] - [[Monaco di Baviera]], †[[1974]])
*[[Gottfried Kinkel]], poeta, storico e rivoluzionario tedesco ([[Bonn]], n.[[1815]] - [[Zurigo]], †[[1882]])
*[[Sarah Kirsch]], poetessa tedesca ([[Nordhausen]], n.[[1935]] - [[Heide]], †[[2013]])
*[[Heinrich von Kleist]], drammaturgo, poeta e scrittore tedesco ([[Francoforte sull'Oder]], n.[[1777]] - [[Berlino]], †[[1811]])
*[[Ewald Christian von Kleist]], poeta tedesco ([[Zeblin]], n.[[1715]] - [[Francoforte sull'Oder]], †[[1759]])
*[[Wilhelm Klemm (poeta)|Wilhelm Klemm]], poeta tedesco ([[Lipsia]], n.[[1881]] - [[Wiesbaden]], †[[1968]])
*[[Walther von Klingen]], poeta tedesco ([[Klingnau]], n... - [[Basilea]], †[[1284]])
*[[Friedrich Gottlieb Klopstock]], poeta e drammaturgo tedesco ([[Quedlinburg]], n.[[1724]] - [[Amburgo]], †[[1803]])
*[[Theodor Körner (poeta)|Theodor Körner]], poeta e patriota tedesco ([[Dresda]], n.[[1791]] - [[Gadebusch]], †[[1813]])
*[[Karl Krolow]], poeta tedesco ([[Hannover]], n.[[1915]] - [[Darmstadt]], †[[1999]])
*[[Bartholomäus Krüger]], poeta tedesco ([[Sperenberg]], n.[[1540]] - [[Trebbin]], †[[1597]])
*[[Quirinus Kuhlmann]], poeta e mistico tedesco ([[Breslavia]], n.[[1651]] - [[Mosca (Russia)|Mosca]], †[[1689]])
*[[Luise Kulmus Gottsched]], poetessa, scrittrice e saggista tedesca ([[Danzica]], n.[[1713]] - [[Lipsia]], †[[1762]])
*[[Der von Kürenberg]], poeta tedesco
*[[August Kopisch]], pittore e poeta tedesco ([[Breslavia]], n.[[1799]] - [[Berlino]], †[[1853]])
*[[Marie Luise Kaschnitz]], scrittrice, poetessa e saggista tedesca ([[Karlsruhe]], n.[[1901]] - [[Roma]], †[[1974]])
 
==L==
*[[Else Lasker-Schüler]], poetessa tedesca ([[Elberfeld]], n.[[1869]] - [[Gerusalemme]], †[[1945]])
*[[Detlev von Liliencron]], poeta e scrittore tedesco ([[Kiel]], n.[[1844]] - [[Amburgo]], †[[1909]])
*[[Till Lindemann]], cantante, attore e poeta tedesco ([[Lipsia]], n.[[1963]])
*[[Guido von List|Guido Karl Anton List]], poeta, giornalista e scrittore tedesco ([[Vienna]], n.[[1848]] - [[Berlino]], †[[1919]])
*[[Thorsten Libotte]], scrittore e poeta tedesco ([[Bonn]], n.[[1972]])
 
==M==
*[[Philipp Mainländer]], poeta e filosofo tedesco ([[Offenbach am Main]], n.[[1841]] - [[Offenbach am Main]], †[[1876]])
*[[Friedrich von Matthisson]], poeta tedesco ([[Hohendodeleben]], n.[[1761]] - [[Wörlitz]], †[[1831]])
*[[Selma Meerbaum-Eisinger]], poetessa tedesca ([[Černivci]], n.[[1924]] - [[Michajlovka]], †[[1942]])
*[[Heinrich Meibom (poeta)|Heinrich Meibom]], storico e poeta tedesco ([[Lemgo]], n.[[1555]] - [[Helmstedt]], †[[1625]])
*[[Heinrich von Meißen]], poeta tedesco (n... - [[Magonza]], †[[1318]])
*[[Heinrich von Morungen]], poeta tedesco ([[Lipsia]])
*[[Erich Mühsam]], anarchico, poeta e attivista tedesco ([[Berlino]], n.[[1878]] - [[Oranienburg]], †[[1934]])
*[[Friedrich Müller]], poeta, drammaturgo e pittore tedesco ([[Bad Kreuznach]], n.[[1749]] - [[Roma]], †[[1825]])
*[[Heiner Müller]], drammaturgo e poeta tedesco ([[Eppendorf]], n.[[1929]] - [[Berlino]], †[[1995]])
*[[Wilhelm Müller]], poeta tedesco ([[Dessau-Roßlau]], n.[[1794]] - [[Dessau-Roßlau]], †[[1827]])
*[[Thomas Murner]], poeta tedesco ([[Obernai]], n.[[1475]] - †[[1537]])
 
==N==
*[[Gottfried von Neifen]], poeta tedesco ([[Bad Urach]])
*[[Philipp Nicolai]], pastore protestante, poeta e compositore tedesco ([[Bad Arolsen]], n.[[1556]] - [[Amburgo]], †[[1608]])
*[[Friedrich Nietzsche]], filosofo e poeta tedesco ([[Röcken]], n.[[1844]] - [[Weimar]], †[[1900]])
 
