Serri e Ferroina: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
BetaBot (discussione | contributi)
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
 
Riga 1:
{{S|composti organici|composti chimici}}
{{Divisione amministrativa
{{Composto chimico
|Nome=Serri
|nome = Ferroina
|Panorama=
|immagine1_nome =Ferroin-cation-3D-balls.png
|Didascalia=
|immagine1_dimensioni = 200px
|Bandiera=
|immagine1_descrizione =
|Voce bandiera=
|nome_IUPAC =
|Stemma=Serri-Stemma.png
|abbreviazioni =
|Voce stemma=
|nomi_alternativi =
|Stato=ITA
|formula = {{chem|C|36|H|24|Fe|N|6|2+}}
|Grado amministrativo=3
|massa_molecolare = 596,27
|Divisione amm grado 1=Sardegna
|aspetto =
|Divisione amm grado 2=Cagliari
|densità_condensato =
|Amministratore locale=Samuele Antonio Gaviano
|solubilità_acqua =
|Partito=[[lista civica]]
|temperatura_di_fusione =
|Data elezione=29/05/2007
|temperatura_di_ebollizione =
|Data istituzione=
|simbolo1 =
|Latitudine gradi=39
|simbolo2 =
|Latitudine minuti=42
|avvertenza =
|Latitudine secondi=0
|frasiH =
|Latitudine NS=N
|consigliP =
|Longitudine gradi=9
|Longitudine minuti=9
|Longitudine secondi=0
|Longitudine EW=E
|Altitudine=640
|Superficie=19.13
|Note superficie=
|Abitanti=686
|Note abitanti=[http://demo.istat.it/bil2010/index.html Dato Istat] - Popolazione residente al 31 dicembre 2010.
|Aggiornamento abitanti=31-12-2010
|Sottodivisioni=
|Divisioni confinanti=[[Escolca]], [[Gergei]], [[Isili]], [[Mandas]], [[Nurri]]
|Codice postale=08030
|Prefisso=[[0782]]
|Fuso orario=+1
|Codice statistico=092120
|Codice catastale=I668
|Targa=CA
|Zona sismica=4
|Gradi giorno=
|Diffusività=
|Nome abitanti=serresi
|Patrono=[[san Basilio Magno]]
|Festivo=[[1º settembre]]
|PIL=
|PIL procapite=
|Mappa=Map of comune of Serri (province of Cagliari, region Sardinia, Italy).svg
|Didascalia mappa=Posizione del comune di Serri nella provincia di Cagliari
|Sito=http://www.comune.serri.nu.it/
}}
La '''ferroina''' è un [[composto chimico]] con la formula [Fe(''o''-phen)<sub>3</sub>]SO<sub>4</sub>, con ''o''-phen, che è un'abbreviazione della [[1,10-fenantrolina]], un [[chelante]] bidentato. Il termine "ferroina" viene usato in modo inclusivo e comprende anche i sali di altri anioni come, ad esempio, il cloruro.
 
==Indicatore redox==
'''Serri''' è un comune di 686 abitanti della [[provincia di Cagliari]].
La ferroina viene usata come indicatore in [[chimica analitica]].<ref>D. C. Harris, ''Quantitative Chemical Analysis'', 4th edition, W. H. Freeman, NY. ISBN 0-7167-2508-8.</ref> La parte attiva, è lo ione [Fe(''o''-phen)<sub>3</sub>]<sup>2+</sup>, che è un [[cromoforo]] che può essere ossidato a [[ferriina]] [Fe(''o''-phen)<sub>3</sub>]<sup>3+</sup>. Il [[Potenziale standard di riduzione|potenziale]] di questa [[reazione redox]] è di +1.06&nbsp;[[volt|V]] in H<sub>2</sub>SO<sub>4</sub> 1M.
 
==Preparazione==
Il solfato di ferroina, può essere preparato combinando fenantrolina con [[solfato ferroso]] in acqua.
:3 phen + Fe<sup>2+</sup> → [Fe(phen)<sub>3</sub>]<sup>2+</sup>
La geometria della [[molecola]] è di tipo ottaedrico.
 
==Note==
==Evoluzione demografica==
{{Demografia/Serri}}
 
== Amministrazione ==
 
 
 
{{Provincia di Cagliari}}
 
== Note ==
<references/>
 
==Voci correlateAltri progetti ==
{{interprogetto}}
*[[Santuario nuragico di Santa Vittoria]]
 
{{Portale|Sardegna}}
 
{{Indicatori}}
[[Categoria:Comuni della provincia di Cagliari]]
{{Portale|chimica}}
 
[[Categoria:Composti del ferro]]
[[an:Serri]]
[[Categoria:Composti eterociclici dell'azoto]]
[[ca:Serri (Sardenya)]]
[[enCategoria:SerriIndicatori]]
[[eo:Serri]]
[[es:Serri]]
[[eu:Serri]]
[[fr:Serri]]
[[ja:セッリ]]
[[lmo:Serri]]
[[nap:Serri]]
[[nl:Serri]]
[[pl:Serri]]
[[pms:Serri]]
[[pt:Serri]]
[[ru:Серри]]
[[sc:Serri]]
[[sv:Serri]]
[[tl:Serri]]
[[uk:Серрі (Італія)]]
[[vi:Serri]]
[[vo:Serri]]
[[war:Serri]]