==O==
*[[Martin Opitz]], poeta e scrittore tedesco ([[Bolesławiec (Bassa Slesia)|Bolesławiec]], n.[[1597]] - [[Danzica]], †[[1639]])
*[[Ernst Ortlepp]], poeta tedesco ([[Droyßig]], n.[[1800]] - [[Pforta]], †[[1864]])
 
==P==
*[[August von Platen-Hallermünde]], poeta e drammaturgo tedesco ([[Ansbach]], n.[[1796]] - [[Siracusa]], †[[1835]])
 
==R==
*[[Karl Wilhelm Ramler]], poeta tedesco ([[Kołobrzeg]], n.[[1725]] - [[Berlino]], †[[1798]])
*[[Albert H. Rausch]], scrittore e poeta tedesco ([[Friedberg (Hessen)|Friedberg]], n.[[1882]] - [[Magreglio]], †[[1949]])
*[[Adam Reusner]], scrittore, poeta e teologo tedesco ([[Mindelheim]], n.[[1496]] - [[Mindelheim]], †[[1582]])
*[[Dieter Roth]], poeta e artista tedesco ([[Hannover]], n.[[1930]] - [[Basilea]], †[[1998]])
*[[Ralf Rothmann]], scrittore, poeta e drammaturgo tedesco ([[Schleswig (città)|Schleswig]], n.[[1953]])
*[[Friedrich Rückert]], poeta tedesco ([[Schweinfurt]], n.[[1788]] - [[Neuses]], †[[1866]])
*[[Meister Rumelant]], poeta e compositore tedesco
*[[Peter Rühmkorf]], scrittore, poeta e drammaturgo tedesco ([[Dortmund]], n.[[1929]] - [[Roseburg (Schleswig-Holstein)|Roseburg]], †[[2000]])
*[[Julius Rodenberg]], poeta, scrittore e editore tedesco ([[Rodenberg]], n.[[1831]] - [[Berlino]], †[[1914]])
 
==S==
*[[Hans Sachs]], poeta e drammaturgo tedesco ([[Norimberga]], n.[[1494]] - [[Norimberga]], †[[1576]])
*[[Nelly Sachs]], poetessa e scrittrice tedesca ([[Schöneberg (quartiere di Berlino)|Schöneberg]], n.[[1891]] - [[Stoccolma]], †[[1970]])
*[[Max von Schenkendorf]], poeta tedesco ([[Tilsit]], n.[[1783]] - [[Coblenza]], †[[1817]])
*[[Friedrich Schiller]], poeta, filosofo e drammaturgo tedesco ([[Marbach am Neckar]], n.[[1759]] - [[Weimar]], †[[1805]])
*[[Karl Friedrich Schimper]], botanico e poeta tedesco ([[Mannheim]], n.[[1803]] - [[Schwetzingen]], †[[1867]])
*[[Kathrin Schmidt]], scrittrice e poetessa tedesca ([[Gotha]], n.[[1958]])
*[[Harry C. Schnur]], poeta, traduttore e storico tedesco ([[Berlino]], n.[[1907]] - [[Hong Kong]], †[[1979]])
*[[Christian Friedrich Daniel Schubart]], poeta, scrittore e compositore tedesco ([[Obertsontheim]], n.[[1739]] - [[Stoccarda]], †[[1791]])
*[[Adolf Friedrich von Schack]], scrittore e poeta tedesco ([[Brüsewitz]], n.[[1815]] - [[Roma]], †[[1894]])
*[[Angelus Silesius]], poeta e mistico tedesco ([[Breslavia]], n.[[1624]] - [[Breslavia]], †[[1677]])
*[[Karl Simrock]], poeta e scrittore tedesco ([[Bonn]], n.[[1802]] - [[Bonn]], †[[1876]])
*[[Friedrich von Sonnenburg]], poeta tedesco
*[[Ernst Stadler]], poeta e critico letterario tedesco ([[Colmar]], n.[[1883]] - [[Zonnebeke]], †[[1914]])
*[[Theodor Storm]], poeta e scrittore tedesco ([[Husum]], n.[[1817]] - [[Hanerau-Hademarschen]], †[[1888]])
*[[August Stramm]], poeta e drammaturgo tedesco ([[Münster (Nord Reno-Westfalia)|Münster]], n.[[1874]] - [[Grodec]], †[[1915]])
*[[Salomon Steinheim]], filosofo e poeta tedesco ([[Bruchhausen]], n.[[1789]] - [[Zurigo]], †[[1866]])
*[[Johannes Sapidus]], umanista, poeta e drammaturgo tedesco ([[Sélestat]], n.[[1490]] - [[Strasburgo]], †[[1561]])
*[[Georg Sauerwein]], editore, poeta e linguista tedesco ([[Hannover]], n.[[1831]] - [[Oslo]], †[[1904]])
*[[Daniel Schwenter]], matematico, inventore e poeta tedesco ([[Norimberga]], n.[[1585]] - †[[1636]])
 
==T==
*[[Ludwig Tieck]], poeta, scrittore e critico letterario tedesco ([[Berlino]], n.[[1773]] - [[Berlino]], †[[1853]])
*[[Kurt Tucholsky]], scrittore, poeta e giornalista tedesco ([[Berlino]], n.[[1890]] - [[Göteborg]], †[[1935]])
 
==U==
*[[Karl Heinrich Ulrichs]], scrittore, poeta e giurista tedesco ([[Aurich]], n.[[1825]] - [[L'Aquila]], †[[1895]])
*[[Johann Peter Uz]], poeta tedesco ([[Ansbach]], n.[[1720]] - [[Ansbach]], †[[1796]])
 
==V==
*[[Friedrich Theodor Vischer]], filosofo e poeta tedesco ([[Ludwigsburg]], n.[[1807]] - [[Gmunden]], †[[1887]])
*[[Ulrich von Liechtenstein]], poeta tedesco (n.[[1200]] - †[[1275]])
*[[Joseph Viktor von Scheffel]], scrittore e poeta tedesco ([[Karlsruhe]], n.[[1826]] - [[Karlsruhe]], †[[1886]])
*[[Friedrich von Logau]], poeta tedesco (n.[[1605]] - [[Legnica]], †[[1655]])
 
==W==
*[[Richard Wagner]], compositore, poeta e librettista tedesco ([[Lipsia]], n.[[1813]] - [[Venezia]], †[[1883]])
*[[Wilhelm Waiblinger]], poeta tedesco ([[Heilbronn]], n.[[1804]] - [[Roma]], †[[1830]])
*[[Friedrich Wilhelm Weber]], poeta e politico tedesco ([[Alhausen]], n.[[1813]] - [[Nieheim]], †[[1894]])
*[[Hermann Weller]], poeta e linguista tedesco ([[Schwäbisch Gmünd]], n.[[1878]] - [[Tubinga]], †[[1956]])
*[[Zacharias Werner]], poeta, drammaturgo e predicatore tedesco ([[Königsberg]], n.[[1768]] - [[Vienna]], †[[1823]])
*[[Mathilde Wesendonck]], poetessa tedesca ([[Elberfelg]], n.[[1828]] - [[Traunblick]], †[[1902]])
*[[Christoph Martin Wieland]], scrittore, poeta e editore tedesco ([[Achstetten]], n.[[1733]] - [[Weimar]], †[[1813]])
*[[Karl Wolfskehl]], poeta e letterato tedesco ([[Darmstadt]], n.[[1869]] - [[Auckland]], †[[1948]])
*[[Oswald von Wolkenstein]], poeta e compositore tedesco ([[Falzes]], n.[[1377]] - [[Merano]], †[[1445]])
 
==Z==
*[[Philipp von Zesen]], poeta e scrittore tedesco ([[Schierau]], n.[[1619]] - [[Amburgo]], †[[1698]])
*[[Reinmar von Zweter]], poeta tedesco ([[Ubstadt-Weiher]])
 
==...==
*[[Albrecht von Scharfenberg]], poeta tedesco ([[Baviera]], n... - †[[1271]])
*[[Archipoeta]], poeta tedesco (n.[[1130]] - †[[1165]])
*[[Augusta Maddalena d'Assia-Darmstadt]], poetessa tedesca ([[Darmstadt]], n.[[1657]] - [[Darmstadt]], †[[1674]])
*[[Freidank]], poeta tedesco (n... - [[Kaisheim]], †[[1233]])
*[[Hermann von Sachsenheim]], poeta tedesco ([[Sachsenheim]], n.[[1365]] - [[Costanza (Germania)|Costanza]], †[[1458]])
*[[Klabund]], scrittore e poeta tedesco ([[Krosno Odrzańskie]], n.[[1890]] - [[Davos]], †[[1928]])
*[[Notker I di San Gallo]], abate, poeta e compositore tedesco ([[Heligan]], n.[[840]] - [[San Gallo]], †[[912]])
*[[Novalis]], poeta, teologo e filosofo tedesco ([[Wiederstedt]], n.[[1772]] - [[Weißenfels]], †[[1801]])
*[[Otfrid di Weissenburg]], monaco e poeta tedesco (n... - †[[870]])
*[[Roswitha di Gandersheim]], poetessa e religiosa tedesca
*[[Valafrido Strabone]], abate, teologo e poeta tedesco ([[Svevia]], n... - [[Isola di Reichenau]], †[[849]])
*[[Tannhäuser]], poeta tedesco (n.[[1205]] - †[[1270]])
*[[Ulrich von dem Türlin]], scrittore e poeta tedesco ([[Carinzia (Germania)|Carinzia]])
*[[Vandalberto di Prüm]], teologo e poeta tedesco ([[Francia]], n.[[813]] - [[Prüm (Renania-Palatinato)|Prüm]], †[[870]])
 
==Voci correlate==
*[[:Categoria:Poeti]]
*[[Progetto:Biografie/Attività]]
 
{{Portale|biografie}}
[[Categoria:Bio attività|Poeti/Tedeschi]]